In risposta al messaggio di Edgarpoe del 11/08/2018 alle 14:16:41
Un saluto a tutti, dopo anni a pensarci sto seriamente pensando di fare il passo per il mio primo camper complice un conoscente che vende il suo. Vi chiedo dei consigli e vi espongo la questione. Siamo io, la mia compagnae due bimbe di 2 e 6 anni. Saltuariamente potrebbe esserci anche il cane ma e' un bassotto tedesco nano di circa 3,5 kg, sicuramente il piu' gestibile e meno problematico dell'equipaggio. L'utilizzo non sarebbe solo per le vacanze estive o settimanali ma vorremmo sfruttarlo almeno 1 volta al mese per il weekend all'aria aperta o per qualche visita o manifestazione. Il camper e' un Miller Winnipeg del 2007 su fiat 2300 mjt 130 cv con 80.000 km, cinghia appena fatta e gomme nuove. Ha clima cellula, pannello solare, veranda... Il camper verrebbe ritirato da un rivenditore a 15000 euro in quanto ha alcuni lavori da fare: piatto doccia crepato-fari ingialliti da lucidare-4 angoli inferiori da sistemare-cofano che si scrosta ed eventualmente da far ripitturare (problema fiat di quegli anni). Se voglio a quel prezzo lo da a me che a lui non cambia nulla ovviamente. Io avrei il vantaggio di conoscere chi lo vende e di sapere che quanto esposto corrisponde al vero. Dimenticavo, unico proprietario. La mia idea iniziale era di prendere un camper molto piu' vecchio spendendo 5000-10000 euro per provare e se dopo 1-2 anni non mi soddisfaceva rivendere senza tanti rimpianti e con una perdita non signifacativa. Premetto che le misure ridotte come primo camper mi sembrano una buona idea per facilita' di guida e gestione. Ovviamente sono consapevole dell'altra faccia della medaglia che 4 letti sempre pronti con un allestimento a castello sarebbero comodi. Aspetto consigli e opinioni e tenete presente che come detto sono a digiuno della materia, grazie. Edgarpoe
In risposta al messaggio di diderot del 11/08/2018 alle 15:28:50
Ciao per come la vedo io il dover tutte le sere disfare il tavolo per preparare il letto, e tutte le mattine disfare il letto per preparare il tavolo e' una palla infinita. Soprattutto se utilizzerete il camper non soloper vacanze estive stanziali ma anche per un turismo itinerante in tutti i periodi dell' anno. Quattro letti sempre pronti, sempre a mio parere, sono l' asso di briscola. Ciao e auguri Diderot
In risposta al messaggio di Edgarpoe del 11/08/2018 alle 14:16:41è un camper per 2 persone, non per 4 più cane.
Un saluto a tutti, dopo anni a pensarci sto seriamente pensando di fare il passo per il mio primo camper complice un conoscente che vende il suo. Vi chiedo dei consigli e vi espongo la questione. Siamo io, la mia compagnae due bimbe di 2 e 6 anni. Saltuariamente potrebbe esserci anche il cane ma e' un bassotto tedesco nano di circa 3,5 kg, sicuramente il piu' gestibile e meno problematico dell'equipaggio. L'utilizzo non sarebbe solo per le vacanze estive o settimanali ma vorremmo sfruttarlo almeno 1 volta al mese per il weekend all'aria aperta o per qualche visita o manifestazione. Il camper e' un Miller Winnipeg del 2007 su fiat 2300 mjt 130 cv con 80.000 km, cinghia appena fatta e gomme nuove. Ha clima cellula, pannello solare, veranda... Il camper verrebbe ritirato da un rivenditore a 15000 euro in quanto ha alcuni lavori da fare: piatto doccia crepato-fari ingialliti da lucidare-4 angoli inferiori da sistemare-cofano che si scrosta ed eventualmente da far ripitturare (problema fiat di quegli anni). Se voglio a quel prezzo lo da a me che a lui non cambia nulla ovviamente. Io avrei il vantaggio di conoscere chi lo vende e di sapere che quanto esposto corrisponde al vero. Dimenticavo, unico proprietario. La mia idea iniziale era di prendere un camper molto piu' vecchio spendendo 5000-10000 euro per provare e se dopo 1-2 anni non mi soddisfaceva rivendere senza tanti rimpianti e con una perdita non signifacativa. Premetto che le misure ridotte come primo camper mi sembrano una buona idea per facilita' di guida e gestione. Ovviamente sono consapevole dell'altra faccia della medaglia che 4 letti sempre pronti con un allestimento a castello sarebbero comodi. Aspetto consigli e opinioni e tenete presente che come detto sono a digiuno della materia, grazie. Edgarpoe
In risposta al messaggio di Edgarpoe del 11/08/2018 alle 19:02:12Hai ragione l' operazione di per se stessa e' rapida e semplice, il problema principale e' che quando hai il letto non hai un tavolo su cui ad esempio appoggiare qualcosa, non hai un divanetto su cui stare seduto, in sostanza perdi quasi tutta la vivibilita' interna del camper.
