In risposta al messaggio di Lei2003 del 09/03/2019 alle 17:46:14Di passaggio x la slovenia ci siamo fermati a lubjana, merita la visita, noi siamo arrivati la sera e ripartiti il pomeriggio, ma doveva essere solo un pernottamento. Abbiamo parcheggiato al grande parcheggio presso la stazione, tranquillo e basso prezzo. Da li verso il centro tutte righe blu
buongiorno quest anno avremmo pensato di passare le vacanze estive in SLOVENIA. in genere non amiamo i campeggi, facciamo sosta in libera siamo due adulti con un camper di 6mt. avete consigli su luoghi da visitare?io pensavo che magari fosse il caso di aggiungere anche un po d'austria, magari 15/20 gg tutti in slovenia sono troppi( partenza da lecco) che ne dite? vi ringrazio molto buoni km a tutti. Cipolla
In risposta al messaggio di Lei2003 del 09/03/2019 alle 17:46:14In Slovenia la sosta libera è vietata.
buongiorno quest anno avremmo pensato di passare le vacanze estive in SLOVENIA. in genere non amiamo i campeggi, facciamo sosta in libera siamo due adulti con un camper di 6mt. avete consigli su luoghi da visitare?io pensavo che magari fosse il caso di aggiungere anche un po d'austria, magari 15/20 gg tutti in slovenia sono troppi( partenza da lecco) che ne dite? vi ringrazio molto buoni km a tutti. Cipolla
In risposta al messaggio di Lei2003 del 09/03/2019 alle 17:46:14Ciao, per la sosta mi associo a quanto hanno già detto.
buongiorno quest anno avremmo pensato di passare le vacanze estive in SLOVENIA. in genere non amiamo i campeggi, facciamo sosta in libera siamo due adulti con un camper di 6mt. avete consigli su luoghi da visitare?io pensavo che magari fosse il caso di aggiungere anche un po d'austria, magari 15/20 gg tutti in slovenia sono troppi( partenza da lecco) che ne dite? vi ringrazio molto buoni km a tutti. Cipolla
In risposta al messaggio di jana del 10/03/2019 alle 00:39:28parlo delle terme di Catez, visto di persona a novembre, camper in sosta nella cittadina non proprio ''alle terme'',comunque tollerati
Sappiamo che in Slovenia il pernottamento in camper e' vietato. Non sappiamo quanto sono diligenti le forze di polizia. Noi abbiamo pernottato in SLovenia per ora sempre solo in una stazione di sevizio autostardale dove eranofermi anche i camilon. Fra un po di settimane mentre partiremo per un viaggio piu impegnativo pensiamo di fermarci per la notte nelle terme un po meno famose in SLovenia e vi faro sapere come e' andata con la storia di pernottare in parcheggio.
In risposta al messaggio di Lei2003 del 09/03/2019 alle 17:46:14Ciao,vedo che siamo vicini di casa (Merate). Per quanto riguarda la Slovenia ti consiglio questo sito:
buongiorno quest anno avremmo pensato di passare le vacanze estive in SLOVENIA. in genere non amiamo i campeggi, facciamo sosta in libera siamo due adulti con un camper di 6mt. avete consigli su luoghi da visitare?io pensavo che magari fosse il caso di aggiungere anche un po d'austria, magari 15/20 gg tutti in slovenia sono troppi( partenza da lecco) che ne dite? vi ringrazio molto buoni km a tutti. Cipolla
www.camperstop.si
dove sono segnalate AA e parcheggi tollerati ( io andai nel 2002 e facemmo quasi esclusivamente sosta libera, ma i tempi possono essere cambiati.) Per quanto riguarda il tempo da passare dipende da quello che ti interessa fare e vedere, se ti piace pedalare e camminare non ti bastano 3 settimane, se preferisci le città d'arte allora ti basta meno. Da non mancare comunque, Kobarid (Caporetto) , Tolmin con le sue gole,risali l'Isonzo con tappa alla sorgente (Soca in sloveno) e scendi verso Kraniska Gora ( ciclabile per Tarvisio), lago di Bled e dintorni ( tra cui il parco del Triglav e il lago di Bohinj), , Lubiana, le grotte di Postumia con il castello di Predjama, le grotte di San Canziano,Lipizza, Ptuj, la zona intorno a Novo Mesto, i campeggi con parchi termali ( Catez, Ptuj, Murska Sobota) Maribor, una puntata alla vicina Zagabria ( alcune mete te le hanno già suggerite). Come vedi di cose da vedere ce ne sono ( ho tralasciato piccoli, ma piacevoli soste che incontri strada facendo). Se ti stanchi ti hanno già suggerito alternative nei dintorniIn risposta al messaggio di morodirho del 10/03/2019 alle 13:18:34Io pensavo alle Smarjeske Toplice che sono poco conosciute in giro. Si partira dopo pranzo da Bassano del grappa per arrivare in modo di fare un paio d'ore. Se tutto va bene. Se no si salta la fermata e si tira verso Beogrado.
