In risposta al messaggio di dariosilve del 15/09/2018 alle 12:47:01hai gia' fatto tutte considerazioni pienamente condivisibili,
Ciao a tutti, dopo qualche noleggio e attenta riflessione (incluse due visite a Parma, a Febbraio e ieri) stiamo con mia moglie arrivando ad una decisione per il nostro primo camper, siamo in tre con una bimba di dueanni. Le nostre esigenze ci portano a valutare un van o furgonato o puro che dir si voglia...per usarlo anche nel quasi quotidiano (non per andare a lavoro) ma per i piccoli spostamenti come pranzo dai nonni (40km), gita al fiume andata e ritorno in giornata (60km), centro commerciale (45km) oltre che per ferie di 3-4 giorni (4/5 volte all'anno) oltre a una feria più lunga e seria. Ci piacciono i campeggi o aree attrezzate ma non libera per ora ma non per rimanerci una settimana...massimo una/due notti a posto e per tutto questo, incluso il fatto che non credo che lo useremo per andare in montagna in inverno, ci eravamo decisi per il van. Ci eravamo innamorati dell'Hymercar Gran Canyon o Yellowstone con tetto a soffietto...così da poter dormire in tre nel lettone (per un altro annetto/due) e poi avere due letti sempre pronti o lasciare moglie e figlia di sotto e io dormire di sopra con più spazio. Avremmo così un mezzo agile, veloce, pratico, da utilizzare spesso anche per andare al decathlon così da farci un pranzetto fuori e avere il letto per il sonnellino pomeridiano, non aver bisogno di un auto grande in famiglia ma...e qui il motivo per cui scrivo, che mi dite di questo tipo di mezzi per chi ha figli? Opinioni, dubbi, consigli? Altri mezzi alternativi con 4 posti sempre pronti? Qualcuno ha/consiglia i due matrimoniali sovrapposti in coda? Ci sono altri oltre a Hymercar e Possl che hanno il tetto a soffietto optional? Grazie mille a chiunque dirà la sua, si accettano anche critiche e siamo disponibili a cambiare idea quindi ogni consiglio è ben accetto. Garzie ancora...aiutateci a scegliere bene...poi non deve essere il camper per sempre...se dopo 6/7 anni la bimba è cresciuta e si stà stretti si cambierà con un mansardato e dopo altri 12 anni di nuovo van perchè se ne và per i fatti suoi :-).
In risposta al messaggio di dariosilve del 15/09/2018 alle 15:38:21dipende da molti fattori, la vostra propensione agli adattamenti, a quante cose vi portate dietro, al desiderio di avere o meno altri figli.
Intanto grazie mille e forse mi sono spiegato male...non sostituisce l'auto ma quando cambierò non prenderò qualcosa di grande, mi basta un'auto normale, dicevo che per il pranzo dai nonni, se possiedo un mansardato di7 metri, alto 3,20 che consuma magari vado in macchina dalla nonna....se invece davanti casa ho un ducato di 5,99mt vado con quello e dopo pranzo ci abbino una scampagnata da qualche parte prima di rientrare...era questo il senso, non che elimino la macchina. Volevo solo sapere se è davvero così impossibile il binomio bimbo/van oppure no?
In risposta al messaggio di dariosilve del 15/09/2018 alle 12:47:01Ciao Dario, la mia esperienza con un bimbo piccolo in famiglia(ora diciottenne) é stata la seguente: circa vent'anni fa come prima esperienza abbiamo acquistato il nostro primo camper un mansardato usato, era un rimor koala 130 del 1988 su ford transit lungo cm 584 e largo cm 215, per i parcheggi una favola, ma con la nascita di nostro figlio...il bello del camper piccolo é svanito, perché internamente tra il passeggino e altri accessori destinati a lui non ci potevamo più muovere...e per concludere mentre eravamo in vacanza in val d'Aosta nel mese di agosto, abbiamo preso tredici giorni di pioggia su quindici e con un bimbo di qualche anno in un camper del genere non é il massimo...a quel punto abbiamo deciso di cambiarlo con uno più grande acquistando un rimor S.brig 677 con uno spazio interno fenomale che rispondeva alle nostre esigenze e con la dinette in fondo che diventava un letto...
