grazie per la risposta, comprendo il tuo punto di vista, ma credo che in ogni nazione sia possibile individuare dei luoghi irrinunciabili, poi ovviamente ci sono una serie di piccole gemme da scoprire in base ai propri interessi ecc. poi capisco che, quanto più ci si appassiona e si scopre un luogo, tanto più è difficile fare delle scelte, la francia poi è notoriamente estesa e ricca di attrazioni. L'argomento da te citato è esso stesso un trattato, ed è difficile trarne una sintesi. In realtà, la mia intenzione era di utilizzarlo dopo aver individuato il luoghi da non perdere, per approfondire e anche per trovare luoghi "minori" compatibili con l'itinerario che avrei tracciato e con i tempii a disposizione.
Per fare un esempio, e la butto di getto senza pensarci, se mi facessero una domanda del genere sull'italia risponderei: un lago del nord, una località nelle dolomiti, 5 terre, venezia, firenze, siena, roma, napoli con costiera e pompei, alcune spiagge del salento e della sardegna, siracusa e agrigento. individuati questi must (ovviamente personali, ma anche abbastanza oggettivi) con una ricerca si può decidere di visitare ravenna, assisi, lucca, matera, paestum, eolie e via dicendo, in base ai propri tempi e alla porzione di territorio su cui ci si vorrà focalizzare.
Del resto, ho indicato le mie preferenze; Altrimenti non sarebbe possibile redigere guide turistiche, lo chiedevo qui anche per accompagnare i luoghi alla loro fruibilità a vario titolo in camper.
Se pensi che sia un esercizio inutile, liberissimo, ci mancherebbe.
Modificato da gianninotopo il 19/12/2024 alle 11:51:18