In risposta al messaggio di Francesco1974 del 11/06/2018 alle 10:51:39Ciao Francesco, forse il mio contributo è un poco scarso ma non credo mancheranno interventi più sostanziosi.
Ciao a tutti, cercavo informazioni su mete interessanti da vedere in questa regione a nord della Francia, sopra alla Normandia per intenderci. Salvo Calais e Dunkerque non ho trovato troppi spunti interessanti. Se qualcunoha esperienze sarei grato se le condividesse, di qualsiasi tipo: passeggiate, castelli, parchi, paesi belli da visitare. O se avete già scritto un diario, sarei felice di leggerlo se mi date qualche indizio in piu'.. Grazie. Francesco & Famiglia.
In risposta al messaggio di Francesco1974 del 11/06/2018 alle 10:51:39La Haute France è il risultato della recente unione delle storiche Piccardia e Nord-Pas de Calais.
Ciao a tutti, cercavo informazioni su mete interessanti da vedere in questa regione a nord della Francia, sopra alla Normandia per intenderci. Salvo Calais e Dunkerque non ho trovato troppi spunti interessanti. Se qualcunoha esperienze sarei grato se le condividesse, di qualsiasi tipo: passeggiate, castelli, parchi, paesi belli da visitare. O se avete già scritto un diario, sarei felice di leggerlo se mi date qualche indizio in piu'.. Grazie. Francesco & Famiglia.
In risposta al messaggio di mtravel del 11/06/2018 alle 13:34:40Grazie ad entrambi, scarico e lego le parti interessanti e le comincio a mettere giu', poi ovviamente il bello è cambiare i programmi in divenire, cosa che ci riesce sempre abbastanza bene...
La Haute France è il risultato della recente unione delle storiche Piccardia e Nord-Pas de Calais. Trovi un mio diario, a memoria dovrei averlo intitolato Cattedrali d'inverno II o qualcosa di simile. Viaggio invernalema ovviamente replicabile nella bella stagione. Orientato alla parte interna, non riguarda in modo specifico la regione ma qualche idea la puoi trovare. Siamo stati a Dieppe ma non l'abbiamo visitata, ci ha comunque dato l'impressione di essere carina. Tutta la costa è bella, sulla Manica, poco sopra Boulogne-sur-Mer, i capi: Cap Gris-Nez e Cap Blanc-Nez ad esempio. Lille è una bella città, strana ma assolutamente pregevole la sua Cattedrale neogotica (XX° secolo). Belle Bethune e Douai, molto bella Arras. Nulla vieta poi di sconfinare nella vicina Vallonia belga seguendo magari un tratto della Mosa. Max p.s. A Lille, almeno quando ci sono stato io, c'erano problemi di sosta. Confermati anche da qualche forum di camping-caristes francesi. Siamo andati al Camping de l'Image, non comodissimo (bus a più di un chilometro). Dicono che in zona ospedale, servito dal metro di superficie, ci sia un parcheggio in cui poter sostare, io non l'ho trovato.
In risposta al messaggio di Francesco1974 del 11/06/2018 alle 22:18:41Beh..., della Piccardia , avevo pubblicato tempo fa delle note di alcuni luoghi importanti e caratteristici con degli appunti di viaggio che ti ripropongo . Il post era anche corredato di fotografie . Se usi la funzione cerca lo potrai ritrovare .
Grazie ad entrambi, scarico e lego le parti interessanti e le comincio a mettere giu', poi ovviamente il bello è cambiare i programmi in divenire, cosa che ci riesce sempre abbastanza bene... Se altri hanno altre curiosità/notizie informazioni sono ovviamene ancora i benvenuti.
In risposta al messaggio di cucky48y del 12/06/2018 alle 09:02:09...super...
