https://www.homestic.it/2019/02...
In risposta al messaggio di telrunya del 27/02/2019 alle 10:46:20Carino! Complimenti
Buongiorno a tutti, approfitto della bontà del servizio di Camperonline e della disponibilità dei moderatori, precedentemente contattati, per lasciare qui il link di un articolo che ho scritto da poco sul mio blog personale.... Come la maggior parte di voi sono un camperista convinto e felice di utilizzare il mio mezzo. Camperonline è un posto magnifico dove è possibile ricavare un numero incredibile di informazioni, ed è un sito che consulto spesso. Ho quindi dedicato un articolo a questa community e a questa tipologia di vacanza che apprezzo in maniera particolare. Grazie a chi perderà qualche minuto nel leggerlo e magari nel darmi la sua opinione. A presto! Simone. www.homestic.it
In risposta al messaggio di telrunya del 27/02/2019 alle 10:46:20Per postarlo qui, lo pensavo più neutro e invece non mi sembra esente da interessi personali.
Buongiorno a tutti, approfitto della bontà del servizio di Camperonline e della disponibilità dei moderatori, precedentemente contattati, per lasciare qui il link di un articolo che ho scritto da poco sul mio blog personale.... Come la maggior parte di voi sono un camperista convinto e felice di utilizzare il mio mezzo. Camperonline è un posto magnifico dove è possibile ricavare un numero incredibile di informazioni, ed è un sito che consulto spesso. Ho quindi dedicato un articolo a questa community e a questa tipologia di vacanza che apprezzo in maniera particolare. Grazie a chi perderà qualche minuto nel leggerlo e magari nel darmi la sua opinione. A presto! Simone. www.homestic.it
In risposta al messaggio di ezio59 del 27/02/2019 alle 19:21:38In effetti sono pochi interventi e ....
Per postarlo qui, lo pensavo più neutro e invece non mi sembra esente da interessi personali.
Articolo su Camperonline
Area di sosta Siena
Vacanze in Toscana
Campeggi Trentino
Sanzione incredibile
Castiglione della Pescaia
Gardaland
Area di sosta Siena
Rimor Seal
In risposta al messaggio di franco49tn del 27/02/2019 alle 19:30:33Mi sa strano che la Moderazione abbia approvato, visto il disposto dell'art. 1 del regolamento, che tra l'altro recita: Nell'utilizzo dei Servizi Interattivi, l'utente si impegna a NON: - pubblicizzare o offrire in vendita merci o servizi per qualsiasi scopo commerciale.
In effetti sono pochi interventi e .... Argomenti aperti: 3 (3 attivi e 0 archiviati) Risposte inserite: 13 (13 attive e 0 archiviate) Nel riepilogo qui sotto viene riportata per i contributi non in archivio datae ora dell'ultimo messaggio inserito dall'utente in ogni discussione cui ha partecipato. 27/02/19 10:46 [ARGOMENTO] Articolo su Camperonline 04/09/18 13:37 [MESSAGGIO] Area di sosta Siena 24/08/18 19:49 [MESSAGGIO] Vacanze in Toscana 10/08/18 12:19 [MESSAGGIO] Campeggi Trentino 31/07/18 15:17 [MESSAGGIO] Sanzione incredibile 30/07/18 14:52 [MESSAGGIO] Castiglione della Pescaia 30/07/18 12:26 [MESSAGGIO] Gardaland 30/07/18 11:42 [ARGOMENTO] Area di sosta Siena 07/06/18 15:46 [ARGOMENTO] Rimor Seal
In risposta al messaggio di Marino2 del 28/02/2019 alle 12:03:39Per vecchi.... ma nooooooo..
Vacanze da vecchi in camper? Chi ha scritto ciò non ha ancora capito nulla sull'utilizzo del camper, io ho iniziato 37 anni fa ed ero un giovanotto desideroso di girare l'europa con un mezzo che mi consentisse di portarela famiglia con i bambini ancora piccoli senza problemi e con le stesse comodità di una casa, cosa che anche una grossa auto non mi avrebbe permesso, oltre a quello di vivere in pleinair e di godersi la natura con soste in luoghi bellissimi. Ed ora da meno giovane seguo ancora perfettamente i dettami di allora.
In risposta al messaggio di nanonet del 28/02/2019 alle 13:27:44Eheh, ma infatti!
