In risposta al messaggio di stralix del 12/05/2019 alle 09:10:59Buongiorno a te!
buongiorno, sto pianificando per agosto un viaggio in francia (normandia) passando dal moncenisio sosta pranzo sul luogo e partenza subito dopo discesa a modane, da li vorrei proseguire ancora per un centinaio di km direzionechambry in modo da fare tappa intorno alle 18 x la notte,qualcuno gentilmente potrebbe indicarmi un campeggio,camper service o qualcosa di simile nei dintorni? grazie ... ps. essendo un novello camperista benvenute qualsiasi info che mi aiutino a pianificare al meglio questo viaggio,tappe,soste,luoghi da visitare ecc. ecc.. nicolo'
https://www.campinglafermedulac...
campeggio municipale
. Poi facciamo una seconda tappa a Bourges, nelcamping Robinson
. Non abbiamo più prenotato.Le Nautique
. Le cozze con salsa a base di crema, gamberetti e whisky erano divine! Il lunedì successivo siamo tornati a Etretat e abbiamo trovato ampi spazi sia nel campeggio che nell'area di sosta.In risposta al messaggio di stralix del 12/05/2019 alle 09:10:59Noi siamo stati in Normandia in camper due volte; è uno dei posti più indicati dell'intero continente per i camperisti visto che c'è arte, natura, aree di sosta.
buongiorno, sto pianificando per agosto un viaggio in francia (normandia) passando dal moncenisio sosta pranzo sul luogo e partenza subito dopo discesa a modane, da li vorrei proseguire ancora per un centinaio di km direzionechambry in modo da fare tappa intorno alle 18 x la notte,qualcuno gentilmente potrebbe indicarmi un campeggio,camper service o qualcosa di simile nei dintorni? grazie ... ps. essendo un novello camperista benvenute qualsiasi info che mi aiutino a pianificare al meglio questo viaggio,tappe,soste,luoghi da visitare ecc. ecc.. nicolo'
https://wp.me/p8mNW9-cJ
https://wp.me/p8mNW9-cT
https://wp.me/p8mNW9-bY
https://wp.me/p8mNW9-ca
https://wp.me/p8mNW9-cj
https://wp.me/p8mNW9-cr
https://wp.me/p8mNW9-ba
https://wp.me/p8mNW9-b3
https://wp.me/s8mNW9-jumieges
https://wp.me/p8mNW9-cg
In risposta al messaggio di SergioRM del 12/05/2019 alle 10:07:24buongiorno,grazie x la risposta direi ben dettagliata,grazie a queste informazioni mi sto facendo un quadro piu' dettagliato se pensiamo che solo qualche giorno fa' quando ancora dovevo prendere il camper non sapevo nulla della francia figuriamoci ad impostare un percorso,ma grazie a persone come te piano piano sto divento ""esperto"" ...be'...almeno virtualmente,mi sembra di capire che non e' la prima volta che andate in francia! e comunque a parte il primo ingresso con sosta a modane gli altri ingressi avete sostato piu avanti di modane,comunque andro' a vedere sul web questi posti che mi hai consigliato e cercare di sviluppare un percorso valido1
Buongiorno a te! La prima volta che siamo stati in Francia siamo passati dal Moncenisio e poi ci siamo fermati a Les Marches, vicino Chambery, nel camping La Ferme du Lac: Avevamo anche prenotato via email per stare piùtranquilli. Come puoi vedere dal sito, i prezzi sono contenuti: per un camper con due persone a bordo 11 euro (senza corrente, ma dopo centinaia di chilometri di marcia le batterie sono belle cariche). Da lì potresti anche partire dritto per la Normandia, anche se sarebbe una bella tirata... Se preferisci fare un'altra tappa, posso dirti che noi ormai preferiamo fare una prima tappa a Saint-Jean-de-Maurienne, a una ventina di chilometri da Modane, perché ci piace sostare nel fresco campeggio municipale. Poi facciamo una seconda tappa a Bourges, nel camping Robinson. Non abbiamo più prenotato. Per il resto, se ne può parlare. Sicuramente hai già scelto le tappe principali del tuo viaggio e mi limito a consigliarti due posti. Non mi perderei Honfleur, di fronte a Le Havre, dove trovi sia un ampio campeggio che un'area di sosta ancora più ampia, perché è veramente un posto molto carino (mia moglie ne è innamorata persa). Immagino che vorrai vedere Fécamp e soprattutto Etretat. Purtroppo può capitare di non trovare posto, perché nel fine settimana i parigini prendono d'assalto la Normandia. Noi capitammo lì di domenica e non c'era un buco libero. Abbiamo così trovato per caso Yport, che sta tra le due, e abbiamo sostato nel campeggio municipale che sta subito prima. Uscendo a piedi abbiamo trovato il simpatico ristorantino Le Nautique. Le cozze con salsa a base di crema, gamberetti e whisky erano divine! Il lunedì successivo siamo tornati a Etretat e abbiamo trovato ampi spazi sia nel campeggio che nell'area di sosta. Visto che dici di essere un novellino mi permetto di darti anche un consiglio di carattere generale. In Francia si gira tranquilli, perché le strutture sono tante, parcheggi dei supermercati compresi. Secondo la nostra esperienza è però meglio cercare posto non troppo tardi, diciamo non oltre le 18, perché poi la sera, in alta stagione, sono tanti i camper in cerca di sistemazione. Per due volte, e proprio in Normandia (Arromance-les-bains e Yport), ci è capitato di occupare l'ultima piazzola libera.
