In risposta al messaggio di plinio del 28/08/2019 alle 10:21:25Da amante dei cani, triste realtà quello che plinio a, correttamente, detto.
Hai tutta la mia approvazione e sostegno sui fatti che hai narrato, ho avuto anch'io pessima esperienza al Masnou....ma attento che quì in Italia non si può parlare male dei cani e nemmeno dei padroni dei cani...vedrai che qualche buontempone canedipendente avrà qualche cosa da rinfacciarti sul tuo comportamento.
In risposta al messaggio di plinio del 28/08/2019 alle 10:21:25Per plinio e Simone.
Hai tutta la mia approvazione e sostegno sui fatti che hai narrato, ho avuto anch'io pessima esperienza al Masnou....ma attento che quì in Italia non si può parlare male dei cani e nemmeno dei padroni dei cani...vedrai che qualche buontempone canedipendente avrà qualche cosa da rinfacciarti sul tuo comportamento.
In risposta al messaggio di francarmen del 28/08/2019 alle 10:10:22...hi, hi, hi...la tua storia mi fa venire in mente quando in campeggio in Croazia avevo la mia Luna (6 kg) al guinzaglio attaccato al montante del tendalino ed un pastore tedesco l'ha aggredita (nella mia piazzola), dato che il suo padrone (un tedesco!) lo aveva lasciato libero di scorazzare per il campeggio senza neanche la museruola. Per fortuna era nei paraggi ed ho preso a calci il cane prima che riuscisse ad azzannare seriamente la mia Luna. Penso di avergli rotto qualcosa (costole, muso...) perché tra lo spavento e l'adrenalina, ho tirato fuori il peggio di me...l'avrei tranquillamente ucciso senza pietà.
Credo, per quelli che siamo io e mia moglie, di avere vissuto l'apice dell'apoteosi della vera s c h i f e z z a e del lurido al camping al Masnou di Barcellona. Arrivo al campeggio per una sosta di due giorni in attesadel traghetto per Civitavecchia. Nel pomeriggio ecco che arriva, adoperandosi ad accampare (letteralmente), una famiglia spagnola con una station wagon: lui, lei, una bellissima bambina e tre cani di grossa taglia che scendono dal bagagliaio. S'è visto subito l'andamento: come apre il bagagliao i tre cani a gironzolare liberi nel camping e la cosa mi ha già subito infastidito senza contare che uno nero era pieno di zecche... Il primo impatto con quest'ultimo l'ho avuto subito in serata: mi sbuca fuori da un angolo del mio camper avventandosi contro. Non ho paura dei cani, ne ho tenuti tre, tutti trovatelli...e di grossa taglia! La scena, ben visibile ai padroncini, non ha sortito alcun richiamo se non dopo il mio intervento sul cane: mi sono abbassato alla sua altezza e, fissandolo negli occhi, ho detto a lui: guarda che un tuo lontano parente, una mattina facendo footing (lo faccio quattro volte a settimana al mattino dalla 5.30 alle 7.00), nel rincorrermi dietro ci ha rimesso un orecchio e mezzo occhio con una bastonata a mezzo di un paletto di cemento che ho sfilato da una vigna...parlo di un cane di masseria tipo un pastore abbruzzese (il massaro, quando mi vedeva, mi diceva sempre che il cane aveva paura ad uscire fuori prima delle otto al mattino...gli dicevo sempre che mi dispiace per lui se non avesse oltrepassato il recinto spinato e rincorsomi sulla statale. Purtroppo avevo necessità di difendermi). Il cane, quasi avesse capito quello che gli ho detto, ma credo sicuramente lo ha capito il padrone, quasi si accascia e va via...Lui solo dopo il grido di mia moglie richiama il cane in maniera infastidita e nervoso. Lui...! Mi rialzo, vado alla reception e faccio presente il tutto...il ragazzo che parla italiano arriccia un po' le spalle, mostrando di avere accolto la mia lamentela ovvero che ritengo che i cani vanno tenuti al guinzaglio. Il fatto è che quei cani a mio avviso non hanno mai conosciuto il guinzaglio... Vi erano nel camping moltissimi altri cani di altri campeggiatori anche italiani. Tutti al guinzaglio... Iniziavo seriamente a chiedermi se in Spagna