In risposta al messaggio di snowhite del 30/08/2018 alle 22:03:27Accidenti, mi dispiace per la vostra disavventura .. immagino come ci si debba sentire.
Ciao a tutti. Sono nuova del forum e NON sono camperista, almeno, non in senso stretto. Mi spiego: io e il mio compagno abbiamo un possl che usiamo principalmente in inverno e questa era la terza volta che ci capitavadi fare un lungo viaggio itinerante estivo (dopo Dolomiti e Croazia). La faccio breve. Stavamo rientrando da Bonifacio e per un verso o per l'altro si è fatto tardi e ci siamo fermati in un parcheggio gratuito di Solenzara per fare una doccia e mangiare e valutare poi se andare verso un'area di sosta attrezzata in direzione Corte o tornare un paio di km indietro ad un AA che avevamo visto ma c'era sembrata troppo deserta. Erano le 21.30 di sera.. a fianco a noi un California francese (con tetto aperto per la notte), davanti a noi la strada e alcune villette di nuova costruzione, tutto intorno altre case. Un posto che normalmente in un paese qualsiasi d'Europa reputerei super sicuro, soprattutto se sono a bordo. Il mio compagno è uscito a fare una brevissima passeggiata mentre io sono rimasta dentro. Dopo poco è risalito anche lui e pochissimi minuti dopo (ci stavamo guardando?!).. erano circa le 22.30.. un sasso ci ha rotto il parabrezza anteriore del Ducato. Ora. Non è il problema del vetro perché abbiamo due assicurazioni e solo l'imbarazzo della scelta per quale tirare in causa per pagare il danno.. Ma era la terza volta che andavo in Corsica (le prime due in tenda per fortuna) e m'è venuto un amaro in bocca che vi giuro non avevo mai provato in vita mia. Già la vacanza era partita malino perché m'era da subito sembrato un posto inadatto al camper al 100% (maledetta me che me lo ricordavo meglio). Meglio diecimila volte la tenda se proprio volete andare, almeno uno si può spostare di un po' più di 1 km dal raggio del campeggio.. Sennò portate il camper in vacanza e voi non vi godete una pippa o vi fate - come noi- una caterva di km in bici. Ma l'inc****ura più grande, oltre al gesto infinitamente vigliacco, mi è derivata dal fatto di non poter essere alle 22.30 di sera fuori da un campeggio... Ma cosa c'è il coprifuoco? Ecco io questo non ho capito. I corsi non voglio il campeggio selvaggio? (ammesso che così si possa chiamare così parcheggiare un ducato negli spazi di un parcheggio dove NON C'ERA NESSUN Cartello DI Divieto alle 22.30 di sera) bene, che mandino la gendarmerie a farci la multa. Ci facevano pure più danno perché li non c'era assicurazione che ci metteva pezza.. Così invece qual'è il risultato? Noi personalmente sceglieremo altre mete perché la Corsica fatta con il camper e l'ansia a mille non ha senso. Ai Corsi auguro il futuro senza turisti che vogliono. Ps. A quelli che pensano che i Corsi siano dei poveri cristi che soffrono la non indipendenza e il dominio francese ragazzi parliamone.. Se parli italiano ti rispondono in francese, se parli francese fanno finta di non capire (come i francesi, tranne quando hanno bisogno loro), l'inglese questo sconosciuto... E allora mi sa che poi così antifrancesi non sono. Tra l'altro nel parcheggio con noi c'era pure un California francese ma la sassata l'ha presa il mezzo con la I sulla targa. Buone vacanze a tutti, la nostra fortunatamente è finita
In risposta al messaggio di Mocambo del 30/08/2018 alle 23:49:56Grandissimo Yari. Siamo stati nella sua amata Prali questo inverno.. Un posto dove a malapena ti ricordi di chiuderlo il camper e il problema più grande è spalare la neve dalla finestra la mattina per riuscire ad aprire il portellone laterale
Proprio ieri seguivo su facebook yarighidone un camperista d'assalto ex forumista che appunto spiegava che in alta stagione è impossibile fermasi in libera mentre nella bassa usando mille attenzioni si può tentare, però che storia meglio evitare o rassegnarsi al campeggio.
