In risposta al messaggio di bebe2012 del 09/09/2019 alle 15:45:54Il mare in tutta quella zona non è bello. Meglio dell adriatico ma non bello. Sono stato gia a Le miniere (sosts camper con naveyta) e orbetello camping village. Nel secondo caso basta attraversare la strada
Buongiorno a tutti, stiamo programmando (io, marito e cagnolina anziana) un last second per i prossimi giorni in zona Argentario. La ns. scelta a livello di strutture ci vede orientati verso i seguenti campeggi che offronobuone tariffe camper stop per settembre:Orbetello camping village Argentario camping village Giannella camping Talamone Camping village (leggendo altri forum consigliavano come mare più bello talamone) Dei servizi del campeggio ci interessa ben poco, nonn ci interessa la bau beach ma ci piacerebbe sapere da chi magari già frequenta l'argentario, quale struttura per posizione offre un mare migliore senza dover necessariamente spostarsi troppo? a talamone forse c'è una invasione meno aggressiva di zanzare (sui tomboli da quel che si legge sembra di stare qui in pianura padana o forse peggio)? ma il mare a talamone? Considerando l'ipotesi di muoversi in bici o noleggiare uno scooter quali spiagge non dobbiamo perderci? ci piacerebbe vedere un mare pulito e trasparente (sono anni che purtroppo vediamo solo brodaglia adriatica :-( grazie a tutti. Bet, Drio & Pep su Wingamm Oasi 520
In risposta al messaggio di robertinoino del 09/09/2019 alle 18:42:37Mi permetto di dissentire a mio parere nella provincia di Grosseto ci sono alcune tra le spiagge migliori dell'Italia continentale fatta salva la Puglia e la Calabria. In quella zona io mi piazzereii alla Feniglia anche se non hai segnalato il camping tra le tue possibilità. La spiaggia della Feniglia e certamente la migliore tra quelle in cui è possibile pernottare. Già lì non ti puoi lamentare Specie se con una bici raggiungi punti più selvaggi ma comunque in settembre non troverai quasi nessuno salvo il fine settimana Da lì col motorino puoi visitare alcune splendide calette dell'argentario alcune delle quali non hanno nulla da invidiare alla Sardegna. La più nota e Cala di gesso ma ce ne sono molte Il modo migliore di visitare queste ultime sarebbe invero di affittare una lancetta da 30 cavalli a Porto Ercole cosa anche questa percorribili lissima in settembre che si potrà fare Certamente con meno di €100. Le zanzare dipende dalla fortuna e comunque al Camping Feniglia non è proprio un esagerazione più in paese alle aree di sosta. Talamone Giannella non si possono effettivamente guardare .Restando nella provincia di Grosseto ci sono poi altre valide alternative 2 di sosta su spiagge
Il mare in tutta quella zona non è bello. Meglio dell adriatico ma non bello. Sono stato gia a Le miniere (sosts camper con naveyta) e orbetello camping village. Nel secondo caso basta attraversare la strada
In risposta al messaggio di bebe2012 del 09/09/2019 alle 15:45:54L'Argentario camping village è forse la migliore struttura tra quelle che hai citato, ma il mare lascia alquanto a desiderare perché troppo vicino alla foce del fiume Albegna, comunque per te da scartare perché non accettano gli animali. L'orbetello camping village, anche questo di buon livello, ha un mare sicuramente più bello del precedente, ma per andare in spiaggia bisogna attraversare la strada e si trova in posizione più distante dai centri abitati che possono comunque essere raggiunti in bici. In assenza di pista ciclabile di sera può essere un problema spostarsi in sicurezza. Gli altri due non li conosco. Per quanto riguarda il mare più bello che puoi trovare all'argentario è certamente il mare della Feniglia: spiagge sabbiose, più riparate dai venti, con acque limpide e fondali degradanti. Per poterlo godere è necessario avere le bici al seguito e preferibilmente sostare ad una delle AA presenti, fra queste io ti consiglierei le miniere. Tieni presente che la Feniglia è parco naturale ed i cani sono ammessi ma rigorosamente tenuti al guinzaglio e con museruola. Per quanto riguarda le zanzare devi avere fortuna. In alcuni periodi sono numerosissime e fameliche, in altri c'è una presenza più che accettabile. Buona vacanza Enzo
Buongiorno a tutti, stiamo programmando (io, marito e cagnolina anziana) un last second per i prossimi giorni in zona Argentario. La ns. scelta a livello di strutture ci vede orientati verso i seguenti campeggi che offronobuone tariffe camper stop per settembre:Orbetello camping village Argentario camping village Giannella camping Talamone Camping village (leggendo altri forum consigliavano come mare più bello talamone) Dei servizi del campeggio ci interessa ben poco, nonn ci interessa la bau beach ma ci piacerebbe sapere da chi magari già frequenta l'argentario, quale struttura per posizione offre un mare migliore senza dover necessariamente spostarsi troppo? a talamone forse c'è una invasione meno aggressiva di zanzare (sui tomboli da quel che si legge sembra di stare qui in pianura padana o forse peggio)? ma il mare a talamone? Considerando l'ipotesi di muoversi in bici o noleggiare uno scooter quali spiagge non dobbiamo perderci? ci piacerebbe vedere un mare pulito e trasparente (sono anni che purtroppo vediamo solo brodaglia adriatica :-( grazie a tutti. Bet, Drio & Pep su Wingamm Oasi 520
In risposta al messaggio di onabet del 09/09/2019 alle 21:28:51Grazie mille per la dritta, verifico per la feniglia allora ( e ora mi spiego anche le superofferte dei campeggi da me citati)
L'Argentario camping village è forse la migliore struttura tra quelle che hai citato, ma il mare lascia alquanto a desiderare perché troppo vicino alla foce del fiume Albegna, comunque per te da scartare perché non accettanogli animali. L'orbetello camping village, anche questo di buon livello, ha un mare sicuramente più bello del precedente, ma per andare in spiaggia bisogna attraversare la strada e si trova in posizione più distante dai centri abitati che possono comunque essere raggiunti in bici. In assenza di pista ciclabile di sera può essere un problema spostarsi in sicurezza. Gli altri due non li conosco. Per quanto riguarda il mare più bello che puoi trovare all'argentario è certamente il mare della Feniglia: spiagge sabbiose, più riparate dai venti, con acque limpide e fondali degradanti. Per poterlo godere è necessario avere le bici al seguito e preferibilmente sostare ad una delle AA presenti, fra queste io ti consiglierei le miniere. Tieni presente che la Feniglia è parco naturale ed i cani sono ammessi ma rigorosamente tenuti al guinzaglio e con museruola. Per quanto riguarda le zanzare devi avere fortuna. In alcuni periodi sono numerosissime e fameliche, in altri c'è una presenza più che accettabile. Buona vacanza Enzo
In risposta al messaggio di gianninotopo del 09/09/2019 alle 21:24:59Ecco, cercavo proprio un mare simile alla sardegna. grazie mille, controllo in zona feniglia.