Beh..., della Piccardia , avevo pubblicato tempo fa delle note di alcuni luoghi importanti e caratteristici con degli appunti di viaggio che ti ripropongo . Il post era anche corredato di fotografie . Se usi la funzionecerca lo potrai ritrovare . Riguardo al Nord- Pas de Calais , sono molte le attrattive turistiche . Ora non ho tempo ma se vuoi , te le posso elencare . Ciao , Piero PICARDIE Grande ed importante Regione del nord di FRANCIA ad indirizzo prevalentemente agricolo con grandi coltivazioni di foraggio , cereali , barbabietole da zucchero , patate , etc... Comprende tre dipartimenti : SOMME (80) , OISE (60) , AISNE (02) per un totale di oltre 19400 km./q. e viene attraversata dai fiumi : Somme , Marne , Oise e Aisne . Anticamente faceva parte della regione GALLIA BELGICA , nel 843 entrò a far parte del Regno di FRANCIA . E' la Regione di FRANCIA con il maggior numero di Cattedrali gotiche , veri esempi di eccellente arte medioevale . Cito qualche luogo degno di nota : CHATEAU THIERRY : gradevole cittadina lungo il corso della Marne - in città si può visitare la casa natale dello scrittore Jean de La Fontaine , ora trasformata in museo . Sulla collina sopratante , rimangono solo i resti della possente cittadella , antichissima piazzaforte . Area di sosta camper . FERE EN TARDENOIS : il paese in se , offre poco anche se fu il luogo natale di Camille Claudel nel 1864 . Di grande suggestione , 3 km. a nord all'interno della foresta , i resti della possente fortezza feudale costituita da piccola parte del torrione , i resti suggestivi delle 7 torri ed il poderoso fossato attraversato dal grande ponte a cinque arcate . La fortezza appartenne , nel tempo , anche alla famiglia ORLEANS . Peccato che le adiacenti scuderie , siano state trasformate in un sontuoso hotel di lusso dove , ovviamente , non è permesso l'accesso . SOISSONS : bellissima città lungo il corso dell' Aisne . Di grande rilievo l'importante cattedrale gotica di Saint Gervais e Saint Protais del XII secolo con vetrate ancora originali del XIII secolo . Nelle vicinanze l'antica abbazia di Saint Leger con chiesa del XIII secolo con grande sala capitolare ed un interessante museo . Lungo il fiume , l'altra abbazia di Saint Medard dove , nella cripta del IX secolo , sono sepolti i primi Re Merovingi . Con grande e gradevole passeggiata in collina , da vedere i resti dell'abbazia di Saint Jean des Vignes con sala capitolare e chiostro . LAON : suggestiva e spettacolare città in cima alla collina , dominata dalla sua cattedrale gotica di Notre-Dame del XII secolo ( tra le più antiche di Francia ) . Con la pregevole sala capitolare , il chiostro e l'antico Palazzo Episcopale , forma un insieme da visitare con attenzione . Bellissimo il passeggio nel borgo antico , lungo le antiche mura toccando le varie porte di accesso , gli antichi lavatoi ,la cappella dei Templari , il palazzo di Giustizia , il palazzo Episcopale , etc... Si può accedere alla parte antica , usufruendo della funicolare dalla parte basse moderna della città . Parcheggio camper in alto sotto le mura COUCY LE CHATEAU AFFRIQUE : resti della poderosa fortezza arroccata su uno sperone roccioso che domina il villaggio .Il castello fu costruito dal nobile ENGUERRAND nel XII secolo . Tra queste mura , amava molto soggiornare frequentemente , VALENTINA VISCONTI , figlia di GIAN GALEAZZO VISCONTI e moglie del Duca LUIGI d'ORLEANS . Area di sosta in basso nel villaggio . NOYONS : cittadina dove fu incoronato UGO CAPETO nel 987 , capostipite della dinastia CAPETINGIA . Anche qui pregevole cattedrale gotica , uno dei più begli esempi di prima costruzione gotica di FRANCIA . Anche qui da vedere la sala capitolare , il chiostro , la biblioteca , etc... Purtroppo la facciata è stata deturpata in modo irrimediabile dalla Rivoluzione . CHATEAU DE PIERREFONDS : grandissima e spettacolare fortezza fatta costruire da LUIGI d' ORLEANS nel 1400 poi , in parte , smantellata dal Re LUIGI XIII e fatta ricostruire nel 1813 da NAPOLEONE III con l'apporto dell'architetto VIOLLET LE DUC . Domina il piccolo e turistico villaggio posto ai bordi della foresta di COMPIEGNE . SENLIS : piccola cittadina con un grande patrimonio architettonico storico . Fu la residenza favorita di tutti i Re Merovingi e Carolingi . Notevole la cattedrale di Notre-Dame con il campanile alto oltre 78 metri . Nelle vicinanze il Chateau Royal , la chiesa di St. Pierre , la chiesa di St. Frambourg del X secolo , il museo de La Venerie , etc... ABBAZIA di CHAALIS : resti veramente poveri e risibili dell'antica abbazia di Chaalis del XIII secolo , sorta nel cuore della grande foresta di ERMENONVILLE in un paesaggio molto suggestivo . Nell'adiacente palazzo Abbaziale , potrete visitare un museo di opere d'arte veramente rimarchevole : mobili ,sculture , pitture , oggetti vari anche di provenienza esotica di Jean Jacques Rousseau . Potrete notare un'infinità di oggetti d'arte di fattura italiana , probabilmente trafugati nei secoli. CHATEAU DE CHANTILLY : sontuosa e sfarzosa residenza dei Principi di CONDE' del XVI -XIX secolo . In precedenza appartenne alla potente famiglia Montmorency . All'interno , eccezionale esposizione di pitture , mobili e biblioteca con opere di Raffaello , Botticelli , Veronese , etc... All'esterno , grandi giardini , un parco immenso e le famose scuderie dove ancora oggi vengono organizzati spettacoli equestri . E' qui che nacque la famosa crema chantilly , opera del prestigioso e famoso maggiordono e pasticcere Francois VATEL ( già in precedenza cuoco e pasticcere di FOUQUET a Vaux le Vicomte) che involontariamente, partorì questa meraviglia in onere di LUIGI XIV durante la grande festa offerta dal Principe di Condè in onore del Re , nel 1671 . ( Vedi il film : VATEL del 2000 - impersonato da Gerard Depardieu ). BEAUVAIS : gradevole cittadina che oltre all'interessante centro storico con pregevoli antiche case , offre la vista della poderosa cattedrale gotica di Saint Pierre del XIII secolo . Vero capolavoro gotico , la navata più alta del mondo : oltre 48 metri . All'interno un interessante orologio astronomico del 1865 con 52 quadranti . Nell'adiacente Palazzo Episcopale , interessante museo dipartimentale dell'Oise . Area sosta camper in collina che si raggiunge comodamente dalla città , su confortevoli scalinate nel verde . AMIENS : Il cuore della città , capoluogo della Piccardia , è rappresentato dalla possente cattedrale di Notre-Dame del XIII secolo , il più grande edificio gotico di FRANCIA . Di grande suggestione la facciata , minuziosamente cesellata . In città da vedere il museo di Piccardia , il museo di arte locale e storia regionale . la Maison du Sagittaire , etc...Nella parte bassa della città , a lato della cattedrale , da visitare l'antico quartiere di Sant Leu con i suoi canali e le sue case caratteristiche . Da non mancare una gita in barca alla scoperta degli antichi orti : Hortillonages . GERBEROY : piccolo e caratteristico villaggio perduto tra i boschi in un'atmosfera d'altri tempi , quasi sul confine con la NORMANDIA . E' necessario lasciare il mezzo in apposito parcheggio su prato in quanto il borgo è interdetto ai mezzi a motore . Il borgo è ornato di antichissime case a graticcio ed , è dominato dai resti dell'antica fortezza ora trasformata in orto botanico visitabile . Nei mesi primaverili , il borgo è letteralmente coperto di rose e fiori di ogni genere . ST. VALERY SUR SOMME : cittadina posta alla foce della Somme che qui forma un grande delta . Di grande interesse , l'abbazia fondata dal monaco WALRIK ma , oggi non esiste che il castello abbaziale del XVIII secolo . Non lontano sorge la cappella in gres che ospita la tomba di S.Valery . CRECY EN PONTHIEU : villaggio di campagna che si trova una trentina di km. a nord di ABBEVILLE . In se , offre poco ma è in questa campagna che avvenne una delle più cruente battaglie della Guerra dei Cent'Anni tra l'esercito Francese e quello Inglese . Era il 26 agosto del 1346 . L'esercito francese era forte di oltre 50.000 uomini e capeggiato direttamente dal Re FILIPPO VI ed era disposto a sud tra i villaggi di FONTAINE e ESTREES . La forza si componeva di : 12.000 cavalieri , 32.000 fanti e lancieri di Savoia e 6.000 balestieri genovesi mercenari. L'esercito inglese si componeva di 16.000 uomini capeggiati direttamente dal Re EDOARDO III ed era disposto a nord tra i villaggi di CRECY e WADICOURT . La forza si componeva di : 4.000 cavalieri ,7.000 arcieri e 5.000 lanceri . Alla fine dell'orrenda carnefina con vittoria degli inglesi , nonostante l'inferiorità numerica ( grazie agli arcieri) , si contarono i morti : Inglesi = 2 cavalieri , 150 -1.000 uomini tra morti e feriti francesi = 11 nobili , 1.542 cavalieri , 2.300 balestieri genovesi , 12.000 fanti AREE DI SOSTA SOMME (80) AMIENS : area privata PARC DES CYGNES aperta dal 1/4 al 15/10 - Avenue des Cygnes , 111 - coordinate : N 49°55'15'' E 