In risposta al messaggio di snowhite del 30/08/2018 alle 22:03:27Ciao, essendo nuova del forum, purtroppo ti sei persa le innumerevoli discussioni sull'argomento "sassate" (e di peggio) in Corsica.
Ciao a tutti. Sono nuova del forum e NON sono camperista, almeno, non in senso stretto. Mi spiego: io e il mio compagno abbiamo un possl che usiamo principalmente in inverno e questa era la terza volta che ci capitavadi fare un lungo viaggio itinerante estivo (dopo Dolomiti e Croazia). La faccio breve. Stavamo rientrando da Bonifacio e per un verso o per l'altro si è fatto tardi e ci siamo fermati in un parcheggio gratuito di Solenzara per fare una doccia e mangiare e valutare poi se andare verso un'area di sosta attrezzata in direzione Corte o tornare un paio di km indietro ad un AA che avevamo visto ma c'era sembrata troppo deserta. Erano le 21.30 di sera.. a fianco a noi un California francese (con tetto aperto per la notte), davanti a noi la strada e alcune villette di nuova costruzione, tutto intorno altre case. Un posto che normalmente in un paese qualsiasi d'Europa reputerei super sicuro, soprattutto se sono a bordo. Il mio compagno è uscito a fare una brevissima passeggiata mentre io sono rimasta dentro. Dopo poco è risalito anche lui e pochissimi minuti dopo (ci stavamo guardando?!).. erano circa le 22.30.. un sasso ci ha rotto il parabrezza anteriore del Ducato. Ora. Non è il problema del vetro perché abbiamo due assicurazioni e solo l'imbarazzo della scelta per quale tirare in causa per pagare il danno.. Ma era la terza volta che andavo in Corsica (le prime due in tenda per fortuna) e m'è venuto un amaro in bocca che vi giuro non avevo mai provato in vita mia. Già la vacanza era partita malino perché m'era da subito sembrato un posto inadatto al camper al 100% (maledetta me che me lo ricordavo meglio). Meglio diecimila volte la tenda se proprio volete andare, almeno uno si può spostare di un po' più di 1 km dal raggio del campeggio.. Sennò portate il camper in vacanza e voi non vi godete una pippa o vi fate - come noi- una caterva di km in bici. Ma l'inc****ura più grande, oltre al gesto infinitamente vigliacco, mi è derivata dal fatto di non poter essere alle 22.30 di sera fuori da un campeggio... Ma cosa c'è il coprifuoco? Ecco io questo non ho capito. I corsi non voglio il campeggio selvaggio? (ammesso che così si possa chiamare così parcheggiare un ducato negli spazi di un parcheggio dove NON C'ERA NESSUN Cartello DI Divieto alle 22.30 di sera) bene, che mandino la gendarmerie a farci la multa. Ci facevano pure più danno perché li non c'era assicurazione che ci metteva pezza.. Così invece qual'è il risultato? Noi personalmente sceglieremo altre mete perché la Corsica fatta con il camper e l'ansia a mille non ha senso. Ai Corsi auguro il futuro senza turisti che vogliono. Ps. A quelli che pensano che i Corsi siano dei poveri cristi che soffrono la non indipendenza e il dominio francese ragazzi parliamone.. Se parli italiano ti rispondono in francese, se parli francese fanno finta di non capire (come i francesi, tranne quando hanno bisogno loro), l'inglese questo sconosciuto... E allora mi sa che poi così antifrancesi non sono. Tra l'altro nel parcheggio con noi c'era pure un California francese ma la sassata l'ha presa il mezzo con la I sulla targa. Buone vacanze a tutti, la nostra fortunatamente è finita
https://forum.camperonline.it/v...
In risposta al messaggio di snowhite del 30/08/2018 alle 22:03:27Ciao snowhite.
