In risposta al messaggio di frigg2 del 03/06/2019 alle 18:55:39Ciao Laura,
partiamo da Como. avendo già la vignetta 2019 per le autostrade svizzere vorremmo andare in Bretagna ( Nantes - Le Mont Saint Michel ) passando da Basilea. abbiamo un mese di tempo. in Francia non vorremmo fare le autostrade a pagamento. che percorso ci suggerite ? e che soste notturne per arrivare senza fretta in 4/5 giorni. grazie per le risposte. Laura
In risposta al messaggio di Dash del 08/06/2019 alle 11:39:14prima di tutto, grazie per la risposta.
Ciao Laura, vedo che nessuno ti sta rispondendo da giorni, per cui mi faccio avanti io... Non so per nulla quali sono i vostri interessi, per cui quello che propongo potrebbe essere del tutto inadeguato. A noi le montagnee le strade di montagna piacciono un sacco, venendo su dal Ticino non mi farei mancare una digressione nelle Alpi Bernesi. Esci dall'autostrada ad Airolo, prima del tunnel del Gottardo, e fai la statale del Passo del S.Gottardo, scendi ad Andermatt e poi fai la statale del Furka Pass e del Grimsel Pass. Zona bellissima, si arriva al punto dove a breve distanza ci sono le sorgenti di tre dei più grandi fiumi d'Europa: il Danubio, il Reno, e il Rodano. Ghiacciai, montagne di granito (soprattutto a Grimsel). Scendi dal Grimsel e arrivi ai laghi di Thun. Naturalmente ci sono scorci sulle grandi montagne del bernese, l'Eiger, la Jungfrau, e il Finsteraarhorn. Da Thun ti puoi rimettere in autostrada e fare Berna e poi verso N a Basilea, dove passerai in Francia. Aspetto un tuo feedback, poi possiamo proseguire il discorso, ma anche trovare vie alternative in Svizzera... per esempio da Berna traversare verso Ovest anziché andare a N, ed entrare in Francia da Berna-Neuchâtel-Besançon-Beaune, più sulla direttrice Bourges-Nantes (andare su fino a Basilea ti porta ad attraversare l'Alsazia e puntare su Parigi, non è detto che convenga). Ciao da Massimo (Dash)
In risposta al messaggio di Sergione66 del 10/06/2019 alle 11:37:19
Per le soste notturne durante il tragitto, noi siamo partiti da Genova via Moncenisio, abbiamo approfittato della valle della Loira e dei suoi castelli che molto spesso hanno AA vicine o addirittura appena fuori (Chambord).Ne abbiamo visitato 4 o 5 (scegliendo quelli con gli interni arredati). In Bretagna ci siamo arrivati da est proveniendo dalla Normandia e Mont Saint Michel e siamo arrivati fino a Brest. Cito alcune soste: Cancale, St Malo, Dinard, Fort La Latte, Cap Frehel, la costa di granito rosa, Paimpol, Perros-Guirec, Tregastel, Saint Pol del Leon, Roscoff , Brest, Douarnenez, Quimper, Concarneau, Lorient, Sainte Nazaire. Posti per fermarti ne trovi praticamente ovunque. Sia campeggi che AA. Buon viaggio.
In risposta al messaggio di blackangel del 11/06/2019 alle 21:14:20scusate il ritardo nel farmi viva. abbiamo avuto impegni famigliari.
Ciao. Noi partendo da Como avevamo fatto Normandia e Bretagna, partendo da giverny e scendendo poi lungo la costa. Ho decisamente apprezzato di più la Bretagna, sopratutto saint malo e ovviamente mont Saint Michelle. Trovi il nostro diario di viaggio se ti può servire. Buon viaggio
http://francescoghinassi.blogsp...
In risposta al messaggio di GinoSerGina del 19/06/2019 alle 14:14:33grazie del suggerimento specialmente per la Loira , anche se.... noi siamo lenti nel viaggiare.
Hai 1 mese, perché solo Bretagna? Quest'anno c'è il 75° anniversario dello sbarco in Normandia se non sbaglio, le due mete si fanno tranquillamente! Io l'ho fatta 2 volte: una agli inizi degli anni 2000, quando ancorail camper si parcheggiava sotto Mont Saint Michel, e una recentemente (dove devo dire i camper sono quadruplicati). Se decidi in tal senso, passi da Parigi attraversando la Svizzera, Basilea, Colmar *****s e statale N4 fino a Parigi. Da lì in poi vai verso la Normandia (sosta a casa di Monet è obbligatoria) e poi scendi giù in Bretagna. L'ultima volta, avando ancora 1 settimana, sono passato dalla Loira per il ritorno.
quì
In risposta al messaggio di antonio 63 del 20/06/2019 alle 12:32:52perfetto. ora me lo leggo attentamente.
Se può essere utile ho appena pubblicato su col un diario del viaggio fatto in quelle zone nel 2018. E' il proseguo di quello fatto nel 2017 sempre nella Francia del nord, diari quì e quì Sul mio canale youtube trovate le slideshow fotografiche quì
In risposta al messaggio di giomiller del 25/06/2019 alle 16:52:58Siamo stati in Bretagna più volte e ti dico la nostra esperienza, che può ben essere diversa da quella di altri.