Per vecchi.... ma nooooooo.. Ricordo ancora tanti anni fa fine anni 80 quando 25enne, attendevo con ansia il momento in cui i genitori di un mio amico fraterno ci lasciavano per un paio di settimane il loro nuovissimo SafariwaysSidney, in 3 o 4 ce ne andavamo fin dove il tempo a disposizione ci permetteva. Devo dire che a quell'età invidiavo a morte i vecchi che avevano un camper, e dal momento che non avevo il becco di un quattrino per acquistarlo, si faceva ciò che si poteva, con quello del mio amico, a noleggio.... L'albergo non era proprio contemplato, a quell'età il camper per noi era davvero toccare il cielo con un dito, altrimenti tenda canadese
In risposta al messaggio di telrunya del 28/02/2019 alle 13:49:56Certo la mia era solo una "rievocazione" della mia gioventù....
Eheh, ma infatti! Una piccola precisazione: l'ho scritto proprio perchè non sono d'accordo con chi la pensa così :) e da ragazzino quando era il momento di partire per le ferie per me il camper era l'unica vacanza possibile.Ho girato molto in Italia e in Europa, e una volta tornato a casa, quando amici e cononoscenti mi dicevano: ma cosa vai in giro con il camper, lasciaci andare i tuoi! sono sempre stato fiero di poter dire: voi che non lo avete provato non potete sapere cosa voglia dire! Comunque mi rendo conto che l'espressione possa essere fuorviante, motivo per il quale modificherò l'articolo (grazie per le segnalazioni) come anche toglierò i riferimenti al marchio. Essendo un blog che parla di arredamento mi interessava solo far vedere gli interni di un camper moderno, e non parlare espressamente di un marchio piuttosto che di un altro. Ciao!
In risposta al messaggio di nanonet del 28/02/2019 alle 16:53:33Mi trovi perfettamente d'accordo.
Certo la mia era solo una rievocazione della mia gioventù.... Devo dire che certi stereotipi sono duri a morire anche al giorno d'oggi, al di là del camper visto come uno strumento per anziani, i concetti tipo il camperlo compera chi vuole risparmiare sull'albergo, oppure ma in inverno col freddo come fate?, mamma mia che bagno piccolo, io non ci entrerei mai... sono degli evergreen che non passano mai di moda.... Ma come si dice, al contadino non far sapere.....
In risposta al messaggio di Davnet75 del 03/03/2019 alle 20:50:50Ciao Davnet, ho vissuto quasi per intero la tua stessa esperienza.
Ho iniziato ad andare in campeggio fin da quando avevo 4 anni. Andavamo in tenda. Poi i miei hanno acquistato un carrello tenda che abbai o utilizzato per anni. Quando avevo poi 17 anni siamo passati ad un furgonato, chein seguito ho utilizzato da solo. Non in tutte le vacanze, ho alternato con viaggi in paesi lontani, in resort e villaggi, ma molto raramente in hotel, perché il campeggio mi ha “segnato” ed amo comunque una vacanza con il verde intorno, con spazi ampi ed all’aperto. L’albego proprio non mi rilassa ed appaga. Tuttavia la libertà del camper è incredibile ed impareggiabile, si può partire senza prenotare e scegliendo dove restare dopo aver visto dal vero la location, e si riescono a vedere un'infinità di posti e luoghi in pochissimo tempo. Anche mia moglie non aveva mai fatto vacanze in camper ed ai suoi genitori, che in realtà non hanno mai provato, non ispira. Ma dopo che ha provato le è piaciuto, anche se non vuole che sia un vincolo esclusivo fare sempre tutte le ferie in camper. Ma è condivisibile. Ora abbiamo un figlio di 4 anni e mezzo e quindi avevamo abbandonato per un po’ la vacanza in camper. Questa estate abbiamo provato a fare la prima vacanza con mio figlio per vedere come andava. In base all’eisto della vacanza, se positivo, l’idea era di prendere un mezzo nuovo, con la sicurezza ed il comfort che ormai sono in grado di garantire, al posto del vecchio furgonato preso quando avevo ancora 17 anni. L’esperimento è andato benissimo, mio filgio si è divertito tantissimo e siamo stati bene ed ora stiamo attendendo il nuovo furgonato, scelto proprio con caratteristiche per migliorare la qualità della vacanza.