In risposta al messaggio di gommapiuma del 11/04/2019 alle 08:44:11Su quale percorso?
Buongiorno a tutti, chiedo un consiglio per una sosta notturna tranquilla per spezzare il viaggio tra Roma e Brindisi. Grazie! emilio
In risposta al messaggio di gommapiuma del 11/04/2019 alle 08:44:11Ciao Gommapiuma, non se tu, per arrivare in Puglia, sei solito fare la SS372 Telesina, in caso affermativo ti segnalo
Buongiorno a tutti, chiedo un consiglio per una sosta notturna tranquilla per spezzare il viaggio tra Roma e Brindisi. Grazie! emilio
In risposta al messaggio di Roberto CG del 11/04/2019 alle 13:52:46Ciao e grazie per le risposte. La strada suggerita da maps è a1 fino a caianello, poi benevento, andria, bari. Tra Puglia e Campania sembrerebbe più o meno metà strada.
Ciao Gommapiuma, non se tu, per arrivare in Puglia, sei solito fare la SS372 Telesina, in caso affermativo ti segnalol'area di servizio Kilometro_32 con un ottimo ristoro [GPS 41.24446, 14.43968] l'area di servizio Ewapoint,con un albergo diurno e ristorante self service, possibilità di acquistare la mozzarella di bufala e cibi a portar via. [GPS 41.28921, 14.30336]Buoni chilometri
In risposta al messaggio di gommapiuma del 11/04/2019 alle 17:06:06Vengo spessissimo a Roma e le strade le ho provate tutte, le più convenienti sono:
Ciao e grazie per le risposte. La strada suggerita da maps è a1 fino a caianello, poi benevento, andria, bari. Tra Puglia e Campania sembrerebbe più o meno metà strada.
In risposta al messaggio di Federthago del 11/04/2019 alle 18:01:10La via per il Molise mi incuriosisce, credo che opterò per quella!
Vengo spessissimo a Roma e le strade le ho provate tutte, le più convenienti sono: se si va di fretta, fare tutta autostrada; Roma Caserta Candela Bari, e poi superstrada per Brindisi. se si è in vacanza e si vogliono risparmiareKm e €,; Roma San Vittore (autostrada), Venafro Isernia, Campobasso, Lucera, Foggia, Bari, Brindisi. Da Lucera è quasi tutta quattro corsie, e da San Vittore a venir giù è molto panoramica. La Caianello Benevento è piene di autovelox. Le possibilità di sosta non mancano in nessuno dei percorsi. Fammi sapere.
In risposta al messaggio di Federthago del 11/04/2019 alle 22:00:44Ciao Federico, all'andata (RM-BR) mi fermerò solo per la notte, al ritorno potrei eventualmente fermarmi due volte. Tappe imperdibili da suggerire?
E fai benissimo, ci sono bellissimi panorami e numerose possibilità di sosta tranquilla in ogni paesino ai lati della strada. Volendo ci sono anche alcune AA, come a Campobasso o a Lucera. Oltre a ciò, se il tempo non ti manca, è possibile costruire un itinerario ad oc pieno di interessi culturali, artistici, ed enogastronomici. Dipende solo da te.
In risposta al messaggio di gommapiuma del 13/04/2019 alle 21:24:32Il percorso che hai scelto, offre parecchie possibilità, dimmi quali interessi hai, e vedrò cosa consigliarti. Borghi, siti archeologici, naturalistici, ecc.
Ciao Federico, all'andata (RM-BR) mi fermerò solo per la notte, al ritorno potrei eventualmente fermarmi due volte. Tappe imperdibili da suggerire? Grazie!
In risposta al messaggio di Federthago del 13/04/2019 alle 22:07:31In ordine sparso direi arte natura archeo enogastronomia (+gastro -eno, sono quasi astemio)
Il percorso che hai scelto, offre parecchie possibilità, dimmi quali interessi hai, e vedrò cosa consigliarti. Borghi, siti archeologici, naturalistici, ecc.