tenere cani sciolti era tollerato e/o consentito...al punto che lo chiesi subito ad un italiano arrivato al mattino dopo: sorpreso anche lui, ma niente di più... Anche se non credo di avergli dato un'ottima accoglienza perchè gli dissi che se non avessi avuto il traghetto sarei già scappato via. Purtoppo per Barcellona al momento pare l'unica sosta possibile. (Anche se sul traghetto, un altro italiano me ne ha segnalata una AS più a sud...) La notte non vi dico e vi racconto i latrati e gli ululati dei cani, che naturalmente sobillavano gli altri cani del camping, perchè io non sento bene: porto una protesi acustica che tolgo la notte ma potrebbe benissimo descriverli mia moglie, che ci sente benissimo e che ha vegliato anche le notti seguenti per lo stesso motivo... Ma se non sento bene, ci vedo bene ed il mio olfatto invece funziona benissimo... Al secondo mattino mi alzo e sento un fetore di c a c c a! Mi dico subito: kaspita! Io il Kem l'ho messo nel wc ed esagero sempre...di fianco a me, la caravan di una bellissima famiglia tedesca, lui, lei e quattro figli tra cui la bimba una vera Brigitte Bardot in miniatura, giunta la sera prima, impiantatosi ma al giorno dopo è letteralmente scappato perchè la notte non vi dico le storie che ha fatto con i padroncini per le stesse cause! Dall'altro lato una tenda di due amorosi francesi....insomma, esco e..... trovo all'angolo, tra il mio camper e la tenda, lo s t r * * z o (prima che lo faccia la MOD ci penso io)(ma ritengo che la cosa va messa in questi termini) di un bel c a c c o n e di colore scuro quasi sul grigio, tutto attorcigliato e raggruppato su se stesso assaltato da una nuvola di mosche! Chiamo il tedesco, che era appena di ritorno dalla reception per lamentarsi della notte, e gli dico che lo abbiamo sentito la notte lamentarsi e che ero con lui e gli faccio vedere il riconsuolo (...da noi si chiama così il pranzo offerto alla famiglia del defunto): inorridito, chiama la moglie e letteralmente spiazza tutto e fugge via...io lo seguo e fortunatamente era anche giunto per me il fatidico giorno dell'imbarco! Naturalmente tutto fatto presente allo staff... In conclusione, la sporcizia ed il sudiciume che ho trovato al Masnou non ha limiti: dai WC sporchi di escrementi (e qui mi chiedo come si faccia a non pulirli da parte di chi li usa...ma io vado nel mio, purtroppo non ho potuto fare a meno di vedere perchè le porte erano lasciate aperte...agli avanzi di cibo sui lavandini. Questo, non è certo da imputare alla gestione del campeggio che hai voglia a pulire non sarà mai pulito. Quello che invece posso ancora lamentare è la struttura dello stesso: lo scarico del WC chimico nella stessa pozzetta delle grigie e va bene. Ma che quest'area sia ridosso della piscina e ci giochino i bambini a piedi nudi nell'area e/o ci passino per comodità, sempre a piedi nudi, ritengo non sia cosa buona...ma ognuno ha le sue vedute! Addio Masnou! Mai più... Nella prima vedete il nero...gli altri due nel bagagliaio... francesco
In risposta al messaggio di salvatore del 31/08/2019 alle 21:41:59In quasi tutti i camping della Croazia si possono portare i cani. In alcuni casi ci sono delle zone escluse. Ma i cani vanno sempre tenuti al guinzaglio anche lì.
Ho frequentato moltissimi campeggi in tutta Europa e la prima cosa che mi e' stata raccomandata quando ho detto se potevo accedere con due cani, e' l' uso del guinzaglio. Confesso di non frequentare la Spagna (del sud) ela Croazia ma mi sembra veramente strano che nei campeggi di queste zone sia consentito lasciare i cani liberi: comunque buono a sapersi. In caso di attacco da parte di cani liberi, la prima cosa da fare e' prendere immediatamente in braccio il proprio cane, se le dimensioni lo consentono. Un atteggiamento deciso, qualche urlo e al caso una pedata ben assestata, in genere risolvono il problema.
