quote:Originally posted by jonas> nella pagina riepilogativa dei viaggi effettuati c'è la classe interessata. grazie per la spiegazione. marcoXRV
Pedaggio -> Classi di pedaggio Il pedaggio autostradale varia a seconda dell'altezza e del numero di assi del veicolo Sulle tratte di Autostrade e sulla quasi totalità delle Concessionarie (ad esclusione della Tangenziale di Napoli che fa riferimento al numero di assi) la classificazione dei veicoli viene effettuata sulla base di elementi fisicamente misurabili: - SAGOMA - ovvero l'altezza del veicolo sulla perpendicolare dell'asse anteriore - per i veicoli a 2 assi (classi A e B) - NUMERO DEGLI ASSI per i veicoli o convogli con più di due assi (classi 3, 4, 5). 2 ASSI CLASSE A: altezza inferiore o uguale a 1,3 mt (misurata all'asse anteriore). Rientrano in questa classe tutte le automobili e le motociclette/scooter. In particolare, possono circolare sulle autostrade e tangenziali solo gli scooter e le moto di cilindrata superiore ai 150 cc CLASSE B: altezza superiore a 1,3 mt (misurata all'asse anteriore). Rientrano in questa classe tutte le automobili con l’altezza superiore al 1,3 mt. (ad esempio alcuni modelli di Jeep o Suv), i camper, i pullman e i camion e furgoni a due assi. 3 ASSI CLASSE 3: Rientrano in questa classe tutte le automobili e camper con rimorchio ad un solo asse e pullman a tre assi (ossia 6 ruote).id="Arial"> Queste di norma sono le classi per il pedaggio. Con il telepass non ho mai controllato. Scusate ma dove viene visualizzata la classe in fattura? >