E' incredibile come certe aziende si possono "allargare" a fare certe cose.
Quello che e' successo ad Antonio e' allucinante, cioe' se dovesse risentire la registrazione, sentirebbe che qualcuno gli ha proposto del cambio gestore e lui gli ha risposto "d'accordo" ? Per me sono cose da galera.
A titolo di cronaca, sempre in tema truffe legali, ierinotte sono andato sul link pubblicato sul secondo messaggio di questo topic a pagina 1.
Il link e' su Tellows, il sito che elenca varie info su numeri disturbatori, e dopo aver solo fatto "scorrere" la pagina con le varie info, mi e' arrivato un bel SMS che mi avvisava di aver sottoscritto un abbonamento settimanale di 6 euro a TopMobile.
Credo ci sia stato uno di quei banner "a noleggio", che cambiano volta per volta, e solo sfiorandolo per far scorrere la pagina, ho attivato il servizio.
Ho telefonato a Wind che mi ha fatto recuperare 4 euro e bloccato il servizio per il futuro. Chissà perche' non lo fanno di default il blocco di questi servizi quando uno attiva la sim... chissà...
Ciao,
Renzo.
𝓡𝓮𝓷𝔃𝓸