Ciao a tutti. Sono nuova del forum e NON sono camperista, almeno, non in senso stretto. Mi spiego: io e il mio compagno abbiamo un possl che usiamo principalmente in inverno e questa era la terza volta che ci capitavadi fare un lungo viaggio itinerante estivo (dopo Dolomiti e Croazia). La faccio breve. Stavamo rientrando da Bonifacio e per un verso o per l'altro si è fatto tardi e ci siamo fermati in un parcheggio gratuito di Solenzara per fare una doccia e mangiare e valutare poi se andare verso un'area di sosta attrezzata in direzione Corte o tornare un paio di km indietro ad un AA che avevamo visto ma c'era sembrata troppo deserta. Erano le 21.30 di sera.. a fianco a noi un California francese (con tetto aperto per la notte), davanti a noi la strada e alcune villette di nuova costruzione, tutto intorno altre case. Un posto che normalmente in un paese qualsiasi d'Europa reputerei super sicuro, soprattutto se sono a bordo. Il mio compagno è uscito a fare una brevissima passeggiata mentre io sono rimasta dentro. Dopo poco è risalito anche lui e pochissimi minuti dopo (ci stavamo guardando?!).. erano circa le 22.30.. un sasso ci ha rotto il parabrezza anteriore del Ducato. Ora. Non è il problema del vetro perché abbiamo due assicurazioni e solo l'imbarazzo della scelta per quale tirare in causa per pagare il danno.. Ma era la terza volta che andavo in Corsica (le prime due in tenda per fortuna) e m'è venuto un amaro in bocca che vi giuro non avevo mai provato in vita mia. Già la vacanza era partita malino perché m'era da subito sembrato un posto inadatto al camper al 100% (maledetta me che me lo ricordavo meglio). Meglio diecimila volte la tenda se proprio volete andare, almeno uno si può spostare di un po' più di 1 km dal raggio del campeggio.. Sennò portate il camper in vacanza e voi non vi godete una pippa o vi fate - come noi- una caterva di km in bici. Ma l'inc****ura più grande, oltre al gesto infinitamente vigliacco, mi è derivata dal fatto di non poter essere alle 22.30 di sera fuori da un campeggio... Ma cosa c'è il coprifuoco? Ecco io questo non ho capito. I corsi non voglio il campeggio selvaggio? (ammesso che così si possa chiamare così parcheggiare un ducato negli spazi di un parcheggio dove NON C'ERA NESSUN Cartello DI Divieto alle 22.30 di sera) bene, che mandino la gendarmerie a farci la multa. Ci facevano pure più danno perché li non c'era assicurazione che ci metteva pezza.. Così invece qual'è il risultato? Noi personalmente sceglieremo altre mete perché la Corsica fatta con il camper e l'ansia a mille non ha senso. Ai Corsi auguro il futuro senza turisti che vogliono. Ps. A quelli che pensano che i Corsi siano dei poveri cristi che soffrono la non indipendenza e il dominio francese ragazzi parliamone.. Se parli italiano ti rispondono in francese, se parli francese fanno finta di non capire (come i francesi, tranne quando hanno bisogno loro), l'inglese questo sconosciuto... E allora mi sa che poi così antifrancesi non sono. Tra l'altro nel parcheggio con noi c'era pure un California francese ma la sassata l'ha presa il mezzo con la I sulla targa. Buone vacanze a tutti, la nostra fortunatamente è finita
https://it.wikipedia.org/wiki/M...
In risposta al messaggio di salvatore del 31/08/2018 alle 09:12:34Effettivamente purtroppo ho letto tutti i post riferiti alla Corsica solo dopo ma ragazzi vi assicuro che non pensavo che nel 2018 potessero succedere assurdità simili in una regione della civilissima e europeissima Francia.