2°15'31'' AULT : area comunale - aperta tutto l'anno - Rue Leon Blum - di fronte al Centro Medico Sociale BOURSEVILLE : area comunale gratuita - aperta tutto l'anno - Rue Lotissement Le Village - coordinate : N 50°6'14'' E 1°31'38'' CONTY : area comunale gratuita - aperta tutto l'anno - Rue du Marais - sosta autorizzata 72 ore - coordinate N 49°44'36'' E 2°9'21'' LE CROTOY : area comunale gratuita - aperta tutto l'anno - Rue du Marais - a lato del campeggio municipale , direzione St. Firmin le Crotoy LONG : area comunale a pagamento - aperta tutto l'anno - Rue de la Chasse a Vache , coordinate N 50°1'58'' E 1°58'59'' MERS LES BAINS : area a pagamento , aperta tutto l'anno - Chemin du la Petite Allèe , coordinate N 50°3'44'' E 1°24'8'' QUEND : parcheggio sull'erba riservato ai camper , si paga la notte - aperto da febbraio a novembre , coordinate N 50°19'44'' E 1°37'4'' ST. VALERY SUR SOMME : area comunale a pagamento - aperta tutto l'anno - Rue de la CROIX l'ABBE' , coordinate N 50°10'56'' E 1°37'44'' SANCOURT : area gratuita LES CANARDS de la GERMAINE - aperta tutto l'anno - Rue de l'Eglise , coordinate N 49°46'23'' E 3°2'27'' OISE (60) BEAUVAIS : area intercomunale gratuita , stazionamento 48 ore , aperta tutto l'anno , Rue Adelbert Bellier , coordinate N 49°25'27'' E 2°4'48'' BERNEUIL SUR AISNE : area privata a pagamento SABATIER NICOLAS - aperta tutto l'anno - Rue de la Groseillère , 4 coordinate N 49°24'46'' E 3°0'34'' GERBEROY : parcheggio gratuito su prato - coordinate N 49°31'53'' E 1°50'53'' MORIENVAL : area privata a pagamento BRIATTE HUBERT - aperta tutto l'anno - Rue de Pierrefonds, 32 - coordinate N 49°18'11'' E 2°55'21'' SERIFONTAINE : area camping-car du BOIS-MARIE - a pagamento - aperta tutto l'anno - Rue de Cocagne - coordinate N 49°21'20'' E 1°46'50'' AISNE (02) BEAUTOR : area comunale gratuita - aperta tutto l'anno - Rue Jean de la Fontaine , 20 - coordinate N 49°39'38'' E 3°20'57'' BELLICOURT : area intercomunale gratuita - aperta tutto l'anno - sulla RD 1044 - coordinate N 49°57'4'' E 3°14'5'' BLERANCOURT : area comunale gratuita - aperta tutto l'anno - Avenue de la Liberation - Chemin Rural BRUYERES ET MONTBERAULT : parcheggio riservato ai camper - gratuito - Avenue de Verdun - coordinate N 49°31'31'' E 3°39'39'' CHATEAU THIERRY : area intercomunale a pagamento - aperta tutto l'anno - Avenue d'ESSOMES , in prossimità della piscina - coordinate N 49°2'9'' E 3°22'58'' CHAVIGNON : area privata a pagamento LE DOMAINE DE ZAZA - aperta tutto l'anno - Lieu dit la Fontaine du Bois - coordinate N 49°28'47'' E 3°32'1'' COUCY LE CHATEAU AUFFRIQUE : area comunale a pagamento - aperta tutto l'anno - Chemin de la Serain - coordinate N 49°31'13'' E 3°18'41'' LAON : due parcheggi gratuiti : parcheggio in alto sotto le mura in Promenade de la COULOIRE - coordinate 49.561944 N / 3.627778 E e parcheggio in basso in Rue du Marechal - coordinate 49.556389 N / 3.614167 E LONGPONT : parcheggio gratuito riservato ai camper ( 3 posti) , aperto tutto l'anno - coordinate N 49°16'26'' E 3°13'17'' MARCY SOUS MARIE : area privata Camping a la Ferme : Berger du Val de Serre - aperta tutto l'anno - Rue des Etangs - coordinate N 49°44'13'' E 3°44'25'' NEUILLY ST.FRONT : area comunale gratuita - aperta tutto l'anno - sosta autorizzata 48 ore - Rue de la Chantereine SOISSONS : area comunale gratuita - aperta tutto l'anno - Rue Ernest Ringuier - coordinate N 49°23'0'' E 3°19'47'' -vista l'esiguità del luogo , suggerisco di spostarsi nel comodo parcheggio sull'altra sponda dell'AISNE - coordinate N 49°23'3'' E 3°19'52'' VILLERS COTTERETS : parcheggio gratuito riservato ai camper - sosta autorizzata 72 ore - Rue Alfred Juneaux a lato della piscina comunale , coordinate N 49°15'37'' E 3°5'14'' oppure area intercomunale a pagamento - aperta tutto l'anno - coordinate N 49°9'12'' E 3°3'5'' FERE EN TARDENOIS : piccolo parcheggio nella foresta , adiacente alla fortezza - coordinate N 49°13'24'' E 3°31'52''
In risposta al messaggio di Francesco1974 del 15/06/2018 alle 09:59:19
...super... aspettavo in effetti una tua replica da profondo cultore della francia. Io a sto punto aspetto anche quando e se vorrai e potrai gli appunti del nord-pas de calais, micca posso dire no' a sto popo' di materiale a misura di camper!
In risposta al messaggio di cucky48y del 16/06/2018 alle 15:49:38Che dire, rifantastico, nel mese e mezzo che mi resta alla partenza metto insieme tutti i dati ed estrapolo una "rotta".
