In risposta al messaggio di franci700 del 07/04/2025 alle 11:56:08
E' una mia impressione o l'usato ha ripreso ad aumentare in maniera incontrollata? E' da un annetto che non guardavo (piu che altro per curiosita' in quanto sono assolutamente soddisfatto del mio mezzo) e ho notato proposte di camper anche molto datati (primi anni 2000) a prezzi spropositati. Non parliamo poi di mezzi dal 2010 in poi . Che ne pensate?
In risposta al messaggio di franci700 del 07/04/2025 alle 11:56:08Penso che e' l' onda lunga degli anni passati.
E' una mia impressione o l'usato ha ripreso ad aumentare in maniera incontrollata? E' da un annetto che non guardavo (piu che altro per curiosita' in quanto sono assolutamente soddisfatto del mio mezzo) e ho notato proposte di camper anche molto datati (primi anni 2000) a prezzi spropositati. Non parliamo poi di mezzi dal 2010 in poi . Che ne pensate?
In risposta al messaggio di salvatore del 07/04/2025 alle 12:33:07Non ci sperare, se lo vuoi devi prenderlo nuovo
Penso che e' l' onda lunga degli anni passati. Chi deve vendere, pensa di poter ricavare (tanto) come negli ultimi tempi. E probabilmente ci riesce, perche' questo e' il periodo in cui si cerca il camper per l' estate. Secondome chi non puo' aspettare, accettera' una quotazione anche notevolmente inferiore Penso che entro l' anno, dopo Parma, la situazione si normalizzera' del tutto. Sono curioso di capire se quelli che hanno acquistato i furgonati solo per evitare la pandemia li terranno o li metteranno in vendita.
In risposta al messaggio di mimmo69 del 07/04/2025 alle 13:53:41Qualcuno aveva ammesso proprio qui sul forum che era abituato ad andare in albergo e che avevo preso il van per paura della pandemia.
Non ci sperare, se lo vuoi devi prenderlo nuovo
In risposta al messaggio di icaro2002 del 07/04/2025 alle 14:58:57Credo che il camper sia diventato un fenomeno di moda o semplicemente un fenomeno di costume.
non lo so ragazzi ...io so solo che e più di un anno che sono alla ricerca di un camper, e a meno che di strapagarlo più di quanto vale, non se ne esce. e nei rari casi che trovi un affare a prezzo ragionevole, ti devi proiettare sul posto per fare il passaggio senno ti attacchi.
In risposta al messaggio di salvatore del 07/04/2025 alle 18:20:49io e un anno che sono a caccia e ti posso assicurare che...sia dopo la fiera, sia in inverno, sia in estate...i prezzi sono sparati in tutti i mesi dell'anno.
Credo che il camper sia diventato un fenomeno di moda o semplicemente un fenomeno di costume. O forse anche un fenomeno di necessita'. I camper nuovi non sono alla portata di tutti (parliamo di almeno 60-70 mila euro). Nell'usato le occasioni esistono, ma sono rare. E se si trovano, bisogna correre, portandosi dietro un persona competente (il massimo sarebbe un carrozziere). Condivido quello che ha scritto Pedro2. Aspetterei a fine estate o meglio dopo la fiera di Parma.
In risposta al messaggio di Groningen del 11/04/2025 alle 07:50:04Quello era un thread tenuto da economisti speranzosi di poter cambiare il mezzo senza spendere soldi
Ma la bolla dei camper non doveva sgonfiarsi? C'è un thread aperto a gennaio 22 sulla bolla speculativa e su quanto durerà, ma mi sembra che qua ci sia poco da sgonfiare, al di là di qualche sconto che è ricomparsonelle concessionarie sul nuovo, le case hanno aumentato i listini, e a fronte di un moderato rallentamento delle vendite del nuovo sono salite le quotazioni dell'usato, perché la richiesta di camper rimane alta nonostante tutto, e se non si riesce ad arrivare al nuovo si ripiega sull'usato. Come detto da Mausone, questo è il mercato, prendere o lasciare.
In risposta al messaggio di mimmo69 del 11/04/2025 alle 09:06:08Ah ecco
Quello era un thread tenuto da economisti speranzosi di poter cambiare il mezzo senza spendere soldi
In risposta al messaggio di mausone46 del 12/04/2025 alle 00:17:38ma quì c'è chi ancora è convinto che la bolla scoppierà
Su una rivista tedesca del settore, ho la statistica con i dati di costruzione e vendite nuove degli ultimi anni. In piu i dati degli scambi dell'usato. Mentre nelle vendite del nuovo nel 2024 c'e' stato un calo nei confronto del 2021 l'usato ha stabilito un nuovo record di scambi.
In risposta al messaggio di maxime del 12/04/2025 alle 08:54:09"c'è chi ancora è convinto che la bolla scoppierà "
ma quì c'è chi ancora è convinto che la bolla scoppierà ....credo che si debbano fare una ragione che i prezzi, sia sul nuovo ma soprattutto sull'usato, non caleranno...oppure continuaranno a sognare
In risposta al messaggio di salvatore del 12/04/2025 alle 09:40:11io non ci credo....ormai il trend è questo e non ho mai visto in oltre 35 anni che giro con il camper....(ne ho avuti 13, sempre presi nuovi), abbassare i listini....
c'è chi ancora è convinto che la bolla scoppierà Io sono uno di quelli. Mi spiego meglio. In questo periodo, come peraltro in passato, le quotazioni dell' usato sono al massimo: tutti cercano il camper per le vacanze.Per quanto riguarda il nuovo, visto che non e' possibile abbassare i listini, alcuni costruttori stanno proponendo o veicoli particolarmente accessoriati a prezzo invariato o modelli piu' o meno nuovi a prezzi relativamente contenuti. E' ovvio (o dovrebbe essere ovvio) che se la quotazione di un usato, anche se ben accessoriato, si avvicina molto alla quotazione di un nuovo entry level, e' preferibile il nuovo, anche se con un maggiore sforzo economico. Alla fine il camper non e' un bene di prima necessita'.
In risposta al messaggio di maxime del 12/04/2025 alle 12:02:01Per quanto mi risulta, il mercato del nuovo e' tornato alla normalita'.
io non ci credo....ormai il trend è questo e non ho mai visto in oltre 35 anni che giro con il camper....(ne ho avuti 13, sempre presi nuovi), abbassare i listini....