Ciao snowhite. Mi sembrava strano che fossero cessati i problemi in Corsica... Come ha detto l' amico Davide, c'e' stata una lunga discussione qualche anno fa qui su Camperonline. Qualcuno era arrivato a sostenere che eranotutte esagerazioni. Per essere tranquilli in Corsica, non e' neanche sufficiente andare nei campeggi (e voi ne siete la dimostrazione). Ricordo di un collega al quale erano state tagliate le gomme in pieno giorno mentre era in visita a Corte. Qualche domanda (se ritenete di rispondere): dopo la sassata, cosa avete fatto? Avete sporto denuncia alla gendarmeria? Se si, come si sono comportati? Che dire: abbiamo un motore e quattro ruote e quindi possiamo andare altrove. Incidentalmente: nel mio ultimo viaggio in Corsica, che risale a molti anni fa, ho notato che il dialetto corso e' molto piu' vicino all' italiano che al francese; quindi suppongo che i corsi capiscono e parlano l' italiano. Mi dispiace per l'accaduto. Personalmente, prima di andare all' estero, cerco sempre di documentarmi: qui, su Camperonline, si trovano moltissime notizie. P.S. Non so se siano cambiate le cose, ma fino a qualche anno, secondo Wikipedia, fa la Corsica aveva il piu alto tasso di criminalita' - ovviamente in rapporto alla popolazione - dell' Unione Europea.
In risposta al messaggio di snowhite del 31/08/2018 alle 11:43:08C'è poco da aggiungere, metto la mia seppure "storica".
Effettivamente purtroppo ho letto tutti i post riferiti alla Corsica solo dopo ma ragazzi vi assicuro che non pensavo che nel 2018 potessero succedere assurdità simili in una regione della civilissima e europeissima Francia.Cos'è successo dopo il sasso? Premetto che c'abbiamo messo un po' a realizzare. Pensavamo fosse caduto qualcosa dentro, o fuori sul tetto.. Abbiamo fatto il giro del camper senza vedere niente finché poi non abbiamo trovato la bella rosa sul vetro. Tempo di realizzare e ho chiamato il 112 che gentilmente mi ha passato la Gendarmerie. Parlo bene francese e ho spiegato per filo e per segno cosa era successo. Mi hanno risposto che se la persona che aveva lanciato la pietra - volutamente o accidentalmente (testuali parole) - non era più lì potevamo andare la mattina dopo a fare la denuncia. Ho ripetuto che non poteva essere stato un fatto accidentale e che eravamo ancora nel parcheggio, se si poteva fare qualcosa subito. Al che mi hanno risposto che, se tanto eravamo lì nel parcheggio per la notte, saremmo potuti andare tranquillamente la mattina dopo alla Gendarmerie più vicina e mi ha dato l'indirizzo. Ovviamente non ci sentivamo tranquilli di restare in quel posto un secondo di più. Siamo tornati all'AA che avevamo visto poco prima ma era ancora più inquietante.. Allora abbiamo proseguito per Corte fermandoci poi nell'AA che avevo visto su Park for night che poi era poco più di un campo nomadi ma dove comuqnue siamo stati tranquilli. Non siamo tornati a Solenzara per fare la denuncia perché non ci sentivamo sicuri di parcheggiare il camper i centro nemmeno in pieno giorno davanti alla Gendarmerie, perché dalla chiamata della sera precedente non mi era sembrata una cosa che avesse destato tutto questo grande interesse e infine perché mi era salito un tale odio che sarei esplosa per un nonnulla.. e poi ci voleva l'intervento dell'ambasciata per farmi rientrare.. Ringrazio tutti per la solidarietà e la comprensione e spero che questa segnalazione possa aiutare qualcuno a evitare simili spiacevoli esperienze.
In risposta al messaggio di sergiozh del 31/08/2018 alle 13:08:44Siamo stati a luglio in Corsica,sempre in campeggio perché eravamo informati dell'aggressività dei corsi verso i camperisti italiani.Anche nel momento di fare spesa uno di noi rimaneva sul camper.Un giorno stavamo sbagliando strada a Porto vecchio ed abbiamo esitato un po' a procedere ,ma senza di fatto ostacolare la macchina dietro ,che è passata affiancandosi a noi in modo che il passeggero potesse mostrarci il dito medio e dire cose che non ho capito.Ad un corso che vendeva frutta sulla strada e che parlava un po' di italiano ho chiesto " i corsi in generale sono brave persone?'Lui mi ha detto decisamente no!.Penso che non tornerò più in Corsica, non mi piace viaggiare avendo sempre il timore di urtare la sensibilità di qualche locale
Brutta vicenda.
In risposta al messaggio di sergiozh del 31/08/2018 alle 16:22:38Il vetro è solo crepato esternamente, lo cambiamo in Italia.
