In risposta al messaggio di Bondi77 del 31/07/2017 alle 11:27:47Vado a memoria, da tempo non uso le autostrade francesi.
Scusa l'ignoranza...ma se si va in un casello senza operatore come fanno ad assegnarti la classe del mezzo?
In risposta al messaggio di Bondi77 del 31/07/2017 alle 09:06:52Ciao Bondi77
Devo percorrere autostrade francesi per viaggio in Normandia e Bretagna. Ho visto che i camper fino a 3,5t vengono considerati in classe 2 se con altezza fino a 3 mt. Io ho un camper alto 3,05 mt. Secondo voi riesco a spacciarlo come classe 2 o mi tocca pagare la più cara classe 3 (la differenza di prezzo è sensibile)? Grazie
http://www.autoroutes.fr/index.htm
In risposta al messaggio di Bondi77 del 31/07/2017 alle 09:06:52Il mio è 3 mt proprio al "colmo" della mansarda e quelle POCHE volte che ho preso l'autostrada ho SEMPRE pagato classe 3
Devo percorrere autostrade francesi per viaggio in Normandia e Bretagna. Ho visto che i camper fino a 3,5t vengono considerati in classe 2 se con altezza fino a 3 mt. Io ho un camper alto 3,05 mt. Secondo voi riesco a spacciarlo come classe 2 o mi tocca pagare la più cara classe 3 (la differenza di prezzo è sensibile)? Grazie
Seguimi su:
https://sites.google.com/site/i...
In risposta al messaggio di ilcamaleonte del 31/07/2017 alle 17:08:51In bretagna le autostrade non si pagano....in normandia non ce ne bisogno ci sono ottime superstrade del tutto gratuite, comunque se senti la nostalgia delle autostrade a pagamento una parte da boulogne sur mer e ti porta fino a rennes ovviamente in classe 3 (autocarro) dove potrai spendere (buttare) tranquillamente i tuoi soldi....bon voyage
Il mio è 3 mt proprio al colmo della mansarda e quelle POCHE volte che ho preso l'autostrada ho SEMPRE pagato classe 3. Vero, esiste la possibilità di chiamare per segnalare l'anomalia, ma sapendo di essere alto 3 mt.,e trovandomi in presenza di misurazione elettronica (essendo più o meno maliziosamente il limite fissato prorpio a 3 mt) non me la sono mai sentita di ingaggiare una discussione (in Francese poi ...) dall'esito comunque incerto. Certo, se avessi il mezzo decisamente più basso allora la cosa cambierebbe, ma non è il mio caso (e temo non lo sia neanche il tuo)...
In risposta al messaggio di copernico del 31/07/2017 alle 18:23:47Difatti io ho scritto che le uso poco e niente (sono andato sia in Bretagna che in Normandia senza usarle)
In bretagna le autostrade non si pagano....in normandia non ce ne bisogno ci sono ottime superstrade del tutto gratuite, comunque se senti la nostalgia delle autostrade a pagamento una parte da boulogne sur mer e ti porta fino a rennes ovviamente in classe 3 (autocarro) dove potrai spendere (buttare) tranquillamente i tuoi soldi....bon voyage
Seguimi su:
https://sites.google.com/site/i...
In risposta al messaggio di Bondi77 del 01/08/2017 alle 09:56:40Non ho ancora capito se , per necessità e fretta , vuoi andare su in autostrada . Considerando che riuscirai a partire un giorno prima , potresti pensare a non fare autostrada . La nazionali sono molto scorrevoli e soprattutto gratuite .
Giancarlo, patendo da Reggio Emilia tu per andare a Rouen quale strada mi consiglieresti di fare (forse riesco ad anticipare la partenza a giovedì 3 alle 14)? Grazie mille
In risposta al messaggio di Bondi77 del 01/08/2017 alle 09:56:40Noi siamo di Torino quindi, in base alla destinazione finale, decidiamo se valicare dal Monginevro o dal Moncenisio.
Giancarlo, patendo da Reggio Emilia tu per andare a Rouen quale strada mi consiglieresti di fare (forse riesco ad anticipare la partenza a giovedì 3 alle 14)? Grazie mille
Seguimi su:
https://sites.google.com/site/i...
In risposta al messaggio di Mgdroid del 04/08/2017 alle 18:52:45Bravissimo!! Non ci avevo pensato.La prossima volta farò così...Ritornando al problema...Pure io ho chiamato dal casello non presidiato e più di una volta,ma dovevo rientrare in fretta!Non sono fessi,pur se gentili...Quanto è alto?Mi hanno chiesto...3,06...Alor classe troi(tre) monsieur...Bon voiage...(a te e sorete si dice a Napoli).Gli operatori,pur gentilissimi,non ne hanno colpa.Queste sono le regole.
Con meno di 3 mt in coda, direi di arrivare al casello in retromarcia, una volta passato ci si rigira