In risposta al messaggio di Equipaggio SDR del 19/01/2020 alle 08:56:29Beh, se non ti è piaciuto quello, non vedo cos'altro ti si potrebbe suggerire, in una zona in cui peraltro non ci sono molte alternative.
Scartando Riva di Ugento che proprio non mi è piaciuto, un bel campeggio? mare bello bello? servizi per muoversi al di fuori comodi? grazie SDR
In risposta al messaggio di Equipaggio SDR del 19/01/2020 alle 08:56:29Io vorrei andarci per i primi giorni di luglio in quel campeggio è consigliato ?
Scartando Riva di Ugento che proprio non mi è piaciuto, un bel campeggio? mare bello bello? servizi per muoversi al di fuori comodi? grazie SDR
In risposta al messaggio di paolosurf del 19/01/2020 alle 11:57:01vai tranquillo merita ...chi lo rifiuta lo fa per i soldini...
Io vorrei andarci per i primi giorni di luglio in quel campeggio è consigliato ?
In risposta al messaggio di paolosurf del 19/01/2020 alle 11:57:01E' consigliato prenotare per non rischiare di aspettare fuori che si liberi qualche piazzola.
Io vorrei andarci per i primi giorni di luglio in quel campeggio è consigliato ?
In risposta al messaggio di Equipaggio SDR del 19/01/2020 alle 08:56:29Grazie a tutti per le info .
Scartando Riva di Ugento che proprio non mi è piaciuto, un bel campeggio? mare bello bello? servizi per muoversi al di fuori comodi? grazie SDR
In risposta al messaggio di Federthago del 19/01/2020 alle 18:58:27In tutto quel tratto di costa, diciamo da Torre Sant'Andrea a Otranto, alcune micro spiagge compaiono e scompaiono a seconda degli anni
Ad Otranto c'è il camping Mulino d'acqua. Una volta c'era anche la spiaggia, manco da diversi anni e non so se il mare lha mangiata o meno. Prova a sentire.
In risposta al messaggio di bottastra del 19/01/2020 alle 18:28:08Solo una specifica. Bisogna considerare che l'affluenza che si verifica nei mesi di luglio, agosto e forse anche di giugno e settembre a Torre dell'Orso è identica a quella che si può riscontrare alla Pelosa in Sardegna nei mesi estivi. Cioè Torre dell'Orso è una spiaggia facilmente raggiungibile e quindi è totalmente presa d'assalto. L'ampiezza della spiaggia libera fa ridere se paragonata all'ampiezza della spiaggia privata cioè con ombrelloni e lettini. La spiaggia prospiciente il Riva di Ugento la ricordo con un'affluenza più equilibrata, molta spiaggia libera. Il mare molto bello in entrambi i luoghi.
Per me il Riva d'Ugento è il miglior campeggio del Salento, ma poi molto dipende anche da cosa ci si aspetta. Il campeggio perfetto non esiste: ognuno di noi valuta in base ad una scala di priorità che è molto soggettiva.Bisognerebbe capire, quindi, cosa non è piaciuto all'autore del post. La prenotazione, comunque, credo sia necessaria da fine luglio in poi, fermo restando comunque che il campeggio dispone di un'area di attesa gratuita molto ampia, dove è possibile mettersi in attesa che si liberi una piazzola (ed ogni giorno se ne liberano a decine, viste le dimensioni del campeggio !). Sicuramente non è un campeggio economico, soprattutto in alta stagione, ma i prezzi sono comunque inferiori a quelli di tanti altri campeggi di pari livello che si trovano in altre località. Il problema del Salento è che non ci sono tanti campeggi e che la maggior parte non è direttamente sul mare come il Riva d'Ugento. Quanto al mare, volendo c'è anche di meglio nel Salento (tipo Torre dell'Orso o Porto Cesareo), ma da quelle parti - per quel che mi risulta - non ci sono campeggi direttamente sul mare. A Porto Cesareo, per esempio, c'è un validissimo Agricampeggio (Le Radici), ma per andare al mare bisogna utilizzare la navetta e per raggiungere il paese bisogna farsi una piccola scarpinata.
