https://cinziasblog.travel.blog/
In risposta al messaggio di apriti123 del 20/04/2019 alle 15:47:18Nel garage teniamo un piccolo stendibiancheria dove appendo guanti, calzettoni, berretti, che magari dopo l'uso sono umidi ma non sono ancora da lavare. Nel bagno del camper sopra il piatto doccia nel nostro c'è una traversa in metallo a cavallo dell'oblò. A questa agganciamo uno stendibiancheria ad ombrello con stecche mobili (apribili individualmente), così si usano solo le stecche che servono di volta in volta e l'accesso al bagno non è pregiudicato. Lo vendeva Camping Sport Magenta, ho guardato adesso ma non è più a listino. Sicuramente altri negozi di camperismo/camping avranno modelli simili.
Ciao a tutti! Mi rivolgo in modo particolare a chi fa spesso vacanze in inverno (o in posti freddi / piovosi) e ama la sosta libera (quindi frequenta poco i campeggi)... voi dove stendete il bucato? Ovvio che inestate o se fa caldo qualcoa lo si puó stendere fuori (basta lavare poco alla volta)... ma in inverno come fate? Noi stiamo trasformando un camion in camper off-road e mi pongo questa domande perché l' inverno prossimo mio marito vorrebbe andare a Capo Nord (e siicuramente nel futuro vorrá fare altri viaggi in inverno). Qualcosina in bagno potremo stenderlo (specialmente la roba che sgocciola), ma non piú di tanto. Vpi avete dei trucchetti / delle idee fai da te / delle dritte da darci? Ovvio che per il grosso (lenzuola, ecc) cercheremo delle lavanderie a gettoni, ma non é detto che si trovino sempre, specialmente perché noi evitiamo sempre le cittá. Ogni consiglio é ben accetto! Grazie mille! e buona Pasqua a tutti!
In risposta al messaggio di apriti123 del 20/04/2019 alle 15:47:18Da un po' di anni passiamo gli inverni in giro per la Sicilia ed usiamo lo stesso metodo di Dash.
Ciao a tutti! Mi rivolgo in modo particolare a chi fa spesso vacanze in inverno (o in posti freddi / piovosi) e ama la sosta libera (quindi frequenta poco i campeggi)... voi dove stendete il bucato? Ovvio che inestate o se fa caldo qualcoa lo si puó stendere fuori (basta lavare poco alla volta)... ma in inverno come fate? Noi stiamo trasformando un camion in camper off-road e mi pongo questa domande perché l' inverno prossimo mio marito vorrebbe andare a Capo Nord (e siicuramente nel futuro vorrá fare altri viaggi in inverno). Qualcosina in bagno potremo stenderlo (specialmente la roba che sgocciola), ma non piú di tanto. Vpi avete dei trucchetti / delle idee fai da te / delle dritte da darci? Ovvio che per il grosso (lenzuola, ecc) cercheremo delle lavanderie a gettoni, ma non é detto che si trovino sempre, specialmente perché noi evitiamo sempre le cittá. Ogni consiglio é ben accetto! Grazie mille! e buona Pasqua a tutti!
In risposta al messaggio di Dash del 20/04/2019 alle 16:20:24Stessa cosa in bagno, nel vano doccia, in aggiunta usiamo queste grucce per asciugare gli asciugamani dopo fatto la doccia:
Nel garage teniamo un piccolo stendibiancheria dove appendo guanti, calzettoni, berretti, che magari dopo l'uso sono umidi ma non sono ancora da lavare. Nel bagno del camper sopra il piatto doccia nel nostro c'è una traversain metallo a cavallo dell'oblò. A questa agganciamo uno stendibiancheria ad ombrello con stecche mobili (apribili individualmente), così si usano solo le stecche che servono di volta in volta e l'accesso al bagno non è pregiudicato. Lo vendeva Camping Sport Magenta, ho guardato adesso ma non è più a listino. Sicuramente altri negozi di camperismo/camping avranno modelli simili. Questo assomiglia al nostro, ma è più brutto in quanto si appende come una gruccia e se ci si muove col camper tende a cadere a terra. Invece nel nostro il dispositivo di aggancio, comandato tramite un rinvio nel manico, si apre come un moschettone, e quando si rilascia la leva nel manico, si richiude e lo stendipanni è appeso con un anello chiuso che non può cadere. Peccato che CSM non lo tenga più, era una furbata. Ciao da Dash
https://www.campingsportmagenta...