Ciao a tutti, dopo qualche noleggio e attenta riflessione (incluse due visite a Parma, a Febbraio e ieri) stiamo con mia moglie arrivando ad una decisione per il nostro primo camper, siamo in tre con una bimba di dueanni. Le nostre esigenze ci portano a valutare un van o furgonato o puro che dir si voglia...per usarlo anche nel quasi quotidiano (non per andare a lavoro) ma per i piccoli spostamenti come pranzo dai nonni (40km), gita al fiume andata e ritorno in giornata (60km), centro commerciale (45km) oltre che per ferie di 3-4 giorni (4/5 volte all'anno) oltre a una feria più lunga e seria. Ci piacciono i campeggi o aree attrezzate ma non libera per ora ma non per rimanerci una settimana...massimo una/due notti a posto e per tutto questo, incluso il fatto che non credo che lo useremo per andare in montagna in inverno, ci eravamo decisi per il van. Ci eravamo innamorati dell'Hymercar Gran Canyon o Yellowstone con tetto a soffietto...così da poter dormire in tre nel lettone (per un altro annetto/due) e poi avere due letti sempre pronti o lasciare moglie e figlia di sotto e io dormire di sopra con più spazio. Avremmo così un mezzo agile, veloce, pratico, da utilizzare spesso anche per andare al decathlon così da farci un pranzetto fuori e avere il letto per il sonnellino pomeridiano, non aver bisogno di un auto grande in famiglia ma...e qui il motivo per cui scrivo, che mi dite di questo tipo di mezzi per chi ha figli? Opinioni, dubbi, consigli? Altri mezzi alternativi con 4 posti sempre pronti? Qualcuno ha/consiglia i due matrimoniali sovrapposti in coda? Ci sono altri oltre a Hymercar e Possl che hanno il tetto a soffietto optional? Grazie mille a chiunque dirà la sua, si accettano anche critiche e siamo disponibili a cambiare idea quindi ogni consiglio è ben accetto. Garzie ancora...aiutateci a scegliere bene...poi non deve essere il camper per sempre...se dopo 6/7 anni la bimba è cresciuta e si stà stretti si cambierà con un mansardato e dopo altri 12 anni di nuovo van perchè se ne và per i fatti suoi :-).
In risposta al messaggio di motobaleno del 15/09/2018 alle 19:33:56...si qualche migliaio di anni fa!! Ma ora con la tecnologia che ti guida arrivi e parcheggi ovunque...anche perché dove arrivavo con un camper di cm 584...adesso ci arrivo anche con questo...
chiedo scusa ma questa cosa di dove vai col 6 metri ci vai anche col 7 l'hanno studiata un paio di migliaia di anni fa si chiama paradosso di achille e la tartaruga e sappiate che hanno scoperto che non funziona. perche dove vai col 6 vai anche col 7 ma dove vai col 7 vai anche con l'8 e dove vai con l'8 vai anche col 9...
In risposta al messaggio di dariosilve del 16/09/2018 alle 09:23:01I Clever con soffietto:
Grazie grazie grazie...finalmente qualcuno che ne fà l'uso che vorrei e che non mi boccia l'idea...grazie mille, continuate a darmi feedback e consigli...nessuno che lo possiede il tetto a soffietto per avere opinioni dirette?Limita tanto la luminosità interna (per mancanza di oblò) e impedisce pannelli solari o ci sono possibilità diverse? PS: clever non ne ho trovati con tetto a soffietto ma ho visto Vantourer...qualcuno li conosce? Grazie ancora per i consigli.
http://www.nordaffari.com/page/...
In risposta al messaggio di dariosilve del 16/09/2018 alle 09:23:01non ci sono modeli clever che nascano col tetto a soffietto ma, stando al loro catalogo, lo possono installare in optional su quasi tutti i loro mezzi (sovrapprezzo intorno ai 5000 euro).
Grazie grazie grazie...finalmente qualcuno che ne fà l'uso che vorrei e che non mi boccia l'idea...grazie mille, continuate a darmi feedback e consigli...nessuno che lo possiede il tetto a soffietto per avere opinioni dirette?Limita tanto la luminosità interna (per mancanza di oblò) e impedisce pannelli solari o ci sono possibilità diverse? PS: clever non ne ho trovati con tetto a soffietto ma ho visto Vantourer...qualcuno li conosce? Grazie ancora per i consigli.
In risposta al messaggio di dariosilve del 16/09/2018 alle 09:23:01su un altro totip , nella sezione cellula, c'è un post di uno che sta valutando l'aquisto di un VanTourer, puoi provare a chiedere lì, informazioni su quel mezzo.
Grazie grazie grazie...finalmente qualcuno che ne fà l'uso che vorrei e che non mi boccia l'idea...grazie mille, continuate a darmi feedback e consigli...nessuno che lo possiede il tetto a soffietto per avere opinioni dirette?Limita tanto la luminosità interna (per mancanza di oblò) e impedisce pannelli solari o ci sono possibilità diverse? PS: clever non ne ho trovati con tetto a soffietto ma ho visto Vantourer...qualcuno li conosce? Grazie ancora per i consigli.
Buongiorno, il lavoro fatto è molto bello ed esaustiva sopratutto per un neofita come me, ma il file dove si ...
Miciotron5000 - 2025-04-09 22:21:09
Ottimo camper
asekoi - 2025-04-09 11:03:36
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21