Condivido ma a volte bisogna scendere ai dei compromessi. Un camper con i letti a castello dello stesso anno e in condizioni similari mi costa 25000 euro circa da privato (non conosciuto). L'operazione di fare il letto dura5-7 minuti quindi non mi sembrava eccessiva o almeno puo' valere la differenza. Per il prezzo che ne pensate? E' un mezzo che eventualmente se decidessi di rivenderlo potrebbe avere mercato?
In risposta al messaggio di diderot del 11/08/2018 alle 19:40:22dipende che camper... l'anno scorso ho venduto il mio 4 posti letto sempre pronti del 2007 con 115000 km praticamente perfetto e accessoriato pero mi hanno dato a 39000€ e ti diro che l'ho venduto in 15 giorni dall'uscita dell'annuncio
Hai ragione l' operazione di per se stessa e' rapida e semplice, il problema principale e' che quando hai il letto non hai un tavolo su cui ad esempio appoggiare qualcosa, non hai un divanetto su cui stare seduto, in sostanzaperdi quasi tutta la vivibilita' interna del camper. La cosa puo' essere ininfluente se fai le classiche tre settimane estive fermo in campeggio al mare, ma se come dici userai il camper tutto l' anno questi limiti ti si presenteranno certamente. Per quello che ho visto io in giro, un camper del 2007 6 posti letto (quindi 2 letti a castello) deve essere tenuto alla perfezione e avere un sacco di accessori validi per essere venduto a 25000 euro da un privato ... il mio e' un 2003, tenuto bene, accessoriato il giusto, e il valore si aggira sui 13-14000. Nella mia storia di camperista ho dovuto due sole volte fare e disfare il letto della dinette, e credimi sono bastate per farmi toccare con mano cio' che ho scritto piu' sopra. Poi ovviamente ci si adatta, non e' la morte di nessuno e tante volte si fa di necessita' virtu'. ;-) Ciao Diderot
In risposta al messaggio di Edgarpoe del 11/08/2018 alle 14:16:41Ieri ho visionato il miller e nell'insieme mi piace, compatto ma con un bello spazio vivibile all'interno. Come detto ce il piatto doccia da rifare e i 4 angoli inferiori con un po' di infiltrazione. Preventivo 2500 euro circa x sistemare il tutto.
Un saluto a tutti, dopo anni a pensarci sto seriamente pensando di fare il passo per il mio primo camper complice un conoscente che vende il suo. Vi chiedo dei consigli e vi espongo la questione. Siamo io, la mia compagnae due bimbe di 2 e 6 anni. Saltuariamente potrebbe esserci anche il cane ma e' un bassotto tedesco nano di circa 3,5 kg, sicuramente il piu' gestibile e meno problematico dell'equipaggio. L'utilizzo non sarebbe solo per le vacanze estive o settimanali ma vorremmo sfruttarlo almeno 1 volta al mese per il weekend all'aria aperta o per qualche visita o manifestazione. Il camper e' un Miller Winnipeg del 2007 su fiat 2300 mjt 130 cv con 80.000 km, cinghia appena fatta e gomme nuove. Ha clima cellula, pannello solare, veranda... Il camper verrebbe ritirato da un rivenditore a 15000 euro in quanto ha alcuni lavori da fare: piatto doccia crepato-fari ingialliti da lucidare-4 angoli inferiori da sistemare-cofano che si scrosta ed eventualmente da far ripitturare (problema fiat di quegli anni). Se voglio a quel prezzo lo da a me che a lui non cambia nulla ovviamente. Io avrei il vantaggio di conoscere chi lo vende e di sapere che quanto esposto corrisponde al vero. Dimenticavo, unico proprietario. La mia idea iniziale era di prendere un camper molto piu' vecchio spendendo 5000-10000 euro per provare e se dopo 1-2 anni non mi soddisfaceva rivendere senza tanti rimpianti e con una perdita non signifacativa. Premetto che le misure ridotte come primo camper mi sembrano una buona idea per facilita' di guida e gestione. Ovviamente sono consapevole dell'altra faccia della medaglia che 4 letti sempre pronti con un allestimento a castello sarebbero comodi. Aspetto consigli e opinioni e tenete presente che come detto sono a digiuno della materia, grazie. Edgarpoe
In risposta al messaggio di Edgarpoe del 13/08/2018 alle 11:01:16Significa che sei gia fuori peso perche veranda e batteria servizi pesano 60-70 kg , carichi 90 100 litri di acqua , in teoria puo salire solo il cane se non ingrassa .
