In risposta al messaggio di Dellaguzzo del 20/02/2025 alle 09:52:33Benvenuto! Data l'esperienza, ti sei già detto tutto. Personalmente aggiungerei, ma non è obbligatorio, la seconda batteria servizi in parallelo alla prima; un diodo più resistenza per caricare la batteria motore con il pannello fotovoltaico o la rete 230v; un tester digitale anche cinese va bene, serie chiavi (esagonali ed a brugola), serie cacciaviti a stella ed a taglio; insomma solo piccolezze (salva la seconda batteria).
Ciao a tutti! Spero di essere nell'area giusta del forum Mi chiamo Mario Dell'Aguzzo e vivo a Falconara Marittima (AN), anno '95, e ho 2 bei gemellini Dopo precedenti esperienze in camper (noleggiati), visitando Svizzera,Germania, Olanda e Nord Italia, ho deciso di acquistarne uno senza troppe pretese. Acquistato da Generali, concessionaria di Tavullia, il mio camper è un mansardato, su Ducato 2.0, modello Joint J350gv Il budget era quello che era, spero di aver trovato la miglior combinazione qualità/prezzo. Il camper ha 6 posti letto e guida, stufa Truma combo, bagno con doccia separata, pannello fotovoltaico, portabici, tendalino, doppio vano bombole e chi più ne ha più ne metta anche troppe per me Adesso arriva il bello, devo pensare a tutto ciò che mi servirà per il primo viaggio in famiglia! Vi invio la lista delle cose che penso di acquistare, e vi chiedo di aiutarmi ad aggiungere/togliere cose più o meno utili!Tubo acqua Adattatori carico acqua Cavo corrente Bombole gas Pentole e padelle Piatti ceramica o compostabili Tazze di latta Posate acciaio inox Disgregante chimico Aqua Kem Blue o EWTS Sapone piatti Guanti per cucina, per carico/scarico, e di tela Carta igienica biodegradabile Cunei Estintore piccolo da auto Caffettiera Scottex Scolapiatti pieghevole Lenzuola/coperte Cassetta attrezzi Nastro adesivo e telo incerato Fusibili Tester Pala pieghevole Catene Cric Torcia testa Cassetta pronto soccorsoHo già acquistato una PowerStation Bluetti, non avendo l'inverter mi servirà per le poche notti che farò tra un campeggio e l'altro. Intanto grazie a tutti, poi mano a mano che ho domande ve le faccio! E' un piacere far parte del forum per me Ps: io sono uno di quelli che saluta gli altri camperisti anche mentre sono alla guida
In risposta al messaggio di Giovanni del 20/02/2025 alle 10:25:43Ha già il bluetti, a che serve un altra batteria, se non aumentate il peso, che sicuramente sarà al limite se non sopra?
Benvenuto! Data l'esperienza, ti sei già detto tutto. Personalmente aggiungerei, ma non è obbligatorio, la seconda batteria servizi in parallelo alla prima; un diodo più resistenza per caricare la batteria motore conil pannello fotovoltaico o la rete 230v; un tester digitale anche cinese va bene, serie chiavi (esagonali ed a brugola), serie cacciaviti a stella ed a taglio; insomma solo piccolezze (salva la seconda batteria). Giovanni
In risposta al messaggio di Dellaguzzo del 20/02/2025 alle 11:20:19
Grazie Giovanni, chiave esagonale, brugola e cacciaviti sono un ottimo consiglio, non ci avevo pensato Per quanto riguarda la seconda batteria, pensavo di valutarla successivamente, perchè non mi rendo conto di quantoconsumerò Grazie anche a te Silvio, giusto mi sono dimenticato, inizialmente mi appoggerò principalmente a campeggi ed agricampeggi, salvo al massimo soste notturne intermedie per i viaggi più lunghi. Effettivamente il camper a pieno rischia di andare oltre al peso massimo di legge, da libretto riporta F.2 = 3'400 kg cosa mi consigliate di fare per evitare multe? dovrei verificare se c'è una pesa nei dintorni di dove tengo il camper? e la sanzione in cosa consiste?
