http://www.gazzettinodelchianti...
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 02/02/2019 alle 10:29:34...e speriamo anche per noialtri camperisti che il livello si mantenga, o meglio torni ad essere all'altezza di una volta...
E' ufficiale: dall'1 febbraio Laika è stata acquisita dagli americani di Thor Industries ... Speriamo per i lavoratori e per il prestigioso marchio che questo porti solo novità positive. Marco. Marco
In risposta al messaggio di ecostar del 02/02/2019 alle 16:30:12fino all'altro ieri (31 gennaio 2019) la proprietà di Laika era italiana?
grazie della segnalazione Marco , purtroppo altra perdita Italiana che alla nostra economia bene non farà e se questo sgradito evento lo aggiungiamo al resto che abbiamo perso e che stiamo perdendo la situazione direi che sta diventando veramente preoccupante mario
In risposta al messaggio di chorus del 02/02/2019 alle 16:32:47E' dagli inizi del secondo millennio che Laika è di proprietà Hymer.
fino all'altro ieri (31 gennaio 2019) la proprietà di Laika era italiana? Pensavo di no, ciao!
In risposta al messaggio di chorus del 02/02/2019 alle 16:32:47e si chorus , anche la mia penultima pensione era di qualche spicciolo superiore all'ultima di pochii giorni fa , e Conte ci racconta pure che il 2019 sarà un anno meraviglioso , forse lo sarà per lui stesso
fino all'altro ieri (31 gennaio 2019) la proprietà di Laika era italiana? Pensavo di no, ciao!
In risposta al messaggio di Clint del 02/02/2019 alle 16:37:24ok ma almeno era ancora con la cappella europea
E' dagli inizi del secondo millennio che Laika è di proprietà Hymer.
In risposta al messaggio di ecostar del 02/02/2019 alle 16:46:52Mario, questa si chiama globalizzazione
ok ma almeno era ancora con la cappella europea ciao mario
In risposta al messaggio di Clint del 02/02/2019 alle 16:49:01chiamala come meglio ti pare ma stiamo retrocedendo all grande , va be dai appena finiranno gli stok Laika e forse anche Himer staremo a vedere quale americanata europicizzata proporranno e da questo lato della medaglia vuoi mai sia migliore ma l'altro lato della medaglia mi preoccupa non poco
Mario, questa si chiama globalizzazione
In risposta al messaggio di ecostar del 02/02/2019 alle 17:04:02In tutta sincerità la vedo molto male....
chiamala come meglio ti pare ma stiamo retrocedendo all grande , va be dai appena finiranno gli stok Laika e forse anche Himer staremo a vedere quale americanata europicizzata proporranno e da questo lato della medaglia vuoi mai sia migliore ma l'altro lato della medaglia mi preoccupa non poco ,mario
In risposta al messaggio di ecostar del 02/02/2019 alle 22:32:26Meglio?
azz ezio mi sa che con il tuo hai anticipato i tempi ma non vedo la loro bandiera ! , dove diavolo l'hai ficcata
In risposta al messaggio di ezio59 del 02/02/2019 alle 21:06:52Da decenni compriamo Ford che è americana, Opel (Vauxall in UK) che era di Genaral Motors, americana.
Non è assolutamente vero che Hymer si è americanizzata !
In risposta al messaggio di mtravel del 03/02/2019 alle 10:14:22Era solo una battuta immaginando il mio camper Trumperizzato
Da decenni compriamo Ford che è americana, Opel (Vauxall in UK) che era di Genaral Motors, americana. C'è stato un periodo in cui di diceva Daimler-Chrysler e la seconda è americana. La Focus americana era una macchinadel papà che niente aveva a vedere con quella europea. Le varie Astra eccetera nemmeno dal lontano assomigliavano alle Chevrolet usate per andare alla funzione della domenica. Non ditemi che la PT Cruiser sia uguale alla Mecedes classe C. A si, vero, la nuova Thema era una Chrysler ma quella è un'altra storia. Max
https://www.motori360.it/81305/...
In risposta al messaggio di salvatore del 03/02/2019 alle 14:28:45Forse perché i veicoli in Europa li paghiamo il doppio...oppure perché in America li pagano la metà o giù di li...forse
Bisognera' attendere un po' per capire quali effetti avra' sul mercato europeo - e in particolare su quello italiano - l' arrivo di Thor che e' il piu' grande produttore di veicoli ricreazionale (RV in inglese) del mondo.Mi ha incuriosito il fatto che Thor, con circa 18 mila dipendent, fattura circa 7,25 miliardi di dollari (2017), mentre Hymer con 2.600 dipendenti, fattura circa 2,8 miliardi di euro (dati riferiti al 2011/2012) (dati presi da wikipedia).
In risposta al messaggio di ezio59 del 03/02/2019 alle 10:05:00ora con la chioma di trump e la sua bandiera sei quasi al completo
Meglio?
In risposta al messaggio di salito del 03/02/2019 alle 15:37:55E' la stessa cosa che ho pensato io
Forse perché i veicoli in Europa li paghiamo il doppio...oppure perché in America li pagano la metà o giù di li...forse