In risposta al messaggio di Equipaggio SDR del 19/01/2020 alle 08:56:29Anche io non mi sono trovato molto bene al Camping Riva di Ugento, e il rapporto qualità prezzo lo ho trovato decisamente scarso.
Scartando Riva di Ugento che proprio non mi è piaciuto, un bel campeggio? mare bello bello? servizi per muoversi al di fuori comodi? grazie SDR
https://wp.me/p8mNW9-hh
https://wp.me/p8mNW9-gZ
In risposta al messaggio di mondiparalleli del 20/01/2020 alle 08:13:31Beh, premesso che non si possono fare raffronti tra un campeggio ed un'area di sosta, devo anche dire che al Riva di Ugento ti è capitato evidentemente di finire in una delle poche piazzole ombreggiate da teli, ma mi pare - se non ricordo male - che al Torre Castiglione le piazzole siano tutte così !
Anche io non mi sono trovato molto bene al Camping Riva di Ugento, e il rapporto qualità prezzo lo ho trovato decisamente scarso. Ci sono stato a luglio 2019 qualche giorno, e i motivi di delusione é che mi hanno messoin una piazzola in cui l'ombra era fatta da dei teli su una struttura metallica. Quindi era come stare in rimessaggio. La corrente elettrica non era sufficiente per fare andare il frigorifero e quindiho dovuto usare il gas come se fossi in sosta libera. il blocco servizi un po' vecchiotto. *** Come alternativa, un campeggio con i servizi e con affaccio sul mare è il Torre Castiglione, poco più a sud di Punta Prosciutto. In questa località io però ho preferito andare nella celebre area sosta proprio sulla punta, che mi ha affascinatoo sia per la posizione sia perché spartana, come vedi scritto nel mio racconto al seguente link Mi sono trovato molto bene anche nella area sosta di Baia dei Turchi, dato che ha i servizi basici paragonabili quasi a quelli di un campeggio (, con il blocco servizi messo in condizioni addirittura meglio del Camping Riva di Ugento. Il mare si raggiunge attraversando la pineta, ma la distanza effettiva dal camper è paragonabile a quella di Ugento se, come è successo a me, la gestione ti ha messo in una piazzola distante delle porte di ingresso alla spiaggia. Sul mio blog ho fatto una recensione delle spiagge visitate durante le vacanze, con indicazione dei posti dove sostare (anche se ho prestato più attenzione alle aree sosta, dato che in famiglia siamo in 5 e i campeggi cominciano ad essere proibitivi per equipaggi numerosi). La lista è qui
In risposta al messaggio di bottastra del 20/01/2020 alle 08:32:33Concordo.è vero agricampeggio le radici uno spettacolo troppo bella.
Beh, premesso che non si possono fare raffronti tra un campeggio ed un'area di sosta, devo anche dire che al Riva di Ugento ti è capitato evidentemente di finire in una delle poche piazzole ombreggiate da teli, ma mi pare- se non ricordo male - che al Torre Castiglione le piazzole siano tutte così ! Al Riva di Ugento, peraltro, di solito ti danno la possibilità di scegliere tra due o tre soluzioni diverse, salvo che non ci sia il tutto esaurito. Per quanto riguarda poi la spiaggia, credo che non siano minimamente paragonabili quella del Riva d'Ugento con quella del Torre Castiglione. Poi, come ho già detto, ognuno di noi ha una propria scala di priorità e valuta in base a quella. Infine, per quanto riguarda il prezzo, devo dire che io ho sempre frequentato campeggi di un certo livello e, facendo i dovuti raffronti, posso dire che il Riva di Ugento non è certo tra i più costosi. Ovvio poi che, se a qualcuno quel campeggio non è piaciuto, anche il prezzo gli sarà sembrato sproporzionato in relazione alle sue aspettative !