https://www.subito.it/caravan-e...
https://www.subito.it/caravan-e...
https://www.subito.it/caravan-e...
In risposta al messaggio di danytheta del 22/06/2019 alle 09:30:48Con i mezzi vetusti potresti avere problemi nel reperire certi ricambi ma in particolare con i Motorhome potresti, nel caso si rompesse il vetro anteriore, non riuscire a reperire il ricambio ed il camper diventa inutilizzabile.
ciao ragazzi...visto le vostre competenze spero possiate darmi una mano a scegliere... ho sott'occhio tre motorhome da poter comprare, e vorrei una mano per scegliere... mi sono fatta un'idea ma non sono esperta come voi...siate schietti e super sinceri..sono modelli datati e i proprietari ovviamente li elogiano... ma non è che mi fido ciecamente... ecco vi descrivo i camper e vi metto i link: 1: ... Motorhome Laika, motorizzato Iveco Turbo Diesel base 35/10, km 150000, pannello solare, 2 serbatoi acqua, frigo trivalente, scaldabagno, stufa gas, allarme gas nocivi, portabici, cuscineria nuova, tutto revisionato, luci led, ecc. ecc. Ottimo camper: prezzo 5.900 2: ... Vendo camper motorhome come foto.Safariways Sidney 1.9 TD del 1989 5.60 Ducato 1.9 TD km 131.000. Motore, meccanica, servizi in ottimo stato. Frigo trivalente, riscaldamento Truma, boiler 15 lt. Pannello solare 150 watt con 2 batterie nuove indipendenti di cui una AGM 150 watt, totale 4 batterie per maggior autonomia in assenza corrente di rete. Telecamera retromarcia, navigatore, radio cd usb nuova. Tenda esterna avvolgibile. E molto altro... Gomme con pochi km e copricerchi cromati dedicati. possibilità iscrizione Camper storici, revisione settembre 2019. Prezzo trattabile 5400 3: ... motorhom ford magnum 560 del 1983 motore aspirato, in buone condizioni con lavoretti da terminare , pronto a partire con assicurazione per un anno e revisione fatta. il prezzo sale a 4500 trattabili se si desidera acquistare insieme al camper: sistema fotovoltaico del valore di 500 euro inverter con 2 batterie al gel del valore di 400 euro telo copertura totale camper del valore di 200 euro mai usato. inoltre , lavatrice e asciugacapelli da camper e aspirapolvere 12 volt. Motore in ottime condizioni sostituzione cinghia e cuscinetto distribuzione fatta a Km 72278.: prezzo 4000 mio marito vorrebbe prendere il terzo da 4000 euro, ma io proprio del terzo mi fido pochissimo...aiutatemi vi prego! daniela danytheta
In risposta al messaggio di Grinza del 22/06/2019 alle 09:43:41ciao Grinza, il mio budget non è alto però..tra questi quindi mi dici nessuno è affidabile? a parte il vetro che potrebbe rompersi intendo, magari non avrò questa sfiga...mi interessa capire motore ecc...
Con i mezzi vetusti potresti avere problemi nel reperire certi ricambi ma in particolare con i Motorhome potresti, nel caso si rompesse il vetro anteriore, non riuscire a reperire il ricambio ed il camper diventa inutilizzabile. Detto questo ti consiglierei di cercare mezzi di fascia alta.
In risposta al messaggio di danytheta del 22/06/2019 alle 09:48:09A parte ik 1.9 che è un po piccolo, ol motore in un camoer è l'ultimo dei problemi. Sia l'iveco che il ford sono motori pressoché indistruttibili.
ciao Grinza, il mio budget non è alto però..tra questi quindi mi dici nessuno è affidabile? a parte il vetro che potrebbe rompersi intendo, magari non avrò questa sfiga...mi interessa capire motore ecc...
In risposta al messaggio di ecostar del 22/06/2019 alle 13:03:24grazie ragazzi..quindi mi pare che sarebbe meglio escludere questi tre motorhome per vari problemi.
con quei motorhome liberate il venditore da un cadavere e vi inguaiate , capisco che il vostro budget è basso ma iniziare con motorhome molto datato a mio modesto parere partite con il piede sbagliato , chiaramente i gustisono soggettivi ma se proprio volete salire su un motorhome decente dovrete alzare il budget più del doppio , non fidatevi mai del quel che sbandiera il venditore come ha precisato Silvio i colori del primo ma anche quelli del terzo motorhome non sono originali e la riverniciatura potrebbe nascondere una miraide di sorprese , il secondo è senza ombra di dubbio un colabrodo , con tutta sincerità e schiettezza di dico di stargli distante , il primo e il terzo anche se con colori diversi andrebbero visionati e rivisionati da occhi e mani esperte ma non devono essere troppo distanti dalla vostra residenza , il primo anche se con colori diversi direi sia il meglio del peggio ben arrivati in questa grande comunità di giramondo Mario
https://www.subito.it/caravan-e...
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 22/06/2019 alle 15:21:38abbiamo un figlio di 7 anni...perchè?
una domanda, avete figli o avete intenzione di averne?
In risposta al messaggio di danytheta del 22/06/2019 alle 15:44:16avete intenzione di farne altri?
abbiamo un figlio di 7 anni...perchè?
In risposta al messaggio di morodirho del 22/06/2019 alle 19:54:24Cavolo ragazzi...mi avete stracciata...ma capisco cosa intendete...
io sono piu drastico: se non avessi i soldi non comprerei nemmeno il camper,Quelli cosi datati danno solo rogne ,e costose tra l'altro , a meno di conoscere personalmente il venditore e come l'abbia tenuto .Purtro ppo l'entusiasmo iniziale fa commettere grossi errori
In risposta al messaggio di danytheta del 22/06/2019 alle 22:24:37Ma perché cercare su Internet?
Cavolo ragazzi...mi avete stracciata...ma capisco cosa intendete...
In risposta al messaggio di SergioRM del 22/06/2019 alle 23:02:58Grazie del consiglio Sergio....ma qua in Sardegna i prezzi dei concessionari che ho visto sono alle stelle purtroppo.
Ma perché cercare su Internet? Siamo stati a lungo clienti della Tecnocaravan di Claudio Clementini (Roma). Un giorno di due anni fa, tra una chiacchiera e l'altra, Claudio mi portò a vedere alcuni camper usati, tutti piuttostodatati, tutti a prezzi molto bassi. C'era un Arca America 380 in ottime condizioni, il proprietario ne aveva curato la manutenzione con regolari tagliandi proprio presso la Tecnocaravan, che quindi lo conosceva come le sue tasche. 4900 euro. C'era un affascinante VW Karman. La meccanica era a posto (sapevo di potergli credere), gli interni un po' da sistemare. Motivo? Secondo Claudio era meglio che provvedesse l'acquirente, decorando un camper decisamente vintage secondo il suo gusto e la sua fantasia, eventualmente con l'assistenza tecnica di Tecnocaravan. 5900 euro. C'era anche un CI forse di minor fascino, offerto a un prezzo che non aveva ancora definito, ma comunque non oltre i 3000 euro. Sono passati un paio d'anni, e lo racconto solo per dire che la scelta del camper comincia dalla scelta del venditore. Se è un privato, purtroppo, si deve essere pronti a tutto. Se è un concessionario un po'... sbrigativo ci si può trovare male dopo l'acquisto (qualsiasi camper, anche nuovo di pacca, qualche problemino da sistemare ce l'ha). Se è un concessionario stimato, notoriamente affidabile, è tutta un'altra musica! Eravamo contenti della Tecnocaravan, ora lo siamo di Zaccari Caravan. Perché non provate a sentire in giro (anche cercando i nomi di concessionari della vostra zona su COL) e a girare un po' di concessionari?
In risposta al messaggio di danytheta del 22/06/2019 alle 22:24:37Penso che i suggerimenti siano esatti,io NON prenderei mai un mezzo di quelli da te elencati,certo il venditore è felicissimo di liberarsi di questi mezzi vetusti non vede l"ora!! Lascia perdere cercati un mezzo + recente fai un piccolo finanziamento(come spesso accade) e lo paghi poco x volta,però circoli con un mezzo abbastanza recente.PS: Sicuramente alla fine dell"estate ci sarà + scelta di mezzi pertanto il tempo non ti manca.Potrebbe esserci una occasione anche adesso,basta cercare in qualche concessionario.Buona fortuna.