In risposta al messaggio di stralix del 12/05/2019 alle 15:17:07innanzi tutto grazie x le info direi molto dettagliate,in questo momento di confusione nel preparare questo percorso mi aiutano a capire di piu' come procedere alla stesura dello stesso,una cosa! ma le localita'elencate sono in ordine di percorso? se si meglio ancora.comunque se ho dei dubbi chiedero' ai colleghi che mi avete fino ad oggi risposto
buongiorno,grazie x la risposta direi ben dettagliata,grazie a queste informazioni mi sto facendo un quadro piu' dettagliato se pensiamo che solo qualche giorno fa' quando ancora dovevo prendere il camper non sapevo nulladella francia figuriamoci ad impostare un percorso,ma grazie a persone come te piano piano sto divento esperto ...be'...almeno virtualmente,mi sembra di capire che non e' la prima volta che andate in francia! e comunque a parte il primo ingresso con sosta a modane gli altri ingressi avete sostato piu avanti di modane,comunque andro' a vedere sul web questi posti che mi hai consigliato e cercare di sviluppare un percorso valido1 saluti e grazie
In risposta al messaggio di stralix del 12/05/2019 alle 15:17:07Benvenuto e complimenti per il camper nuovo.
buongiorno,grazie x la risposta direi ben dettagliata,grazie a queste informazioni mi sto facendo un quadro piu' dettagliato se pensiamo che solo qualche giorno fa' quando ancora dovevo prendere il camper non sapevo nulladella francia figuriamoci ad impostare un percorso,ma grazie a persone come te piano piano sto divento esperto ...be'...almeno virtualmente,mi sembra di capire che non e' la prima volta che andate in francia! e comunque a parte il primo ingresso con sosta a modane gli altri ingressi avete sostato piu avanti di modane,comunque andro' a vedere sul web questi posti che mi hai consigliato e cercare di sviluppare un percorso valido1 saluti e grazie
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di stralix del 12/05/2019 alle 15:17:07Ops! Pensavo che avevi già deciso un percorso di massima. Se non è così, provo a suggerirti qualcosa.
buongiorno,grazie x la risposta direi ben dettagliata,grazie a queste informazioni mi sto facendo un quadro piu' dettagliato se pensiamo che solo qualche giorno fa' quando ancora dovevo prendere il camper non sapevo nulladella francia figuriamoci ad impostare un percorso,ma grazie a persone come te piano piano sto divento esperto ...be'...almeno virtualmente,mi sembra di capire che non e' la prima volta che andate in francia! e comunque a parte il primo ingresso con sosta a modane gli altri ingressi avete sostato piu avanti di modane,comunque andro' a vedere sul web questi posti che mi hai consigliato e cercare di sviluppare un percorso valido1 saluti e grazie
qui
, oppure nel camping de l'Aubette .In risposta al messaggio di stralix del 12/05/2019 alle 09:10:59Salve,
buongiorno, sto pianificando per agosto un viaggio in francia (normandia) passando dal moncenisio sosta pranzo sul luogo e partenza subito dopo discesa a modane, da li vorrei proseguire ancora per un centinaio di km direzionechambry in modo da fare tappa intorno alle 18 x la notte,qualcuno gentilmente potrebbe indicarmi un campeggio,camper service o qualcosa di simile nei dintorni? grazie ... ps. essendo un novello camperista benvenute qualsiasi info che mi aiutino a pianificare al meglio questo viaggio,tappe,soste,luoghi da visitare ecc. ecc.. nicolo'
In risposta al messaggio di SergioRM del 12/05/2019 alle 16:24:43GRAZIE GRAZIE FARO' TESORO DI QUESTI SUGGERIMENTI