ciao mi attacco a questo post...anche se probabilmente sarà un pelino fuori OT Sta crescendo la voglia di ritornare in Bretagna Normandia dopo 18 anni...fatta ai tempi in tenda La domanda è...la bicicletta puo' servire?Ai tempi avevo l'auto quindi nessun problema a spostarsi dai camping al paese e non avendo il camper non mi facevo queste domande e non notavo le distanze,... grazie dei consigli
In risposta al messaggio di SergioRM del 25/06/2019 alle 21:12:27grazie mille
Siamo stati in Bretagna più volte e ti dico la nostra esperienza, che può ben essere diversa da quella di altri. I posti più gettonati dai camperisti sono ben attrezzati, tanto che abbiamo raramente sentito bisogno dellebici. A Saint Malo c'è un'area di sosta Paul Feval e davanti all'entrata trovi un bus navetta che ti porta in centro, a Cancale è troppo simpatico percorrere a piedi il lungomare e le bici sono rimaste nell'area di sosta, a Vannes c'è la fermata del bus davanti all'entrata del campeggio e dell'area di sosta di Conleau, a Quimper devi solo percorrere un breve tratto per scendere al campeggio municipale alla fermata, Locronan è talmente piccola che si gira benissimo a piedi ecc. ecc. Quando abbiamo provato altri posti, anche noti come Roscoff o Dinard, le bici ci stavano un po' strette, perché salite e discese abbondano e farsi qualche chilometro di lunghe leggere discese seguite da leggere ma lunghe salite può essere faticoso. A Camaret sur Mer si scende dal campeggio o dall'area di sosta verso il porticciolo, ma al ritorno è tutta salita; i ciclisti o scendono e spingono a mano la bici, o sono tutti rossi con la lingua di fuori. A Dinard mia moglie stava per buttare la bici alle ortiche e si è fermata davanti a un negozio che vendeva bici elettriche! Ne abbiamo poi comprate due quando siamo tornati a casa e ne siamo ben contenti. Insomma: in tanti posti se ne può tranquillamente fare a meno, in altri c'è da fare i conti con le salite. La Bretagna, soprattutto lungo le coste, non è piatta. Ops! Dimenticavo la Normandia. Abbiamo privilegiato i luoghi dello sbarco e non abbiamo mai usato le bici, anche perché vicino a quei luoghi si trova facilmente dove parcheggiare il camper. Abbiamo fatto base nel campeggio municipale di Arromances les Bains e da lì ci muovevamo sempre col camper.
In risposta al messaggio di giomiller del 26/06/2019 alle 08:34:53Sono stato in Bretagna la prima volta nel 2002, allora alberghi e auto a noleggio. Poi nel 2010 la prima volta col camper, l'ultima l'anno scorso. Non ho visto "peggioramenti", anzi direi che col camper si gusta di più.
grazie mille avevo un ricordo dei camping che erano abbzain centro (soprattutto Normandia, Breatagna un po meno) ma non ero certo delle aree di sosta. Essendo passati tanti anni i ricordi si sono affievoliti.. Ho un po timore a tornarci per non rovinare i bei ricordi che sono invece rimasti ben impressi,,,,
In risposta al messaggio di SergioRM del 26/06/2019 alle 09:04:49Grazie
Sono stato in Bretagna la prima volta nel 2002, allora alberghi e auto a noleggio. Poi nel 2010 la prima volta col camper, l'ultima l'anno scorso. Non ho visto peggioramenti, anzi direi che col camper si gusta di più. Leuniche differenze che ho notato: si stanno diffondendo i campeggi della catena Flower, ad es., il campeggio di Conleau a Vannes non è più municipale, e le aree di sosta della catena Camping-Car Park, ad es. a Locronan. Ma sia Vannes che Locronan mantengono intatto il loro fascino e sono per noi tappe obbligate, come Honfleur in Normandia.
In risposta al messaggio di giomiller del 26/06/2019 alle 20:31:41Nel mio 1 viaggio in francia verso la bretagna,dopo il passaggio in Svizzera da Colmar con le nazionali segna sulla carta con N segiute da un numero assomigliano a superstrade dali verso Nancy ,Saint didier, sotto Parigi ,il Castello di Fointebleau , dove mi hanno forzato il camper parcheggiato davanti alla Prefettura Francese, Chaters,Mayenne, Saint malo,io ho preferito visitare con calma solo la Bretagna ,lasciando la Normandia ad un altro viaggio,quindi ho fatto tutta la costa da saint Malo fino Vannes,so che alcuni a Roscoff scendono verso Quimper per me merita la zona degli Abers.
Grazie Di honfleut ho un bellissimo ricordo di una cena nek porticciolo..
https://m.youtube.com/watch?v=k...
http://willy.anne.pagesperso-or...
http://www.lefigaro.fr/culture/...
In risposta al messaggio di frigg2 del 03/06/2019 alle 18:55:39Buongiorno frigg2, anche noi abbiamo fatto una volta la Normandia con la Bretagna, nel 2013, quando ancora si noleggia a il camper, poi acquistato usato nel 2015, ci capitò di sostare in un paesino dove mi sono ripromesso di dedicarci un po' più di tempo, specie per la ciclabile lungo fiume, pur sapendo che è pieno di paesi così. Si tratta di Josellin, situata nel dipartimento di Morbihan, in Bretagna appunto. La sosta la puoi scegliere tra un campeggio, che però trovammo chiuso ed arrivando subito dopo l'orario di chiusura, in Francia sono ligi agli orari, ci sistemammo in un parcheggio adibito per i camper, con CS. Un bel castello ed una tranquillità, potrebbe essere una sosta interessante. Buon viaggio.
partiamo da Como. avendo già la vignetta 2019 per le autostrade svizzere vorremmo andare in Bretagna ( Nantes - Le Mont Saint Michel ) passando da Basilea. abbiamo un mese di tempo. in Francia non vorremmo fare le autostrade a pagamento. che percorso ci suggerite ? e che soste notturne per arrivare senza fretta in 4/5 giorni. grazie per le risposte. Laura
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41