In risposta al messaggio di PDR del 03/02/2021 alle 16:29:54Penso che Gasoline si riferisse a questo:
sei sicuro che le caratteristiche siano quelle che descrivi? Nel link leggo altro, cioè, copia/incolla: Lo scooter elettrico UQi GT è stato pensato principalmente per gli spostamenti a breve raggio. Due le versioni disponibili:UQi GT Pro e UQi GT Sport. Dal punto di vista tecnico, il motore dispone di una potenza di 1.500 W ed è alimentato da una batteria da 48V 42/31Ah. Autonomia sino a 75 Km e velocità massima di 45 Km/h. UQi GT è offerto con prezzi a partire da 2.599 euro.
In risposta al messaggio di Ummagamma del 03/02/2021 alle 22:49:43Strano , perchè la Makita è un'ottima marca di utensili a batteria , a detta di molti la migliore. Io ho un trapano con due batterie, percussione inclusa, che non ha niente da invidiare con quelli a rete.
Andiamoci piano co’ ste batterie con questa sbornia ecologista tanti si buttano in business redditizi e tanti abboccano come il sottoscritto che lo scorso mese ha comprato una elettrosega a batteria 18v Makita, che va bene per tagliare le rose
In risposta al messaggio di alexbio del 06/02/2021 alle 16:42:51Ho diversi utensili Makita a batteria 18V
Strano , perchè la Makita è un'ottima marca di utensili a batteria , a detta di molti la migliore. Io ho un trapano con due batterie, percussione inclusa, che non ha niente da invidiare con quelli a rete.
In risposta al messaggio di Ummagamma del 06/02/2021 alle 23:05:27be proprio soldi buttati no, se uno ne fa un uso prettamente cittadino è un ottimo mezzo, come l’auto elettrica, io la vedo esclusivamente per un’uso cittadino, impatto ambientale ( visibile ) è zero, per costruire questi mezzi inquinano di più di quelli con motore endotermico, ma qui andiamo fuori tema
Ho diversi utensili Makita a batteria 18V con relative batterie, vero il trapano compete alla grande con quello a 220, ma la motosega, peggio ancora il decespugliatore non possono competere con quelli a scoppio, c’è un abisso.. e qui mi riallaccio allo scooter a batterie... soldi buttati..
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 07/02/2021 alle 07:26:28Certo, dipende l’uso che se fa
be proprio soldi buttati no, se uno ne fa un uso prettamente cittadino è un ottimo mezzo, come l’auto elettrica, io la vedo esclusivamente per un’uso cittadino, impatto ambientale ( visibile ) è zero, per costruire questi mezzi inquinano di più di quelli con motore endotermico, ma qui andiamo fuori tema
In risposta al messaggio di IlVagabondo del 06/02/2021 alle 15:46:49Si, esatto... 70 kmh ed in questo caso, un'autonomia da 135 km. Almeno per me sarebbe perfetto, ma la versione più "magra" vale a dire senza carrozzeria, sarebbe anche più leggera. Poi ci sarebbe il bonus... ? Se vi fosse il bonus, parte del risparmio mi ripagherebbe per un po' di tempo il costo dellì'assicurazione.
Penso che Gasoline si riferisse a questo: Pare decisamente più consono all’uso, ma pesa un po’ di più. Non sono Camperista scooterista, seguo con interesse, ma non penso mi convertirò a breve.
In risposta al messaggio di Gasoline del 04/02/2021 alle 00:14:27Confermo l'ottima elettrosega einhell,con due batteria da 4 ampere ha una buona durata e taglia tronchi fino a 20 cm
Di elettrosega... prenditi una Ehinell con batteria al litio da 18 volt. Poca spesa e tanta resa... La uso da ormai tre anni.
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41