In risposta al messaggio di dany74 del 09/12/2018 alle 15:03:48Ciao dany74, leggo che hai già fatto visita a diverse città, per quanto mi riguarda in comune abbiamo Barcellona e Madrid. Quest 'anno per le vacanze estive, oltre alle su citate città, abbiamo visitato Saragozza, Burgos e poi su alla volta dei Paesi Baschi. A Burgos appunto, la visita è combinata con le festività di San Pedro e Pablo e devo dire che abbiamo respirato una città carica di divertimento, con le serate che culminavano con i consueti fuochi d'artificio. Chiaramente non so dirti come si organizzano in inverno. Comunque credo che se non sei ancora stato da quelle parti, intendo al nord della Spagna, potrebbe essere un idea, ma per me che amo la Spagna, ogni località è sempre un occasione dove stare bene. Fai un buon viaggio e buone vacanze.
Ciao a tutti siamo una famiglia di 2 adulti e due bambini 8 e 10 anni anche quest'anno abbiamo deciso di andare in Spagna per le festività accettiamo suggerimenti su città e luoghi da visitare, di sicuro faremo una sostadi qualche giorno a Barcellona ma per il resto accettiamo suggerimenti, vi dico che questa è la nostra quarta volta in Spagna sempre per le feste Natalizie e che abbiamo già visitato città come Girona,Barcellona,Valencia,Almeria,Malaga,Marbella e Cadice. Vi ringrazio per i vostri suggerimenti e se qualcuno vuole unirsi sarebbe bellissimo perché viaggiare è fantastico meglio ancora se in compagnia.
In risposta al messaggio di dany74 del 09/12/2018 alle 15:03:48Ciao Dany
Ciao a tutti siamo una famiglia di 2 adulti e due bambini 8 e 10 anni anche quest'anno abbiamo deciso di andare in Spagna per le festività accettiamo suggerimenti su città e luoghi da visitare, di sicuro faremo una sostadi qualche giorno a Barcellona ma per il resto accettiamo suggerimenti, vi dico che questa è la nostra quarta volta in Spagna sempre per le feste Natalizie e che abbiamo già visitato città come Girona,Barcellona,Valencia,Almeria,Malaga,Marbella e Cadice. Vi ringrazio per i vostri suggerimenti e se qualcuno vuole unirsi sarebbe bellissimo perché viaggiare è fantastico meglio ancora se in compagnia.
In risposta al messaggio di lordana del 10/12/2018 alle 20:37:55Abbiamo scelto quella zona perché non ci va di andarci in estate, farebbe troppo caldo per i nostri gusti.. prossima estate probabilmente faremo Barcellona, Madrid e dintorni
Scendendo verso l'Andalusia che condivido come zona per il gradevolissimo clima, consiglio un giornata a Peniscola...davvero carina. Buon viaggio a chi potrà' andare...
In risposta al messaggio di Robby65 del 11/12/2018 alle 19:32:34Direi proprio di sì. Pensa che ho conosciuto dei ragazzi di Correggio a Mont saint Michel, mai visto qui, incontrati a 2000km da casa...
Anche noi stiamo valutando di portarci verso l'Andalusia, partenza il 25 pomeriggio, chissà che non ci si incontri per strada... X Forsail: guardando il tuo profilo credo che abitiamo vicini vicini (sono di Campagnola), andrà a finire che ci si incontra a 2000 km da casa.. Roberto
In risposta al messaggio di dany74 del 09/12/2018 alle 15:03:48Andalusia per Natale/Capodanno ?
Ciao a tutti siamo una famiglia di 2 adulti e due bambini 8 e 10 anni anche quest'anno abbiamo deciso di andare in Spagna per le festività accettiamo suggerimenti su città e luoghi da visitare, di sicuro faremo una sostadi qualche giorno a Barcellona ma per il resto accettiamo suggerimenti, vi dico che questa è la nostra quarta volta in Spagna sempre per le feste Natalizie e che abbiamo già visitato città come Girona,Barcellona,Valencia,Almeria,Malaga,Marbella e Cadice. Vi ringrazio per i vostri suggerimenti e se qualcuno vuole unirsi sarebbe bellissimo perché viaggiare è fantastico meglio ancora se in compagnia.
In risposta al messaggio di mtravel del 12/12/2018 alle 10:40:43In effetti i kilometri sono tanti, anch'io non amo le autostrade e a parte qualche pezzo indispensabile normalmente le evito. Fino a Barcellona sono già stato un paio di volte ed è fattibile oltre è sicuramente più impegnativo, stiamo valutando ancora anche noi.