NORD - PAS DE CALAIS Regione dell'estremo nord-ovest del Paese che si estende per 12.414 kmq. ed occupa 2 Dipartimenti : NORD (59) e PAS DE CALAIS (62) . E' ora parte della nuova Regione HAUTE FRANCE checomprende anche i 3 Dipartimenti della PICCARDIA . Cito alcuni luoghi di importante interesse storico , artistico e paesaggistico ad iniziare dai luoghi costieri partendo da sud . BERCK SUR MER : villaggio posto all'entrata della grande baia de l' AUTHIE - Stazione balneare molto considerata per la sua immensa spiaggia finissima . Il villaggio ospita anche un centro di cure . A 5 km. a nord , il Parc d' attraction de BAGATELLE dotato anche di uno zoo che propone spettacoli vari . BAIE DE LA CANCHE : sulla riva nord della baia , una grande riserva naturale di oltre 500 ettari che possiede una notevole ricchezza di fauna e flora . La MAISON de la BAIE , propone diversi itinerari di scoperta molto adatti ai bambini . Si accede dalla D 940 . HARDELOT PLAGE : grande stazione balneare di sabbia fine . 11 km. a nord , il CHATEAU de PONT DE BRIQUES del XVIII secolo che ospitò NAPOLEONE dal 1803 al 1805 ( purtroppo non visitabile ) . BOULOGNE SUR MER : è il primo e più importante porto di pesca francese . Circondato da possenti mura del XIII secolo la città accoglie ad agosto un importante pellegrinaggio nella basilica di NOTRE DAME . All'esterno della cinta muraria , il castello ospita una importante collezione archeologica ed etnografica . CAP GRIZ-NEZ : dalla sommità della falesia alta 50 metri , con il bel tempo , si vede la costa inglese . CAP BLANC-NEZ : spettacolare falesia di calcare bianco alta 134 metri , ricca di fossili e posta su una spiaggia di sabbia fine . Numerosi uccelli protetti . Da percorrere con la strada GR 120 che corre in quota . Massima prudenza . CALAIS : nei pressi dell' HOTEL DE VILLE , il gruppo monumentale in bronzo de BOURGEOIS DE CALAIS scolpito da RODIN nel 1895 che ricorda i 6 martiri che nel 1347 dettero la vita durante la presa di possesso della città da parte del Re d' INGHILTERRA EDOARDO III . La città appartenne all' INGHILTERRA dal XIV al XVI secolo e conserva la chiesa di NOTRE DAME , la sola in stile TUDOR di tutta la Francia . DUNKERQUE : è il terzo porto di Francia e sviluppa le sue installazioni su una lunghezza di oltre 20 km. Patria del famoso corsaro JEAN BART . Museo delle Belle Arti con notevoli pitture e sculture . A 9 km. a sud-est , il complesso medioevale fortificato di BERGUS , rimaneggiato e potenziato da VAUBAN . La cittadella ospita un bel torrione e il Monte di Pietà del XVII secolo con un bel museo . PLAGES de BRAY DUNES : è la spiaggia più a nord di Francia , quasi sul confine con il Belgio . Famosa per le gare di Chars a Voile . La duna MARCHAND ad ovest , è una importante riserva naturale consacrata alla conservazione della flora della sabbia . Passiamo ora alle località dell'interno MONTREUIL SUR MER : notevoli mura in pietra rosa del XVI secolo , proteggono la cittadina . Dal camminamento di ronda , bella vista panoramica sulla valle della CANCHE e sulla cittadina sottostante . Nella cittadella , da vedere la chiesa di SAINT SAUVE dell' XI secolo e la cappella dell' HOTEL DIEU con ricchi mobili del XVIII secolo . HESDIN : l' HOTEL DE VILLE , è il monumento più interessante della cittadina . Rifondata dopo la distruzione avvenuta nel 1553 da parte di CARLO V . Anche la chiesa di NOTRE DAME del XVI secolo è interessante . A nord della città si possono fare belle passeggiate nel verde all'interno della grande Foret d' HESDIN su notevoli camminamenti . ARRAS : capitale dell' ARTOIS . Notevoli la Grande Place e la Place des Heros con le loro case ad archi in puro stile fiammeggiante del XVII-XVIII secolo . L' HOTEL DE VILLE , è sormontato da un torrione dove vengono proposti spettacoli audiovisivi sulla storia della città e da qui si può accedere ai sotterranei che si sviluppano sotto le strade del centro storico . L ' antica abbazia di SAINT VAAST del XVIII secolo , è un capolavoro di architettura classica . Museo delle Belle Arti . A circa 8 km. , il memoriale di VIMY che ricorda 66.000 soldati canadesi morti in Francia durante la Prima Guerra Mondiale . CHATEAU D' OLHAIN : notevole fortezza del XIII secolo in mezzo ad uno stagno con le sue torri appuntite spettacolari . A 3 km. a sud-est , da vedere il DOLMEN de FRESNICOURT . CAMBRAI : antica piazza-forte che offre