In risposta al messaggio di Dellaguzzo del 20/02/2025 alle 09:52:33Hai messo quasi tutto credo...qualche fusiblile di ricambio...vai e buon divertimento se poi vedi che ti serve qualcosa ti fermi e la compri.
Ciao a tutti! Spero di essere nell'area giusta del forum Mi chiamo Mario Dell'Aguzzo e vivo a Falconara Marittima (AN), anno '95, e ho 2 bei gemellini Dopo precedenti esperienze in camper (noleggiati), visitando Svizzera,Germania, Olanda e Nord Italia, ho deciso di acquistarne uno senza troppe pretese. Acquistato da Generali, concessionaria di Tavullia, il mio camper è un mansardato, su Ducato 2.0, modello Joint J350gv Il budget era quello che era, spero di aver trovato la miglior combinazione qualità/prezzo. Il camper ha 6 posti letto e guida, stufa Truma combo, bagno con doccia separata, pannello fotovoltaico, portabici, tendalino, doppio vano bombole e chi più ne ha più ne metta anche troppe per me Adesso arriva il bello, devo pensare a tutto ciò che mi servirà per il primo viaggio in famiglia! Vi invio la lista delle cose che penso di acquistare, e vi chiedo di aiutarmi ad aggiungere/togliere cose più o meno utili!Tubo acqua Adattatori carico acqua Cavo corrente Bombole gas Pentole e padelle Piatti ceramica o compostabili Tazze di latta Posate acciaio inox Disgregante chimico Aqua Kem Blue o EWTS Sapone piatti Guanti per cucina, per carico/scarico, e di tela Carta igienica biodegradabile Cunei Estintore piccolo da auto Caffettiera Scottex Scolapiatti pieghevole Lenzuola/coperte Cassetta attrezzi Nastro adesivo e telo incerato Fusibili Tester Pala pieghevole Catene Cric Torcia testa Cassetta pronto soccorsoHo già acquistato una PowerStation Bluetti, non avendo l'inverter mi servirà per le poche notti che farò tra un campeggio e l'altro. Intanto grazie a tutti, poi mano a mano che ho domande ve le faccio! E' un piacere far parte del forum per me Ps: io sono uno di quelli che saluta gli altri camperisti anche mentre sono alla guida
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 20/02/2025 alle 10:52:37
Ha già il bluetti, a che serve un altra batteria, se non aumentate il peso, che sicuramente sarà al limite se non sopra? Oltretutto non ha nemmeno detto se intende fare solo libera, solo strutture o un po' e un po'
In risposta al messaggio di Dellaguzzo del 20/02/2025 alle 11:20:19
Grazie Giovanni, chiave esagonale, brugola e cacciaviti sono un ottimo consiglio, non ci avevo pensato Per quanto riguarda la seconda batteria, pensavo di valutarla successivamente, perchè non mi rendo conto di quantoconsumerò Grazie anche a te Silvio, giusto mi sono dimenticato, inizialmente mi appoggerò principalmente a campeggi ed agricampeggi, salvo al massimo soste notturne intermedie per i viaggi più lunghi. Effettivamente il camper a pieno rischia di andare oltre al peso massimo di legge, da libretto riporta F.2 = 3'400 kg cosa mi consigliate di fare per evitare multe? dovrei verificare se c'è una pesa nei dintorni di dove tengo il camper? e la sanzione in cosa consiste?
