In risposta al messaggio di Mrkrouge del 07/04/2025 alle 15:20:07
Buongiorno a tutti, qualche giorno fa in un'area sosta dove mi sono fermato, c'era un camper con un cartello attaccato all'interno del vetro anteriore con un numero di telefono (evidentemente del proprietario) che in invitava a chiamarlo nel caso ci fosse qualche emergenza col camper (immagino situazioni tipo tentato scasso, fumo che esce dal camper o cose simili), lì per lì mi sono detto che poteva essere una buona idea, poi però ho pensato ad eventuali aspetti negativi come possibili scherzi da parte di burloni di passaggio. Voi cosa ne pensate ? C'è qualcun altro che l'ha fatto ? Buoni viaggi a tutti
Probabilmente è il numero di telefono che ogni proprietario deve mettere ben esposto nel rimessaggio, da noi vige questa regola, io sono per ‘occhio non vede cuore non duole’
Avevo un TK104, che controllavo il camper, andai in Corsica a Portovecchio, parcheggiai il camper e andai a fare una gita in barca alla Maddalena che durava tutto il giorno.
Sull’isola, dove peraltro il segnale era scarsissimo, mi arrivò un messaggio di allarme camper, non potevo dare nulla ed ho passato una giornata col giramento a mille
Tornati a Portovecchio, il camper era tutto in ordine, nessun furto danno o cosa, smontai il Tk104 e non ne volli più sapere di allarmi che ti chiamano.
Ora dico, metti che te sei a giro e ti chiamano perché il camper ha un problema e non puoi tornare velocemente
Ah, sul mio non c’è nemmeno il numero obbligatorio da regolamento rimessaggio
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende