In risposta al messaggio di bigbiscia del 17/06/2022 alle 21:27:48Noi abbiamo fatto un giro un po più lungo ma eliminando qualche tappa ti proporrei di percorrere il Brennero, si paga vignetta ma è più diretto (anche in Svizzera comunque per il transito autostradale è richiesta vignetta). Prima tappa Fussen per la visita al castello di Neuschwanstein. Poi Landsberg am Lech, fino a Legoland. Li vicino merita Ulm ma non è d'obbligo. A questo punto potreste procedere verso la foresta nera, ma secondo me con i giorni a disposizione sarebbe uno stress. Valutate facendo tappa in campeggio, fuori Monaco, c'è il centro storico e gli studios cinematografici. Di seguito un po di relax alle spettacolari terme di Erding. In alternativa a Monaco ed Erding, rientrando, lago Chiemsee e Salisburgo dove tra l'altro c'è un bel Museo per i ragazzi. Al posto di Salisburgo per andare incontro alle esigenze dei piccoli ci sarebbero le Miniere di sale di Dürrnberg, Ramsaustraße, Bad Dürrnberg.
C'è un bravo viaggiatore che sappia consigliare un buon itinerario per visitare la foresta nera e legoland con 7 giorni a disposizione? conviene evitare la svizzera per la questione pesa? l'equipaggio è composto da mia moglie i miei due figli e il cane ed io naturalmente un grazie in particolare a chi avrà pazienza nel rispondermi
In risposta al messaggio di semdig del 22/06/2022 alle 12:29:37Ciao, Il museo è questo :
Ci sai fornire qualche informazione in più sul museo per i ragazzi a Salisburgo? Vorrei fare quel giro e avrei a disposizione 2 settimane. Grazie
https://www.hausdernatur.at/en/
qui:https://goo.gl/maps/KfyBGqMEiQj...
. A Salisburgo poi c'è da fare un bel giro in battello, visita alla cittadella, pista ciclabile. Noi abbiamo parcheggiato in un'area sosta a 15min. dal centroIn risposta al messaggio di davidix68 del 22/06/2022 alle 11:51:03Ho letto prorpio su questo forum che per attraversare solo il Tirolo, ovvero meno di due ore, si paga slo il ponte Europa, ma non c'è bisogno della vignetta.
Noi abbiamo fatto un giro un po più lungo ma eliminando qualche tappa ti proporrei di percorrere il Brennero, si paga vignetta ma è più diretto (anche in Svizzera comunque per il transito autostradale è richiesta vignetta).Prima tappa Fussen per la visita al castello di Neuschwanstein. Poi Landsberg am Lech, fino a Legoland. Li vicino merita Ulm ma non è d'obbligo. A questo punto potreste procedere verso la foresta nera, ma secondo me con i giorni a disposizione sarebbe uno stress. Valutate facendo tappa in campeggio, fuori Monaco, c'è il centro storico e gli studios cinematografici. Di seguito un po di relax alle spettacolari terme di Erding. In alternativa a Monaco ed Erding, rientrando, lago Chiemsee e Salisburgo dove tra l'altro c'è un bel Museo per i ragazzi. Al posto di Salisburgo per andare incontro alle esigenze dei piccoli ci sarebbero le Miniere di sale di Dürrnberg, Ramsaustraße, Bad Dürrnberg.
In risposta al messaggio di OnTheRoadAgain del 22/06/2022 alle 14:19:50mi sa che l'informazione è corretta solo se poi da Innsbruck fai le statali , se resti in autostrada la vignetta ti serve ( auto o camper fino a 3,5t) ...
Ho letto prorpio su questo forum che per attraversare solo il Tirolo, ovvero meno di due ore, si paga slo il ponte Europa, ma non c'è bisogno della vignetta.
Friburgo
www.staufen.de
-Doktor Faust: dal ciarlatano del '500 al mito letterario
www.bergbau-schwarzwald.de
Baden Baden
www.gutach-schwarzwald.de
www.hochschwarzwald.de/Todtnau
www.schwarzwaldmuseum.de
www.hochschwarzwald.de/Feldberg
www.furtwangen.de
-www.deutsches-uhrenmuseum.de
www.st-blasien.de
I parchi di divertimento della Germania
www.schluchsee.de
-www.titisee-neustadt.de
www.forestanera.info/Percorsi-turistici
www.deutscheuhrenstrasse.de
https://www.viaggio-in-germania...