In risposta al messaggio di Dellaguzzo del 20/02/2025 alle 09:52:33Grazie Pedro, aggiungo fusibili alla lista! Si provo ad usare quello che ho a casa al posto del set letto, poi vedo come mi trovo
Ciao a tutti! Spero di essere nell'area giusta del forum Mi chiamo Mario Dell'Aguzzo e vivo a Falconara Marittima (AN), anno '95, e ho 2 bei gemellini Dopo precedenti esperienze in camper (noleggiati), visitando Svizzera,Germania, Olanda e Nord Italia, ho deciso di acquistarne uno senza troppe pretese. Acquistato da Generali, concessionaria di Tavullia, il mio camper è un mansardato, su Ducato 2.0, modello Joint J350gv Il budget era quello che era, spero di aver trovato la miglior combinazione qualità/prezzo. Il camper ha 6 posti letto e guida, stufa Truma combo, bagno con doccia separata, pannello fotovoltaico, portabici, tendalino, doppio vano bombole e chi più ne ha più ne metta anche troppe per me Adesso arriva il bello, devo pensare a tutto ciò che mi servirà per il primo viaggio in famiglia! Vi invio la lista delle cose che penso di acquistare, e vi chiedo di aiutarmi ad aggiungere/togliere cose più o meno utili!Tubo acqua Adattatori carico acqua Cavo corrente Bombole gas Pentole e padelle Piatti ceramica o compostabili Tazze di latta Posate acciaio inox Disgregante chimico Aqua Kem Blue o EWTS Sapone piatti Guanti per cucina, per carico/scarico, e di tela Carta igienica biodegradabile Cunei Estintore piccolo da auto Caffettiera Scottex Scolapiatti pieghevole Lenzuola/coperte Cassetta attrezzi Nastro adesivo e telo incerato Fusibili Tester Pala pieghevole Catene Cric Torcia testa Cassetta pronto soccorsoHo già acquistato una PowerStation Bluetti, non avendo l'inverter mi servirà per le poche notti che farò tra un campeggio e l'altro. Intanto grazie a tutti, poi mano a mano che ho domande ve le faccio! E' un piacere far parte del forum per me Ps: io sono uno di quelli che saluta gli altri camperisti anche mentre sono alla guida
In risposta al messaggio di mausone46 del 20/02/2025 alle 22:59:53Grazie Giorgio!
Mezzo ideale per una famiglia. Col motore 2,0 non rischi di andar troppo veloce. ;-) Comunque vi portera' dappertutto e i bambini ne saranno entusiasti
In risposta al messaggio di Dellaguzzo del 21/02/2025 alle 06:56:24Avendo un mezzo simile, sul peso incide il numero dei passeggeri, 2 persone più bambino, nessun problema, fino a 4 va pesato, poi 5 o 6 persone, sei fuori peso.
Grazie Giorgio!
In risposta al messaggio di masivo del 21/02/2025 alle 08:27:59Grazie Ivo, questa è una rottura di scatole che non avevo per niente preso in considerazione, grazie per i consigli
Avendo un mezzo simile, sul peso incide il numero dei passeggeri, 2 persone più bambino, nessun problema, fino a 4 va pesato, poi 5 o 6 persone, sei fuori peso. Io ho il 2300 quindi nessun problema motore, a quei tempine provai sul 2000, e sul 2000 incide molto il peso reale, da vuoti vanno bene, sopra i 30 quintali soffrono, comunque si va, basta scalare e usare il motore allegro, non bisogna preoccuparsi troppo dei consumi .
In risposta al messaggio di Dellaguzzo del 21/02/2025 alle 09:01:23Ciao, e benvenuto.
Grazie Ivo, questa è una rottura di scatole che non avevo per niente preso in considerazione, grazie per i consigli Vi chiedo anche dove mi consigliate di acquistare i vari prodotti di consumo, se c'è un sito che ha prezzi buoni, (disgregante, Freshner per serbatoi, ecc) e quali marche sono migliori Grazie
In risposta al messaggio di giorgioste del 21/02/2025 alle 11:50:35Grazie Giorgio, sinceramente tra Falconara Marittima (dove abito) ed Ancona (dove lavoro), non ho trovato su internet negozi che vendono questo materiale... ma forse sbaglio la ricerca? forse chi vende camper vende anche materiale di consumo?
