In risposta al messaggio di GiuseppeM72 del 11/03/2025 alle 22:45:19Salvo nevicate improvvise, nessun problema
Sera a tutti, partendo da Milano direzione Amsterdam è possibile evitare i tunnel (non per questioni economiche ma di claustrofobia ) passando per il passo del Sempione a fine aprile? Se si è fattibile con un mansardato di 7mt? Grazie anticipatamente
In risposta al messaggio di ledzep del 12/03/2025 alle 17:01:14
il Sempione è sempre aperto e pulito tranne tempesta in corso (non brutto tempo, tempesta). Nessun problema. Nemmeno per le dimensioni, è una strada adatta ai TIR. Dopodichè la strada più veloce è Vevey, Berna, Basilea e dritti su fino ad Amsterdam
https://www.pleinair.it/viaggia...
In risposta al messaggio di ledzep del 12/03/2025 alle 17:01:14Grazie, quindi facendo il passo del sempione eviterei il tunnel corretto? Volendo marcare qualche tappa intermedia su google maps per evitare che mi mandi verso il tunnel essendo per lui il percorso piu veloce quali tappe intermedi potrei impostare? Grazie mille
il Sempione è sempre aperto e pulito tranne tempesta in corso (non brutto tempo, tempesta). Nessun problema. Nemmeno per le dimensioni, è una strada adatta ai TIR. Dopodichè la strada più veloce è Vevey, Berna, Basilea e dritti su fino ad Amsterdam
In risposta al messaggio di GiuseppeM72 del 12/03/2025 alle 23:02:16prova a disinserire il percorso veloce e inserire Zltro
Grazie, quindi facendo il passo del sempione eviterei il tunnel corretto? Volendo marcare qualche tappa intermedia su google maps per evitare che mi mandi verso il tunnel essendo per lui il percorso piu veloce quali tappe intermedi potrei impostare? Grazie mille
In risposta al messaggio di GiuseppeM72 del 12/03/2025 alle 23:02:16Gravellona o Domodossola
Grazie, quindi facendo il passo del sempione eviterei il tunnel corretto? Volendo marcare qualche tappa intermedia su google maps per evitare che mi mandi verso il tunnel essendo per lui il percorso piu veloce quali tappe intermedi potrei impostare? Grazie mille
In risposta al messaggio di ledzep del 13/03/2025 alle 22:29:52per fortuna, siamo in grado di ragionare con la nostra testa
Il tragitto suggerito dall'AI non ha senso. Non ha senso arrivare a Borgomabero. Non esiste un valico di Lugano. Che comunque è 100 km prima del tunnel del Gottardo. E se sei sempre nel canton ticino. Da cui per uscire versonord devi fare i tunnel. Zurigo e almeno 150km fuori strada. Un itinerari senza capo né coda. L'itinerario giusto è quel che ho scritto sopra
In risposta al messaggio di pischellino del 14/03/2025 alle 09:06:51e va bè IA mi manda in posti panoramici tipo quando ero più giovane il san gottardo col camion ecc prima o poi arrivo lo stesso mah a parte tutto io sono per certi versi RETROGRADO ma fra un po a suon di telefono che ti fanno i calcoli IA ecc il cervello finisce in pappa mi definisco retrogrado magari per gli anni che ho ma NON su tutto es sul camion sono stato dei primi a avere aria condizionata webasto e MOTOROLA formato valigia
per fortuna, siamo in grado di ragionare con la nostra testa purtroppo, tra qualche anno, tanti si saranno disabituati anche a questo se non si voglion fare tunnel importanti, tranne qualche breve galleria, la stradacorretta (per km e facilità strade) è quella che da domodossola ti fa fare il passo del sempione, che trovi sempre aperto, a meno di eventi meteo eccezionali
In risposta al messaggio di pischellino del 14/03/2025 alle 09:06:51e va bè IA mi manda in posti panoramici tipo quando ero più giovane il san gottardo col camion ecc prima o poi arrivo lo stesso mah a parte tutto io sono per certi versi RETROGRADO ma fra un po a suon di telefono che ti fanno i calcoli IA ecc il cervello finisce in pappa mi definisco retrogrado magari per gli anni che ho ma NON su tutto es sul camion sono stato dei primi a avere aria condizionata webasto e MOTOROLA formato valigia
per fortuna, siamo in grado di ragionare con la nostra testa purtroppo, tra qualche anno, tanti si saranno disabituati anche a questo se non si voglion fare tunnel importanti, tranne qualche breve galleria, la stradacorretta (per km e facilità strade) è quella che da domodossola ti fa fare il passo del sempione, che trovi sempre aperto, a meno di eventi meteo eccezionali
In risposta al messaggio di Giovanni del 14/03/2025 alle 16:33:24io non denigro niente.