Cavolo ragazzi...mi avete stracciata...ma capisco cosa intendete...
In risposta al messaggio di danytheta del 22/06/2019 alle 23:16:35mi permetto un ulteriore consiglio, prima di comprare assicurarsi che il camper sia il mezzo adatto alle tue vacanze, sarebbe meglio provare prima con un noleggio, per evitare di spendere soldi ed accorgersi ''poi'' che non è proprio come dice la pubblicita' Spazi limitati, costi di mantenimento e di viaggio ( visti i costi del gasolio e i consumi dei camper) problemi di approvvigionamento vari e di scarico,( quest'ultima operazione non è sempre ''gradita ''
Grazie del consiglio Sergio....ma qua in Sardegna i prezzi dei concessionari che ho visto sono alle stelle purtroppo.
In risposta al messaggio di morodirho del 23/06/2019 alle 11:29:57grazie dei consigli ragazzi...ma il camper ci è necessario diciamo...so cosa vuol dire..ho vissuto in un monolocale più piccolo di un camper...il fatto è che ci è necessario e ho quel budget.,..i motorhome sono più carini, più vintage...i mansardati sono più ingombranti solo per questo mi orientavo su quelli...adesso vanno per la maggiore gli affitti dei westfalia, i vecchi t3...e non vi dico che dentro non ci sta nemmeno una scopa...eppure la gente li affitta che una meraviglia...non hanno nemmeno la doccia...nemmeno uno spazio vivibile...per questo al confronto i motorhome mi sembravano una figata :))) se anche resco a farci due stagioni può andar bene che dite?
mi permetto un ulteriore consiglio, prima di comprare assicurarsi che il camper sia il mezzo adatto alle tue vacanze, sarebbe meglio provare prima con un noleggio, per evitare di spendere soldi ed accorgersi ''poi'' che nonè proprio come dice la pubblicita' Spazi limitati, costi di mantenimento e di viaggio ( visti i costi del gasolio e i consumi dei camper) problemi di approvvigionamento vari e di scarico,( quest'ultima operazione non è sempre ''gradita '') per non parlare del fatto che sei in Sardegna e se vuoi venire ''in continente'' ogni volta è un traghetto ,, con questo non voglio certo scoraggiarti ,ma solo consigliarti per evitare di buttare soldi
In risposta al messaggio di danytheta del 23/06/2019 alle 11:52:19Ciao, possiedo un motorhome del 93 e sinceramente ogni sassolino che arriva sul vetro è un colpo che mi piglia, se si rompe butti il camper e per demolirlo, informati quanto ti costerebbe, personalmente il prossimo sarà un semintegrale, se si rompe il vetro basta una polizza e l'unica vera differenza rispetto il motorhome è che in questo col basculante abbassato la dinette rimane completamente fruibile, ciao
grazie dei consigli ragazzi...ma il camper ci è necessario diciamo...so cosa vuol dire..ho vissuto in un monolocale più piccolo di un camper...il fatto è che ci è necessario e ho quel budget.,..i motorhome sono più carini,più vintage...i mansardati sono più ingombranti solo per questo mi orientavo su quelli...adesso vanno per la maggiore gli affitti dei westfalia, i vecchi t3...e non vi dico che dentro non ci sta nemmeno una scopa...eppure la gente li affitta che una meraviglia...non hanno nemmeno la doccia...nemmeno uno spazio vivibile...per questo al confronto i motorhome mi sembravano una figata :))) se anche resco a farci due stagioni può andar bene che dite?
In risposta al messaggio di danytheta del 22/06/2019 alle 09:48:09budget basso e motorhome sono in genere due esigenze che vanno poco d'accordo; perché un MH, giusto per capire, eh!
ciao Grinza, il mio budget non è alto però..tra questi quindi mi dici nessuno è affidabile? a parte il vetro che potrebbe rompersi intendo, magari non avrò questa sfiga...mi interessa capire motore ecc...