In risposta al messaggio di Grezz del 29/03/2025 alle 13:48:24Non so che giro vorrai fare successivamente, ma se pensi di andare in Turchia, potresti fare un pensierino a chios, che è collegata a cesme, nessun problema di viabilità. Oppure naxos è un bell'isolone direi abbastanza adatto per un camper grande virgola e credo che la nave faccia Scalo amico nos dove magari ti puoi fermare un po' ma è meno adatta per mezzi grandi. Altre isole non ne conosco.
Ciao a tutti, finalmente sono arrivato ad una quadra di quel dannato camper e ho messo a posto tutto quel che era visibile, ora manca la cinghia motore e poi siamo pronti a partire, dovremmo star fuori casa quasi un annoed abbiamo deciso di iniziare il nostro viaggio verso una delle destinazioni che ci piacciono di più: la Grecia. Equipaggio: 2 adulti (io e mia moglie) e 3 gatte. Camper: Roller team Pegaso anno 2005 2.8JTD Power A causa di due fattori abbiamo deciso di fare il tragitto via terra: Non conosciamo le reali sopportazioni delle nostre gatte al viaggio in traghetto e soprattutto ormai non esiste più il camping on board, dobbiamo per forza guidare fino in Grecia... non piangeremo però, la Dalmazia è bellissima e ci dicono anche l'Albania. Qui arriviamo però ad una delle mie fissazioni: le isole greche, io amo le isole del sud dell'Egeo ma le ho fatte in aereo oppure con il mio precedente Van 540+soffietto, ora la versatilità è un po' cambiata... siamo comodi nell'abitabilità ma siamo messi malissimo come manovrabilità e ingombri. E siamo alla domanda: che isola mi consigliate per un camper mansarda di 7 metri e 30cm? (ovviamente prima verificherò la resistenza delle micie in traghetto!)
In risposta al messaggio di gianninotopo del 29/03/2025 alle 15:02:59Non abbiamo programmi particolari (ma non credo andremo in Turchia), sarà tutto uno "strada facendo", la cosa più bella per me sarebbe stata quella di partire verso il sud italia, farmi puglia calabria e sicilia, poi tornare indietro e prendere un traghetto da bari alla Grecia per poi spostarmi dopo un po su un'isola del sud tipo Karpathos (che non so perchè è diventata la mia nuova fissa) o al limite tornare a Creta che amiamo.
Non so che giro vorrai fare successivamente, ma se pensi di andare in Turchia, potresti fare un pensierino a chios, che è collegata a cesme, nessun problema di viabilità. Oppure naxos è un bell'isolone direi abbastanzaadatto per un camper grande virgola e credo che la nave faccia Scalo amico nos dove magari ti puoi fermare un po' ma è meno adatta per mezzi grandi. Altre isole non ne conosco.
In risposta al messaggio di Grezz del 29/03/2025 alle 13:48:24la Calcidica
Ciao a tutti, finalmente sono arrivato ad una quadra di quel dannato camper e ho messo a posto tutto quel che era visibile, ora manca la cinghia motore e poi siamo pronti a partire, dovremmo star fuori casa quasi un annoed abbiamo deciso di iniziare il nostro viaggio verso una delle destinazioni che ci piacciono di più: la Grecia. Equipaggio: 2 adulti (io e mia moglie) e 3 gatte. Camper: Roller team Pegaso anno 2005 2.8JTD Power A causa di due fattori abbiamo deciso di fare il tragitto via terra: Non conosciamo le reali sopportazioni delle nostre gatte al viaggio in traghetto e soprattutto ormai non esiste più il camping on board, dobbiamo per forza guidare fino in Grecia... non piangeremo però, la Dalmazia è bellissima e ci dicono anche l'Albania. Qui arriviamo però ad una delle mie fissazioni: le isole greche, io amo le isole del sud dell'Egeo ma le ho fatte in aereo oppure con il mio precedente Van 540+soffietto, ora la versatilità è un po' cambiata... siamo comodi nell'abitabilità ma siamo messi malissimo come manovrabilità e ingombri. E siamo alla domanda: che isola mi consigliate per un camper mansarda di 7 metri e 30cm? (ovviamente prima verificherò la resistenza delle micie in traghetto!)