In risposta al messaggio di Paolo62 del 02/09/2019 alle 00:44:24Io invece nei parchi tedeschi ho sempre rilevato l'esatto contrario, nel parco di Nymphemburg a Monaco, per aver lasciato 30 secondi la mia maltesina di 4kg senza guinzaglio (camminava a 2 metri da me), sono stato "redarguito" immediatamente da un paio di ragazze tedesche, che molto gentilmente (e cortesemente) mi hanno fatto il segno del guinzaglio e ricordato che ci sono i cartelli che impongono tale obbligo (li ho visti, sono anni che vado in quel parco, ma tant'è, in una zona quasi isolata, per una volta che ho rischiato/osato....)
Diciamo che in Germania è normale lasciare i cani, liberi senza guinzaglio nei parchi. Evidentemente è più facile per loro concepire i cani senza guinzaglio anche nei camping. Ma il caso di specie è particolarmente estremo ed inaccettabile.
In risposta al messaggio di nanonet del 02/09/2019 alle 07:35:03Ciao davide.
Io invece nei parchi tedeschi ho sempre rilevato l'esatto contrario, nel parco di Nymphemburg a Monaco, per aver lasciato 30 secondi la mia maltesina di 4kg senza guinzaglio (camminava a 2 metri da me), sono stato redarguitoimmediatamente da un paio di ragazze tedesche, che molto gentilmente (e cortesemente) mi hanno fatto il segno del guinzaglio e ricordato che ci sono i cartelli che impongono tale obbligo (li ho visti, sono anni che vado in quel parco, ma tant'è, in una zona quasi isolata, per una volta che ho rischiato/osato....) Poi tutto può accadere (sia in Germania che in Croazia che ovunque), e sicuramente ad altri saranno capitate le peggio cose, ma essere richiamato per aver lasciato (RIPETO... ERRONEAMENTE) libero un cane di 4kg non mi era mai capitato.
In risposta al messaggio di nanonet del 02/09/2019 alle 07:35:03
Io invece nei parchi tedeschi ho sempre rilevato l'esatto contrario, nel parco di Nymphemburg a Monaco, per aver lasciato 30 secondi la mia maltesina di 4kg senza guinzaglio (camminava a 2 metri da me), sono stato redarguitoimmediatamente da un paio di ragazze tedesche, che molto gentilmente (e cortesemente) mi hanno fatto il segno del guinzaglio e ricordato che ci sono i cartelli che impongono tale obbligo (li ho visti, sono anni che vado in quel parco, ma tant'è, in una zona quasi isolata, per una volta che ho rischiato/osato....) Poi tutto può accadere (sia in Germania che in Croazia che ovunque), e sicuramente ad altri saranno capitate le peggio cose, ma essere richiamato per aver lasciato (RIPETO... ERRONEAMENTE) libero un cane di 4kg non mi era mai capitato.
In risposta al messaggio di Paolo62 del 02/09/2019 alle 14:28:31Ciao Paolo
Diciamo anche che in Germania, se trasgredisci alle regole, ti redarguiscono con una certa facilità. Questione di educazione e di abitudini: se cammini nella ciclabile, se pedali sul marciapiedi ecc. se attraversi conil rosso...Citi Nymphenburg, proprio a Monaco io rimasi 2-3 giorni al camping sul fiume e il parco davanti era un continuo andirivieni di cani che seguivano i loro conduttori, ma quasi tutti erano liberi e, peraltro, molto ubbidienti, ci venivano vicino, annusavano la nostra Stella e poi, richiamati, partivano subito verso il conduttore. Mi è capitato molte volte. Anche per la strada e dove non c'era espresso divieto, di vederli, ma mai di trovarli aggressivi. Io uso sempre il guinzaglio proprio per evitare problemi anche perchè, più di una volta, anche se al guinzaglio, veniamo indicati o si capisce che stanno dicendo qualcosa di noi a proposito del cane, i Boxer, per chi non li conosce, sono cani pericolosi Purtroppo, anche in questo caso, spesso i peggiori nemici dei cani, sono... i proprietari dei cani.