Il vetro e' proprio sfondato e devi cambiarlo in corsica o solo con crepe e puoi fare il viaggio di ritorno col vetro crepato ?
In risposta al messaggio di snowhite del 30/08/2018 alle 22:03:27E pensare che il prossimo anno ci volevo andare...
Ciao a tutti. Sono nuova del forum e NON sono camperista, almeno, non in senso stretto. Mi spiego: io e il mio compagno abbiamo un possl che usiamo principalmente in inverno e questa era la terza volta che ci capitavadi fare un lungo viaggio itinerante estivo (dopo Dolomiti e Croazia). La faccio breve. Stavamo rientrando da Bonifacio e per un verso o per l'altro si è fatto tardi e ci siamo fermati in un parcheggio gratuito di Solenzara per fare una doccia e mangiare e valutare poi se andare verso un'area di sosta attrezzata in direzione Corte o tornare un paio di km indietro ad un AA che avevamo visto ma c'era sembrata troppo deserta. Erano le 21.30 di sera.. a fianco a noi un California francese (con tetto aperto per la notte), davanti a noi la strada e alcune villette di nuova costruzione, tutto intorno altre case. Un posto che normalmente in un paese qualsiasi d'Europa reputerei super sicuro, soprattutto se sono a bordo. Il mio compagno è uscito a fare una brevissima passeggiata mentre io sono rimasta dentro. Dopo poco è risalito anche lui e pochissimi minuti dopo (ci stavamo guardando?!).. erano circa le 22.30.. un sasso ci ha rotto il parabrezza anteriore del Ducato. Ora. Non è il problema del vetro perché abbiamo due assicurazioni e solo l'imbarazzo della scelta per quale tirare in causa per pagare il danno.. Ma era la terza volta che andavo in Corsica (le prime due in tenda per fortuna) e m'è venuto un amaro in bocca che vi giuro non avevo mai provato in vita mia. Già la vacanza era partita malino perché m'era da subito sembrato un posto inadatto al camper al 100% (maledetta me che me lo ricordavo meglio). Meglio diecimila volte la tenda se proprio volete andare, almeno uno si può spostare di un po' più di 1 km dal raggio del campeggio.. Sennò portate il camper in vacanza e voi non vi godete una pippa o vi fate - come noi- una caterva di km in bici. Ma l'inc****ura più grande, oltre al gesto infinitamente vigliacco, mi è derivata dal fatto di non poter essere alle 22.30 di sera fuori da un campeggio... Ma cosa c'è il coprifuoco? Ecco io questo non ho capito. I corsi non voglio il campeggio selvaggio? (ammesso che così si possa chiamare così parcheggiare un ducato negli spazi di un parcheggio dove NON C'ERA NESSUN Cartello DI Divieto alle 22.30 di sera) bene, che mandino la gendarmerie a farci la multa. Ci facevano pure più danno perché li non c'era assicurazione che ci metteva pezza.. Così invece qual'è il risultato? Noi personalmente sceglieremo altre mete perché la Corsica fatta con il camper e l'ansia a mille non ha senso. Ai Corsi auguro il futuro senza turisti che vogliono. Ps. A quelli che pensano che i Corsi siano dei poveri cristi che soffrono la non indipendenza e il dominio francese ragazzi parliamone.. Se parli italiano ti rispondono in francese, se parli francese fanno finta di non capire (come i francesi, tranne quando hanno bisogno loro), l'inglese questo sconosciuto... E allora mi sa che poi così antifrancesi non sono. Tra l'altro nel parcheggio con noi c'era pure un California francese ma la sassata l'ha presa il mezzo con la I sulla targa. Buone vacanze a tutti, la nostra fortunatamente è finita
In risposta al messaggio di batnat del 31/08/2018 alle 18:13:34Eeh.. Purtroppo ti consiglio di pensarci bene.
E pensare che il prossimo anno ci volevo andare... mi dispiace per la vostra disavventura.
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21
Posto bellissimo, pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao, grazie, informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo. Unica domanda: la struttura e soprattutto la parete di fissaggio reggerà co...
king - 2025-03-18 18:41:45