In risposta al messaggio di Grezz del 29/03/2025 alle 19:04:07Siamo stati a Karpathos anni fa, andandoci e ritornando da Sitia; la nave faceva capolinea a Iraklio. Quindi non ci sono problemi per la connessione con Creta, che anche per noi è un luogo del cuore ❤️ da molti anni.
Non abbiamo programmi particolari (ma non credo andremo in Turchia), sarà tutto uno strada facendo, la cosa più bella per me sarebbe stata quella di partire verso il sud italia, farmi puglia calabria e sicilia, poi tornareindietro e prendere un traghetto da bari alla Grecia per poi spostarmi dopo un po su un'isola del sud tipo Karpathos (che non so perchè è diventata la mia nuova fissa) o al limite tornare a Creta che amiamo. Di li iniziare la risalita via terra e spostarci in qualche luogo nordeuropeo (ma nemmeno troppo) per non morire di caldo durante i mesi di luglio/agosto, dopodichè scendere verso Spagna e Portogallo e dulcis in fundo imbarcare per la nostra ex-casa (Fuerteventura) dove vorremmo rimanere un pochettino appoggiandoci a casa di vecchi amici. Questo era il programma che mi ero fatto nella mia mia mente quando presi questo dannatissimo camper ormai mesi e mesi fa ma a fine marzo secondo la tabella di marcia dovevo avere già fatto tutti i lavori, fatto le prime esperienze col mezzo nuovo e abituato le gatte a viaggiare con noi, inoltre non avevo avuto la notizia della soppressione del camping on board... ora mi ritrovo in forte ritardo sulla tabella di marcia e con il problemone del traghetto. Questo è il sunto della situazione attuale, inutile dire che quasi sicuramente dovremo evitare la iniziale discesa verso il sud italia e saltare tappe a noi care quali Tropea (nostro viaggio di nozze forzato durante il covid dopo aver perso i soldi del viaggio alle hawaii), LeCastella, il salento... e rinunciare per la 100esima volta a visitare la Sicilia.
In risposta al messaggio di Armando del 29/03/2025 alle 19:46:26Ci sono tornato in camper l'anno scorso, con un po' di ricerca si possono spuntare le due tratte fino ad Atene a circa €400. Via terra sono circa 1500 km,, la tratta è notturna e quindi è anche vantaggiosa per chi non ha molti giorni, Secondo me può aver senso
Siamo stati a Karpathos anni fa, andandoci e ritornando da Sitia; la nave faceva capolinea a Iraklio. Quindi non ci sono problemi per la connessione con Creta, che anche per noi è un luogo del cuore ❤️ da molti anni.A Karpathos comunque ci eravamo trovati bene. Mi risulta invece che sulla Chios-Cesme come veicoli accettino solo auto e moto. Ammesso che serva: per andare in Turchia personalmente preferirei comunque la rotta classica. L'anno scorso per la Turchia scendemmo per la magistrala dalmata, poi tagliammo a Tirana per l'interno arrivando a Salonicco, Alexandroupoli ecc. Al ritorno invece passammo da Macedonia dN, Serbia, Croazia, Slovenia anche per una certa fretta per una radiografia resasi necessaria (dopo 2 ingessature in Turchia, a mia moglie misero una piastra al polso qui a casa)
https://www.erturk.com.tr/
In risposta al messaggio di gianninotopo del 29/03/2025 alle 20:06:25Si vedo dalla pagina di prenotazione che questa linea accetta anche camper. Stando così le cose ci può stare, dipende poi dall'itinerario.
Ci sono tornato in camper l'anno scorso, con un po' di ricerca si possono spuntare le due tratte fino ad Atene a circa €400. Via terra sono circa 1500 km,, la tratta è notturna e quindi è anche vantaggiosa per chi non ha molti giorni, Secondo me può aver senso
In risposta al messaggio di Grinza del 29/03/2025 alle 19:31:03Mi trovi d'accordo con la tua ultima affermazione, difatti gireremo per bene la Grecia continentale però per una mia personale deformazione (non condivisa dalla moglie ma fortunatamente assecondata) nella mia mente quando penso alla grecia penso alle cicladi o a creta che converrete con me che paesaggisticamente e come atmosfere sia ben diversa da ionie, calcidica, mani, peloponneso, sporadi, ecc ecc...
la Calcidica Cefalonia - Itaka Corfù-Lefkada Ma poi in Grecia ad ogni curva c’é qualcosa da vedere
In risposta al messaggio di Grezz del 29/03/2025 alle 22:38:25Concordo, non a caso andiamo in Grecia in camper dal 1990 (a parte vacanze nell'83 e 84, in moto), quasi tutti gli anni con Creta nell'itinerario.
