In risposta al messaggio di costantino64 del 19/06/2020 alle 09:21:51Ciao,
Buongiorno a tutti, sto cercando di organizzare le vacanze di agosto e volevo fare o la ciclabile Alpe Adria oppure quella sul Danubio in Austria da Passau a Vienna. Ho cercato nei vari diari ma ho trovato poco, mi interesserebberonotizie sulle tappe da fare bici + camper, con tappe giornaliere in bici da 30 a 70 km circa Grazie in anticipo a chi mi risponde Costantino
In risposta al messaggio di Alex63 del 22/06/2020 alle 12:21:15Ciclabile Valvenosta.
Ciao, vediamo se riesco a darti qualche utile info. Ho fatto due anni fa il pezzo dell'Alpe-Adria dal confine (Tarvisio) fino a Venzone, non ricordo di preciso i chilometri, circa 63. Facilissima, ero io (allenato mediamente)e mia moglie (per nulla allenata con un cancello a sette rapporti, ma ora finalmente con un fiammante cancello a pedalata assistita per seguirmi qualche volta nei miei giri). Questo pezzo di ciclovia devo dire che è spettacolare, sicuramente più bella delle San Candido-Lienz, della ciclovia che passa a Cortina (non ricordo il nome) e di quella della Val di Fassa. Piena di tunnel a strapiombo da cui fare bellissime foto e la possibilità di fermarsi in un punto per bagnarsi nel fiume lungo cui corre. Due anni fa sostai nel parcheggio a pagamento all'ingresso di Tarvisio (ora credo non si possa più utilizzare, ma ci dovrebbe essere un'altra possibilità) e da Venzone tornammo in treno (ricordo che il biglietto non costò tanto, al contrario della San Candido-Lienz...). Il giorno seguente, da Tarvisio, raggiunsi i laghi di Fusine ed il confine per scattare qualche foto. Accodo ora una mia richiesta, se mi puoi aiutare tu o altri che leggono Forse quest'anno ho di nuovo la possibilità di andare a Nord (io parto da Roma) per farmi qualche altra ciclabile. Avrei scelto la ciclovia della Valsugana, ma non credo che offra gli scorci della Alpe-Adria. Qualche consiglio di cilabile che già conosci più bella dal punto di vista naturalistico ? Alessandro
In risposta al messaggio di gandalf61 del 22/06/2020 alle 14:59:58Grazie,
Ciclabile Valvenosta. Ciclabile Lago di Garda.
https://www.flickr.com/photos/i...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di costantino64 del 19/06/2020 alle 09:21:51La ciclabile Valle dei Laghi nel tratto Cavedine-Arco è spettacolare.
Buongiorno a tutti, sto cercando di organizzare le vacanze di agosto e volevo fare o la ciclabile Alpe Adria oppure quella sul Danubio in Austria da Passau a Vienna. Ho cercato nei vari diari ma ho trovato poco, mi interesserebberonotizie sulle tappe da fare bici + camper, con tappe giornaliere in bici da 30 a 70 km circa Grazie in anticipo a chi mi risponde Costantino
https://www.trentino.com/it/spo...