un notevole patrimonio di architetture : Porte de Paris del XIV secolo , cittadella del XVI secolo , cattedrale di NOTRE DAME che ospita la tomba di FENELON , chiesa di SAINT GERY . A 12 km. circa , i resti dell' abbazia de VAUCELLES dondata nel 1132 sa SAINT BERNARD ( notevole chiostro ) . LE CATEAU CAMBRESIS : paese natale di MATISSE . Notevole museo a lui dedicato . Inoltre , chiesa barocca di SAINT MARTIN e l' HOTEL DE VILLE in stile rinascimentale . VALENCIENNES : celebre per i suoi pizzi . Antichi edifici molto ben conservati : la Maison du Prevot Notre Dame del XV secolo , La Maison Espagnole a Pan de Bois del XVI secolo e la chiesa di SAINT GERY del XIII secolo . Museo delle Belle Arti con collezioni di grande qualità . FORET DE ST. AMAND-RAIMES-WALLERS : Parco Naturale Regionale . Interessanti scoperte di stagni e torbiere . SAINT AMAND LES EAUX : cittadina famosa come stabilimento termale sulla riva sinistra della SCARPE . Monastero del del XVII secolo eretto dall' abate NICOLAS du BOIS con torre abbaziale di 83 metri di altezza e maestoso campanile a 5 piani . DOUAI : poderoso torrione- campanile del XV secolo che possiede uno dei più grandi carillon d' Europa . Da vedere la Porte de VALENCIENNES del XV secolo , le chiese di NOTRE DAME e SAINT PIERRE . Un pregevole museo occupa l'antica CHARTREUSE del XVI secolo e ospita il polittico d' ANCHIN , opera di JEAN BELLEGAMBE del XVI secolo . BETHUNE : antica piazza-forte costruita intorno alla GRAND PLACE con antiche case in stile fiammeggiante tradizionale . Al centro un grande torrione-campanile in gres rosso del XIV secolo a tre piani che ospita un carillon . AIRE SUR LA LYS : da vedere la GRAND PLACE con il torrione-campanile del XVIII secolo e la torre della Collegiale di SAINT PIERRE del XV secolo . BAILLEUL : cittadina famosa per la sua pregevole scuola di pizzi e ricami . Distrutta nel 1918 e ricostruita in stile fiammeggiante tradizionale . SAINT OMER : bella cittadina che conserva il suo antico aspetto del XVIII secolo con notevoli abitazioni aristocratiche . La cattedrale gotica di NOTRE DAME conserva numerose opere d'arte tra le quali la GRAND DIEU DE THEROUANNE , gruppo di tre sculture del XIII secolo . LILLE : bella città capoluogo con una pregevole cittadella le cui mura purtroppo sono state progressivamente smantellate . Al centro della città vecchia da vedere la GRAND PLACE , la VIEILLE BOURSE , la chiesa di SAINT MAURICE , la basilica di NOTRE DAME de la TREILLE , il torrione-campanile , etc... TOURCOING : città capitale della lana costruita attorno alla chiesa di SAINT CHRISTOPHE del XVI secolo con il suo alto campanile che possiede un carillon di 61 campane . AZINCOURT : piccolissimo villaggio di campagna che in se non offre nulla se non il grande ricordo dell'epica e famosissima battaglia che porta il suo nome , tra l'esercito francese e quello inglese , duranta la Guerra dei Cent' Anni . La battaglia si svolse 69 anni dopo quella di Crecy che ho citato in precedenza e precisamente il 25 ottobre del 1415 . L'esercito inglese era comandato direttamente dal Re ENRICO V e si componeva di circa 6.000 uomini di cui 5.000 arcieri e 1.000 tra fanti e cavalieri . L'imponente esercito francese , comandato dal Re CARLO VI era composto da oltre 36.000 uomini di cui 20.000 fanti , 12.000 cavalieri e 4.000 tra arcieri e balestrieri mercenari di Genova . La battaglia si svolse appunto nelle vicinanze di AZINCOURT , tra questo luogo e il villaggio di TRAMECOURT e vide , dopo una immensa carneficina , la vittoria dell'esercito inglese nonostante l'nferiorità numerica . La causa della disfatta francese fu imputata principalmente alle avverse condizioni del terreno che impedirono di fatto qualsiasi operazione della cavalleria francese , letteralmente impantanata e di conseguenza annientata dai poderosi arcieri inglesi dotati del micidiale arco longbow ( arco lungo da guerra - lungo fino a 70 pollici ) . Si dice che un buon arciere riuscisse a lanciare anche 6 frecce al minuto : 5.000 arcieri x 6 frecce = 30.000 frecce al minito . Di fatto però ci furono anche gravi errori e grandi incomprensioni tra i vari nobili al comando dell'esercito . Le perdite furono : inglesi , circa 500 morti - francesi , 15.000 morti principalmente cavalieri , fanti e balestrieri di Genova ed inoltre oltre 3.000 prigionieri tra cui CARLO Duca di ORLEANS che rimase prigioniero in INGHILTERRA