In risposta al messaggio di rosaland del 12/06/2018 alle 19:39:20Secondo me ti sei risposto da solo, laterali riservati ai camper, centrali alle autovetture. Non credo che il Comune di Grado stia facendo la lotta ai camper visto che quel parcheggio a 4 € è adiacente all'area di sosta dove poi vanno tutti a fare CS gratuitamente con la loro bella cassettina in mano. Bene fanno i vigili a controllare anche perchè poi nelle parti laterali ci sono i soliti furbi che occupano un parcheggio con il camper e l'altro con il tendalino, italiani e stranieri compresi.
Buongiorno, purtroppo il Comune di Grado (GO) prosegue nella sua lotta ai camper e domenica mattina ha multato tutti i camper che sostavano (con regolare ticket 4 euro - il doppio di quanto richiesto alle autovetture)nella zona del parcheggio Sacca dei Moreri, nei posti centrali (non quelli laterali) con il cartello di parcheggio con sotto la figura dell'auto. Secondo voi mi conviene pagare (non mi cambia la vita) oppure ho qualche ragione nel considerare auto e camper equiparati nella situazione di circolazione e quindi anche di sosta, avendo così qualche speranza in un eventuale ricorso? Grazie per i consigli !! Bruno
In risposta al messaggio di rosaland del 12/06/2018 alle 19:39:20credo dipenda dagli stalli, se sono della grandezza necessaria oppure non ci sono affatto puoi parcheggiare come un autoveicolo, essendo tale e quale come recita il codice della strada all'art. 185... l'unico dubbio viene dal cartello che autorizza la sosta alle sole autovetture, da non confondere con gli autoveicoli... noi siamo autocaravan...
Buongiorno, purtroppo il Comune di Grado (GO) prosegue nella sua lotta ai camper e domenica mattina ha multato tutti i camper che sostavano (con regolare ticket 4 euro - il doppio di quanto richiesto alle autovetture)nella zona del parcheggio Sacca dei Moreri, nei posti centrali (non quelli laterali) con il cartello di parcheggio con sotto la figura dell'auto. Secondo voi mi conviene pagare (non mi cambia la vita) oppure ho qualche ragione nel considerare auto e camper equiparati nella situazione di circolazione e quindi anche di sosta, avendo così qualche speranza in un eventuale ricorso? Grazie per i consigli !! Bruno
In risposta al messaggio di ezio59 del 13/06/2018 alle 09:57:00Sono situazioni comuni, noi camperisti (giustamente) abbiamo le nostre esigenze: non si possono fare le ferie in un parcheggio senza un minimo di confort!
Queste sono normali situazioni a Grado: e questo è il parcheggio:
In risposta al messaggio di ezio59 del 13/06/2018 alle 09:57:00non ho parole...
Queste sono normali situazioni a Grado: e questo è il parcheggio:
In risposta al messaggio di rosaland del 12/06/2018 alle 19:39:20Si viene multati anche nel posto riservato ai camper se si mettono i cunei livellatori; avvisato personalmente dal vigile di passaggio questa primavera.
Buongiorno, purtroppo il Comune di Grado (GO) prosegue nella sua lotta ai camper e domenica mattina ha multato tutti i camper che sostavano (con regolare ticket 4 euro - il doppio di quanto richiesto alle autovetture)nella zona del parcheggio Sacca dei Moreri, nei posti centrali (non quelli laterali) con il cartello di parcheggio con sotto la figura dell'auto. Secondo voi mi conviene pagare (non mi cambia la vita) oppure ho qualche ragione nel considerare auto e camper equiparati nella situazione di circolazione e quindi anche di sosta, avendo così qualche speranza in un eventuale ricorso? Grazie per i consigli !! Bruno
In risposta al messaggio di tupare del 13/06/2018 alle 13:12:31"P.S. Le prime tre foto prese da Google Maps sono datate (2011), stalli delimitati da linee bianche, non a pagamento. "
Si viene multati anche nel posto riservato ai camper se si mettono i cunei livellatori; avvisato personalmente dal vigile di passaggio questa primavera. Saluti Rinaldo P.S. Le prime tre foto prese da Google Maps sono datate (2011), stalli delimitati da linee bianche, non a pagamento. Adesso ci sono solo 5 stalli liberi (vedi foto 4).