parlo delle terme di Catez, visto di persona a novembre, camper in sosta nella cittadina non proprio ''alle terme'',comunque tollerati
In risposta al messaggio di ezio59 del 12/03/2019 alle 13:17:41no non sono un fantasma di COL. sino iscritta da parecchi anni e sino a qualche anno fa partecipavo parecchio. avevamo creato un bel gruppo numeroso. ora molti dei miei " amici " hanno mollato..e io con loro. viaggio ancora in camper e quando cerco notizie certe mi ricordo sempre di COL CHE RITENGO UNA FONTE INESAURIBILE E CERTA. spero di potermi ancora affacciare a questa finestra senza problemi.. non c'è mai stato mi pare un obbligo di frequentazione...sempre che non disturbi troppo...ditemi voi.
Anche Lei è un fantasma di Col ? Persone che appaiono improvvisamente, chiedono e poi non si sa se leggono. Mah..
In risposta al messaggio di bradipo66 del 10/03/2019 alle 17:13:30ciao, dimmi pure delle piccole piacevoli soste...se te le ricordi...sono sempre un momento interessante...grazie.
Ciao,vedo che siamo vicini di casa (Merate). Per quanto riguarda la Slovenia ti consiglio questo sito: www.camperstop.si dove sono segnalate AA e parcheggi tollerati ( io andai nel 2002 e facemmo quasi esclusivamente sostalibera, ma i tempi possono essere cambiati.) Per quanto riguarda il tempo da passare dipende da quello che ti interessa fare e vedere, se ti piace pedalare e camminare non ti bastano 3 settimane, se preferisci le città d'arte allora ti basta meno. Da non mancare comunque, Kobarid (Caporetto) , Tolmin con le sue gole,risali l'Isonzo con tappa alla sorgente (Soca in sloveno) e scendi verso Kraniska Gora ( ciclabile per Tarvisio), lago di Bled e dintorni ( tra cui il parco del Triglav e il lago di Bohinj), , Lubiana, le grotte di Postumia con il castello di Predjama, le grotte di San Canziano,Lipizza, Ptuj, la zona intorno a Novo Mesto, i campeggi con parchi termali ( Catez, Ptuj, Murska Sobota) Maribor, una puntata alla vicina Zagabria ( alcune mete te le hanno già suggerite). Come vedi di cose da vedere ce ne sono ( ho tralasciato piccoli, ma piacevoli soste che incontri strada facendo). Se ti stanchi ti hanno già suggerito alternative nei dintorni
In risposta al messaggio di Lei2003 del 18/03/2019 alle 13:56:10basterebbe rispondere e/ o ringraziare dopo gli eventuali consigli senza aspettare il suggerimento
no non sono un fantasma di COL. sino iscritta da parecchi anni e sino a qualche anno fa partecipavo parecchio. avevamo creato un bel gruppo numeroso. ora molti dei miei amici hanno mollato..e io con loro. viaggio ancorain camper e quando cerco notizie certe mi ricordo sempre di COL CHE RITENGO UNA FONTE INESAURIBILE E CERTA. spero di potermi ancora affacciare a questa finestra senza problemi.. non c'è mai stato mi pare un obbligo di frequentazione...sempre che non disturbi troppo...ditemi voi. grazie
In risposta al messaggio di morodirho del 18/03/2019 alle 14:02:21
basterebbe rispondere e/ o ringraziare dopo gli eventuali consigli senza aspettare il suggerimento
In risposta al messaggio di Lei2003 del 18/03/2019 alle 17:19:33Si danno informazioni per condividere senza altri fini (per me è così). Solo che condividere significa essere almeno in due, uno che scrive e l'altro che legge, facendo capire che ha letto, uno , cinque, dieci giorni dopo, non necessariamente con un grazie. Quello dipende da altro.