Mi trovi d'accordo con la tua ultima affermazione, difatti gireremo per bene la Grecia continentale però per una mia personale deformazione (non condivisa dalla moglie ma fortunatamente assecondata) nella mia mente quandopenso alla grecia penso alle cicladi o a creta che converrete con me che paesaggisticamente e come atmosfere sia ben diversa da ionie, calcidica, mani, peloponneso, sporadi, ecc ecc... Siccome poi prevediamo di non tornare per molti anni in terra greca vorrei vedere un'isola greca di quelle che io tanto amo. (sempre che le gatte non stiano male in nave, li sarebbe un grande problema). Per tutti gli altri: La Turchia non è una meta prevista, al 99,9999% non ci andremo, troppa strada verso sud, manca il tempo.
In risposta al messaggio di Armando del 29/03/2025 alle 22:51:50Dimmi qualcosa di più su Andros e Tinos per favore, credo potrebbero essere fattibili anche se le gatte patissero il mare.
Concordo, non a caso andiamo in Grecia in camper dal 1990 (a parte vacanze nell'83 e 84, in moto), quasi tutti gli anni con Creta nell'itinerario. Alcuni anni andammo prima a Naxos e poi da lì a Creta con una linea che faceva scalo a Santorini. Anche Andros e Tinos ci sono piaciute.
In risposta al messaggio di Grezz del 29/03/2025 alle 23:27:24Andros e Tinos sono molto belle, anche particolari per alcune cose tipiche (muretti, colombaie, ornamenti in marmo nelle case, ecc.) ma con spazi più ristretti rispetto a Naxos che troverei più consigliabile per un 7.30: spiagge ampie con ottime possibilità di parcheggio, strade meno tortuose delle due sopra menzionate. Noi ci siamo sempre andati in libera. L'abbiamo girata un po' tutta, in tre occasioni: in genere frequentavamo di più la costa Ovest da Agios Prokopios in giù fino a oltre il capo meridionale, oppure la costa Est da Moutsouna in giù, con strada però un po' stretta e tortuosa dopo Apeirathos. Ci siamo stati diversi anni fa, allora a sud di Moutsuna la strada non era ancora asfaltata, ma ora so che lo è. Vedi tutto su Maps.
Dimmi qualcosa di più su Andros e Tinos per favore, credo potrebbero essere fattibili anche se le gatte patissero il mare. Spiagge belle? Tante o poche? Strade anguste o decenti? Campeggio libero con un camper grande comeil mio? Città/paesi/taverne? Qualsiasi info è ben gradita! Non ti ho chiesto nulla su Naxos che però mi ispira molto... ma solo perchè credo che a questo punto vista la lunghezza della tratta in mare forse tanto vale andare a Creta e restarci un mese! O forse no?
In risposta al messaggio di Grezz del 29/03/2025 alle 13:48:24Io prima mi informerei sulle norme relative agli animali domestici di tutti i paesi che visiterai
Ciao a tutti, finalmente sono arrivato ad una quadra di quel dannato camper e ho messo a posto tutto quel che era visibile, ora manca la cinghia motore e poi siamo pronti a partire, dovremmo star fuori casa quasi un annoed abbiamo deciso di iniziare il nostro viaggio verso una delle destinazioni che ci piacciono di più: la Grecia. Equipaggio: 2 adulti (io e mia moglie) e 3 gatte. Camper: Roller team Pegaso anno 2005 2.8JTD Power A causa di due fattori abbiamo deciso di fare il tragitto via terra: Non conosciamo le reali sopportazioni delle nostre gatte al viaggio in traghetto e soprattutto ormai non esiste più il camping on board, dobbiamo per forza guidare fino in Grecia... non piangeremo però, la Dalmazia è bellissima e ci dicono anche l'Albania. Qui arriviamo però ad una delle mie fissazioni: le isole greche, io amo le isole del sud dell'Egeo ma le ho fatte in aereo oppure con il mio precedente Van 540+soffietto, ora la versatilità è un po' cambiata... siamo comodi nell'abitabilità ma siamo messi malissimo come manovrabilità e ingombri. E siamo alla domanda: che isola mi consigliate per un camper mansarda di 7 metri e 30cm? (ovviamente prima verificherò la resistenza delle micie in traghetto!)
