In risposta al messaggio di ecat del 01/03/2018 alle 08:22:36
Buongiorno a tutti sto organizzando un viaggio a capo Nord. Sto cercando di capire quali attacchi hanno le bombole in Norvegia Svezia e Germania per comprare gli adattatori relativi. Ci sono molti kit in vendita tra amazon e Magenta e anche altri siti ma non capisco quali siano quelli corretti per la Norvegia. Grazie a chi ha avuto esperienze simili. Astenersi per favore quelli che rispondono di fare economia e che nella loro esperienza se si parte pieni due bombole sono sufficienti. Voglio capire per cui anche se non le comprerò voglio sapere come funzionano. Grazie
In Norvegia (e Svezia) l'attacco è il G10, almeno da quanto recita
questa tabella TRUMA
https://www.truma.com/it/it/faq...
e è fatto così:
Quindi se hai un regolatore a parete tipo Duocontrol CS o simili, puoi ordinare il tubo alta pressione con valvola art: 50410-05.
Io lo ho ordinato dal mio conce di Bologna che me lo ha fatto venire, ci vuole un po di tempo, quindi prendersi per tempo. Dovrebbe costare sui 40 euro se non ricordo male.
Invece se hai un regolatore volgare attaccato ala bombola, la cosa piu semplice è procurarsi un regolatore con attacco Norvegiese come
QUESTO
Un adattatore che puo essere utile è
QUESTO
da mettere sulla nostra bombola Italiana e trasformarla in Tedesca (attacco quasi universale in quasi tutta Europa) per avere piu possibilità di farla ricaricare in Norvegia
costa poco e è sempre bene averlo.
I vari
KIT da 3 o 6 adattatori
(io li ho tutti e quindi lo dico con cognizione) non servono a nulla, innanzitutto perchè è roba Tedesca e quindi va sulle bombole Tedesce e non Italiane (ma con due in cascata qualcosa si accrocchia) ma come puoi anche vedere guardando non ce ne è nessuno che assomigli neppure lontanamente all attacco Norvegese
Tra questi l'unico utile è il D2 che si avvita su bombola Tedesca per collegarci regolatore Italiano, oppure il 2 che si avvita su bombola Italiana per collegarci un regolatore Tedesco, oppure poi ci si puo collegare in cascata gli altri, ma piu che altro per potere ricaricare la bombola Italiana con piu facilità ovunque. Il 2 è poi quello singolo che ti ho segnalato piu sopra da CSM.
Un altra possibile soluzione semplice e universale potrebbe essere prendere
QUESTO RACCORDO
per bombola Norvegese e regolatore Tedesco,
e poi in cascata metterci
QUESTO RACCORDO
da bombola Tedesca a Regolatore Italiano
In questo modo puoi collegare il tuo regolatore Italiano, qualsiasi esso sia, alla bombola Norvegese in maniera rapida e semplice.
Mi sembra di avere letto in passato che però prendere una bombola Norvegese si deve pagare una cauzione di parecchie decine di euro o addirittura comperarla, non ricordo, e quindi prendere una bombola Norvegese potrebbe essere una opzione possibile ma parecchio costosa, tantopiu se poi non si riesce a renderla.
Però, In Norvegia, c'è una diffuusa rete di
centri di ricarica
che ricaricano anche le nostre bombole Italiane, e hanno loro gli adattatori (ma avere quello Tedesco di cui sopra è comunque meglio).
e dal sito si scarica l'elenco PDF con coordinate. Io me li sono gia segnati tutti come Waypoints di Garmin BaseCamp, pronti per essere caricati sul navigatore.
Fai bene a informarti, perchè nonostante altri dicano che bisogna risparmiare gas, a me fare la vita da pezzenti al freddo non piace neppure a me, io quando sono fermo voglio 22° in camper (piu che altro li vuole mia moglie e io voglio stare in pace e non sentire lamentele continue per 40 giorni

). E quindi due bombole possono essere scarse.
Altra soluzione che ho addottato nei primi viaggi in Norvegia, quando scaldavo ancora a gas, è predere un piccolo termoventilatore a 220 da mettere tra i sedili i cabina o sotto al tavolo (con tutte le accortezze del caso) e se ci si ferma in campeggio è piu che sufficente a avere i 22° in camper e quei giorni non si usa il gas. Li non c'è problema nei campeggi a avere 1Kw di corrente.
Ora ho la Truma Combi Diesel e quindi problemi passati
Comunque mi porto sempre la completa serie di tubi alta pressione Truma per tutti i possibili attacchi Europei e tutti i possibili adattatori di cui piu che altro mi ritengo collezzionista piu che utilizzatore

, che non si sa mai. Meglio avere qualcosa in piu che in meno e stare tranquilli.
____________________________________
Tommaso IZ4DJI
www.iz4dji.it
Modificato da IZ4DJI il 01/03/2018 alle 10:10:06