In risposta al messaggio di gommapiuma del 14/04/2019 alle 07:16:48Bene, visto che si parla del viaggio di ritorno, iniziamo con i luoghi più caratteristici lungo il percorso ad iniziare da Ostuni, con un buon parcheggio camper all’inizio del paese, che resta comunque raggiungibile a piedi con una breve passeggiata.
In ordine sparso direi arte natura archeo enogastronomia (+gastro -eno, sono quasi astemio)
In risposta al messaggio di Federthago del 14/04/2019 alle 16:40:01Grazie Federthago per questo tempo che mi hai dedicato, sei stato gentilissimo, ho stampato la tua dettagliatissima mail, tutti posti molto interessanti, pensa che a campitello matese ci volevo andare da tanto tempo, questa sarà un'ottima occasione per passarci, per poi senz'altro ritornarci!
Bene, visto che si parla del viaggio di ritorno, iniziamo con i luoghi più caratteristici lungo il percorso ad iniziare da Ostuni, con un buon parcheggio camper all’inizio del paese, che resta comunque raggiungibile apiedi con una breve passeggiata. Proseguendo, si passa per Polignano, dove se ne può approfittare per una passeggiata nel vecchio borgo che si affaccia sul mare dalle alte scogliere. Si può parcheggiare in due grossi parcheggi all’inizio del paese 40.992791 17.230374 oppure 40.996138 17.225050 Dopo Bari, merita senz'altro una visita Trani con la sua stupenda cattedrale protesa scenograficamente nel mare. Dopo Foggia c’è Lucera, antica alleata di Roma, che custodisce un magnifico Anfiteatro 41.501946 15.337906 oltre ad un castello Federiciano indicato come uno dei più grandi castelli d’Europa 41.509076 15.323956 e di cui passeggiando, arrivare alla chiesa Romanica di San Francesco e alla bellissima Cattedrale. Superata Campobasso, si arriva ad un incrocio dove a destra si continua per Isernia/Roma, diritto si va a Guardiaregia, a sinistra per Benevento, e prendendo quest’ultima direzione, dopo pochissimi Km si possono visitare gli scavi di Sepino, certo per chi proviene da Roma, potrebbe essere superfluo parlare di antichi resti, ma credimi, ne vale assolutamente la pena. Ritornando all’incrocio di prima, si può prendere per Guardiaregia, bel paesino tipico del paesaggio Molisano, proseguendo, si arriva a Bocca Della Selva, e di li parte una delle più belle strade di montagna del sud, che passando per Campitello Matese, si riconnette sulla via principale per Roma. Successivamente sulla strada e nell’ordine, si incontrano ancora: Il Santuario di Castelpetroso, i resti di San Pietro Infine, paese distrutto dai bombardamenti americani dell’ultima guerra, e l’Abazia di Monte Cassino, ma, siamo già nel tuo territorio e certamente ne saprai più di me. Per la gastronomia e lungo il percorso, ti consiglio: a Borgo Incoronata caseificio Scommegna per l’acquisto do Mozzarelle, Stracciatella, Burrate e Manteche 41.390277 15.659751. A Foggia lasciando il Camper a queste coordinate 41.461011 15.558618 e facendo una passeggiata a piedi di poche centinaia di metri si raggiunge il mercato Rosati, dove poter comprare alimentari di tutti e tipi soprattutto verdure di stagione, ortaggi e frutta ai prezzi più bassi d’Italia. (solo la mattina) A Lucera, a queste coordinate 41.501956 15.337906 trovi un panificio dove prendere del pane favoloso che si conserva per parecchi giorni, taralli, e pizze di tutti i tipi. A Venafro, arrivati all'incrocio principale (semaforo) sulla sinistra alcuni bar vendono delle sfogliatelle napoletane eccezionali. Dopo Venafro e prima di San Vittore al caseificio San Pietro, mozzarelle di bufala ed altri prodotti di carne di bufala (consiglio le ricottine) 41.441843 13.947933 Insomma, sul percorso indicato si potrebbe sviluppare una vacanza di diversi giorni piena dei più svariati interessi. Certamente non ho indicato tutto, ma, se hai bisogno chiedi pure.
