In risposta al messaggio di ezio59 del 23/08/2020 alle 13:58:12
Credo che pochi ti potranno rispondere perchè li non c'è mai stato nessuno Conoscere le Marche intendi la Regione Marche o se devi andare vestita firmata ? Per le spese qualche commercialista ti risponderà. Sono stato abbastanza sollecito?
In risposta al messaggio di tommaso52 del 23/08/2020 alle 14:21:26Ciao Tommaso.
ok per festeggiare l'anniversario a capo nord! ok per il mezzo che comunque ti garantisce una buona coibentazione a quelle latitudini, considerando che anche in piena estate la temperatura si mantiene sempre sui 5/6 gradi.No per il costo dei tunnel perchè lungo il tragitto che andrai a fare non se ne incontrano Cosa portare? abbigliamento estivo ed invernale e se la vacanza è lunga, una buona scorta di bombole di gas! la spesa? e chi può dirlo considerando che le variabili sono tante! ..comunque, per la cronaca, io partendo da Pescara, ho fatto il Brennero, tutta la Germania con imbarco a Rostock, risalita della Svezia dal lato Baltico, Finlandia e capo nord, dove per entrare nel sito si paga una gabella di 35 euro che ti permette di sostare il tempo che vuoi. per il rientro sono ridisceso lunga la costa Norvegese dove ho speso una sessantina di Euro fra i traghetti che attraversano i fiordi e l'ingresso a Oslo, a cui ho aggiunto gli oltre 100 euro per attraversare il ponte che dalla Svezia porta a Copenaghen..
https://forum.camperonline.it/t...
In risposta al messaggio di salvatore del 23/08/2020 alle 15:22:27Ma no è l'euforia dell'anniversario in periodo di covid
Ciao Tommaso. Mi sembra che non hai capito il senso dell' intervento di Ezio. Forte odore di presa in giro. Vai nella sezione marchi
In risposta al messaggio di salvatore del 23/08/2020 alle 15:22:27azzzzzz!!
Ciao Tommaso. Mi sembra che non hai capito il senso dell' intervento di Ezio. Forte odore di presa in giro. Vai nella sezione marchi
In risposta al messaggio di Sbite del 23/08/2020 alle 16:53:26Certo che puoi essere di aiuto.
scusatemi se mi intrometto, di camper non ne capisco nulla, ma nella vita faccio il commercialista . posso essere d'aiuto ?
In risposta al messaggio di elena1987 del 23/08/2020 alle 18:04:08
Mi chiamo Elena che problemi ci sono?
In risposta al messaggio di elena1987 del 23/08/2020 alle 18:04:08elena, mettiamola così: non sono mai stato a Capo Nord che è un sogno che spero si avveri, ma cerco di risponderti per quanto ho letto su centinaia di interventi dei viaggi fin lassù. 1) Non ci sono tunnel ma solo ponti e traghetti a pagamento e come saprai i pagamenti cambiano e hanno tante variabili; 2) l'abbigliamento deve essere comodo per il viaggio e caldo, non importa la marca in quanto ci sono marche blasonate che tecnicamente sono simili a quelle che costano meno; 3) non è possibile fare una stima dei costi che vadano bene a te perchè molto soggettivi, dividerli poi nelle varie valute lo trovo ridicolo. 4) non serviva che mi contattassi via mail per queste cose. Ciao Ezio
Mi chiamo Elena che problemi ci sono?
In risposta al messaggio di salvatore del 23/08/2020 alle 18:48:42Ma son ragazzi
Ragazzi, Ezio in particolare, ma se gli date corda.....
In risposta al messaggio di mausone46 del 23/08/2020 alle 23:31:15Difatti, altrimenti proprio in scandinavia bisogna mettere a bilancio un bel budget per dare da mangiare a Troll, Elfi e Gnomi.
don't feed the troll!
In risposta al messaggio di Dash del 24/08/2020 alle 21:51:19Nel 2010 si pagava (se ben ricordo A/R 65 euri), dal 2012 è diventato gratuito
A volerla dire tutta, un tunnel per arrivare a Nordkapp c'è: è il Nordkapptunnelen, che collega appunto la Magerøya (isola che ospita Nordkapp) alla terraferma. Però è gratuito da almeno 15 anni, dopo che ne è statoammortizzato il costo con i pedaggi dei numerosi camperisti da e per Nordkapp. All'epoca (fatto nel 2000, costruito da pochissimo) costava anche abbastanza rispetto a opere simili e meno gettonate. Non ho a mano i diari dell'epoca ma mi ricordo di aver sobbalzato vedendo la cifra sul display... Ciao da Dash
In risposta al messaggio di dani1967 del 24/08/2020 alle 10:29:06Personalmente, per esperienza di vita vissuta avendoci viaggiato ed anche abitato e lavorato, limiterei il budget "maggiorato causa elfi", alla sola Norvegia, campione di esosità. Svezia, Finlandia e Danimarca sono ormai allineate, come costi, alle restanti nazioni europee più evolute. Basta sapersi organizzare...alcune situazioni sono persino meno costose rispetto a noi in Italia, almeno che io sappia fino a settembre dell'anno scorso.
Difatti, altrimenti proprio in scandinavia bisogna mettere a bilancio un bel budget per dare da mangiare a Troll, Elfi e Gnomi.