https://andreaincamper.wordpres...
Non sono gli Uomini a fare i viaggi, ma i viaggi a fare gli Uomini!In risposta al messaggio di andrea6388 del 23/09/2020 alle 12:25:12Buonasera.
Visto le molte lamentele per l'assistenza, spesso affidata ad Europ Assistance dalle compagnie assicuratrici, si troverebbe differenza acquistando una tessera ACI, valevole per l'assistenza stradale in tutta Europa? Ilmio dubbio è che anche ACI utilizzi poi l'Europ Assistance, quindi non credo cambi molto. Chi ha esperienza diretta con il servizio ACI? Ho visto che con una tessera da 75 euro avrei una bella assistenza, risparmiando poi sulla polizza camper questo servizio. No? Ciò che non hai mai visto lo trovi dove non sei mai stato. ... Non sono gli Uomini a fare i viaggi, ma i viaggi a fare gli Uomini!
In risposta al messaggio di lupo mandorlino del 23/09/2020 alle 15:24:02Be, direi esperienza ottima. Che tipo ti tessera Aci avevi, se posso permettermi?
Buonasera. Ne ho usufruito nell'agosto 2017 in Gran Bretagna. Nel P+R di Canterbury, mentre mi recavo al CS prima di trasferirmi a Dover, si è improvvisamente rotto il mollone anteriore sinistro del mio Ford. Ho contattatol'ACi e dopo circa un'ora (19:15) si è presentato l'Operatore RAC con un furgone tipo Ducato. Ha verificato il problema e mi ha detto che sarebbe tornato la mattina successiva verso le 10:00 con un Truck per caricare il camper. L'indomani, alle 10:15 si è materializzato con un mezzo doppia cabina, scusandosi per il ritardo. Ha caricato il camper e noialtri e ci ha accompagnato nella periferia di Canterbury presso una officina specializzata in mezzi pesanti e camper. Il responsabile dell'officina ci ha fatto accompagnare in città da un dipendente, dandoci le istruzioni per tornare con i mezzi pubblici e assicurandoci che per le 14:00 il mezzo sarebbe stato pronto. Alle 14:00 eravamo in officina. Ma il mezzo non si vedeva. Alla mia richiesta di spiegazioni mi hanno accompagnato sul retro, dove il responsabile stava eseguendo un controllo della tenuta di strada sulla loro pista dii prova. Alle 14:15 mi ha riconsegnato il mezzo, complimentandosi per la scelta degli pneumatici e mostrandomi il pezzo sostituito. Costo totale dell'operazione: nemmeno un centesimo per il RAC e 90 sterline per l'officina con documento fiscale. Saluti.
https://andreaincamper.wordpres...
Non sono gli Uomini a fare i viaggi, ma i viaggi a fare gli Uomini!In risposta al messaggio di andrea6388 del 23/09/2020 alle 15:40:02Giusta domanda. Ho dimenticato di scriverlo. Scusa.
Be, direi esperienza ottima. Che tipo ti tessera Aci avevi, se posso permettermi? Grazie per aver risposto
In risposta al messaggio di lupo mandorlino del 23/09/2020 alle 15:44:11Grazie mille... E scusa di che
Giusta domanda. Ho dimenticato di scriverlo. Scusa. ACI GOLD. Buon lavoro.
https://andreaincamper.wordpres...
Non sono gli Uomini a fare i viaggi, ma i viaggi a fare gli Uomini!In risposta al messaggio di lupo mandorlino del 23/09/2020 alle 15:24:02Grazie per aver condiviso l'esperienza.
