In risposta al messaggio di Giovanni del 26/10/2019 alle 18:14:00E' vero, la funzione CERCA è una delle cose più scassate di COL, funziona un po' meglio la ricerca con google ospitata in fondo alla pagina CERCA. Dovrebbero davvero guardarci, è veramente poco funzionale...
Premetto che lo so che se n'era parlato ma la funzione 'Cerca' sul mio computer non trova nulla quindi apro una nuova discussione. Erano stati espressi dubbi sul partire con Euro in contanti o con la divisa dei Paesisenza l'Euro da visitare. Torno da poco da un viaggio all'estero di circa quattro settimane dove, tra gasolio, autostrada, spese correnti e non correnti, ricordini da portare a casa, ecc. ecc., ho speso poco meno di 2.500 Euro. Ero partito con circa 500 Euro in contanti e ne ho portati a casa circa 350. Tutte le spese sopra gli 8-10 Euro le ho onorate con la carta di credito, compresi gli ingressi ai musei, alle chiese e, dove era possibile, anche per i biglietti dell'autobus. Quindi, come ebbi modo di scrivere già, perché portarsi dietro il contante, sia Euro che divisa locale? Non si rischia smarrimenti, furti, cambi oltremodo costosi. Giovanni
In risposta al messaggio di Giovanni del 26/10/2019 alle 18:14:00chi paga in contanti lo fa solo per un motivo....disfarsene
Premetto che lo so che se n'era parlato ma la funzione 'Cerca' sul mio computer non trova nulla quindi apro una nuova discussione. Erano stati espressi dubbi sul partire con Euro in contanti o con la divisa dei Paesisenza l'Euro da visitare. Torno da poco da un viaggio all'estero di circa quattro settimane dove, tra gasolio, autostrada, spese correnti e non correnti, ricordini da portare a casa, ecc. ecc., ho speso poco meno di 2.500 Euro. Ero partito con circa 500 Euro in contanti e ne ho portati a casa circa 350. Tutte le spese sopra gli 8-10 Euro le ho onorate con la carta di credito, compresi gli ingressi ai musei, alle chiese e, dove era possibile, anche per i biglietti dell'autobus. Quindi, come ebbi modo di scrivere già, perché portarsi dietro il contante, sia Euro che divisa locale? Non si rischia smarrimenti, furti, cambi oltremodo costosi. Giovanni
In risposta al messaggio di Grinza del 26/10/2019 alle 19:19:19Quest'anno in Francia ho fatto il pieno e con 100 litri di serbatoio era sui 130 euro abbondanti, quando alla cassa ho dato tre carte da 50 euro il tizio ha fatto una faccia strana, avrà pensato a un mafioso Italiano, e poi non riusciva a fare i conti del resto.
chi paga in contanti lo fa solo per un motivo....disfarsene
www.iz4dji.it