Magari puo capitare che per diversi giorni non guardi COL...o è obbligatorio leggere tutti i giorni i messaggi. Sono mediamente educata e ringrazio sempre..quando mi collego .e finiamola qui non ho voglia di far polemiche inutili e stupide.
In risposta al messaggio di Lei2003 del 18/03/2019 alle 14:00:20Molti piccole soste le abbiamo fatte decidendo mentre passavamo e non ricordo i nomi, comunque tra le cose che, secondo me, vale la pena vedere, pur non essendo tra le meraviglie del mondo ( ma comunque piacevoli e che permettono una conoscenza migliore del territorio), oltre a quelle già segnalate:
ciao, dimmi pure delle piccole piacevoli soste...se te le ricordi...sono sempre un momento interessante...grazie.
In risposta al messaggio di bradipo66 del 20/03/2019 alle 21:09:36grazie , molto gentile appena possibile mi creo un percorso.
Molti piccole soste le abbiamo fatte decidendo mentre passavamo e non ricordo i nomi, comunque tra le cose che, secondo me, vale la pena vedere, pur non essendo tra le meraviglie del mondo ( ma comunque piacevoli e che permettonouna conoscenza migliore del territorio), oltre a quelle già segnalate: cascate di Kozjak ( Kobarid), cascate di Pericnik (Mojstrava), Parco Naturale delle Saline di Sicciole (Portoroz), Gola di Vintgar (Bled), Passo Vrsic ( abbastanza impervio, ma fattibile), Skofia Loka, Kanal ob Soci, Kranj, Pirano,Izola, il castello di Otocec ( ora hotel di lusso), Novo Mesto, Kropa e le sue miniere, museo all'aperto di Rogatec, Kostanjevica na Krki ( costruito su un'isola del fiume krka.
In risposta al messaggio di AleGugu del 25/06/2019 alle 10:27:56Ciao e benvenuto
Buongiorno, mi inserisco qua per non aprire un nuovo thread. sono nuovo del forum e nuovo del camper, questa estate con 3 amici faremo il giro della slovenia e sarà la prima volta in camper per tutti noi. ho letto da diverseparti qui sul forum che in slovenia è vietata la sosta libera; potreste gentilmente spiegarmi meglio cosa si intende con questa affermazione? Se trovo un parcheggio (simil scambaitore italiano) dove l'ingombro del camper non è di intralcio a nessuno posso passarci una notte ovviamente tenendo tutto chiuso, senza niente fuori dal mezzo? Oppure una notte in una stazione di servizio dell'autostrada la possiamo passare? Se arrivo in una città/paese che voglio visitare per qualche ora devo necessariamente trovare un'area camper/cs/campeggio? Non posso lasciarlo in un normale stallo blu, sempre tenendo conto che non sia di intralcio alla circolazione? Grazie mille a chi avrà la pazienza di togliermi qualche dubbio e ovviamente complimenti per questo forum dal quale abbiamo già cavato numerose preziose informazioni.
In risposta al messaggio di Gattosilvestro del 25/06/2019 alle 11:33:25Grazie mille, magari quando avremo un itinerario pronto ve lo proporrò per ulteriori consigli.
Ciao e benvenuto Per sosta libera (vietata) si intende il dormire fuori dai posti o dalle strutture autorizzati. Quindi la notte la dovete passare necessariamente in campeggio, area di sosta o altri luoghi autorizzati come,ad esempio, parcheggi di ristoratori. Nelle aree di sosta in autostrada, che io sappia, si può sempre dormire (ma c'è abbastanza rumore). Durante il giorno puoi parcheggiare regolarmente così come faresti con un'automobile tenendo d'occhio gli ingombri.