Buonasera. Ne ho usufruito nell'agosto 2017 in Gran Bretagna. Nel P+R di Canterbury, mentre mi recavo al CS prima di trasferirmi a Dover, si è improvvisamente rotto il mollone anteriore sinistro del mio Ford. Ho contattatol'ACi e dopo circa un'ora (19:15) si è presentato l'Operatore RAC con un furgone tipo Ducato. Ha verificato il problema e mi ha detto che sarebbe tornato la mattina successiva verso le 10:00 con un Truck per caricare il camper. L'indomani, alle 10:15 si è materializzato con un mezzo doppia cabina, scusandosi per il ritardo. Ha caricato il camper e noialtri e ci ha accompagnato nella periferia di Canterbury presso una officina specializzata in mezzi pesanti e camper. Il responsabile dell'officina ci ha fatto accompagnare in città da un dipendente, dandoci le istruzioni per tornare con i mezzi pubblici e assicurandoci che per le 14:00 il mezzo sarebbe stato pronto. Alle 14:00 eravamo in officina. Ma il mezzo non si vedeva. Alla mia richiesta di spiegazioni mi hanno accompagnato sul retro, dove il responsabile stava eseguendo un controllo della tenuta di strada sulla loro pista dii prova. Alle 14:15 mi ha riconsegnato il mezzo, complimentandosi per la scelta degli pneumatici e mostrandomi il pezzo sostituito. Costo totale dell'operazione: nemmeno un centesimo per il RAC e 90 sterline per l'officina con documento fiscale. Saluti.
In risposta al messaggio di dani1967 del 23/09/2020 alle 15:53:02Grazie a Te.
Grazie per aver condiviso l'esperienza.
In risposta al messaggio di andrea6388 del 23/09/2020 alle 12:25:12Una cosa erogata dall'ACI e che non è prevista in nessuna altra assicurazione è la possibilità di chiamare il soccorso anche se l'intestatario tessera è passeggero di un veicolo non suo (prestazione erogabile un numero limitato di volte all'anno, mi sembra 2).
Visto le molte lamentele per l'assistenza, spesso affidata ad Europ Assistance dalle compagnie assicuratrici, si troverebbe differenza acquistando una tessera ACI, valevole per l'assistenza stradale in tutta Europa? Ilmio dubbio è che anche ACI utilizzi poi l'Europ Assistance, quindi non credo cambi molto. Chi ha esperienza diretta con il servizio ACI? Ho visto che con una tessera da 75 euro avrei una bella assistenza, risparmiando poi sulla polizza camper questo servizio. No? Ciò che non hai mai visto lo trovi dove non sei mai stato. ... Non sono gli Uomini a fare i viaggi, ma i viaggi a fare gli Uomini!
Condizioni Generali dell'Assicurazione
In risposta al messaggio di Dash del 23/09/2020 alle 17:41:38Secondo te, non c'è quindi differenza tra la sola assistenza stradale che offre l'ACI e quella delle altre compagnie?
Una cosa erogata dall'ACI e che non è prevista in nessuna altra assicurazione è la possibilità di chiamare il soccorso anche se l'intestatario tessera è passeggero di un veicolo non suo (prestazione erogabile un numerolimitato di volte all'anno, mi sembra 2). Per il resto, una volta avevo la tessera ACI, che però duplicava la copertura assicurativa (con un costo nettamente superiore, 75€ vs 30€) della mia polizza,. per cui non l'ho rinnovata (da circa 4 anni). Certo, avendo 2-3-4 veicoli e togliendo la copertura assicurativa da tutti, proprio per quanto sopra espresso si va a risparmiare... Però, se non ricordo male, bisogna dichiarare un veicolo principale che è quello su cui si possono fare chiamate multiple al soccorso, e il/i veicoli secondari vanno di conseguenza con una copertura ridotta. Alla fine si risparmia se i veicoli successivi al primo sono molto meno usati (e quindi meno a rischio) del veicolo principale. Una cosa rilevante è che la tessera ACI ti dà la copertura per veicoli fino a 3,5 t di massa complessiva, per cui può risultare inutile se si ha un camper patente C/C1. Ciao da Dash
https://andreaincamper.wordpres...
Non sono gli Uomini a fare i viaggi, ma i viaggi a fare gli Uomini!In risposta al messaggio di Gege01 del 23/09/2020 alle 19:45:52Grazie della precisazione, inizio a leggere.
