In risposta al messaggio di Pistino73 del 26/07/2022 alle 15:47:51Ovviamente guardano il libretto no la patente.
Buon pomeriggio a tutti. Ho un vecchio camper che a libretto purtroppo riporta come massa massima ammissibile (F.2) 2550 L'ho pesato per curiosità e completamente scarico sto a 2490 (e senza guidatore). Se vado all'estero,ad esempio Austria, controllano che non superi i famosi 35q per la patente B oppure guardano proprio cosa c'è scritto sul libretto? Grazie in anticipo a tutti.
In risposta al messaggio di Pistino73 del 26/07/2022 alle 15:47:51Direi che sei messo MOLTO ma MOLTO male.
Buon pomeriggio a tutti. Ho un vecchio camper che a libretto purtroppo riporta come massa massima ammissibile (F.2) 2550 L'ho pesato per curiosità e completamente scarico sto a 2490 (e senza guidatore). Se vado all'estero,ad esempio Austria, controllano che non superi i famosi 35q per la patente B oppure guardano proprio cosa c'è scritto sul libretto? Grazie in anticipo a tutti.
In risposta al messaggio di foresto del 27/07/2022 alle 07:33:22Forse hai letto male
Scusa, ma perchè dici che sta messo molto male? Ha la bellezza di 10 q.li di margine!
In risposta al messaggio di foresto del 27/07/2022 alle 07:33:22
Scusa, ma perchè dici che sta messo molto male? Ha la bellezza di 10 q.li di margine!
In risposta al messaggio di foresto del 27/07/2022 alle 07:33:22Perché a meno che tu non segua il tuo camper mentre lo guidi con un telecomando, o tu abbia un peso (vestiti compresi) di meno di 60 kg... non vai da nessuna parte se non in parcheggio.
Scusa, ma perchè dici che sta messo molto male? Ha la bellezza di 10 q.li di margine!
In risposta al messaggio di Pistino73 del 26/07/2022 alle 15:47:51sei sicuro del peso? camper vecchio acquistato ora o da anni?non mi torna o qualche errore di trascrizione in quanto inusabile non in CH ma da nessuna parte mah
Buon pomeriggio a tutti. Ho un vecchio camper che a libretto purtroppo riporta come massa massima ammissibile (F.2) 2550 L'ho pesato per curiosità e completamente scarico sto a 2490 (e senza guidatore). Se vado all'estero,ad esempio Austria, controllano che non superi i famosi 35q per la patente B oppure guardano proprio cosa c'è scritto sul libretto? Grazie in anticipo a tutti.
In risposta al messaggio di Subalpino del 27/07/2022 alle 15:12:17Una volta non guardavano i pesi.
Mio papà aveva un camper che era circa 2T sul libretto e quasi il doppio sulla pesa. Ha girato per oltre 300.000 km senza beccarsi una multa e avrebbe pure continuato se non lo avessero chiamato da sopra. Credo che solodi staffe di ferro aggiunte in giro ci fossero un paio di quintali. Non era certo un esempio di rispetto delle regole ma mi son sempre chiesto come riuscisse a passare la revisione.
In risposta al messaggio di masivo del 27/07/2022 alle 15:41:44
Una volta non guardavano i pesi. Anni fa, erano le prime revisioni nei centri privati, assistii alla revisione di un Iveco 4x4, preparato per andare in Africa, omologato 35 ne pesava 47, ovviamente con tutte le modifichee i rinforzi del caso, anche per questo era bello pesante, . Con sorpresa, chiesi come potesse passare, mi dissero che il peso in revisione, non aveva importanza.
In risposta al messaggio di Trave71 del 27/07/2022 alle 16:44:073650 Kg. E’ la massima omologazione del Ducato Light.
Io ho un mezzo patente B , nella targhetta di omologazione nel vano motore c'è scritto oltre al telaio 3650 kg e il peso per asse ( anteriore 1.850 posteriore 2000). Cosa significa? Che è estendibile ad un massimo di 3650 o 3850? Grazie Aldo
In risposta al messaggio di Paolo62 del 27/07/2022 alle 17:06:42Grazie Paolo, tutto chiaro.
3650 Kg. E’ la massima omologazione del Ducato Light.
In risposta al messaggio di Paolo62 del 27/07/2022 alle 17:06:42in Germania il Ducato light e' omologabile fino a 3850 KG
3650 Kg. E’ la massima omologazione del Ducato Light.
In risposta al messaggio di mausone46 del 27/07/2022 alle 22:51:28Curioso… vuol dire che rispetto al limite tecnico, quello legale é almeno 350 kg sotto
in Germania il Ducato light e' omologabile fino a 3850 KG vedi Ciao, L'ho chiesto a Euramobil. Ecco la risposta Caro Signore ******, un aumento a 3850 kg è possibile in questo caso senza modifiche tecniche. La quota è di € 150, da pagare in anticipo. Indicare come riferimento: T-HOM + numero di telaio Michael
In risposta al messaggio di ezio59 del 28/07/2022 alle 08:42:25Già, occorre tenere conto anche di questo non trascurabile aspetto: anche se il mezzo è omologabile a più di 35q, la nostra patente si ferma lì.
Giusto per... Il peso omologabile superiore a 35 q.li richiede la patente C. I controlli si fanno sui 35 q.li indicati sulla CdC e se li è indicato un peso inferiore, ad es. 33 q.li, su quel peso.