http://elladamas.forumup.it/
In risposta al messaggio di Cc87 del 27/02/2017 alle 15:26:14
Ciao a tutti... mi balena un'idea per la testa... la Grecia a Giugno... con due bambini... però ho molti dubbi Primo la lingua.. si capisce qualcosa? i cartelli stradali sono anche in inglese? secondo... a sicurezzacome siamo messi? so che il fattaccio può succedere ovunque ma ci sono posti dove ci sono più probabilità e posti meno... (la Grecia la posizioniamo più vicina a Nizza o più vicina alla Norvegia?( terzo troverò molti campeggi? non sono un'amante delle soste in libera... e mi sembra di capire che non ci siano molte possibilità di sosta attrezzata ultimo : vale la pena con due bambini di 3 e 5 anni? mi spiego meglio... il viaggio è lungo e non vorrei arrivare in un posto dove per vedere le spiagge ed i posti più belli devo fare strade difficili (a piedi) o andare via mare (gommone etc.. ) che con loro lo escludo perché non sono due pesci (purtroppo) Ringrazio in anticipo chi mi risponderà Consu
Premetto:andiamo in Grecia da 23 anni, problemi zero. Lingua: noi non parliamo inglese, con italiano, eventualmente tedesco e tanta buona volonta' ci si capisce. Segnaletica: in certi casi, rari, solo in grafia greca, ma non e' un dramma. Noi giriamo con camper e traino portagommone, oltre 13 metri, talvolta ci siamo incasinati, ma il tutto risolto con una gran risata. Bambini: ns. figlia bata a gennaio 2008, a settembre era con noi a Paxi e Leucade. Terrorismo e delinquenza: eccetto Atene penso sia il posto piu tranquillo d'Europa, noi non abbiamo mai avuto problemi. Tra l'altro noi italiani siamo visti con enorme simpatia. Vai tranquillo.
In risposta al messaggio di Armando del 27/02/2017 alle 16:08:23
I cartelli stradali indicano toponimi greci, logicamente (.. non inglesi) ma sui cartelli sono sempre ripetuti anche in caratteri latini. I Greci delle generazioni dai 45-50 anni in giù sanno in genere l'inglese meglio dellamedia degli italiani. A sicurezza .. beh a guidare sono certo più disinvoltidei norvegesi e anche Nizza è lontana, con quel che segue .... ma tanti, tra cui il sottoscritto, ci vanno da più di 30 anni senza problemi. Si sta di solito in libera o in campeggi, che non mancano. Aree attrezzate: strutture pochissimo diffuse in Grecia. Noi ci siamo andati la prima volta con i figli di 6 e 3 anni, poi tutti gli anni seguenti (finchè a 19-16 non sono più venuti .. ma tornando magari in Grecia con la morosa). Difficilmente si sta lontani dal mare: quasi tutti campeggi, a parte le città, si affacciano sulle spiagge, Poi la Grecia è grande e i posti non sono tutti uguali Vedrai comunque che non trovi difficoltà, tanto più a giugno in cui c'è poca gente. Armando
Ancora. I campeggi sono frequenti, talvolta spartani, costano poco, la gestione quasi sempre familiare, quindi la disponibilita' e' massima, tutti si fanno in 4, anche in 8, per venirti incontro. Sosta libera, che non vuol dire esibizione di tavoli, griglie ecc. quasi ovunque permessa. Spiagge non sempre accessibili, ovvero quelle piu' belle talvolta solo via mare o dopo lunghe scarpinate, peraltro in tal caso non difficile trovare un varcone che a prezzi onesti ti ci porta. Tieni presente che ovunque esiste nolo di natanti per 5 o 6 posti al prezzo di 30 max 40 euro al giorno.