http://www.artesella.it/it/
In risposta al messaggio di Alex63 del 22/06/2020 alle 12:21:15Grazie delle risposte, se vieni a Varese molto bello è il giro dei 2 laghi, Varese e Comabbio, interamente in ciclabile di circa 50 km con ottimi punti di appoggio per camper a Gavirate e a Ternate. Altra ciclabile che mi è piaciuta è la Mantova Peschiera del garda, con parecchie possibilità di sosta camper a Mantova e a Monzambano, Tra l'altro Mantova è molto bella e oltre il percorso che ti ho detto si possono fare altri giri tipo il giro dei 3 laghi o per variare la gita in barca
Ciao, vediamo se riesco a darti qualche utile info. Ho fatto due anni fa il pezzo dell'Alpe-Adria dal confine (Tarvisio) fino a Venzone, non ricordo di preciso i chilometri, circa 63. Facilissima, ero io (allenato mediamente)e mia moglie (per nulla allenata con un cancello a sette rapporti, ma ora finalmente con un fiammante cancello a pedalata assistita per seguirmi qualche volta nei miei giri). Questo pezzo di ciclovia devo dire che è spettacolare, sicuramente più bella delle San Candido-Lienz, della ciclovia che passa a Cortina (non ricordo il nome) e di quella della Val di Fassa. Piena di tunnel a strapiombo da cui fare bellissime foto e la possibilità di fermarsi in un punto per bagnarsi nel fiume lungo cui corre. Due anni fa sostai nel parcheggio a pagamento all'ingresso di Tarvisio (ora credo non si possa più utilizzare, ma ci dovrebbe essere un'altra possibilità) e da Venzone tornammo in treno (ricordo che il biglietto non costò tanto, al contrario della San Candido-Lienz...). Il giorno seguente, da Tarvisio, raggiunsi i laghi di Fusine ed il confine per scattare qualche foto. Accodo ora una mia richiesta, se mi puoi aiutare tu o altri che leggono Forse quest'anno ho di nuovo la possibilità di andare a Nord (io parto da Roma) per farmi qualche altra ciclabile. Avrei scelto la ciclovia della Valsugana, ma non credo che offra gli scorci della Alpe-Adria. Qualche consiglio di cilabile che già conosci più bella dal punto di vista naturalistico ? Alessandro
In risposta al messaggio di costantino64 del 19/06/2020 alle 09:21:51Ciao noi abbiamo fatto sia la ciclabile sul Danubio che quella della Drava fino a dopo Klagenfur.
Buongiorno a tutti, sto cercando di organizzare le vacanze di agosto e volevo fare o la ciclabile Alpe Adria oppure quella sul Danubio in Austria da Passau a Vienna. Ho cercato nei vari diari ma ho trovato poco, mi interesserebberonotizie sulle tappe da fare bici + camper, con tappe giornaliere in bici da 30 a 70 km circa Grazie in anticipo a chi mi risponde Costantino
In risposta al messaggio di Aural del 29/06/2020 alle 22:47:03se mi mandi i diari te ne sarei molto grato, devo inoltre capire se è possibile salire in treno con 2 bici, carrello e cane da 40 kg
Ciao noi abbiamo fatto sia la ciclabile sul Danubio che quella della Drava fino a dopo Klagenfur. Io ho preferito la seconda perchè molto comoda usando camper e bici in quanto ha la ferrovia che corre quasi per tutto ilpercorso vicina e quindi puoi fare un lungo pezzo e tornare con il treno.Se vuoi ti posso mandare il diario di entrambe via mail. La ciclabile della Drava a me è piaciuta veramente molto, un po' meno quella su ùl Dnubio che ha pezzi molto monotoni.
https://www.turistaincamper.it/...
www.turistaincamper.it
In risposta al messaggio di Luca vr del 30/06/2020 alle 11:14:26Grazie Luca, il tuo diario è stato il primo che ho scaricato già da tempo
La ciclabile del Danubio è fattibile con bici + treno, tranne un paio di casi in cui bisogna percorrere la tappa A/R, magari sulle due sponde, per mancanza della linea ferroviaria che non corre vicino al fiume. Trovi tutti i dettagli della nostra avvenutura qui:
In risposta al messaggio di Luca vr del 30/06/2020 alle 11:14:26Grazie Luca, il tuo diario è stato il primo che ho scaricato già da tempo
La ciclabile del Danubio è fattibile con bici + treno, tranne un paio di casi in cui bisogna percorrere la tappa A/R, magari sulle due sponde, per mancanza della linea ferroviaria che non corre vicino al fiume. Trovi tutti i dettagli della nostra avvenutura qui:
___________________________________
vâr pussée la tòlla de l'òr