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 30/03/2025 alle 11:04:03Siamo all’interno della UE. Per quello non andremo in Turchia!
Io prima mi informerei sulle norme relative agli animali domestici di tutti i paesi che visiterai Ognuno ha le sue regole e i vaccini/controlli da fare
In risposta al messaggio di Grezz del 30/03/2025 alle 13:27:54Occhio all'Albania, sempre che ci passiate, che è fuori CE.
Siamo all’interno della UE. Per quello non andremo in Turchia! Documenti per circolare negli Stati della UE sono il passaporto, microchip e antirabbica. Devo solo rinnovare la vaccinazione ma per il resto abbiamo tutto. In fin dei conti le nostre gatte non sono italiane, sono gatte Canarie
In risposta al messaggio di gianninotopo del 29/03/2025 alle 15:02:59Le mie esperienze nelle isole egee con camper sono a Creta, Skopelos, Skiathos, Alonissos, Skyros, Andros, Mykonos, Naxos, Paros. Le ultime due fatte anche con traino pel gommone. Qualche difficolta' ma niente di tale. Ci tornerei in tutte eccetto fose Andros. Il problema attuale a mio avviso e' il.costo dei traghetti interni, che nel mio caso camper più traino per un totale di 13,50 MT diventa insostenibile.
Non so che giro vorrai fare successivamente, ma se pensi di andare in Turchia, potresti fare un pensierino a chios, che è collegata a cesme, nessun problema di viabilità. Oppure naxos è un bell'isolone direi abbastanzaadatto per un camper grande virgola e credo che la nave faccia Scalo amico nos dove magari ti puoi fermare un po' ma è meno adatta per mezzi grandi. Altre isole non ne conosco.
In risposta al messaggio di bazylothis del 31/03/2025 alle 20:57:52Inizio a pensare alla combo: Mykonos, Naxos e MAGARI... ennesima puntata a Creta.
Le mie esperienze nelle isole egee con camper sono a Creta, Skopelos, Skiathos, Alonissos, Skyros, Andros, Mykonos, Naxos, Paros. Le ultime due fatte anche con traino pel gommone. Qualche difficolta' ma niente di tale.Ci tornerei in tutte eccetto fose Andros. Il problema attuale a mio avviso e' il.costo dei traghetti interni, che nel mio caso camper più traino per un totale di 13,50 MT diventa insostenibile.
In risposta al messaggio di Grezz del 01/04/2025 alle 00:40:20Se odi il caos eviterei Mykonos
Inizio a pensare alla combo: Mykonos, Naxos e MAGARI... ennesima puntata a Creta. Hai voglia di darmi le tue impressioni sulle due isoole? (mykonos e naxos) Tieni conto per farti capire come siamo fatti io e mia moglie:dopo 3 giorni a ovest di creta ci siamo spostati a ovest e siamo rimasti la 13 giorni! Noi odiamo il caos e l'affollamento. Per esempio abbiamo AMATO Xerocampos... per il resto si è bella Elafonissi, bella Balos... ma che ci vado a fare se ho gente a rompermi le balls tutto intorno? Meglio Xerocampos che è un filino meno scenografica ma sono solo soletto in pieno Agosto! Il periodo presunto sarebbe fine Maggio, primi di Giugno, fino a che il tempo non diventa rovente e siamo costretti ad andarcene verso il nord europa x il troppo caldo
In risposta al messaggio di Bicio90 del 01/04/2025 alle 08:23:02Difatti finora l'ho sepre evitata, speravo che inizio Giugno potesse essere "accettabile"
Se odi il caos eviterei Mykonos