https://www.campingcarlesite.co...
ha pubblicato la settimana scorsa un articolo contenente inquietanti notizie nei confronti del turismo itinerante. Sulla scia dell'emergenza epidemiologica pare infatti che siano all'esame del governo centrale, misure stringenti riguardanti la sosta dei camper e soprattutto la sosta libera. Da più parti , nei vari dipartimenti, sta avanzando prepotentemente la richiesta di vietare la sosta libera in tutti i luoghi dove siano presenti aree attrezzate, parcheggi dedicati e ovviamente camping. Se ciò venisse approvato sarebbe obbligatorio pernottare in tali strutture attrezzate, salvo assoluta mancanza di esse, e ovviamente salvo che in tal caso, non fioriscano divieti (evenienza molto probabile). il recensore conclude dicendo che "da tempo la Francia necessita di una regolamentazione sulla sosta dei turisti itineranti che spesso e volentieri con comportamenti discutibili e talvolta scellerati, dal punto di vista igienico, compromettono meravigliose porzioni di territorio...." insomma stiamo a vedere...si profilano tempi duri per quello che fino ad oggi è considerato da tanti camperisti come un "paradiso"...In risposta al messaggio di viaggiolibero del 01/04/2021 alle 15:58:19Per me non è un grosso problema, in Francia ci sono AA ovunque in quelle comunali sono spesso gratuite o con dei prezzi irrisori, non la conosco benissimo ma ho fatto negli ultimi 3 anni la Bretagna e Normandia e spesso mi sono trovato in AA anche fronte mare con è ho visto tramonti bellissimi, quando arrivavo se non era di mio gusto nell'arco di 5 km trovavo altra AA sono sempre andato ad Agosto e ho sempre trovato posto, quindi a mio parere il problema non sussiste, è chiaro se uno è amante della sosta libera hai ragione, comunque ti ringrazio x l'informazione
Cari amici e colleghi la rivista online francese camping car le sites ... ha pubblicato la settimana scorsa un articolo contenente inquietanti notizie nei confronti del turismo itinerante. Sulla scia dell'emergenzaepidemiologica pare infatti che siano all'esame del governo centrale, misure stringenti riguardanti la sosta dei camper e soprattutto la sosta libera. Da più parti , nei vari dipartimenti, sta avanzando prepotentemente la richiesta di vietare la sosta libera in tutti i luoghi dove siano presenti aree attrezzate, parcheggi dedicati e ovviamente camping. Se ciò venisse approvato sarebbe obbligatorio pernottare in tali strutture attrezzate, salvo assoluta mancanza di esse, e ovviamente salvo che in tal caso, non fioriscano divieti (evenienza molto probabile). il recensore conclude dicendo che da tempo la Francia necessita di una regolamentazione sulla sosta dei turisti itineranti che spesso e volentieri con comportamenti discutibili e talvolta scellerati, dal punto di vista igienico, compromettono meravigliose porzioni di territorio.... insomma stiamo a vedere...si profilano tempi duri per quello che fino ad oggi è considerato da tanti camperisti come un paradiso... saluti Cri
In risposta al messaggio di Gege01 del 01/04/2021 alle 18:23:10Direi proprio di si
Credo che sia vietato da regolamento aprire post doppi...
In risposta al messaggio di Gege01 del 01/04/2021 alle 18:23:10Non mi sembra sia un doppione, nell’altro si parla di Spagna e Portogallo, qui della Francia
Credo che sia vietato da regolamento aprire post doppi...
http://www.mairie-fontromeu.fr/...
In risposta al messaggio di ledzep del 05/04/2021 alle 14:45:36Vado (andavo) in Francia tutti gli anni, a volte piu' volte l'anno e francamente non mi sono mai posto il problema.
La possibilita' di sosta libera non dipende dal fatto che ci siano o meno aree di sosta o campeggi. Che poi in Francia ci sia un diffusa rete di aree sosta comunali e' un altro discorso. Ma non e' certo obbligatorio dormireli'. Sono casomai molto utili per il carico e scarico. Mai avuto problemi per la sosta libera in Francia, ma del resto nemmeno in Italia, Spagna, Portogallo, Gran Bretagna, Svizzera, Austria, Germania, Polonia, Slovacchia, Romania, Ucraina, Moldavia, Cechia, Danimarca, Svezia, Norvegia o Finlandia: e non credo che ne avro' in futuro.
In risposta al messaggio di ledzep del 05/04/2021 alle 19:06:19Ciao ledzep
Mai, che tu ci creda o no. E in particolare in Francia, tranne in specifiche e super affollate località in alta stagione, periodo in cui peraltro le evito, non mi aspetto proprio che mi capiti nemmeno in futuro. Questacosa che poichè in un comune c'è un'area sosta dovrebbe essere moralmente condannabile non usarla non lo mai capita. Ci sono molti motivi, peraltro molto soggettivi, in base ai quali si sceglie dove dormire ( In Ucraina la nostra regola era: davanti al Comune o davanti alla caserma della polizia). Sosta libera non vuol dire sosta senza regole e per mia esperienza se si usa buon senso e non si da fastidio non c'è motivo che qualcuno abbia da ridire. Le rare volte in cui usiamo soste a pagamento è in località dove temiamo per il camper per cui lo vogliamo sorvegliato. Ci sono le città dove è sconsigliabile stare in libera: per esempio a Pisa, e mi dispiace perchè ci sono nato, la libera è assolutamente da evitare perchè quando lascimil camper incustodito te lo aprono. A Milano, dove abito, non c'è invece problema in quasi nessuna zona. Poi, appunto, ognuno fa le proprie scelte e viaggia come meglio crede.
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21
Posto bellissimo, pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao, grazie, informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo. Unica domanda: la struttura e soprattutto la parete di fissaggio reggerà co...
king - 2025-03-18 18:41:45