In risposta al messaggio di travaler del 10/06/2020 alle 15:25:45Ciao Travaler, anzitutto benvenuto. Non so darti tutte le informazioni che chiedi, però un cosa te la posso testimoniare. Ho viaggiato sempre con mia figlia sin da piccola in camper e i 600 o 700 km nei primi due giorni di viaggio che li siamo sempre fatti.
Un saluto a tutti, sono nuovo del forum ed un aspirante Camperista. Mia moglie ed io siamo campeggiatori dalla nascita (mio primo campeggio a 4 mesi in Sardegna) e finalmente dovremmo riuscire a coronare il nostro sognodi una vacanza in camper, per di più con nostra figlia di 2 anni. Viviamo in Olanda, vicino Amsterdam, da quasi 10 anni e pandemia permettendo, abbiamo in programma di noleggiare un semintegrale Knaus (650) ad inizio luglio e metterci in viaggio verso il Salento, a noi tanto caro. Il piano e' di attraversare diagonalmente la Germania (sosta verso Colonia), attraversare l'Austria (sosta tra Monaco ed Innsbruck), ponte Europa/Brennero e poi scendere per l'Adriatica (sosta tra Marche e Abruzzo); In Salento punto principalmente a San Pietro in Bevagna e Santa Maria di Leuca, anche se sono sicuro gireremo un po' di più. In totale abbiamo poco piu' di 3 settimane prima di dover riconsegnare il camper e credo che come itinerario sia fattibile a patto di fermarsi per qualche giorno nello stesso posto in Salento (sono circa 4500km in tutto). Ma visto che e' la nostra prima esperienza sono tutto orecchie per qualsiasi consiglio possiate darci. Tra Monaco ed Innsbruck, dove consigliate di fermarci per la notte? preferibilmente con c/s e corrente E' realistico secondo voi pianificare 600/700 km al giorno per un paio di giorni di fila con una bimba di 2 anni? Biciclette: abbiamo 2 bici olandesi (con freno a pedale), voi le portereste dietro in Salento? ricordo le strade litoranee e non me la sentirei molto con mia figlia, ma magari mi smentite :) Grazie in anticipo!
In risposta al messaggio di travaler del 10/06/2020 alle 15:25:45Ciao, complimenti per l'idea coraggiosa... dipende un poco da come si comporta la bimba. A me sembrano tanti km 600-700 al giorno, per una bimba di 2 anni. Impiegheresti troppo tempo in autostrada per raggiungere la meta e questo forse per la piccolina non va tanto bene. Sì che hai 3 settimane ma la vedo ardua. Scusa se sono schietta ma mi rifaccio alle esperienze che ho vissuto con mio figlio piccolo. Alternativa viaggiare di notte con la bimba sempre nel seggiolino. Vi date il cambio alla guida e la bimba si gode il più possibile le tappe. Con le fermate che dici tu penso siano 3 giorni andare e tre tornare, e sono 6 di viaggio. Potresti come prima volta pensare alla splendida Toscana, poi magari scendere più giù anno prossimo. Il Salento è meraviglioso ma i viaggi troppo itineranti con una piccolina li vedo troppo forzati! Ciao e buon viaggio qualsiasi meta scegliate!
Un saluto a tutti, sono nuovo del forum ed un aspirante Camperista. Mia moglie ed io siamo campeggiatori dalla nascita (mio primo campeggio a 4 mesi in Sardegna) e finalmente dovremmo riuscire a coronare il nostro sognodi una vacanza in camper, per di più con nostra figlia di 2 anni. Viviamo in Olanda, vicino Amsterdam, da quasi 10 anni e pandemia permettendo, abbiamo in programma di noleggiare un semintegrale Knaus (650) ad inizio luglio e metterci in viaggio verso il Salento, a noi tanto caro. Il piano e' di attraversare diagonalmente la Germania (sosta verso Colonia), attraversare l'Austria (sosta tra Monaco ed Innsbruck), ponte Europa/Brennero e poi scendere per l'Adriatica (sosta tra Marche e Abruzzo); In Salento punto principalmente a San Pietro in Bevagna e Santa Maria di Leuca, anche se sono sicuro gireremo un po' di più. In totale abbiamo poco piu' di 3 settimane prima di dover riconsegnare il camper e credo che come itinerario sia fattibile a patto di fermarsi per qualche giorno nello stesso posto in Salento (sono circa 4500km in tutto). Ma visto che e' la nostra prima esperienza sono tutto orecchie per qualsiasi consiglio possiate darci. Tra Monaco ed Innsbruck, dove consigliate di fermarci per la notte? preferibilmente con c/s e corrente E' realistico secondo voi pianificare 600/700 km al giorno per un paio di giorni di fila con una bimba di 2 anni? Biciclette: abbiamo 2 bici olandesi (con freno a pedale), voi le portereste dietro in Salento? ricordo le strade litoranee e non me la sentirei molto con mia figlia, ma magari mi smentite :) Grazie in anticipo!