Ho un po' di compassione, un po' soltanto, non per me ma per coloro che denigrano tout court qualsiasi riferimento all'Intelligenza Artificiale. Ho un po' di pena perché prima o poi ne dovrete affrontare i problemi e lesoluzioni, vostro malgrado e chi ha avuto l'intuito di cominciare agli albori di questa nuova frontiera sarà senz'altro avvantaggiato e chi l'ha snobbata si troverà come oggi si trovano coloro che hanno rifiutato lo smartphone e non sanno neanche farci una telefonata. Chi, a metà degli anni '80, quaranta anni fa, s'è intestardito a voler capire la nuova frontiera dei personal computer, costretti ad imparare il DOS, s'è trovato informaticamente sempre avvantaggiato rispetto a chi l'aveva aborrito. Sto nel mio, non denigro chi non vede di buon occhio l'Intelligenza Artificiale e mi lasciano indifferente le frecciatine a me rivolte su questo argomento. Vent'anni fà erano sciocchi chi usava il navigatore, anche perché sbagliava spesso strada; oggi, anche se continua qualche volta a sbagliare strada, nessuno ne fa più a meno. Ne avrei ancora da scrivere ma la mia intelligenza mi impone di fermarmi. Giovanni
In risposta al messaggio di GiuseppeM72 del 12/03/2025 alle 23:02:16Per evitare claustrofobia ti rimane come hanno detto sopra solo il Sempione fatto inumerevoli volte con mezzi pesanti o camper di 7 m .. Entra su Google Maps con la Mus vai sulla strada del Sempione e schiacci il tasto sinistro della maus per un secondo, sotto si apre una finestra con rafigurata la strada ,vai con la maus sulla foto ,schiacci e vedrei ingrandezza dello schermo la strada , puoi ripertre questa operazione dove vuoi .
Grazie, quindi facendo il passo del sempione eviterei il tunnel corretto? Volendo marcare qualche tappa intermedia su google maps per evitare che mi mandi verso il tunnel essendo per lui il percorso piu veloce quali tappe intermedi potrei impostare? Grazie mille
https://orix-on-road.blogspot.com
In risposta al messaggio di Giovanni del 14/03/2025 alle 16:33:24guarda che io NON volevo denigrare nessuno
Ho un po' di compassione, un po' soltanto, non per me ma per coloro che denigrano tout court qualsiasi riferimento all'Intelligenza Artificiale. Ho un po' di pena perché prima o poi ne dovrete affrontare i problemi e lesoluzioni, vostro malgrado e chi ha avuto l'intuito di cominciare agli albori di questa nuova frontiera sarà senz'altro avvantaggiato e chi l'ha snobbata si troverà come oggi si trovano coloro che hanno rifiutato lo smartphone e non sanno neanche farci una telefonata. Chi, a metà degli anni '80, quaranta anni fa, s'è intestardito a voler capire la nuova frontiera dei personal computer, costretti ad imparare il DOS, s'è trovato informaticamente sempre avvantaggiato rispetto a chi l'aveva aborrito. Sto nel mio, non denigro chi non vede di buon occhio l'Intelligenza Artificiale e mi lasciano indifferente le frecciatine a me rivolte su questo argomento. Vent'anni fà erano sciocchi chi usava il navigatore, anche perché sbagliava spesso strada; oggi, anche se continua qualche volta a sbagliare strada, nessuno ne fa più a meno. Ne avrei ancora da scrivere ma la mia intelligenza mi impone di fermarmi. Giovanni
In risposta al messaggio di pischellino del 15/03/2025 alle 09:56:00
guarda che io NON volevo denigrare nessuno non disprezzo le nuove tecnologie, anzi... ho comprato il primo gps quando ancora non erano cartografici, quasi 30 anni fa utilizzo gps sempre, ma sono anche abituato ad usare lamia testa e a non seguire tout court quello che mi dice il gps abbino sempre al gps mappe cartacee (ma forse mi deriva da anni sulle piste dei deserti africani) concordo con te che sarebbe assurdo ritirarsi sull'aventino e rifiutare a priori le nuove tecnologie, ma sarebbe altrettanto deleterio accettarle in pieno, senza verificarle (i camion ogni tanto piantati in un campo, seguendo il navigatore senza ragionare, dovrebbero insegnare qualcosa) se poi si ha tempo, può anche esser piacevole e divertente scoprire stradine che ti vengono proposte (dipende anche che mezzo stai guidando) ma non mi pare che la richiesta del nostro amico fosse questa
In risposta al messaggio di Giovanni del 14/03/2025 alle 16:33:24Mah, guarda, proprio nel 1980 rientravo da un viaggio in India che feci col mio camper di allora, e che era durato un anno e mezzo. Niente navigatore, niente cellulare, niente carte di credito, tutta roba che non avevano ancora inventato. Le cartine della Bartholomew procurate rocambolescamente a Londra erano anche poco precise. Ma sono sopravvissuto.
Ho un po' di compassione, un po' soltanto, non per me ma per coloro che denigrano tout court qualsiasi riferimento all'Intelligenza Artificiale. Ho un po' di pena perché prima o poi ne dovrete affrontare i problemi e lesoluzioni, vostro malgrado e chi ha avuto l'intuito di cominciare agli albori di questa nuova frontiera sarà senz'altro avvantaggiato e chi l'ha snobbata si troverà come oggi si trovano coloro che hanno rifiutato lo smartphone e non sanno neanche farci una telefonata. Chi, a metà degli anni '80, quaranta anni fa, s'è intestardito a voler capire la nuova frontiera dei personal computer, costretti ad imparare il DOS, s'è trovato informaticamente sempre avvantaggiato rispetto a chi l'aveva aborrito. Sto nel mio, non denigro chi non vede di buon occhio l'Intelligenza Artificiale e mi lasciano indifferente le frecciatine a me rivolte su questo argomento. Vent'anni fà erano sciocchi chi usava il navigatore, anche perché sbagliava spesso strada; oggi, anche se continua qualche volta a sbagliare strada, nessuno ne fa più a meno. Ne avrei ancora da scrivere ma la mia intelligenza mi impone di fermarmi. Giovanni