In risposta al messaggio di Dash del 22/04/2019 alle 13:09:13Fantastico, lo ordino subito!! Non abbiamo ancora il bagno... ma almeno quando lo avremo potremo utilizzarlo subito.
TROVATO! Nella foto si vede il sistema di aggancio. Il diametro totale è 80 cm, se si aprono le stecche da un solo lato occupa 40 cm e in bagno -magari chinandosi- si entra. Poi se fuori fa bello, si può portare all'esternocon la roba appesa e agganciarsi a un ramo o a un filo. Naturalmente favorendo l'evaporazione (un filo di oblò aperto), si asciuga tutto prima. Ma ancora meglio se si riesce a tenerlo qualche ora all'aperto (potendolo sganciare e riagganciare con facilità, NO PROBLEM!) Qui il link (prezzo 5,90€ + sped.): Ciao da Dash
https://cinziasblog.travel.blog/
In risposta al messaggio di apriti123 del 23/04/2019 alle 09:18:47Io ho adottato questo braccetto montato nel vano doccia:
Fantastico, lo ordino subito!! Non abbiamo ancora il bagno... ma almeno quando lo avremo potremo utilizzarlo subito. Grazie mille!
In risposta al messaggio di ciano46 del 23/04/2019 alle 10:26:13ottima idea!!
Io ho adottato questo braccetto montato nel vano doccia: quando non serve si può richiudere: L'ho trovato in ferramenta a Torino. A soffitto ho montato anche un Turbovent Fiamma che può funzionare sia in aspirazione che in soffiatura. Luciano
https://cinziasblog.travel.blog/
https://www.leifheit.it/prodott...
, la bocchetta del riscaldamento faceva il resto. Esiste in diverse misure, è molto comodo il fatto che sia a scomparsa, e se avete predisposto un bagno abbastanza grande potrebbe fare al caso vostro; si trova anche su amazon. Adesso ho un furgonato da 5,40 , in bagno non ci sta quasi nulla, ci arrangiamo stendendo in cabina in qualche maniera e poi durante il viaggio aria condizionata anche in inverno abbinata al riscaldamento che secca l'aria e asciuga .In risposta al messaggio di bruno it del 27/04/2019 alle 16:22:50Quind é uno stendino mulit-uso
Dove stendere nel camper? Bè, viste le tue esigenze, secondo me esiste un solo sistema semplice ma efficace: lo stendino groenlandese. E' composto da tre parti, ovvero due chiodi più un cordino. Il primo chiodo va piantatosulla parete di fondo, il secondo esattamente dalla parte opposta, poi si tende il cordino. Va da se che se il filo corre in maniera longitudinale al camper si avrà maggiore profondità e quindi possibilità di farci stare più bucato. Il bello di questo ingegnoso ed economico sistema (il costo di uno stenditoio è di circa 90 centesimi) è che si può raddoppiare aggiungendo semplicemente un altro cordino tra altri due chiodi. Quest'ultima opzione è consigliabile vista la propensione dei camperisti a una o più docce al giorno con relativo cambio di mutande. Il sistema offre anche altri vantaggi: ad esempio se succede un litigio col partner c'è la possibilità di separare le camere semplicemente appendendo le lenzuola, loro asciugano mentre la rabbia sbolle. Geniale!
https://cinziasblog.travel.blog/
In risposta al messaggio di bruno it del 27/04/2019 alle 16:22:50Però le camere si tengono PIU' separate appendendo le mutande NON lavate. Meglio del muro di Berlino...
Dove stendere nel camper? Bè, viste le tue esigenze, secondo me esiste un solo sistema semplice ma efficace: lo stendino groenlandese. E' composto da tre parti, ovvero due chiodi più un cordino. Il primo chiodo va piantatosulla parete di fondo, il secondo esattamente dalla parte opposta, poi si tende il cordino. Va da se che se il filo corre in maniera longitudinale al camper si avrà maggiore profondità e quindi possibilità di farci stare più bucato. Il bello di questo ingegnoso ed economico sistema (il costo di uno stenditoio è di circa 90 centesimi) è che si può raddoppiare aggiungendo semplicemente un altro cordino tra altri due chiodi. Quest'ultima opzione è consigliabile vista la propensione dei camperisti a una o più docce al giorno con relativo cambio di mutande. Il sistema offre anche altri vantaggi: ad esempio se succede un litigio col partner c'è la possibilità di separare le camere semplicemente appendendo le lenzuola, loro asciugano mentre la rabbia sbolle. Geniale!