In risposta al messaggio di RunAki del 04/07/2020 alle 14:35:57Non c'è un passo del Frejus, c'è il tunnel, che come tutti i tunnel è piuttosto caro. Come alternativa ti consiglio il passo del Monginevro o il Moncenisio, paesaggisticamente più bello.
Scrivo qui perché alla fine è un viaggio dall'estero verso il belpaese Nei prossimi giorni torneremo in Italia, passando dalla Francia. Volendo entrare attraverso il passo del Frejus, come dobbiamo comportarci per ilpagamento? Va fatto in anticipo? A parte il suddetto passo, ci sono altre strade a pagamento(autostrade escluse) Scusate, ma è la prima volta che mi avventuro da quelle parti. All'andata passammo dall'Austria, ma ora, per risparmiare tempo, preferiremmo fare così(anche se poi a piangere sarà il portafoglio)
https://www.flickr.com/photos/i...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di RunAki del 04/07/2020 alle 19:02:26Grazie a te, se siete di fretta ci sarà una prossima volta con piu calma in modo da apprezzare i posti come merita.
Grazie ad entrambi, giusto, tunnel, non passo purtroppo saremo un po’ di fretta, per questo vi toccherà fare il tunnel. bellissime foto e bellissimo video Tommaso. Grazie per le coordinate GPS. Ce le salviamo per la prossima volta
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di nasofino del 04/07/2020 alle 19:10:09Hai ragione, la vendita di formaggio, se non sbaglio dovrebbe essere a Lanslebourg.
Ottimo consiglio, quello di Tommaso, ma ha dimenticato di dire di fermarti a comperare del formaggio speciale. Ciao
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 04/07/2020 alle 23:03:48Per il caseificio a Lanslebourg, ti consiglio di fermarti prima del bivio per il Moncenisio parcheggi e a piedi vai al caseificio.
Hai ragione, la vendita di formaggio, se non sbaglio dovrebbe essere a Lanslebourg. Visto che ci ripasserò a inizio Agosto, sta vlta casomai mi fermo. Devo solo capire esattamente dove è e se c'è posto per fermarsi con il camper.
In risposta al messaggio di Clint del 05/07/2020 alle 08:49:20Grazie, in efetti avevo poi guardato su google Earth e piu o meno me ne ero reso conto.
Per il caseificio a Lanslebourg, ti consiglio di fermarti prima del bivio per il Moncenisio parcheggi e a piedi vai al caseificio.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 05/07/2020 alle 11:53:47Il caseificio è nella via parallela alla strada principale, non vi è neanche posto per le auto figurarsi per un Autocaravan...
Grazie, in efetti avevo poi guardato su google Earth e piu o meno me ne ero reso conto. Lungo la strada che attraversa il paese sono tutti parcheggi a pettine e mi sa che con 7m non ci si sta, quindi penso che, come dici,si riesca a parcheggiare prima di prendere il ponte verso il moncenisio e poi a piedi, ce sono giusto due passi. Il caseificio ho visto che è in una specie di vicolo dove non c'è certo modo di andare.
https://g.co/kgs/sGqeBj
https://www.coophautemaurienne....
In risposta al messaggio di campersempre del 05/07/2020 alle 20:49:59ciao Bruno
Per correttezza geografica e di toponomastica il comune di Lanslebourg non esisterebbe più, il comune di Val-Cenis ha riunito in un unico comune, credo tre anni fa, vari paesi e comuni della zona del Moncenisio, tra i quali appunto Lanslebourg, o meglio Lanslebourg-Mont-Cenis. Se poi qualcuno mi indica dove è il caseificio gliene sarò grato ...
In risposta al messaggio di Dash del 05/07/2020 alle 13:12:59Grazie per avere letto attentamente il mio intervento, tanto da eserti accorto del refuso
Per completezza di informazione, esiste anche il passo (*) ,o meglio il Colle del Fréjus 2540m, ma non si fa né con un camper né con un'auto né con un fuoristrada. Con una moto da trial si può fare. In MTB il versantefrancese è fattibile, quello italiano è un po' troppo ripido per essere ciclabile. Il tunnel del Fréjus prende il nome dalla Pointe du Fréjus 2936m (o meglio l'anticima E 2907m) che è lungo la cresta di confine sulla verticale del tunnel ferroviario che venne costruito alla fine dell'800. Bei posti, all'epoca in cui ci giravo a piedi ci trovavamo fior di piante di genepy per ricavarne l'omonimo liquore. Rileggendo gli interventi precedenti, ho anche una piccola correzione sulla numerazione dell'autostrada Bardonecchia-Susa-Torino: è l'A32, non A43. l'A43 è sul versante francese. Ciao da Dash (*) sul versante W delle Alpi i valichi sono chiamati Colli, pochissimi sono chiamati passi, solo per differenziarli dai più famosi omonimi Colli: ad es. il Pas du Ventoux 342m e il Col du Mont Ventoux 1911m. Sul versante orientale delle Alpi e sulle Dolomiti, visto che in tedesco si scrive Paß, è molto più frequente il termine Passo: Passo dello Stelvio, Passo del Brennero, Passo Pordoi, ...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di campersempre del 05/07/2020 alle 20:49:59Ho fatto due passi virtuali con Google Street View, nel paese ddi Lanslebourg e ho trovato inl caseificio:
Per correttezza geografica e di toponomastica il comune di Lanslebourg non esisterebbe più, il comune di Val-Cenis ha riunito in un unico comune, credo tre anni fa, vari paesi e comuni della zona del Moncenisio, tra i quali appunto Lanslebourg, o meglio Lanslebourg-Mont-Cenis. Se poi qualcuno mi indica dove è il caseificio gliene sarò grato ...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 06/07/2020 alle 00:25:03va benissimo il P prima del ponte , 2 passi fanno sempre bene,
Ho fatto due passi virtuali con Google Street View, nel paese ddi Lanslebourg e ho trovato inl caseificio: N45° 17' 05.6 E6° 52' 38.5 in effetti è un quasi vicolo dove gia in auto si farebbe fatica, sulla parallelastrada principale i parcheggi a pettine non sono adatti, e quindi secondo me l unico posto, almeno vedendo da Google Earth, è nei pressi e prima del ponte che sale al Mont Cenis.
In risposta al messaggio di Max 59 del 06/07/2020 alle 13:18:30Il punto vendita è sempre pieno, suppongo che dovrai aspettare fuori ed entrare uno alla volta, poi parcheggiare nella via dove ci sono furgoncini e tir per il latte mi sembra un azzardo. Due passi aiutano la salute...
va benissimo il P prima del ponte , 2 passi fanno sempre bene, ma tenete presente che nel vicolo e nel cortile vanno a scaricare le motrici cisterna che raccolgono il latte negli alpeggi . Mi e' capitato di entrarci rientrando un po frettolosamente verso casa... saluti
In risposta al messaggio di dani1967 del 07/07/2020 alle 18:08:24L anno scorso ci siamo fermati due giorni sul lago del Moncenisio perchè si stava troppo bene, e abbiamo fatto acquisti di formaggio e salamino in un negozio sul passo (zona Piramide) e erano veramente ottimi. Unico difetto è che sono "evaporati" troppo rapidamente
Io ricordo anche due negozi sul colle, ma qualche anno fa. E qualche vendita diretta dei produttori. In realtà i francesi hanno preso un punto di vendita anche nella vasca di Susa, non ho visto se post covid ha riaperto.
www.iz4dji.it