Andalusia per Natale/Capodanno ? Uhm. Si può fare ma... ...prestate attenzione a quanto lontana sia. A meno di partire ben in anticipo sul Natale secondo me lo è un po' troppo. Per quest'anno avevo pronto un viaggio inquella meridionale, diciamo quella minore. No Tarifa e Malaga (già viste) e no tappe intermedie. Cadice, Jerez, Pueblos Blancos, Granada e qualche cittadina (Jaen ad esempio). Partenza preventivata il 26 con rientro il 7 in giornata. Le mie simulazioni per stile di viaggio e contenuti (solitamente piuttosto attendibili) mi hanno fatto rinunciare per via del tempo necessario e soprattutto, del chilometraggio. Con soste solo per pranzi e pernottamenti, dall'hinterland milanese ho stimato necessari due giorni e mezzo per arrivarci e altrettanti per tornare. Senza due delle tre città più importanti (Siviglia e Cordoba) ho calcolato la percorrenza nella regione in 1600 chilometri. Contro una totale (calcolata da Ventimiglia) di 4400. In pratica 2800 chilometri solo per l'andirivieni dal confine francese. Cui vanno aggiunti quelli per arrivarci e per tornare da lì. A onor del vero, sia in Francia che in Spagna utilizzo le autostrade il minimo indispensabile. In Francia solo fino ad Arles e in Spagna solo il tratto dal confine a Tarragona. Ma, esperienze precedenti, il loro utilizzo non fa guadagnare chissà quanto tempo (in Spagna c'è una buona rete di autovie gratuite). Ormai è pronto ma rimarrà nel cassetto finché non deciderò di aggregarlo a un viaggio più corposo e lungo. Poi ognuno farà come vuole, a chi ci andrà buon viaggio, Max
In risposta al messaggio di mtravel del 12/12/2018 alle 10:40:43In effetti sono tanti km, per noi però andare d’estate quando si ha più tempo diventerebbe impensabile per via della mal sopportazione del caldo. In fondo partendo il 21 avremmo 16 giorni pieni per andare e tornare. So che sicuramente non riusciremo a vedere tutto ma toccheremo comunque le città più importanti come Siviglia, Malaga e Cordoba. Quando saranno più grandi i bimbi sarà magari in occasione per tornarci e e dedicarci ad una visita più approfindita.
Andalusia per Natale/Capodanno ? Uhm. Si può fare ma... ...prestate attenzione a quanto lontana sia. A meno di partire ben in anticipo sul Natale secondo me lo è un po' troppo. Per quest'anno avevo pronto un viaggio inquella meridionale, diciamo quella minore. No Tarifa e Malaga (già viste) e no tappe intermedie. Cadice, Jerez, Pueblos Blancos, Granada e qualche cittadina (Jaen ad esempio). Partenza preventivata il 26 con rientro il 7 in giornata. Le mie simulazioni per stile di viaggio e contenuti (solitamente piuttosto attendibili) mi hanno fatto rinunciare per via del tempo necessario e soprattutto, del chilometraggio. Con soste solo per pranzi e pernottamenti, dall'hinterland milanese ho stimato necessari due giorni e mezzo per arrivarci e altrettanti per tornare. Senza due delle tre città più importanti (Siviglia e Cordoba) ho calcolato la percorrenza nella regione in 1600 chilometri. Contro una totale (calcolata da Ventimiglia) di 4400. In pratica 2800 chilometri solo per l'andirivieni dal confine francese. Cui vanno aggiunti quelli per arrivarci e per tornare da lì. A onor del vero, sia in Francia che in Spagna utilizzo le autostrade il minimo indispensabile. In Francia solo fino ad Arles e in Spagna solo il tratto dal confine a Tarragona. Ma, esperienze precedenti, il loro utilizzo non fa guadagnare chissà quanto tempo (in Spagna c'è una buona rete di autovie gratuite). Ormai è pronto ma rimarrà nel cassetto finché non deciderò di aggregarlo a un viaggio più corposo e lungo. Poi ognuno farà come vuole, a chi ci andrà buon viaggio, Max
In risposta al messaggio di Forsail del 12/12/2018 alle 15:33:20Non rispondevo a te ma facevo considerazioni in generale.
In effetti sono tanti km, per noi però andare d’estate quando si ha più tempo diventerebbe impensabile per via della mal sopportazione del caldo. In fondo partendo il 21 avremmo 16 giorni pieni per andare e tornare. Soche sicuramente non riusciremo a vedere tutto ma toccheremo comunque le città più importanti come Siviglia, Malaga e Cordoba. Quando saranno più grandi i bimbi sarà magari in occasione per tornarci e e dedicarci ad una visita più approfindita.
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 12/12/2018 alle 19:55:48Concordo al 100 per 100
IL si puo' fare\non si puo' fare è ralativo al carattere del viaggiatore nonche' all'intesa che c'è con il proprio equipaggio Sono stato in andalusia molte volte,quasi sempre per le vacanze natalizie in quei 14/46 gg enon ho ricordi di viaggi traumatici Addirittura un anno,in 17 gg sono arrivato fin sotto il tropico del cancro, a Dakla,un minicaponord . Quello è stato il piu' bel viaggio\ avventura che ho fatto e lo rifarei... Ci sono persone che starebbero una settimana a Parigi,mentre io dopo due giorni mi annoio e cambio meta. Con questo non dico di aver esaurito Parigi ma ci torno 2\3\4\5 volte e vedo cio' che mi interessa Quindi il rapporto tra km percorsi,cose viste e soddisfazione personale è molto soggettivo Se si tiene conto poi,che in inverno si viaggia molto bene, non credo che sara' un problema. L'importante è che non si voglia vedere tutto in quei pochi giorno ma scegliere quello che ci interessa e lasciare il resto alla volta dopo...