Ciao, e benvenuto. Il materiale di consumo, lo cercherei online solo in casi molto particolari, se no ti costa di più di spedizione che di prodotto. Io, da quando le ho provate, prendo sempre le monodosi, prima le Aqua KemBlue (che tra le chimiche penso siano le migliori), e ora le EWTS con cui mi trovo ancora meglio. Quello liquido, costa un po' di meno ma l'ho sempre trovato più scomodo e ingombrante (ma tu hai più spazio). Per il prezzo, prendi una confezione nel posto più vicino e rimanda la scorta all'occasione giusta... io li riprendo sempre in fiera. Per il Freshner delle grigie io aspetterei di averne bisogno... lo comprai ma non lo usai mai.. la bottiglia è in box ancora chiusa... quando mi servii usai una bustina che mi diedero in omaggio la prima volta che comprai l'EWTS. Per le chiare, fa o non fa, io ho sempre messo la pallina d'argento. Per la carta, prendila al super, basta vedere che sia 100% di pura cellulosa e non c'è differenza con quella specifica. L'adattatore per l'acqua l'ho trovato in un brico. Per l'asciugapiatti non ho spazio... li asciughiamo subito dopo averli lavati... mentre se vai in campeggio, consiglio un catino per portare i piatti ai lavandini dello stesso... molto più comodi per lavare... io avendo poco spazio ce l'ho pieghevole.
In risposta al messaggio di Dellaguzzo del 21/02/2025 alle 12:00:03Molte volte quei prodotti li trovi anche nei brico o nei centri commerciali quando tirano fuori i prodotti estivi... almeno dalle mie parti è così. Vicino al mare penso che lo potresti trovare anche nei negozi per la nautica.
Grazie Giorgio, sinceramente tra Falconara Marittima (dove abito) ed Ancona (dove lavoro), non ho trovato su internet negozi che vendono questo materiale... ma forse sbaglio la ricerca? forse chi vende camper vende anchemateriale di consumo? Il Freshner me lo ha consigliato la concessionaria dove ho comprato il camper, lo userò solo se ne avrò necessità, spero non mi serva che comunque è una cosa in meno a cui pensare Per la carta, molto bene, ottima cosa
In risposta al messaggio di Dellaguzzo del 20/02/2025 alle 09:52:33Ciao e benvenuto!
Ciao a tutti! Spero di essere nell'area giusta del forum Mi chiamo Mario Dell'Aguzzo e vivo a Falconara Marittima (AN), anno '95, e ho 2 bei gemellini Dopo precedenti esperienze in camper (noleggiati), visitando Svizzera,Germania, Olanda e Nord Italia, ho deciso di acquistarne uno senza troppe pretese. Acquistato da Generali, concessionaria di Tavullia, il mio camper è un mansardato, su Ducato 2.0, modello Joint J350gv Il budget era quello che era, spero di aver trovato la miglior combinazione qualità/prezzo. Il camper ha 6 posti letto e guida, stufa Truma combo, bagno con doccia separata, pannello fotovoltaico, portabici, tendalino, doppio vano bombole e chi più ne ha più ne metta anche troppe per me Adesso arriva il bello, devo pensare a tutto ciò che mi servirà per il primo viaggio in famiglia! Vi invio la lista delle cose che penso di acquistare, e vi chiedo di aiutarmi ad aggiungere/togliere cose più o meno utili!Tubo acqua Adattatori carico acqua Cavo corrente Bombole gas Pentole e padelle Piatti ceramica o compostabili Tazze di latta Posate acciaio inox Disgregante chimico Aqua Kem Blue o EWTS Sapone piatti Guanti per cucina, per carico/scarico, e di tela Carta igienica biodegradabile Cunei Estintore piccolo da auto Caffettiera Scottex Scolapiatti pieghevole Lenzuola/coperte Cassetta attrezzi Nastro adesivo e telo incerato Fusibili Tester Pala pieghevole Catene Cric Torcia testa Cassetta pronto soccorsoHo già acquistato una PowerStation Bluetti, non avendo l'inverter mi servirà per le poche notti che farò tra un campeggio e l'altro. Intanto grazie a tutti, poi mano a mano che ho domande ve le faccio! E' un piacere far parte del forum per me Ps: io sono uno di quelli che saluta gli altri camperisti anche mentre sono alla guida