In risposta al messaggio di Paolo62 del 02/09/2019 alle 14:28:31Vado in Germania diverse volte all'anno (lavoro e turismo), conosco bene costumi ed abitudini, non si mettono il minimo problema a farti notare una tua trasgressione, ma sempre molto educatamente. Prova qui da noi a fare una cosa del genere, le risposte le puoi facilmente immaginare.
Diciamo anche che in Germania, se trasgredisci alle regole, ti redarguiscono con una certa facilità. Questione di educazione e di abitudini: se cammini nella ciclabile, se pedali sul marciapiedi ecc. se attraversi conil rosso...Citi Nymphenburg, proprio a Monaco io rimasi 2-3 giorni al camping sul fiume e il parco davanti era un continuo andirivieni di cani che seguivano i loro conduttori, ma quasi tutti erano liberi e, peraltro, molto ubbidienti, ci venivano vicino, annusavano la nostra Stella e poi, richiamati, partivano subito verso il conduttore. Mi è capitato molte volte. Anche per la strada e dove non c'era espresso divieto, di vederli, ma mai di trovarli aggressivi. Io uso sempre il guinzaglio proprio per evitare problemi anche perchè, più di una volta, anche se al guinzaglio, veniamo indicati o si capisce che stanno dicendo qualcosa di noi a proposito del cane, i Boxer, per chi non li conosce, sono cani pericolosi Purtroppo, anche in questo caso, spesso i peggiori nemici dei cani, sono... i proprietari dei cani.
In risposta al messaggio di Paolo62 del 02/09/2019 alle 00:44:24Non mi pare proprio che in Germania i cani girino liberi nei parchi,penso di affermarlo con cognizione di causa visto che la frequento da anni perché mia figlia vive da 11 anni ad Hannover ed è una veterinaria e ti posso assicurare che avendo due bambini piccoli nei parchi ci va ogni giorno,ma non ha mai avuto problemi con cani lasciati liberi.
Diciamo che in Germania è normale lasciare i cani, liberi senza guinzaglio nei parchi. Evidentemente è più facile per loro concepire i cani senza guinzaglio anche nei camping. Ma il caso di specie è particolarmente estremo ed inaccettabile.
In risposta al messaggio di fabiogb del 02/09/2019 alle 20:44:02Ripeto una massima che mi è cara: siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione!
Non mi pare proprio che in Germania i cani girino liberi nei parchi,penso di affermarlo con cognizione di causa visto che la frequento da anni perché mia figlia vive da 11 anni ad Hannover ed è una veterinaria e ti posso assicurare che avendo due bambini piccoli nei parchi ci va ogni giorno,ma non ha mai avuto problemi con cani lasciati liberi.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 02/09/2019 alle 21:55:57Innanzi tutto, Tommaso, bentornato...tutto bene? Si sentiva la tua assenza vista la mancanza di interventi.
Io sono stato al Camping Masnou tantissimi anni fa, nel 2002, quando era molto piu spartano che ora, e in effetti anche allora non era una perla di ordine e pulizia, con prese elettriche da terzo mondo, ma per me va consideratoper quello per cui ci si va. Potere parcheggiare il camper in un posto relativamente sicuro e controllato, e fuori dalla città, ma comodissimo per raggiungerla, che a Barcellona parcheggiare in un parcheggio è matematico che il camper viene saccheggiato. Anche allora non ci pensai minimamente di entrare nei bagni, ma questo lo faccio sempre anche nei campeggi piu immacolati...avendo i servizi in camper, cosa servono quelli dei campeggi? I vicini ignoranti e maleducati capitano in tutto il mondo, quella è scalogna. Barcellona messa nelle cose gia viste...una volta nella vita, per me piu che sufficente