In risposta al messaggio di meg04 del 17/07/2018 alle 15:06:44Verifica la possibilità di abbonamenti ai mezzi (combinati metro e superfice) e se ci sono ancora family (o gruppi) e magari multigiorno o settimanali.
Buongiorno, saremo a Londra dal 30 luglio al 5 agosto all'Abbey Wood, per poi proseguire per la Scozia. Qualche consiglio sui giri da fare? manchiamo dalla city da parecchi anni ed è la prima volta dei miei figli (10 e 13). Una mezza giornata la vorrei dedicare al British...qualche idea per ottimizzare la visita? Grazie
In risposta al messaggio di meg04 del 18/07/2018 alle 08:07:45Prego ma sono minitinerari che si trovano su una qualsiasi guida turistica.
Grazie dei preziosissimi consigli!
In risposta al messaggio di mtravel del 18/07/2018 alle 11:22:38Ho acquistato la guida di londra della national geographyc certo...ma era per ricevere qualche consiglio ...dal vivo
Prego ma sono minitinerari che si trovano su una qualsiasi guida turistica. Non ho guide di Londra ma ne ho utilizzate per altre località. Ad esempio quelle del Touring li propongono con anche cartine con i percorsi evidenziati. Max
In risposta al messaggio di meg04 del 18/07/2018 alle 11:45:21Comunque a Londra c'è solo da sbizzarrirsi tali e tante sono le cose, anche curiose, da poter vedere.
Ho acquistato la guida di londra della national geographyc certo...ma era per ricevere qualche consiglio ...dal vivo
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 18/07/2018 alle 12:44:09Quando ci giravo io per lo più a piedi ma anche con la tessera mensile omnicomprensiva sequestrata alla ragazza - tanto faceva "alla pari" e di giorno non le serviva - la ruota era di là da venire.
a me è piacciuto molto camminare lungo la sponda del Tamigi, partendo dalla ruota e andando avanti fino al ponte della torre e tornare lungo l'altra sponda, si ha una bella panoramica della città. Altra cosa piacevole,una giornata a Portobello Road nel giorno di mercato e passeggiare senza meta tra la gente (sebbene diluviase ce la siamo la sono goduta) Poi sedersi in un parco a fare niente e osservare la fauna locale:
In risposta al messaggio di mtravel del 18/07/2018 alle 14:11:16Le città, andrebbero girate sempre a piedi perchè si cogi la vera essenza dei posti, e poi ci si crea una mappa georeferenziata in testa, che infilandosi sotto terra e salendo in un altro posto, non ci si riesce a creare.
Quando ci giravo io per lo più a piedi ma anche con la tessera mensile omnicomprensiva sequestrata alla ragazza - tanto faceva alla pari e di giorno non le serviva - la ruota era di là da venire. Max p.s. A proposito,la tessera costava circa 35£. Soldi che non avevo, il mio budget per il sostentamento di un mese era di 65. Certo, hotel gà pagato dall'Italia con CTS. Hotel per modo di dire. Sanremo a Notting Hill Gate. Diciamo una stella e mezzo con bagno in corridoio, non credo ci sia ancora. Ma andava bene così e così ho conosciuto la città fin nei suoi meandri più reconditi.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di meg04 del 17/07/2018 alle 15:06:44Già che ci sono, tanto non ho niente da fare, il mio piano di viaggio ormai è pronto.
Buongiorno, saremo a Londra dal 30 luglio al 5 agosto all'Abbey Wood, per poi proseguire per la Scozia. Qualche consiglio sui giri da fare? manchiamo dalla city da parecchi anni ed è la prima volta dei miei figli (10 e 13). Una mezza giornata la vorrei dedicare al British...qualche idea per ottimizzare la visita? Grazie
In risposta al messaggio di mtravel del 18/07/2018 alle 15:37:23Utilissimo come chiamare il Bancomat, gia mi è capitato che mi guardassero come un marziano, me la cavai con "automatic bank in the wall" che anche se con un sorrisetto come se venissi dal Burundi del Suud, mi hanno capito.