In risposta al messaggio di rosaland del 13/06/2018 alle 14:54:05Quella del camperista austriaco te la potevi proprio evitare! Prova da loro a parcheggiare come fanno loro a Grado! e non solo gli austriaci. L'anno scorso un camper tedesco ha occupato tre stalli (uno per il camper e due per l'ombra in funzione della posizione del sole) per oltre un mese e non c'è stato verso di farlo andare via. Pur andando a Grado spesso non ci vado mai in camper nel periodo estivo quando si fatica anche a trovare posto in macchina, così evito di arrabbiarmi per poter parcheggiare il camper dove dovrebbe stare pagando il dovuto e nemmeno posso pretendere di infilarmi tra due camper altrimenti dovrei passare li la giornata perchè si sa, i camperisti sono bravi ma se gli pesti i piedi è meglio non lasciare il camper da solo. Capisco chi parcheggia fuori dagli stalli dedicati, tante volte è costretto a farlo se vuole rimanere li, ma lo fa a suo rischio, quindi non si lamenti. Che dire poi dell'area di sosta, che va bene per una sosta di almeno un giorno e una notte, ma per chi vuol farsi due orette di mare va benissimo il parcheggio. Poi molti per non pagare nemmeno quello lasciano i camper in spiazzi erbosi e polverosi li vicino.
Grazie per i commenti. Preciso solamente che nessun camper di quelli multati aveva tendalini o cose simili, ma erano tutti chiusi e vuoti. Inoltre nessuno fuoriusciva dalle righe blu se non sulla parte posteriore su un aiuolaspartitraffico che non prevedeva passaggio pedonale, tutti avevano pagato regolarmente il ticket, (il doppio di quello richiesto alle auto) Inoltre nei mesi precedenti e successivi (marzo, aprile, maggio, settembre, ottobre e novembre), quando l'intero parcheggio era pieno di camper circo 200) nessuna pattuglia di vigili aveva elevato multe. Considerazioni. I camperisti sono bene accetti nelle stagioni morte perchè aiutano l'economia in detti periodi. Non è un bel modo (seppur con osservanza delle norme) di trattare il turista. (Penso all'incredulo camperista austriaco al quale si è dovuto spiegare il perché della multa) La segnaletica è quantomeno insufficiente perché messa solamente all'ingresso dell'area e non su ogni fila di parcheggi. Alla fine ci ha rimesso il ristorante nel centro di Grado in cui non sono andato la sera. (dovevo pagare la multa...) Proposte. Egregio Sindaco, se la parte centrale del parcheggio (enorme) fosse promiscua, (auto e camper) ci guadagnerebbero tutti, (eccetto forse il Comune di Grado con le multe) i turisti con la voglia di tornare e le attività economiche con i soldi del turista. Grazie a tutti per gli interventi Bruno
In risposta al messaggio di salito del 13/06/2018 alle 12:36:58Ma che commento è questo?
Questa del non poter uscire la ho già sentita come se non ci fossero le due portiere anteriori ci si compera un veicolo adatto per i luoghi che si frequentano o sono i luoghi che devono adeguarsi al nostro veicolo ?
In risposta al messaggio di Gattosilvestro del 13/06/2018 alle 15:55:44Commento di buon senso pratico , compro in funzione Dell uso e dei luoghi dove vorrò usarlo dagli anni 70 che mi muovo in plenair .veicoli particolari ...