per oltre 25 anni perchè nessuno in Francia aveva il denaro necessario per pagare l'immenso riscatto . AZINCOURT si trova a circa 10 km. a nord della cittadina di HESDIN , salendo verso ST. Omer sulla D 928 . Nel piccolo municipio del villaggio , c'è un museo della battaglia con esposizioni audio-visive . A circa 4 km. dal villaggio . vicino a TRAMECOURT , c'è un monumento commemorativo della battaglia . AREE DI SOSTA PAS DE CALAIS ( 62 ) ARQUES : area a pagamento - 30 posti - in Rue Michelet - N 50°44'43'' E 2°18'16'' ARRAS : area comunale gratuita - 10 posti- in Rue des Rosati - N 50°17'40'' E 2°47'17'' BAPAUME : area comunale gratuita - impasse de la Vierge - N 50°6'6'' E 2°51'1'' BEAUVOIR WAVANS : area privata AU VERT DE L' AUTHIE in Rue Principale - N 50°13'0'' E 2°9'36'' BERCK : area comunale 1 - 45 posti - in Rue docteur Calot - N 50°25'4'' E 1°33'57'' / area comunale 2 - 75 posti - in Chemin aux Raisins - N 50°23'24'' E 1°34'12'' BOULOGNE SUR MER : area comunale gratuita - 40 posti - in Boulevard S.te BEUVE - D 940 - N 50°44'39'' E 1°35'50'' CALAIS : nuova area comunale - N 50°57'34'' E 1°49'56'' CLAIRMARAIS : area privata - 5 posti - in Rue du Romelaere - N 50°46'16'' E 2°18'8'' EMBRY : area privata a pagamento - 8 posti - N 50°29'43'' E 1°57'58'' EQUIHEN PLAGE : area comunale in Rue du Beurre Fondu - N 50°40'48'' E 1°34'5'' LONGFOSSE : area privata a pagamento in Rue de Weirre - N 50°38'48'' E 1°47'26'' LUMBRES : area gratuita presso Leclerc - 2 posti - N 50°42'51'' E 2°6'37'' NOEUX LES MINES : area intercomunale in Rue de l' Egalitè - N 50°29'6'' E 2°40'2'' NUNCQ HAUTECOTE : area privata Le Pommeraie - 6 posti - in Route Nationale , 13 - N 50°18'20'' E 2°17'35'' LE PORTEL : area comunale gratuita - 40 posti - in Rue des Champs - N 50°42'41'' E 1°34'32'' RANG DU FLIERS : area privata L' Oree du Bois - 10 posti - N 50°25'3'' E 1°36'28'' RICHEBOURG : area d' Accueil des Champs de Memoire du Bas Pais - 6 posti - N 50°34'49'' E 2°44'47'' ST. OMER : parcheggio pubblico des Glacis TARDINGHEN : parcheggio su erba in la Fleur des Champs - N 50°51'24'' E 1°39' 5'' / area privata Ferme de l' Horloge in Rue d' Ausques - N 50°51'46'' E 1°38'59'' TATINGHEM : area privata La P'tite Flandre - 8 posti - in Route de Bologne - N 50°44'21'' E 2°12'1'' LE TOUQUET PARIS : area comunale 1 - 70 posti - in Avenue Jean Ruet - N 50°32'9'' E 1° 35'36'' / area comunale 2 - 130 posti - in Boulevard de la Canche - N 50°31'36'' E 1°35'58'' NORD ( 59 ) ANOR : area comunale - 4 posti - in Rue de Trèlon - N 49°59'32'' E 4°5'46'' AUBIGNY AU BAC : area privata - 3 posti - in Rue Jean Baptiste Alphonse - N 50°15'36'' E 3°9'39'' BANTEUX : area comunale - 5 posti - alla Digue du Canal - N 50°3'42'' E 3°12'4'' BAVAY : area comunale in Chemin de Ronde - N 50°18'0'' E 3°47'44'' BELLAING : area privata da Leclerc - 10 posti - N 50°21'57'' E 3°25'40'' BERGUES : parcheggio gratuito su terra battuta - 49 posti - in chemin des fortification - N 50°57'57'' E 2°26'9'' BERTRY : area comunale gratuita - 4 posti - in Rue Leon Lemasle - N 50°5'28'' E 3°26'54'' BOUSSOIS : area comunale gratuita - 4 posti - in Rue du Rivage - N 50°17'19'' E 4°2'40'' BRAY DUNES : area privata fratuita presso Carrefour - in Rue Pierre Decock - N 51°3'45'' E 2°31'17'' CAMBRAI : area comunale - 6 posti - in Rue de Douai - N 50°11'6'' E 3°13'34'' CASSEL : area comunale gratuita - 10 posti - in Route d' Oxelaere - N 50°47'36'' E 2°29'19'' LE CATEAU CAMBRESIS : area comunale gratuita - 5 posti - in Avenue di Marechal Leclerc - N 50°6'7'' E 3°33'18'' CATILLON SUR SAMBRE : area comunale - 5 posti - a bordo del canale - N 50°4'0'' E 3°37'59'' COMINES : area privata Delphine e Fabien Lesaffre - 6 posti - in Chemin de l' Apothicaire - N 50°44'31'' E 3°1'24'' CRESPIN : area comunale gratuita - 3 posti - in Rue du Vivier - N 50°25'10'' E 3°39'46'' GRAVELINES : area comunale gratuita in Rue de la Gendarmerie - N 50°59'37'' E 2°7'55'' HONDSCHOOTE : area comunale - 10 posti - in Rue de Bergues - N 50°58'35'' E 2°34'49'' MARCOING : area comunale - 8 posti - in Place de la Gare - N 50°7'17'' E 3°10'55'' WATTEN : area comunale gratuita - 3 posti - in Rue Paul Mortier - N 50°49'48'' E 2°12'35''
In risposta al messaggio di Francesco1974 del 18/06/2018 alle 08:44:13
Che dire, rifantastico, nel mese e mezzo che mi resta alla partenza metto insieme tutti i dati ed estrapolo una rotta. Grazie ancora.