In risposta al messaggio di kilo del 22/06/2022 alle 14:54:04La richiesta è per Foresta Nera e Legoland da fare in 7 giorni. Considerate le distanze e i target, suggerivo alternative. Dato che non trovo utile fare COPIA-INCOLLA, perchè credo che bigbiscia lo sappia fare in autonomia, ed in genere suggerisco "per esperienza personale" e non per copia-incolla. Suggerivo quindi un percorso per Legoland indicando, sul percorso, luoghi interessanti. Poi indicavo alternative dato che a mio avviso in 7gg per la Foresta nera e Legoland sono pochi. A volte si pensa alla Baviera per la foresta nera ignorando tanti altri luoghi interessanti. Di diari di viaggio "Foresta nera" ce ne sono centinaia in rete complete degli essenziali riferimenti per la sosta (es: https://www.camperonline.it/via... ).
mi sa che l'informazione è corretta solo se poi da Innsbruck fai le statali , se resti in autostrada la vignetta ti serve ( auto o camper fino a 3,5t) ... La richiesta è per la Foresta nera... da tutt'altra parte rispettoa Salisburgo (che merita). località che meritano :Friburgo Nome tedesco: Freiburg im Breisgau, il capoluogo della Foresta Nera. Per più info e foto vedi: Friburgo Staufen Una deliziosa cittadina a sud di Friburgo. Qui morì, nel 1540, il famoso Doktor Faust. Per più info e foto vedi: www.staufen.de - Doktor Faust: dal ciarlatano del '500 al mito letterario Le miniere d'argento Vi sono alcune vecchie miniere di argento che oggi si possono visitare. Anche per i bambini è divertente e istruttivo. Per più info e foto vedi: www.bergbau-schwarzwald.de Baden Baden Elegante stazione termale. In passato fu la meta favorita dell'aristocrazia europea, oggi è una località turistica da non perdere. Per più info e foto vedi: Baden Baden Gutach Il museo all'aperto delle case tipiche della Foresta Nera con il tetto di paglia. Dovrebbe essere compreso in ogni visita della zona. Per più info e foto vedi: www.gutach-schwarzwald.de Todtnau Bellissima cittadina nel cuore del parco naturale della foresta nera meridionale. Per più info e foto vedi: www.hochschwarzwald.de/Todtnau Triberg Qui ci sono le cascate più alte della Germania (160 m), il più grande orologio a cucù del mondo e il Museo della Foresta Nera. Per più info e foto vedi: www.schwarzwaldmuseum.de Feldberg, la montagna più alta della Foresta Nera (1.493 m), raggiungibile con una cabinovia. Molto amata da mountain-biker, camminatori e, in inverno, dagli sciatori. Per più info e foto vedi: www.hochschwarzwald.de/Feldberg Furtwangen, da vedere è soprattutto il ricchissimo museo degli orologi (Deutsches Uhrenmuseum) con tanti orologi a cucù. Per più info e foto vedi: www.furtwangen.de - www.deutsches-uhrenmuseum.de St. Blasien, bella località di cura con un'abbazia benedettina in stile neoclassico. Per più info e foto vedi: www.st-blasien.de Europapark a Rust, quando viaggiate con i bambini è d'obbligo: qui c'è il parco di divertimento più grande e più bello della Germania. Per più info e foto vedi: I parchi di divertimento della Germania Schluchsee e Titisee, due laghi, chiamati anche le perle della Foresta Nera, un paradiso per gli sportivi, in estate e d'inverno. Per più info e foto vedi: www.schluchsee.de - www.titisee-neustadt.de Schwarzwald Hochstraße, questa Strada delle alture, da Baden Baden a Freudenstadt (60 km), vi porta attraverso alcune delle parti più belle della zona. Per più info e foto vedi: www.forestanera.info/Percorsi-turistici Die Uhrenstraße, una Strada degli orologi non può certo mancare nella Foresta Nera. Per più info e foto vedi: www.deutscheuhrenstrasse.de non ho fatto altro che un copia incolla dal sito posti favolosi
In risposta al messaggio di bigbiscia del 17/06/2022 alle 21:27:48Effettivamente per vedere Foresta Nera e bassa Germania, forse 7gg sono pochini.
C'è un bravo viaggiatore che sappia consigliare un buon itinerario per visitare la foresta nera e legoland con 7 giorni a disposizione? conviene evitare la svizzera per la questione pesa? l'equipaggio è composto da mia moglie i miei due figli e il cane ed io naturalmente un grazie in particolare a chi avrà pazienza nel rispondermi
https://www.deutsche-alpenstras...
In risposta al messaggio di simo il 4 del 22/06/2022 alle 16:29:52Interessante. Sono un po' più confuso, ma incuriosito.
Vado contro corrente. Ho fatto un paio di volte la foresta nera. Certo... bella, pulita ordinata... ma non ho trovato nulla di clamoroso. Piacevole senza dubbio ma non mi è mai capitato di dire... WOW! Legoland, si, merita(sono stato a quello danese, mi è piaciuto molto)! Io se fossi in te mi sposterei da un altra parte (opinabile anche ciò), per esempio sulla Stesso vale per la tanto decantata Romantische Strasse... alcuni borghi piacevoli, ma visti 2... visti tutti! Mi è piaciuto molto di più per esempio la zona del Reno e soprattutto della Mosella! Ovviamente questo è il mio parere!