Aggiungo a quanto detto da Dash che molti dei servizi della polizza valgono solo per veicoli inferiori ai 7 metri. Inoltre mi permetto di segnalare questo paragrafo: Il costo del Rimpatrio a carico della Società non puòsuperare il valore commerciale del Veicolo dopo il Guasto, l’Incidente o il Furto; qualora detto costo superi il valore commerciale, il Rimpatrio non verrà fornito e in tal caso la Società riconoscerà all’Assicurato un indennizzo del relitto nella misura forfetaria di € 400,00 per evento. Ad ogni modo, conviene leggersi con calma ed attenzione le Condizioni Generali dell'Assicurazione
https://andreaincamper.wordpres...
Non sono gli Uomini a fare i viaggi, ma i viaggi a fare gli Uomini!In risposta al messaggio di andrea6388 del 24/09/2020 alle 07:03:07Come già ha scritto Gegè, per farsi un'idea precisa bisogna leggere attentamente le condizioni di erogazione polizza. Ad esempio, a suo tempo (potrebbe essere nel frattempo cambiata), l'assistenza ACI non era erogata in alcuni paesi, fra cui la Norvegia, notoriamente molto cara per l'assistenza stradale. Uno dei motivi per cui non l'ho rinnovata è stato proprio quello, il soccorso stradale dell'assicurazione che ho adesso (Campersereno) mi copre in tutti i paesi d'Europa e anche qualche paese in più.
Secondo te, non c'è quindi differenza tra la sola assistenza stradale che offre l'ACI e quella delle altre compagnie? Io ho un patente B, quindi il problema non si pone, poi oltretutto la farei specificatamente per il camper, quindi anche il discorso degli altri mezzi è secondario, sempre secondo le mie esigenze. Grazie mille
In risposta al messaggio di lupo mandorlino del 23/09/2020 alle 15:24:02Grazie per la tua esperienza, anche noi abbiamo la tessera gold.
Buonasera. Ne ho usufruito nell'agosto 2017 in Gran Bretagna. Nel P+R di Canterbury, mentre mi recavo al CS prima di trasferirmi a Dover, si è improvvisamente rotto il mollone anteriore sinistro del mio Ford. Ho contattatol'ACi e dopo circa un'ora (19:15) si è presentato l'Operatore RAC con un furgone tipo Ducato. Ha verificato il problema e mi ha detto che sarebbe tornato la mattina successiva verso le 10:00 con un Truck per caricare il camper. L'indomani, alle 10:15 si è materializzato con un mezzo doppia cabina, scusandosi per il ritardo. Ha caricato il camper e noialtri e ci ha accompagnato nella periferia di Canterbury presso una officina specializzata in mezzi pesanti e camper. Il responsabile dell'officina ci ha fatto accompagnare in città da un dipendente, dandoci le istruzioni per tornare con i mezzi pubblici e assicurandoci che per le 14:00 il mezzo sarebbe stato pronto. Alle 14:00 eravamo in officina. Ma il mezzo non si vedeva. Alla mia richiesta di spiegazioni mi hanno accompagnato sul retro, dove il responsabile stava eseguendo un controllo della tenuta di strada sulla loro pista dii prova. Alle 14:15 mi ha riconsegnato il mezzo, complimentandosi per la scelta degli pneumatici e mostrandomi il pezzo sostituito. Costo totale dell'operazione: nemmeno un centesimo per il RAC e 90 sterline per l'officina con documento fiscale. Saluti.
In risposta al messaggio di Dash del 24/09/2020 alle 07:39:28Si si, giusto, da valutare attentamente le condizioni contrattuali.
Come già ha scritto Gegè, per farsi un'idea precisa bisogna leggere attentamente le condizioni di erogazione polizza. Ad esempio, a suo tempo (potrebbe essere nel frattempo cambiata), l'assistenza ACI non era erogata inalcuni paesi, fra cui la Norvegia, notoriamente molto cara per l'assistenza stradale. Uno dei motivi per cui non l'ho rinnovata è stato proprio quello, il soccorso stradale dell'assicurazione che ho adesso (Campersereno) mi copre in tutti i paesi d'Europa e anche qualche paese in più. C'è un'altra discussione in cui avevo messo la lista dei paesi non coperti, ed emergeva che -per esempio- per fare Grecia via terra non si aveva la copertura del soccorso stradale in Macedonia. Niente di che, ma se un tale viaggio rientra nei tuoi progetti, da valutare accuratamente con il tracciato del viaggio e i paesi coperti. Ovvio che se ti limiti a paesi normali tipo Francia, Germania, Olanda, Spagna etc... la copertura c'è. Ciao da Dash
https://andreaincamper.wordpres...