Ma che commento è questo? Se in una AA autorizzata gli stalli per i camper fossero tutti lunghi 4.50 (tanto per fare un esempio estremo) tu che fai? Vendi il tuo e ne compri uno mignon? Sarà un problema di chi ha allestitol'area proporre spazi adeguati alle misure dei mezzi in circolazione. Dai dai, non cerchiamo a tutti i costi la polemica gratuita. Se vai in quel piazzale e vuoi parcheggiare nei posti riservati ai camper, dentro le righe e in mezzo ad altri 2 VR anch'essi regolarmente entro le limitazioni, non entri e vai altrove perchè il tutto risulta troppo soffocato. E' evidente che lì, in quel posto, tu non ci sei mai stato.
In risposta al messaggio di salito del 13/06/2018 alle 17:23:43Sono d'accordo con te salito, io (naturalmente parlo per me) non sono nella posizione di pretendere!
Commento di buon senso pratico , compro in funzione Dell uso e dei luoghi dove vorrò usarlo dagli anni 70 che mi muovo in plenair .veicoli particolari ... se devo usare un 4x4 lo compro lo compro adeguato non certo un suvPorsche , BMW ,da sborrone peggio ancora un hummer. Con questi vado a Cortina d Ampezzo nella ora dello struscio non certo dalla forestale a farmi allargare le mulattiere-forestali. stesso discorso per lavoro :camion compro un semi rimorchio da oltre 12tonn. E poi pretendo che tolgano il blocco i festivi ,che tolgano il divieto di sorpasso per trainanti rimorchio oppure un bel sotto 7,5 tonnellate.con meno divieti restrizioni meglio ancora un sotto 3 ,5, tonnellate. come i migliaia di polacchi che scorazzano giorno notte feste o non feste per tutta l europa fabbricano tutto poi sta alla acquirente scegliere e questo vale pure per i camper e non perché è prodotto-venduto poi devo vantare diritti. Sempre viaggiato con max 599 e mai preteso di passare.sostare se le mie misure sono superiori alla strada.stallo, ecc, mai preteso che mi facciano largo ...il camper è un veicolo oggetto e non un lasciare passare , uno scettro,..
In risposta al messaggio di salito del 13/06/2018 alle 17:23:43Ma, scusa, non posso autorizzare a parcheggiare dei Suv in spazi dove a malapena ci sta una 500.
Commento di buon senso pratico , compro in funzione Dell uso e dei luoghi dove vorrò usarlo dagli anni 70 che mi muovo in plenair .veicoli particolari ... se devo usare un 4x4 lo compro lo compro adeguato non certo un suvPorsche , BMW ,da sborrone peggio ancora un hummer. Con questi vado a Cortina d Ampezzo nella ora dello struscio non certo dalla forestale a farmi allargare le mulattiere-forestali. stesso discorso per lavoro :camion compro un semi rimorchio da oltre 12tonn. E poi pretendo che tolgano il blocco i festivi ,che tolgano il divieto di sorpasso per trainanti rimorchio oppure un bel sotto 7,5 tonnellate.con meno divieti restrizioni meglio ancora un sotto 3 ,5, tonnellate. come i migliaia di polacchi che scorazzano giorno notte feste o non feste per tutta l europa fabbricano tutto poi sta alla acquirente scegliere e questo vale pure per i camper e non perché è prodotto-venduto poi devo vantare diritti. Sempre viaggiato con max 599 e mai preteso di passare.sostare se le mie misure sono superiori alla strada.stallo, ecc, mai preteso che mi facciano largo ...il camper è un veicolo oggetto e non un lasciare passare , uno scettro,..
In risposta al messaggio di mapalib del 13/06/2018 alle 13:29:58Non mi pare di aver detto che si può occupare in quel modo...forse dopo sette anni qualcuno l'ha capito, magari a sue spese.
P.S. Le prime tre foto prese da Google Maps sono datate (2011), stalli delimitati da linee bianche, non a pagamento. questo non vuol dire che si possano occupare in quel modo...