In risposta al messaggio di Elletufo del 01/07/2021 alle 08:05:31Penso che un line dovresti riuscire a trovare i ricambi
Mi si é deformato il tappo ed il relativo o-ring di un filtro a sabbia per piscina. Dopo aver visitato per una settimana tutti i magazzini di idraulica e ricambisti per piscine di tutta la provincia di Latina, non sono riuscitoa trovare NIENTE. Avrei, a questo punto, pensato di riempire tutti i vuoti generati dalla deformazione del tappo con qualche silicone particolare. Esso dovrebbe avere la capacità di resistere all'interno degli interstizi tra il tappo ed il filtro ad una pressione dell'acqua fino a 1,4 atmosfere. C'è qualcuno in grado di consigliarmi qualche prodotto? Grazie. Minus Labor Homini Salus. Tiempo expendido en trabajo es tiempo perdido. Il miglior ordin mio è l'esser confuso. luigino (luigino)
In risposta al messaggio di Elletufo del 01/07/2021 alle 08:05:31se il tappo si è deformato mentre era montato sul filtro vuol dire che anche il filtro o comunque la relativa flangia dove appoggia il tappo è deformata. In passato ho provato a risolvere con siliconi e menate varie ma non regge.
Mi si é deformato il tappo ed il relativo o-ring di un filtro a sabbia per piscina. Dopo aver visitato per una settimana tutti i magazzini di idraulica e ricambisti per piscine di tutta la provincia di Latina, non sono riuscitoa trovare NIENTE. Avrei, a questo punto, pensato di riempire tutti i vuoti generati dalla deformazione del tappo con qualche silicone particolare. Esso dovrebbe avere la capacità di resistere all'interno degli interstizi tra il tappo ed il filtro ad una pressione dell'acqua fino a 1,4 atmosfere. C'è qualcuno in grado di consigliarmi qualche prodotto? Grazie. Minus Labor Homini Salus. Tiempo expendido en trabajo es tiempo perdido. Il miglior ordin mio è l'esser confuso. luigino (luigino)
https://www.piscina-online.com/
https://www.lamiapiscina.net/fi...
maggiori informazioni. Anche se è un'altra marca spero che possa andare bene. Il mio filtro è abbastanza anziano, ha compiuto in questi giorni il suo trentaduesimo compleanno. Grazie a voi per la gentile collaborazione. Cercherò di supplire momentaneamente con silicone nella speranza che regga per almeno una decina di giorni.In risposta al messaggio di Elletufo del 01/07/2021 alle 11:06:55in bocca al lupo!
Grazie al cielo la flangia del filtro in VTR non si è deformata. Mi sembra di aver trovato qualcosa on line. Il coperchio chiude a pressione, ha un diametro esterno di 290 mm, 8 fori, distanza tra due fori contrappostida centroforo a centroforo 270 mm. Adesso chiederò al sito maggiori informazioni. Anche se è un'altra marca spero che possa andare bene. Il mio filtro è abbastanza anziano, ha compiuto in questi giorni il suo trentaduesimo compleanno. Grazie a voi per la gentile collaborazione. Cercherò di supplire momentaneamente con silicone nella speranza che regga per almeno una decina di giorni. luigitufo
https://www.peragashop.com/
In risposta al messaggio di Elletufo del 01/07/2021 alle 08:05:31Se capiti a Roma prova qui
Mi si é deformato il tappo ed il relativo o-ring di un filtro a sabbia per piscina. Dopo aver visitato per una settimana tutti i magazzini di idraulica e ricambisti per piscine di tutta la provincia di Latina, non sono riuscitoa trovare NIENTE. Avrei, a questo punto, pensato di riempire tutti i vuoti generati dalla deformazione del tappo con qualche silicone particolare. Esso dovrebbe avere la capacità di resistere all'interno degli interstizi tra il tappo ed il filtro ad una pressione dell'acqua fino a 1,4 atmosfere. C'è qualcuno in grado di consigliarmi qualche prodotto? Grazie. Minus Labor Homini Salus. Tiempo expendido en trabajo es tiempo perdido. Il miglior ordin mio è l'esser confuso. luigino (luigino)
https://www.google.com/search?q...
In risposta al messaggio di Elletufo del 06/07/2021 alle 18:05:46bravo! ben fatto
Putroppo il coperchio differiva dall'originale in due punti: 1) aveva uno spessore che non permetteva di poter agganciare i bulloni affogati nella vetroreisina; soluzione: in corrispondenza dei fori ho abbassatolo spessore di circa 4 mm; 2) non era liscio ma aveva una scanalatura per la sede dell' oring e quindi una scanalatura nella vetroresina ed una sul coperchio non permetteva di premere bene sull'oring; soluzione: con un foglio di 1 mm ho ritagliato una flangia che ho interposto tra il coperchio e l'oring posto nella sede sulla vetroresina. Sono trascorse circa 4 ore e non si nota nessun trafilaggio. Spero di aver risolto definitivamente il problema sperando che si ripresenti non prima che siano trascorsi altri 32 anni.
Ciao, sono interessato al copri lavello, senza incisione, diametro massimo 40 cm diametro da incassare 36 cm ...
adriuod - 2025-04-15 13:28:47
Buongiorno, il lavoro fatto è molto bello ed esaustiva sopratutto per un neofita come me, ma il file dove si ...
Miciotron5000 - 2025-04-09 22:21:09
Ottimo camper
asekoi - 2025-04-09 11:03:36
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09