Ops! Pensavo che avevi già deciso un percorso di massima. Se non è così, provo a suggerirti qualcosa. La prima tappa in Normandia potrebbe essere Rouen (NB: se dici ruèn non ti capisce nessuno, va un po' meglio con ruàn).Vale sicuramente: dal luogo in cui Giovanna d'Arco patì il rogo al quartiere con tante e bellissime case a graticcio a... tutto quello che trovi in qualsiasi guida. Puoi fermarti lungo la Senna, ad esempio qui, oppure nel camping de l'Aubette. Lasciata Rouen puoi dirigerti verso Etretat, Fécamp, Honfleur (avevo già accennato alle possibilità di sosta). Qui dipende parecchio dai gusti. Ad esempio, a noi basterebbe una mattina per vedere le famose falesie di Etretat, ma ci fermeremmo un po' di più a Honfleur: troppi negozi sono diventati un appuntamento fisso per mia moglie, ma sono interessanti anche la casa di Satie e il museo Eugene Boudin. Per non parlare del bellissimo porto turistico e delle case che lo incorniciano. Poi ci sono i luoghi dello sbarco. A volte è facile parcheggiare, un po' meno pernottare. Noi abbiamo fatto base nel campeggio municipale di Arromanches-les-Bains e da lì abbiamo visitato i cimiteri americano a Colleville (commovente) e tedesco a La Cambe (triste, con tante tombe di diciassettenni), Sainte-Mère-Église (col manichino del paracadutisa che rimase appeso), Azeville (da non perdere la parte interrata delle fortificazioni tedesche), Longues-sur-mer (batterie tedesche con i cannoni ancora al loro posto), Pointe-du-Hoc (un paesaggio lunare per i crateri scavati dalle cannonate delle navi alleate) ecc. ecc. Ci si può fermare in vario modo ad Arromanches, ma noi abbiamo scelto il campeggio municipale e non ce ne siamo pentiti, se non altro perché la piazzola tipica è costituita da: tenda o roulotte, barchetta o gommone, trattore!! Abbiamo poi scoperto che la spiaggia degrada molto lentamente, tanto che se si prende il mare con l'alta marea e si torna quando la marea è bassa, ci sono centinaia e centinaia di metri da percorrere sulla sabbia bagnata tirandosi dietro barchetta o gommone. A questo servono i trattori. Inoltre, Arromanches è interessante per il porto artificiale costruito dagli inglesi, di cui rimangono ancora alcuni pontili: senza la possibilità di rifornire le truppe sbarcate, lo sbarco del 6 giugno sarebbe rapidamente fallito. Spostandoti ancora verso ovest potresti visitare Cherbourg, se ne hai il tempo (noi ancora non ci siamo stati) e ancora più a ovest c'è Mont-Saint-Michel - che però meriterebbe un discorso a parte. Tanto per aggiungere qualche tessera al tuo mosaico
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 12/05/2019 alle 15:27:55grazie le info me ne stanno arrivando tante e faro'tesoro di tutti i consigli dati da persone gia' pratiche appena posso andro' a leggere il tuo sito di sicuro ci saranno altre info da cui trarre spunti
Benvenuto e complimenti per il camper nuovo. Ottimaidea di pensare alla Normandia, la Francia è uno dei posti piu a misura di camper e negli anni ci sono stato parecchie volte, sia in Normandia, che Bretagna che altre zone(se pensi ti possa essere utile, trovi i diari sul mio sito www.iz4dji.it) . Quando vaggio, specialmente in Francia, ma non solo, trovo molto utile e affidabile per programmare le soste CAMPERCONTACT , che oltre al PC puoi consultare anche durante il viaggio con la comoda app sullo smartphone. In tal caso bisogna pagare pochi euro per la versione completa, ma sono spesi piu che bene.
In risposta al messaggio di cami91 del 12/05/2019 alle 17:55:48grazie x la info mi servira' per organizzarmi
Salve, nei nostri viaggi in Francia abbiamo utilizzato questa :. Le guide officiel des aires de services camping-car E' ottima guida per soste camper, aree attrezzate e campeggi in ,noi ci siamo trovati bene.
In risposta al messaggio di stralix del 12/05/2019 alle 18:23:01Comunque per te è sempre nuovo e questo è quello che conta
grazie le info me ne stanno arrivando tante e faro'tesoro di tutti i consigli dati da persone gia' pratiche appena posso andro' a leggere il tuo sito di sicuro ci saranno altre info da cui trarre spunti il camper che ho appenapreso ma ancora non ritirato e un usato e l ho comprato da un noto e affidabile venditore di usato e nuovo della mia zona ...prima di darmelo ha detto che lo deve controllare tutto dalle infiltrazioni al motore,insomma un ceck prima della consegna, il mezzo lungo 6,80 mt e motorizzato ducato 2.5 td del 96 con 140000 km distribuzione fatta 20000 km fa' la cellula e un elnagh king 671 mansardata spero di aver fatto una buona scelta ma sopratutto che il motore abbia forza per impegnare le salite saluti e grazie
www.iz4dji.it