Mi permetto di dissentire a mio parere nella provincia di Grosseto ci sono alcune tra le spiagge migliori dell'Italia continentale fatta salva la Puglia e la Calabria. In quella zona io mi piazzereii alla Feniglia anchese non hai segnalato il camping tra le tue possibilità. La spiaggia della Feniglia e certamente la migliore tra quelle in cui è possibile pernottare. Già lì non ti puoi lamentare Specie se con una bici raggiungi punti più selvaggi ma comunque in settembre non troverai quasi nessuno salvo il fine settimana Da lì col motorino puoi visitare alcune splendide calette dell'argentario alcune delle quali non hanno nulla da invidiare alla Sardegna. La più nota e Cala di gesso ma ce ne sono molte Il modo migliore di visitare queste ultime sarebbe invero di affittare una lancetta da 30 cavalli a Porto Ercole cosa anche questa percorribili lissima in settembre che si potrà fare Certamente con meno di €100. Le zanzare dipende dalla fortuna e comunque al Camping Feniglia non è proprio un esagerazione più in paese alle aree di sosta. Talamone Giannella non si possono effettivamente guardare .Restando nella provincia di Grosseto ci sono poi altre valide alternative 2 di sosta su spiagge
In risposta al messaggio di raffaellalella del 10/09/2019 alle 09:20:59Sono d'accordo che il mare in Toscana non ha nulla a che vedere con quello della Sardegna ma mi viene il dubbio che tu non abbia noleggiato un'imbarcazione è fatto il giro dell'argentario Altrimenti avresti visto colori molto simili così come avviene al Giglio e al Elba Poi è chiaro che nel complesso la Sardegna una ricchezza e una quantità di colori e spiagge tipologie che qualsiasi altra località in Europa se la sogna
Beh, il paragone con la Sardegna mi sembra un po' esagerato, il mare in Toscana è bello, ma non ha il colore di quello sardo, intendo spiagge bianche di tipo granitico con conseguente acqua azzurrissima, che ci sono al massimoall'Elba. Il mare è più scuro perchè la spiaggia è scura, anche facendo il giro dell'Argentario, comunque la Feniglia è splendida a livello naturalistico.
In risposta al messaggio di gianninotopo del 10/09/2019 alle 09:36:20Ehhh appunto perchè ho fatto il giro dell'Argentario via mare con il mio gommone ai bei tempi in cui avevo molta più "energia" di adesso, che mi permetto di dire che l'Argentario anche via mare non è che mi abbia entusiasmato più di tanto, non ricordo nulla di indimenticabile, spiaggette piuttosto ciottolose e mare trasparente per carità, ma i colori sono un'altra cosa, "robetta" se paragonate alle coste gloriose della Sardegna, via mare appunto, dall'Arcipelago della Maddalena al Golfo di Orosei, tanto per fare due nomi.
Sono d'accordo che il mare in Toscana non ha nulla a che vedere con quello della Sardegna ma mi viene il dubbio che tu non abbia noleggiato un'imbarcazione è fatto il giro dell'argentario Altrimenti avresti visto colorimolto simili così come avviene al Giglio e al Elba Poi è chiaro che nel complesso la Sardegna una ricchezza e una quantità di colori e spiagge tipologie che qualsiasi altra località in Europa se la sogna
In risposta al messaggio di gianninotopo del 10/09/2019 alle 09:43:09quindi tra i campeggi santapomata, rocchette e ex stella del mare, uno vale l'altro? (hanno tutti recensioni orribili :-(
Aggiungo che alla Feniglia c'è la spiaggia per i cani specifica e che il mare vicino al paese di Castiglione meno bello che alle Rocchette anche i camping santapomata prevede le offerte degli altri perché sono tutti dellostesso proprietario i campeggi di quella zona. La zona del Pappasole non la definirei proprio Castiglione visto che è in provincia di Livorno e starà a circa 40 km dal paese
In risposta al messaggio di bebe2012 del 10/09/2019 alle 16:08:15Io sono sempre stato al santapomata perché è l'unico che ha accesso diretto sul mare tra quelli delle Rocchette. Parlando con altri Mi era parso di capire che il Rocchette fosse un po' più nuove curato l'altro non lo conosco proprio
quindi tra i campeggi santapomata, rocchette e ex stella del mare, uno vale l'altro? (hanno tutti recensioni orribili :-( grazie