In risposta al messaggio di Clint del 06/01/2020 alle 20:06:08No, non stai sbagliando, ma anche la strada costiera non è che sia molto diversa !
Stò pianificando un prossimo viaggio in costiera, pensavo di soggiornare al camping Beata Solitudo e di muovermi poi in scooter per la costa SUD (Cetara ecc). Però guardando su google maps è impossibile scendere a mare se non dopo giri molto lunghi. Sbaglio qualcosa? Grazie
In risposta al messaggio di bottastra del 06/01/2020 alle 21:03:12Visto che sei stato al Beata Solitudo quale è la strada migliore per arrivarci, tieni presente che arrivo in autostrada da nord.
No, non stai sbagliando, ma anche la strada costiera non è che sia molto diversa ! Da Agerola almeno hai il vantaggio di percorrere una strada poco trafficata.
In risposta al messaggio di Federthago del 07/01/2020 alle 08:32:33Ottimo così a Gragnano faccio rifornimento di pasta da mangiare con la colatura di alici di Cetara.
Per chi arriva da Nord, bisogna passare per Castellammare e poi proseguire per Gragnano.
In risposta al messaggio di Clint del 06/01/2020 alle 20:06:08Non ti scordare Il sentiero degli Dei. A piedi fino a Positano. C'è anche il sentiero x Amalfi passando per la valle delle Ferriere...,ma 1700 scalini, uno diverso dall'altro non li ho digeriti bene. E non scordarti i formaggi locali.
Stò pianificando un prossimo viaggio in costiera, pensavo di soggiornare al camping Beata Solitudo e di muovermi poi in scooter per la costa SUD (Cetara ecc). Però guardando su google maps è impossibile scendere a mare se non dopo giri molto lunghi. Sbaglio qualcosa? Grazie
In risposta al messaggio di bottastra del 07/01/2020 alle 10:57:44Non ti ricordi i riferimenti del caseificio?
A proposito di latticini, a me indicarono un minuscolo caseificio a conduzione familiare in una frazione vicina a quella del campeggio, dove fanno dei formaggi a pasta filata strepitosi: i più buoni che abbia mai mangiato in vita mia (non posso chiamarli mozzarelle sennò i napoletani mi fanno causa ! )
In risposta al messaggio di Clint del 07/01/2020 alle 13:11:25Forse questo? Caseificio La Montanina s.r.l. Piazza Generale Avitabile, 3, 80051 Pianillo NA, uscendo dal "Campeggio Beata Solitudo" subito a sx.
Non ti ricordi i riferimenti del caseificio? Grazie
In risposta al messaggio di massy69 del 07/01/2020 alle 15:40:55Grazie molte.
Forse questo? Caseificio La Montanina s.r.l. Piazza Generale Avitabile, 3, 80051 Pianillo NA, uscendo dal Campeggio Beata Solitudo subito a sx. Ciao Max
In risposta al messaggio di Clint del 07/01/2020 alle 13:11:25No, mi spiace !
Non ti ricordi i riferimenti del caseificio? Grazie
In risposta al messaggio di bottastra del 07/01/2020 alle 17:07:40Grazie per le indicazioni che mi hai dato. Hai acquistato la colatura di alici a Cetara? immagino tu abbia girato il promontorio in scooter, ti sarei grato se mi dessi ulteriori informazioni circa posti da non perdere assolutamente.
No, mi spiace ! Comunque non era quello che si trova nella piazzetta del campeggio (lì sono buoni, ma non eccezionali !). Mi pare che a me fu suggerito dai gestori del campeggio: era in una frazione vicina e ricordo soloche era molto... spartano e che si trovava in cima ad una strada piuttosto ripida. Se esiste ancora, non penso che avrai difficoltà a fartelo indicare: dovrai andarci però a prim'ora (oppure prenotare) perchè fanno piccoli quantitativi di latticini, utilizzando solo latte proveniente dalle proprie stalle. Quelli del campeggio mi indicarono anche un agriturismo, dove ricordo di aver mangiato in maniera divina ad un prezzo più che onesto. Ma anche su quello non saprei darti delle indicazioni: era un po' fuori dal centro abitato e, guardando le immagini presenti su Tripadvisor, sembrerebbe essere il Mare e Monti (ma non posso esserne sicuro, visto che è passato tanto tempo !).
In risposta al messaggio di Clint del 07/01/2020 alle 17:31:40No, ho girato molto meno di quanto tu possa pensare, anche perchè con lo scooter da quelle parti ci sono andato una sola volta !
Grazie per le indicazioni che mi hai dato. Hai acquistato la colatura di alici a Cetara? immagino tu abbia girato il promontorio in scooter, ti sarei grato se mi dessi ulteriori informazioni circa posti da non perdere assolutamente.
In risposta al messaggio di bottastra del 07/01/2020 alle 17:52:41A Positano mi hanno detto che Furore è chiuso per frana in un podere privato, ma che il proprietario non ha soldi per ovviare al disastro. Mi hanno detto : Una volta tanto non è colpa del Governo !. Comunque basta controllare...E dire che ci feci un bagno indimenticabile.
No, ho girato molto meno di quanto tu possa pensare, anche perchè con lo scooter da quelle parti ci sono andato una sola volta ! A Cetara, per esempio, non ci sono stato, nè - comunque - sarei stato interessato all'acquistola colatura di alici ! Ho visitato le località più rinomate, come Positano, Amalfi, Ravello, Minori, Maiori, anche perchè non mi sono mai trattenuto a lungo. Non perderti il fiordo di Furore (lo trovi lungo la strada che scende da Agerola verso la costa) !
In risposta al messaggio di galelo del 07/01/2020 alle 21:03:04Temo che tu abbia ragione: ho fatto una ricerca veloce sul web e pare che sia stato chiuso l'accesso alle scale che conducono giù. Credo che si possa, comunque, ammirare dall'alto del ponticello (meglio di niente !).
A Positano mi hanno detto che Furore è chiuso per frana in un podere privato, ma che il proprietario non ha soldi per ovviare al disastro. Mi hanno detto : Una volta tanto non è colpa del Governo !. Comunque basta controllare...E dire che ci feci un bagno indimenticabile. galelo