In risposta al messaggio di nuvola11 del 09/06/2019 alle 18:36:23Ciao, se leggi la prima parte del mio recente diario di Pasqua trovi alcune informazioni che ti potrebbero servire. Come anche nella discussione sulla Olanda più avanti in queste pagine.
Ciao a tutti, questa estate vorremmo andare in Olanda e vi chiedo se devo fare qualcosa tipo Plakette in Germania o altri documenti vari e quale percorso consigliate di fare partendo da Roma possibilmente evitando la Svizzera (non si sa mai ). Grazie per i consigli e buone vacanze. Sergio
In risposta al messaggio di nuvola11 del 09/06/2019 alle 18:36:23Siamo stati in Olanda nel 2017 per ben due volte:
Ciao a tutti, questa estate vorremmo andare in Olanda e vi chiedo se devo fare qualcosa tipo Plakette in Germania o altri documenti vari e quale percorso consigliate di fare partendo da Roma possibilmente evitando la Svizzera (non si sa mai ). Grazie per i consigli e buone vacanze. Sergio
http://www.iz4dji.it/Texel_07-2...
http://www.iz4dji.it/Olanda_08-...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 10/06/2019 alle 16:39:21Se passi dall'Austria, devi prevedere anche i 9.5 euro (a tratta) del Ponte Europa, che aggiunti ai 9.20 di vignette (valevole 10 giorni), tra andata e ritorno fanno 37.4 euro, poi ovviamente c'è modo di evitare la spesa viaggiando per statali, ma i tempi si allungano enormemente.
Siamo stati in Olanda nel 2017 per ben due volte: 2007-2017.htm quando vado verso nord faccio sempre Bologna, Modena, Brennero, Innsbruck, Fernpass e entro in Germania in A7 nei pressi di Fussen. Quindi anche venendoda Roma, secondo me è una ottima strada. Unico bollino che devi fare è quello di 9 euro (circa) per l Austria, ma volendo si potrebbe anche attraversare l Austria senza farlo studiando bene il tragitto, ma io preferisco farlo a scanso di sbagli.
In risposta al messaggio di nuvola11 del 09/06/2019 alle 18:36:23Se ti riferisci alla plakette per le Umweltzone non è necessaria, per andare in Olanda non serve tu passi per i centri o i sobborghi cittadini, quindi la puoi evitare. Io l'ho fatta ugualmente, costa 20 euro e vale per sempre, si sa mai che mi venga voglia di andare in un centro e fermarmi solo per quella cosa lì mi secca. Io andai nel 2017 e a Bressanone uscii dall'autostrada per visitare l'abbazia di Novacella, Attraversai l'Austria in statale fino a Memmingen per il Fernpass (che mi piace un sacco !) poi da Memmimgen, sotto un temporale mai finito, arrivai a Wuerzburg. Da lì poi dritto in Olanda con prima tappa ad Elburg. Quindi pagai solo l'autostrada Italiana. Ovviamente lo feci perchè, strada facendo, mi volevo godere la SS del Brennero, e il Fernpass oltre a visitare Rothenburg ob der Tauber e Wuerzburg.
Ciao a tutti, questa estate vorremmo andare in Olanda e vi chiedo se devo fare qualcosa tipo Plakette in Germania o altri documenti vari e quale percorso consigliate di fare partendo da Roma possibilmente evitando la Svizzera (non si sa mai ). Grazie per i consigli e buone vacanze. Sergio
In risposta al messaggio di nanonet del 10/06/2019 alle 16:52:57Altro tragitto autostrada Brennero uscita Bolzano sud Merano passo resia, e ti ricolleghi al fern pass
Se passi dall'Austria, devi prevedere anche i 9.5 euro (a tratta) del Ponte Europa, che aggiunti ai 9.20 di vignette (valevole 10 giorni), tra andata e ritorno fanno 37.4 euro, poi ovviamente c'è modo di evitare la spesaviaggiando per statali, ma i tempi si allungano enormemente. A quel punto (da Bologna) tanto vale passare dalla Svizzera e fare la loro vignette (38 euro e vale 14 mesi), che tra l'altro per andare in Olanda, è più breve e veloce rispetto al Brennero, poi una volta a Basel, via Germania o via Francia, per raggiungere l'Olanda c'è modo di non pagare più nessun pedaggio, e transiti facile dal Lussemburgo per un bel pieno di gasolio a prezzo sempre molto interessante. Inoltre via Svizzera, devi percorrere meno autostrada italiana rispetto a valicare il Brennero (Bologna-Chiasso sono 270km, mentre Bologna-Vipiteno sono circa 350km), quindi circa 80 km di pedaggio autostradale italiano in meno PS Anch'io sono di Bologna, e quando vado verso quelle zone passo sempre dalla Svizzera, se poi la preoccupazione sono i pesi, beh è un altro discorso (anche se ormai anche in Austria pesano)
In risposta al messaggio di nuvola11 del 10/06/2019 alle 21:52:26Se intendi fare la Plakette tedesca, invece di regalare 20 euro alla Dekra Italia, puoi valutare un paio di possibilità:
Grazie a tutti, adesso mi studio meglio il percorso. Buone vacanze. Sergio
http://www.tuev-sued.de/car_veh...
http://www.tuev-sued.de/car_veh...
https://www.berlin.de/labo/mobi...
https://www.google.com/maps/d/v...
In risposta al messaggio di Armando del 11/06/2019 alle 14:58:55l'anno scorso ho fatto le vacanze in Germania e in Francia. . Ora il problema su cui non ero aggiornato è quello della classe Euro dei motori per l'inquinamento. Da una rapida lettura su internet mi sembra di capire che non è possibile circolare nei grandi centri abitati con motori € 5 in giù. Non mi sembra non si possa transitare in Germania. Chi ne sa di più?
Così x info: la fanno anche nelle concessionarie auto. Noi a Berlino eravamo stati indirizzati a un concessionario BMW poco lontano, dove un'impiegata ce l'aveva fatta al volo (noi avevamo un VW T5).
In risposta al messaggio di vicicca2008 del 11/06/2019 alle 17:22:21Ho postato il link poche risposte fa.
l'anno scorso ho fatto le vacanze in Germania e in Francia. . Ora il problema su cui non ero aggiornato è quello della classe Euro dei motori per l'inquinamento. Da una rapida lettura su internet mi sembra di capire chenon è possibile circolare nei grandi centri abitati con motori € 5 in giù. Non mi sembra non si possa transitare in Germania. Chi ne sa di più? Per rispondere all'amico di Roma io passo sempre per l'Austria (partendo dall'Aquila) e poi raggiungo l'Olanda dalla Germania visto che in Svizzera per 30KG di sovrappeso ho sganciato 95,00 €. Grazie
https://www.google.com/maps/d/v...
In risposta al messaggio di nanonet del 11/06/2019 alle 17:28:08Grazie, preso dal panico non avevo visto il link. Ciao
Ho postato il link poche risposte fa. Questa è la mappa delle ZTL tedesche dove per entrare occorre la Plakette verde, ottenibile se il motore è da Eu4 (compreso) in su Al di fuori delle zone verdi che vedi nella mappa, puoi viaggiare con qualsiasi tipo di motorizzazione... anche Eu-10 Ciao