In risposta al messaggio di fly15 del 23/07/2021 alle 11:48:121.vero
buongiorno a tutti, mi hanno detto che in croazia è assolutamente vietato il campeggio libero quindi può essere problematica la sosta libera... vero? che esperienze avete in merito? grazie ps - sto valutando di eseguireun lavoro dentale in croazia e ne approfitterei per un giro (fuori stagione, non ora), ma non amo i campeggi o le aree sosta se non per necessità di scarico
In risposta al messaggio di salito del 23/07/2021 alle 11:56:20Vero. Sono stato in Croazia per la prima ed unica volta nel 2017 e la sosta libera è assolutamente vietata, per lo meno lungo la costa. Due consigli: oltre ai campeggi che hanno il vantaggio di essere molto belli, ma inevitabilmente costosi e con orari di ingresso e uscita rigidi, ci sono molti "autocamp". Praticamente i proprietari dei terreni agicoli allestiscono aree di sosta nelle loro proprietà e si spende molto meno. Un'alternativa è quella di arrivare verso sera nei pressi dei grandi campeggi e dormire nei paracheggi antistanti. Al mattino anziché fare il check in per entrare ci si dirige verso altre zone o si fa solo il carico e scarico.
1.vero 2.a notte fonda 2/3 h bussano pesantemente finché non ti affacci si prendono i documenti che andrai a ritirare ad un campeggio lì vicino.(alla sua apertura ). 3.loro non amano gente che dorme al di fuori di un recapitoMia esperienza vissutaAccettano soste in aree private tipo locande/ristoranti in cambio della cena da loro
In risposta al messaggio di fly15 del 23/07/2021 alle 16:08:04Libera sia in Slovenia che Croazia è impossibile( escluso nei grill autostradali dove ho sempre sostato) oltre ai campeggi,sulla costa, trovi molti autocamp economici gestiti da famiglie,inoltre molti ristorantini permettono la sosta se mangi da loro e la Polizia non ti viene a disturbare. Saluti . Gianni
bene, grazie a tutti delle info preziosissime carico scarico quindi solo nei campeggi?
https://drive.google.com/file/d...
https://lavoce.hr/attualita/cos...