In risposta al messaggio di cucky48y del 18/06/2018 alle 15:10:21Piero ti prego non abbandonarci. E' vero che ormai sui forum molti utenti sono ingrati ma sarebbe un vero peccato che venisse meno una persona che oltre ad essere molto gentile e disponibile è secondo il mio modesto parere profondo conoscitore di questa bella e ospitale nazione. Grazie ai tuoi preziosi post ho potuto organizzare dei viaggi meravigliosi in Francia. Colgo l'occasione per ringraziarti ancora. Sono stato l'anno scorso in quella regione e se può essere utile il diario https://www.camperonline.it/dia...
Ti ringrazio della considerazione . Mi fa molto piacere che la cosa sia di tuo gradimento e ti possa essere utile nel tempo per una sana pianificazione di un buon percorso di scoperta . Tienila in buona considerazioneperchè ho deciso che , per ora , sarà l'ultima . Non ho più le motivazioni per proseguire su questa esposizione di informazioni che , tutto sommato , interessano a pochissime persone se non esclusivamente all'utente che ha posto il quesito . Come ribadito più volte nel tempo , avrei desiderato che gli argomenti trattati sul Forum , fossero oggetto di discussioni , scambio di opinioni , esperienze ed approfondimenti come dovrebbe essere in un vero ed autentico Forum ed invece purtroppo , non è mai così . Buoni viaggi futuri , Ciao , Piero
In risposta al messaggio di cucky48y del 18/06/2018 alle 15:10:21Capisco la tua considerazione, piu' che un forum a volte diventa un gioco a quiz in cui non vinci nulla...ma credo comunque che sia fondamentale il punto di vista di una persona piu' esperta nel "presentare" una zona conosciuta ad altri, specie perchè normalmente avviene in modo disinteressato e questo sta diventando abbastanza raro.
Ti ringrazio della considerazione . Mi fa molto piacere che la cosa sia di tuo gradimento e ti possa essere utile nel tempo per una sana pianificazione di un buon percorso di scoperta . Tienila in buona considerazioneperchè ho deciso che , per ora , sarà l'ultima . Non ho più le motivazioni per proseguire su questa esposizione di informazioni che , tutto sommato , interessano a pochissime persone se non esclusivamente all'utente che ha posto il quesito . Come ribadito più volte nel tempo , avrei desiderato che gli argomenti trattati sul Forum , fossero oggetto di discussioni , scambio di opinioni , esperienze ed approfondimenti come dovrebbe essere in un vero ed autentico Forum ed invece purtroppo , non è mai così . Buoni viaggi futuri , Ciao , Piero
In risposta al messaggio di antonio 63 del 18/06/2018 alle 20:23:45Ciao Antonio ,
Piero ti prego non abbandonarci. E' vero che ormai sui forum molti utenti sono ingrati ma sarebbe un vero peccato che venisse meno una persona che oltre ad essere molto gentile e disponibile è secondo il mio modesto parereprofondo conoscitore di questa bella e ospitale nazione. Grazie ai tuoi preziosi post ho potuto organizzare dei viaggi meravigliosi in Francia. Colgo l'occasione per ringraziarti ancora. Sono stato l'anno scorso in quella regione e se può essere utile il diario �
In risposta al messaggio di cucky48y del 19/06/2018 alle 08:30:59Piero, ti capisco benissimo, la pensiamo alla stessa maniera. Fai buoni viaggi e goditi i nipoti.
Ciao Antonio , capisco la tua perplessità ma , devi anche capire la mia . Ormai sono vecchio , un pò stanco e soprattutto demotivato a vedere tanto qualunquismo e superficialità ovunque . Ora devo pensareun pò ai fatti miei ; tra qualche giorno parto anch'io perchè voglio fare scoprire un pò di Europa ai miei nipoti di Martinica e chissà...quando tornerò vedremo . Buoni viaggi anche a Te . Ciao , Piero
In risposta al messaggio di cucky48y del 19/06/2018 alle 08:30:59Ciao, non condivido la tua idea, però con tutto il cuore ti auguro buone ferie con i tuoi nipoti.
Ciao Antonio , capisco la tua perplessità ma , devi anche capire la mia . Ormai sono vecchio , un pò stanco e soprattutto demotivato a vedere tanto qualunquismo e superficialità ovunque . Ora devo pensareun pò ai fatti miei ; tra qualche giorno parto anch'io perchè voglio fare scoprire un pò di Europa ai miei nipoti di Martinica e chissà...quando tornerò vedremo . Buoni viaggi anche a Te . Ciao , Piero