Ieri ho visionato il miller e nell'insieme mi piace, compatto ma con un bello spazio vivibile all'interno. Come detto ce il piatto doccia da rifare e i 4 angoli inferiori con un po' di infiltrazione. Preventivo 2500 eurocirca x sistemare il tutto. ulteriormente la spia del gruppo farfallato accesa. La sistemazione costa circa 500/600 euro ma chi lo vende su consiglio del concessionario continua ad usarlo così da due anni senza problemi. ultimo dubbio in relazione a questi dati: MASSE in kg Massa totale ammessa 3.000 Massa in ordine di marcia 2.787 Portata 213 ma cosa significa? Che a serbatoi pieni mi restano 213 kg di carico? Il solo equipaggio ne fa 170, quindi 43 kg....
In risposta al messaggio di Edgarpoe del 13/08/2018 alle 14:22:47dipende, alcuni costruttori indicano un terzo di serbatoio gasolio e 20 litri di acqua.niente bombole,niente batteria,niente tendalino,niente pannelli,niente turbovent, insomma niente di niente che non sia uscito dalla linea di montaggio.
Scusa messa in ordine di marcia non si intende con tutti serbatoi pieni e 75 kg di autista? Altrimenti dovrebbero scrivere peso a vuoto.
In risposta al messaggio di Edgarpoe del 13/08/2018 alle 15:21:08Portalo su una pesa pubblica , il resto viene da se...
Grazie impiegatodelvolante, qualcuna sa dove fare questa verifica? Non trovo un sito ufficiale miller o qualcosa di simile con una scheda completa dei dati e delle specifiche di cui si parla.
In risposta al messaggio di Edgarpoe del 13/08/2018 alle 21:50:38Scusate ma un opinione sull Elnagh atmos 71 del 2003 a 22000 euro cosi' descritto:
Grazie Roberto, in effetti e' vero ma se ho 230 kg a serbatoi pieni e autista da 75 kg compreso sul miller sono piu' che suffcienti. Il problema e' appunto capire le specifiche del peso dichiarato. Possibile non esista unsito della casa o qualche sito ufficiale? Per problemi di relazione lavorativa con il venditore, che e' mio cliente da anni e persona serissima non posso farmi vedere dubbioso della sua buona fede. tra l'altro mi ha esposto e mostrato tutte le problematiche e non ho il minimo dubbio sulla sua sincerita' visto che tra 10 gg la stessa cifra gliela riconosce il concessionario che fa a sue spese i lavori e mette in vendita il camper.
In risposta al messaggio di Edgarpoe del 13/08/2018 alle 21:56:10Prova a dare uno sguardo a questa recensione di Plein Air:
Scusate ma un opinione sull Elnagh atmos 71 del 2003 a 22000 euro cosi' descritto: Camper elnagh atmos 71 anno 2003, su mercedes sprinter 316 cc 2700 160 cavalli e 46000 km, camper fascia alta bagno e doccia separati climain cellula e in cabina doppio serbatoio acqua grigie doppia batteria gel 120 am riscaldamento webasto frigo 160 litri con congelatore separato inverter doccia esterna alloggio per doppia bombola telecamera retromarcia ecc... qualcuno sa come sta messo a problemi, infiltrazioni, etc... Viene proposto come camper di fascia alta ma non trovo grandi riscontri.
http://www.pleinair.it/recensio...