Già che ci sono, tanto non ho niente da fare, il mio piano di viaggio ormai è pronto. Un poco di nomenclatura. Se a un londinese chiedete dov'è la più vicina fermata della metro otterrete uno sguardo tra l'incerto elo stupito. Metropolitana = Underground o, se volete far sfoggio del vostro slang, semplicemente tube. Da non confondere con pipe che sempre tubo è ma non sistema di trasporto. Al massimo la cornamusa lassù nelle Highlands. Se cercate un bancomat chiedete di un ATM (Automated Teller Machine) o, come sopra, previsto anche dal Cambridge English Dictionary di un Hole in the wall. Se volete una birra alla spina chiedete una draught beer, si pronuncia draf quasi come l'equivalente americana draft beer. Non stupitevi se vi chiedono il tipo, ne hanno a centinaia, dalle ale alle strong ale, bitter o meno che siano. Bitter = amaro, non come l'Aperol. Ovviamente il banco del pub è provvisto di quattro o cinque spine di marche e tipi di cui ignoravate l'esistenza. L'unico modo per evitare figuracce è di optare per una Guinness che tutti hanno. Però quella alla spina è piuttosto annacquata. Con la schiuma talmente liscia che molti pub hanno un bicchiere di plastica che sembra vero. Inchiodato al bancone per schernire il povero forestiero. E non chiedetene mezzo litro, al contrario del carburante che misurano col nostro sitema, la mescita di birra avviene ancora per pinte. Preparate il portafoglio, un prezzo medio può essere di 5 Pounds ma potete arrivare anche a otto. Okkio, ho detto pound, non sterling che nessuno usa pur se è presente nel vocabolario. Chiedere un semplice whisky è quasi un'offesa alla corona. Preparatevi a rispondere come per la birra se non di più. Altre se me ne vengono Seriamente invece: - Sapete quanti piedi e quanti pollici è alto e largo il vostro camper ? Okkio perché sottopassi e strettoie sono indicate nel loro sistema, mica nel nostro. 10feet è immediato = 3mt (più o meno). Lo è meno 9feet e 8inches (in simboli 9’ 8’’ ). Eppure, sono quasi uguali ed è più facile trovare questa indicazione della precedente. - Marciapiedi Prima di scendere guardate prima a destra. Non il contrario come siamo abituati. - Se a un incrocio girate a sinistra dovete stringere la manovra. Il contrario se girate a destra. - Rotonde La precedenza è ovviamente a destra e non il contrario. - Specchietto destro Vedrete tanti camper con l'accessorio disintegrato. Ovviamente tutti di continental. Quando circolando calpestate quei maledetti, onnipresenti catarifrangenti metallici in mezzo alla carreggiata tenete presente che almeno 20 centimetri del vostro mezzo già debordano dalla mezzeria E lo specchietto destro di altri 10 almeno. Spiegato l'arcano. Max
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 18/07/2018 alle 16:00:48Guarda che (chiedendosi il motivo di siffatta meccanica) guardano tutti il 4x4, l'altro adesivo bellamente ignorato.
Utilissimo come chiamare il Bancomat, gia mi è capitato che mi guardassero come un marziano, me la cavai con automatic bank in the wall che anche se con un sorrisetto come se venissi dal Burundi del Suud, mi hanno capito.Riguardo a tubo , quando si parla del tubo di gomma, per esempio per fare acqua al camper, lo chiamano Hose e si attacca al Tap che sarebbe il rubinetto. La peggio la feci quando appena sbarcato in UK la prima volta, parcheggio a Cambridge ancora sconvolto dalla novità della guida dal lato sbagliato e cercavo come andare verso il centro e vedendo passare un signore, lo fermai con scuse me, sir... e sorridendo (sempre prendendomi per quello che viene dal Burundi del Sud), replicò scuse me mister... sillabandomelo bene. Riguardo ai marciapiedi, se è verniciato a tratti neri e giialli, significa che li è divieto di soata. Negli incroci o attraversamenti, dove ci sono aree dipinte con righe incrociate gialle, significa che per nessun motivo, se si è in colonna bisogna trovarsi fermi su quella zona, quindi fermarsi prima, attendere che dall altro lato ci sia lo spazio per il camper e poi avanzare. Rotonde, ce ne sarebbe da dire, qui le tagliamo, la invece si seguono le corsie, e se uno taglia sicuro che gli suonano o fa un incidente percheè nessuno si aspetta un veicolo che taglia. Ovviamente entrando nella rotonda guardare a destra perchè è da li che arrivano le auto (e appena scesi dal traghetto, alla prima rotonda non è così automatico). Imboccarsi alla rotonda in modo da potere vedere a destra, che non è scontato. Poi, nelle numorose strade a tre corsie, avvicinandosi a una rotonda bisogna gia sapere dove si dovrà uscire perchè bisogna entrare gia nella corsia giusta (ci sono scritti i numeri delle strade sulla corsia) e nl dubbio tenere la piu esterna chesolitamente permette sempre di girare tutto attorno e andare a passo d'uomo (usando la freccia). Un cartello come il mio, è nella speranza di un po di compassione e benevolenza e in effetti vedo che si tengono prudentemente a distanza di sicurezza Per gli specchietti è utile renderli a alta visibilità con nastro segna pavimenti e ovviamente attaccare due bolli di circa 6x6cm davanti alle lampadine anabbaglianti (comune DCFix nera va benissimo) Anch'io non avev nulla da fare perchè mi hanno saltato un appuntamento
In risposta al messaggio di mtravel del 18/07/2018 alle 16:14:30Infatti, dovevo scrivere "sbagliato" tra virgolette perchè una volta che lo ho detto la, hanno fatto una gran risata come fosse una bella battuta.
Guarda che (chiedendosi il motivo di siffatta meccanica) guardano tutti il 4x4, l'altro adesivo bellamente ignorato. Anche perché poi la cauzione la paghi al giudice quando scopre che viaggi con un mezzo della famiglia dieselgate. Da loro il lato sbagliato è il nostro, please revise and amend your statement above. Max
www.iz4dji.it