In risposta al messaggio di travaler del 10/06/2020 alle 16:19:39E dai, hai un entusiasmo irrefrenabile! Prova e tuttalpiù ti fermi prima! Se proprio vedi che è troppo faticoso, per lei e per voi, scegli un altro obiettivo. E poi sai va tutto bene. Il bello è potere stare insieme e essere degli entusiasti. E mi sembra proprio che l' entusiasmo non ti manchi. Facci sapere e aggiornaci! Buon soggiorno italiano...
Grazie! Mi sono dimenticato di scrivere che la piccola e' abituata a viaggiare, il primo anno (a 3 mesi ancora non compiuti) siamo andati in Francia e Spagna (3500km in 3 settimane) in macchina, l'anno scorso siamo statidue settimane in Sardegna (sempre in macchina e traghetto a Genova). Senza parlare dei viaggi che ha fatto in aereo (Messico, Rep Dominicana). Certo era piu' piccola, ora ha una necessita' di correre incredibile
Schengen...
In risposta al messaggio di Rucki del 10/06/2020 alle 16:47:06" Non tanto in simpatia" non significa fuori Schengen.
Una domanda , parli di burocrazia per un viaggio in Europa ? Sono tutti paesi Schengen...
In risposta al messaggio di travaler del 11/06/2020 alle 14:22:02tranquillo stanno tutti aprendo le frontiere , per la sosta tra D e A io le ho sempre fatte tranquillamente negli auto grill. fai la vigneta A
grazie a tutti per i consigli e per le aree di sosta suggerite, a questo punto non penso porteremo le bici che tra l'altro aggiungono un bel po' di peso. L'entusiasmo sicuramente non ci manca, non vediamo l'ora di partire e direi che mi sto partendo addosso :)
https://www.ap-kufstein.at/
In risposta al messaggio di travaler del 29/01/2021 alle 18:07:55Ottimo!
E' da quando siamo tornati che mi riprometto di aggiornarvi, ma per un motivo o altro non sono riuscito fin ora, ma eccomi. Il viaggio e' stato fantastico, di sicuro uno dei migliori della mia vita e farlo durante una pandemiala dice molto sulla potenza di un viaggio in camper. Abbiamo fatto 5300km in totale in 3 settimane e raggiunto il Salento (3 giorni al campeggio Riva Di Ugento), mi figlia duenne si e' divertita tantissimo e si e' affezionata cosi' tanto al camper che ogni volta che vede un furgone esclama contenta: 'Camper!'. Volevo ringraziarvi di nuovo per i validi consigli offerti ed il supporto. Tornero' presto a postare visto che ci siamo convinti e stiamo cercando di comprare il nostro primo vr, per mesi ho meditato su un puro da 6.40 ma ragionandoci meglio con la mia meta' siamo arrivati al compromesso di un semi integrale/profilato da 7/7.5 mt. Vorrei tanto restare nei 7mt ma vorremmo il basculante e gemelli e nel mercato olandese almeno si trova proprio poco da 7mt con queste caratteristiche. ci stiamo orientando su di un mezzo di massimo 3/4 anni di vita ma magari finiremo con qualcosa con qualche anno in piu'. Credo di essere andato abbastanza OT quindi la chiudo qui e probabilmente postero per chiedere consigli sull'acquisto in un thread dedicato. Ma ci tenevo a postare un aggiornamento e condividere quanto la vacanza in camper ci sia piaciuta.