In risposta al messaggio di Federthago del 14/04/2019 alle 16:40:01Visto il maltempo sono tornato a casa senza fermarmi, ma conto di tornarci al più presto, quei posti mi incuriosiscono molto! Grazie!
Bene, visto che si parla del viaggio di ritorno, iniziamo con i luoghi più caratteristici lungo il percorso ad iniziare da Ostuni, con un buon parcheggio camper all’inizio del paese, che resta comunque raggiungibile apiedi con una breve passeggiata. Proseguendo, si passa per Polignano, dove se ne può approfittare per una passeggiata nel vecchio borgo che si affaccia sul mare dalle alte scogliere. Si può parcheggiare in due grossi parcheggi all’inizio del paese 40.992791 17.230374 oppure 40.996138 17.225050 Dopo Bari, merita senz'altro una visita Trani con la sua stupenda cattedrale protesa scenograficamente nel mare. Dopo Foggia c’è Lucera, antica alleata di Roma, che custodisce un magnifico Anfiteatro 41.501946 15.337906 oltre ad un castello Federiciano indicato come uno dei più grandi castelli d’Europa 41.509076 15.323956 e di cui passeggiando, arrivare alla chiesa Romanica di San Francesco e alla bellissima Cattedrale. Superata Campobasso, si arriva ad un incrocio dove a destra si continua per Isernia/Roma, diritto si va a Guardiaregia, a sinistra per Benevento, e prendendo quest’ultima direzione, dopo pochissimi Km si possono visitare gli scavi di Sepino, certo per chi proviene da Roma, potrebbe essere superfluo parlare di antichi resti, ma credimi, ne vale assolutamente la pena. Ritornando all’incrocio di prima, si può prendere per Guardiaregia, bel paesino tipico del paesaggio Molisano, proseguendo, si arriva a Bocca Della Selva, e di li parte una delle più belle strade di montagna del sud, che passando per Campitello Matese, si riconnette sulla via principale per Roma. Successivamente sulla strada e nell’ordine, si incontrano ancora: Il Santuario di Castelpetroso, i resti di San Pietro Infine, paese distrutto dai bombardamenti americani dell’ultima guerra, e l’Abazia di Monte Cassino, ma, siamo già nel tuo territorio e certamente ne saprai più di me. Per la gastronomia e lungo il percorso, ti consiglio: a Borgo Incoronata caseificio Scommegna per l’acquisto do Mozzarelle, Stracciatella, Burrate e Manteche 41.390277 15.659751. A Foggia lasciando il Camper a queste coordinate 41.461011 15.558618 e facendo una passeggiata a piedi di poche centinaia di metri si raggiunge il mercato Rosati, dove poter comprare alimentari di tutti e tipi soprattutto verdure di stagione, ortaggi e frutta ai prezzi più bassi d’Italia. (solo la mattina) A Lucera, a queste coordinate 41.501956 15.337906 trovi un panificio dove prendere del pane favoloso che si conserva per parecchi giorni, taralli, e pizze di tutti i tipi. A Venafro, arrivati all'incrocio principale (semaforo) sulla sinistra alcuni bar vendono delle sfogliatelle napoletane eccezionali. Dopo Venafro e prima di San Vittore al caseificio San Pietro, mozzarelle di bufala ed altri prodotti di carne di bufala (consiglio le ricottine) 41.441843 13.947933 Insomma, sul percorso indicato si potrebbe sviluppare una vacanza di diversi giorni piena dei più svariati interessi. Certamente non ho indicato tutto, ma, se hai bisogno chiedi pure.