Non sono gli Uomini a fare i viaggi, ma i viaggi a fare gli Uomini!In risposta al messaggio di gio 60 del 24/09/2020 alle 07:54:48Ovviamente, con la GOLD ho visto molte altre cose utili, ma la mia principale preoccupazione è l'assistenza stradale.
Grazie per la tua esperienza, anche noi abbiamo la tessera gold. Abbiamo utilizzato l'assistenza solo in Italia per l'auto. Voglio ricordare anche che con la tessera ACI ci sono degli sconti interessanti anche sui traghetti Grimaldi, noi ne abbiamo usufruito a gennaio. Ciao Giovanna.
https://andreaincamper.wordpres...
Non sono gli Uomini a fare i viaggi, ma i viaggi a fare gli Uomini!l'ho anche raccontato
) ho usufruito della assistenza riferita all'assicurazione della macchina, il carro attrezzi aveva decine di adesivi di numerose società. In Italia ACI verosimilmente ha un circuito suo per ragioni storiche, ma nel resto d'europa credo proprio che vi sia un accordo tra le assicurazioni con un servizio di assistenza centralizzata. Quindi è probabile che quel medesimo servizio lo si sarebbe ottenuto con qualsiasi assicurazione che garantiva il soccorso stradale.In risposta al messaggio di dani1967 del 24/09/2020 alle 08:36:33Credo anch'io che poi sia sempre la stessa soluzione, tipo Europ Assistance, ma credo che le condizioni cambino in base ai contratti ed in base alle opzioni offerte contrattualmente.
Io dubito che vi siano n-mila circuiti di assistenza in ogni paese. Di recente (l'ho anche raccontato) ho usufruito della assistenza riferita all'assicurazione della macchina, il carro attrezzi aveva decine di adesivi dinumerose società. In Italia ACI verosimilmente ha un circuito suo per ragioni storiche, ma nel resto d'europa credo proprio che vi sia un accordo tra le assicurazioni con un servizio di assistenza centralizzata. Quindi è probabile che quel medesimo servizio lo si sarebbe ottenuto con qualsiasi assicurazione che garantiva il soccorso stradale. Peraltro capita facilmente che oramai sia inserito nell'assicurazione, nella garanzia del mezzo, per cui uno è assicurato più volte per la medesima cosa, pur essendo quasi illegale.
https://andreaincamper.wordpres...
Non sono gli Uomini a fare i viaggi, ma i viaggi a fare gli Uomini!In risposta al messaggio di andrea6388 del 24/09/2020 alle 10:32:19Probabilmente si, però ad esempio le assicurazioni per camper danno sempre una accettabile copertura
Credo anch'io che poi sia sempre la stessa soluzione, tipo Europ Assistance, ma credo che le condizioni cambino in base ai contratti ed in base alle opzioni offerte contrattualmente. Nel senso, il carro attrezzi è sempre lo stesso, ma il trattamento potrebbe essere molto diverso. No? Grazie
In risposta al messaggio di Gege01 del 23/09/2020 alle 19:45:52Leggendo le condizioni, oltretutto per utenti ACI GOLD, ho trovato i primi problemi:
Aggiungo a quanto detto da Dash che molti dei servizi della polizza valgono solo per veicoli inferiori ai 7 metri. Inoltre mi permetto di segnalare questo paragrafo: Il costo del Rimpatrio a carico della Società non puòsuperare il valore commerciale del Veicolo dopo il Guasto, l’Incidente o il Furto; qualora detto costo superi il valore commerciale, il Rimpatrio non verrà fornito e in tal caso la Società riconoscerà all’Assicurato un indennizzo del relitto nella misura forfetaria di € 400,00 per evento. Ad ogni modo, conviene leggersi con calma ed attenzione le Condizioni Generali dell'Assicurazione
https://andreaincamper.wordpres...
Non sono gli Uomini a fare i viaggi, ma i viaggi a fare gli Uomini!
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41