In risposta al messaggio di Dellaguzzo del 21/02/2025 alle 09:01:23
Grazie Ivo, questa è una rottura di scatole che non avevo per niente preso in considerazione, grazie per i consigli Vi chiedo anche dove mi consigliate di acquistare i vari prodotti di consumo, se c'è un sito che ha prezzi buoni, (disgregante, Freshner per serbatoi, ecc) e quali marche sono migliori Grazie
In risposta al messaggio di Dellaguzzo del 20/02/2025 alle 09:52:33La bluetti la puoi lasciare a casa risparmi peso, casomai la usi quando andrai e farai libera, anche se il camper ha una ‘bluetti’ più performante
Ciao a tutti! Spero di essere nell'area giusta del forum Mi chiamo Mario Dell'Aguzzo e vivo a Falconara Marittima (AN), anno '95, e ho 2 bei gemellini Dopo precedenti esperienze in camper (noleggiati), visitando Svizzera,Germania, Olanda e Nord Italia, ho deciso di acquistarne uno senza troppe pretese. Acquistato da Generali, concessionaria di Tavullia, il mio camper è un mansardato, su Ducato 2.0, modello Joint J350gv Il budget era quello che era, spero di aver trovato la miglior combinazione qualità/prezzo. Il camper ha 6 posti letto e guida, stufa Truma combo, bagno con doccia separata, pannello fotovoltaico, portabici, tendalino, doppio vano bombole e chi più ne ha più ne metta anche troppe per me Adesso arriva il bello, devo pensare a tutto ciò che mi servirà per il primo viaggio in famiglia! Vi invio la lista delle cose che penso di acquistare, e vi chiedo di aiutarmi ad aggiungere/togliere cose più o meno utili!Tubo acqua Adattatori carico acqua Cavo corrente Bombole gas Pentole e padelle Piatti ceramica o compostabili Tazze di latta Posate acciaio inox Disgregante chimico Aqua Kem Blue o EWTS Sapone piatti Guanti per cucina, per carico/scarico, e di tela Carta igienica biodegradabile Cunei Estintore piccolo da auto Caffettiera Scottex Scolapiatti pieghevole Lenzuola/coperte Cassetta attrezzi Nastro adesivo e telo incerato Fusibili Tester Pala pieghevole Catene Cric Torcia testa Cassetta pronto soccorsoHo già acquistato una PowerStation Bluetti, non avendo l'inverter mi servirà per le poche notti che farò tra un campeggio e l'altro. Intanto grazie a tutti, poi mano a mano che ho domande ve le faccio! E' un piacere far parte del forum per me Ps: io sono uno di quelli che saluta gli altri camperisti anche mentre sono alla guida
In risposta al messaggio di Grinza del 21/02/2025 alle 18:56:33Grazie per tutte le info utilissime!
La bluetti la puoi lasciare a casa risparmi peso, casomai la usi quando andrai e farai libera, anche se il camper ha una ‘bluetti’ più performante In più ti servono vari raccordi per i cavi ed anche per il tubo dell’acqua,da un brico trovi tutto Una pala pieghevole ed un tubo di prolunga per eventuali forature. Un tappeto per uscire dal ghiaccio-sabbia Un tester, qualche cacciavite, una pinza ed un pappagallo Il resto lo vedi col tempo