In risposta al messaggio di eldorado del 19/08/2018 alle 17:03:41ciao , tecnicamente è uscita dalla recessione monetaria , ma forse qualcuno ha paventato multe x rimpinguare le casse dello stato praticamente vuote con il debito al 180% . non hai scritto l'importo che spero sia corretto , e NON credo che x cosi' poco rinuncerai a posti e vacanze ottime , e NON credere che in croazia si stia meglio . buone vacanze .
Dopo tredici estati passate in Grecia sempre in libera e sempre senza problemi, quest’anno sono ritornato a casa dal Peloponneso con ben due multe per campeggio libero (senza aver modificato i miei comportamenti abituali).La prima a Kyllini (golden beach): camper in sosta con porta della cellula e due finestrini laterali aperti (no tendalino, no sedie, no costumi appesi, no ciabatte all’esterno). La seconda a Nafplio (Karathona beach): qui, vista la situazione generale, avevamo appena aperto il tavolino sotto un albero per cenare. In entrambi i casi, qualche ora prima, era passata una pattuglia della polizia senza fermarsi e/o avvisare i camperisti presenti. Inoltre, sempre in entrambi casi, i poliziotti hanno lasciato tranquillamente partire in tutta fretta gli altri camper presenti (tutti, più o meno, nelle mie stesse condizioni di sosta). Giusto per capire a fondo la situazione, mi sono recato nella caserma della polizia di Nafplio chiedendo di parlare con il comandante; non gli ho potuto parlare direttamente, non ha voluto ricevermi, ma mi ha fatto comunque sapere che non è cambiato nulla rispetto al passato e che dovevo ritenermi fortunato poiché è previsto anche l’arresto. Ora, non intendo assolutamente aprire la discussione su quanto mi è successo (ho già pagato entrambe le multe), ma chiedo solo se qualcun altro è stato sanzionato o se, comunque, ha notato cambiamenti significativi rispetto al passato (sto seriamente valutando se proseguire o meno la mia “carriera” in Grecia). Grazie. Massimiliano
In risposta al messaggio di marinox del 19/08/2018 alle 17:44:29Scusa, non ho specificato che le multe sono state da 300 euro ciascuna; importi significativi che mi stanno facendo riflettere (sono stato tre volte in Turchia, mi sa che la vedrò più spesso nei prossimi anni).
ciao , tecnicamente è uscita dalla recessione monetaria , ma forse qualcuno ha paventato multe x rimpinguare le casse dello stato praticamente vuote con il debito al 180% . non hai scritto l'importo che spero sia corretto , e NON credo che x cosi' poco rinuncerai a posti e vacanze ottime , e NON credere che in croazia si stia meglio . buone vacanze . carlo
In risposta al messaggio di eldorado del 19/08/2018 alle 17:03:41ciao, come già detto su altro forum, l'anno scorso, inizio luglio, Grecia del nord interno, calcidica e Pelion, 2 settimane, 2 notti in campeggio, nessun problema, la polizia un paio di volte è passata e andata, solo finestrini aperti. Ad Orange Beach, calcidica, accampamento di tende, a Porto Koufo, oltre a camper roulotte e qualche tenda. Ho sostato vicino a una casa chiedendo il permesso ai proprietari, stando attento a non togliere panorama dalle finestre, senza problemi. Probabilmente fuori stagione c'è più tolleranza.
Dopo tredici estati passate in Grecia sempre in libera e sempre senza problemi, quest’anno sono ritornato a casa dal Peloponneso con ben due multe per campeggio libero (senza aver modificato i miei comportamenti abituali).La prima a Kyllini (golden beach): camper in sosta con porta della cellula e due finestrini laterali aperti (no tendalino, no sedie, no costumi appesi, no ciabatte all’esterno). La seconda a Nafplio (Karathona beach): qui, vista la situazione generale, avevamo appena aperto il tavolino sotto un albero per cenare. In entrambi i casi, qualche ora prima, era passata una pattuglia della polizia senza fermarsi e/o avvisare i camperisti presenti. Inoltre, sempre in entrambi casi, i poliziotti hanno lasciato tranquillamente partire in tutta fretta gli altri camper presenti (tutti, più o meno, nelle mie stesse condizioni di sosta). Giusto per capire a fondo la situazione, mi sono recato nella caserma della polizia di Nafplio chiedendo di parlare con il comandante; non gli ho potuto parlare direttamente, non ha voluto ricevermi, ma mi ha fatto comunque sapere che non è cambiato nulla rispetto al passato e che dovevo ritenermi fortunato poiché è previsto anche l’arresto. Ora, non intendo assolutamente aprire la discussione su quanto mi è successo (ho già pagato entrambe le multe), ma chiedo solo se qualcun altro è stato sanzionato o se, comunque, ha notato cambiamenti significativi rispetto al passato (sto seriamente valutando se proseguire o meno la mia “carriera” in Grecia). Grazie. Massimiliano