In risposta al messaggio di firenze84 del 25/09/2021 alle 22:24:33Mi spiace, ma non ti posso aiutare. Noi ci siamo stati nel 2014. Abbiamo richiesto l'abbonamento alle autostrade turche ad Istanbul. Ricordo nel bazar e perchè all'ingresso in autostrada ad Edirne, l'addetto non ce lo volle fare..." tanto se lo farete ad Istanbul appena passerete sotto un rilevatore, questo vi scalerà la cifra dovuta" !! In effetti è andata così. Me ne sono accorto quando siamo transitati sul ponte che collega la parte europea a quella asiatica. In effetti abbiamo speso una cicca e a rigor di logica dovrei aver rimasto dei soldi. Buono a sapersi perchè non farò tesoro dell'apposito sensore incollato sul parabrezza.
Ciao a tutti, ci troviamo in Turchia da qualche giorno, per adesso abbiamo visitato Edirne e Istanbul. Inizialmente avevo fatto strade statali, ma oggi ci siamo spostati verso Pamukkale e abbiamo deciso di prendere l'autostrada.Solo che ci è costata una fortuna! Abbiamo speso 70 euro per fare 400 km da Istanbul a Smirne, più che in Italia! Qui sul forum avevo letto che le autostrade turche costano pochissimo, quindi volevo un po' capire come stiano effettivamente le cose. Ho visto che le nostre tariffe vengono calcolate come categoria 2, mentre le auto sono categoria 1. In effetti, andando a leggere le differenze fra le varie categorie, nella 2 rientrano i mezzi a due assi con distanza fra le assi maggiore di 3.2 metri, come nel nostro caso (che è mi sembra 3.5 o poco più). Solo che immagino che la maggior parte dei camper ricada in questa categoria, quindi come fate a dire che le autostrade turche costano poco...? Mi sfugge qualcosa? Flavio
In risposta al messaggio di firenze84 del 25/09/2021 alle 22:24:33La tua domanda è interessante.
Ciao a tutti, ci troviamo in Turchia da qualche giorno, per adesso abbiamo visitato Edirne e Istanbul. Inizialmente avevo fatto strade statali, ma oggi ci siamo spostati verso Pamukkale e abbiamo deciso di prendere l'autostrada.Solo che ci è costata una fortuna! Abbiamo speso 70 euro per fare 400 km da Istanbul a Smirne, più che in Italia! Qui sul forum avevo letto che le autostrade turche costano pochissimo, quindi volevo un po' capire come stiano effettivamente le cose. Ho visto che le nostre tariffe vengono calcolate come categoria 2, mentre le auto sono categoria 1. In effetti, andando a leggere le differenze fra le varie categorie, nella 2 rientrano i mezzi a due assi con distanza fra le assi maggiore di 3.2 metri, come nel nostro caso (che è mi sembra 3.5 o poco più). Solo che immagino che la maggior parte dei camper ricada in questa categoria, quindi come fate a dire che le autostrade turche costano poco...? Mi sfugge qualcosa? Flavio
https://www.kgm.gov.tr/Sayfalar...
In risposta al messaggio di beppeg del 27/09/2021 alle 19:28:32Nel Linck del ADAC Germanico
La tua domanda è interessante. Per ora ho trovato questo link: ma non riesco a trovare la definizione delle classi. Se trovo altro ti faccio sapere Beppe
https://www.adac.de/reise-freiz...
Trovi effetivamente la misura interassiale e le teriffe espresse in Lire Turcke , Purtroppo in tedesco ... Ma goggle traduttore aiuta ...https://www.adac.de/reise-freiz...
almeno speroIn risposta al messaggio di firenze84 del 25/09/2021 alle 22:24:33Ciao, io sono stato in Turchia a fine settembre 2019 e mi ricordo di avere speso pochissimo ad esempio da Edirne a Istanbul 10 euro un biglietto a scalare e mi era rimasto ancora qualcosa che ho poi ricaricato nella parte occidentale di altre 9 euro e poi basta. Saluti Stefano
Ciao a tutti, ci troviamo in Turchia da qualche giorno, per adesso abbiamo visitato Edirne e Istanbul. Inizialmente avevo fatto strade statali, ma oggi ci siamo spostati verso Pamukkale e abbiamo deciso di prendere l'autostrada.Solo che ci è costata una fortuna! Abbiamo speso 70 euro per fare 400 km da Istanbul a Smirne, più che in Italia! Qui sul forum avevo letto che le autostrade turche costano pochissimo, quindi volevo un po' capire come stiano effettivamente le cose. Ho visto che le nostre tariffe vengono calcolate come categoria 2, mentre le auto sono categoria 1. In effetti, andando a leggere le differenze fra le varie categorie, nella 2 rientrano i mezzi a due assi con distanza fra le assi maggiore di 3.2 metri, come nel nostro caso (che è mi sembra 3.5 o poco più). Solo che immagino che la maggior parte dei camper ricada in questa categoria, quindi come fate a dire che le autostrade turche costano poco...? Mi sfugge qualcosa? Flavio
In risposta al messaggio di Rucki del 28/09/2021 alle 22:28:31Non funzionava né l'uno né l'altro link, c'erano dei caratteri a fine link che lo facvevano impallare con il diagnostico "error in server application", ho provato a toglierli e funziona:
Cosi dovrebbe funzionare .... � almeno spero
https://www.adac.de/reise-freiz...
In risposta al messaggio di Dash del 02/10/2021 alle 07:31:29Ottimo Dash. Grazie
Non funzionava né l'uno né l'altro link, c'erano dei caratteri a fine link che lo facvevano impallare con il diagnostico error in server application, ho provato a toglierli e funziona: link: A questo punto ho guardatoil cambio lira turca - euro, ed è saltato fuori che è 0,097, ossia per semplificare ti danno 10 lire turche per €. Dalla tabella basta dividere i prezzi indicati per 10, per cui se ho capito bene c'è una riga Istanbul-Smirne che recita: Osmangazi-Brücke (Istanbul-Izmir) classe 1 circa 14,75€ e classe 2 circa 23,60€ Molto meno di 70€ [a meno che non sia il solo ponte Osmangazi, ma qui mi fermo...] Ciao da Dash
In risposta al messaggio di Max 59 del 03/10/2021 alle 10:11:54@Max59: questo telepass di cui parli l'hai preso al confine on ingresso ? Poi l'hai restituito ?
nel agosto 2019 ho caricato sul loro telepass preso ad Edirne in entrata dal confine 20Euro , non li abbiamo spesi tutti pur arrivando in Cappadocia con mix di nazionali ed autostrada , davvero strano quell'importo cosi' elevato tenendo presente che solo 2 anni fa x 1 € cambiavano 6 TL saluti
In risposta al messaggio di beppeg del 03/10/2021 alle 19:57:45A me diedero un adesivo (tipo quello che danno in Svizzera) da attaccare al parabrezza con un riscontro cartaceo per eventuale rinnovo. L'ho ancora attaccato, poi ci si è messo il covid ed Erdoan e non se ne è fatto più niente. Peccato.
@Max59: questo telepass di cui parli l'hai preso al confine on ingresso ? Poi l'hai restituito ? Grazie Beppe
In risposta al messaggio di beppeg del 03/10/2021 alle 19:57:45ciao Beppe
@Max59: questo telepass di cui parli l'hai preso al confine on ingresso ? Poi l'hai restituito ? Grazie Beppe