In risposta al messaggio di cruiser del 22/07/2019 alle 10:00:51Complimenti Cruiser, buoni chilometri.
Come da programma, sono in giro per gli stan. Adesso mi trovo da qualche giorno in Kyrgyzstan, e per il momento l'impressione è positiva. Nei prossimi giorni mi sposterò in Tajikistan...
In risposta al messaggio di simo il 4 del 22/07/2019 alle 12:52:06Dipende dalle zone: ieri al lago Issyk Kul intorno ai 27. Adesso, che sono vicino a Bishkek, siamo quasi a 40... Qualche giorno fa, sui passi montani a 3500 m c'era qualche cumulo di neve...
Come sono le temperature?
In risposta al messaggio di Al Ula del 22/07/2019 alle 14:11:11Sono entrato in Kazakistan dalla E38 da Saratov, pessima strada. Avrei dovuto fare la E121 da Samara.
Ciao Cruiser, seguiro' il tuo viaggio come avevo fatto per tutti gli altri... Mi piacciono e mi attirano tutti i paesi dell'ex Unione Sovietica ma col lavoro che faccio ben difficilmente riusciro' mai ad andarci in camper... mi riempio di sana invidia leggendoti. In Kazakhstan che strada hai fatto? Stefano
In risposta al messaggio di cruiser del 23/07/2019 alle 08:23:19Si la strada da Saratov verso Oral (o Uralsk) e' pessima; ho lavorato ad Uralsk quasi 3 anni e ho percorso decine di volte invece la strada da Samara essendo questo l'aeroporto internazionale piu' vicino. Se pensi di passare da li al ritorno, considera solo che la frontiera puo' essere parecchio trafficata essendo la principale nell'area e sulla linea di transito merci Russia - Uzbekistan.
Sono entrato in Kazakistan dalla E38 da Saratov, pessima strada. Avrei dovuto fare la E121 da Samara. Oral, Aqtobe, Qizilorda, Shimkent, Taraz. Da li ho preso il valico minore per il Kyrgyzstan.
In risposta al messaggio di Pascia2 del 23/07/2019 alle 08:54:10Niente Afghanistan per il momento, però non è escluso per il futuro. Ho incontrato 3 ciclisti olandesi che avevano in programma di richiedere il visto afghano in Tajikistan per provare a fare il corridoio di Wakhan.
Complimenti! Bel viaggio. Ti seguirò con attenzione. Immagino che tra gli stan non sia incluso per ovvie ragioni l’Afghani..., giusto?
In risposta al messaggio di Al Ula del 23/07/2019 alle 11:49:09Ok, grazie dell'info. Andrò comunque sicuro su Samara, magari facendo più coda in frontiera ma almeno evitando quel cesso di E38!
Si la strada da Saratov verso Oral (o Uralsk) e' pessima; ho lavorato ad Uralsk quasi 3 anni e ho percorso decine di volte invece la strada da Samara essendo questo l'aeroporto internazionale piu' vicino. Se pensi di passareda li al ritorno, considera solo che la frontiera puo' essere parecchio trafficata essendo la principale nell'area e sulla linea di transito merci Russia - Uzbekistan. Buon viaggio Stefano
In risposta al messaggio di Pascia2 del 24/07/2019 alle 01:09:59Spero che in Perù faccia più fresco. Io oggi sono arrivato a Osh e sto schiattando dal caldo
Bravo complimenti. Un saluto da Lima Peru ( in aereo...)
In risposta al messaggio di cruiser del 24/07/2019 alle 20:13:49Complimenti davvero.
Spero che in Perù faccia più fresco. Io oggi sono arrivato a Osh e sto schiattando dal caldo . Oggi però lungo la strada bollente ho visto il Lago Toktogul e altri panorami interessanti. Domani mi aspetta il giro turisticodi Osh, e poi dovrò intraprendere il viaggio verso il Tajikistan. Altri overlanders mi hanno consigliato di rimanere sulla M41, che attraversa il Pamir su passi oltre i 4000 m. Quelle altitudini mi preoccupano perchè in questi giorni ho notato gravi cali di potenza del motore già a 3500 m. Inoltre, queste repentine variazioni di quota/pressione mi danno l'emicrania... Dura la vita dell'overlander