In risposta al messaggio di turistapercaso del 09/01/2019 alle 15:37:09
Ciao, la prima domanda è la più spontanea il viaggio in mare dalla Spagna a Tenerife... Modalità, durata e costi. Oppure il camper lo avete acquistato a Tenerife? La seconda è che ci racconti di essere sempre in libera, in quali località dell'isola si può campeggiare/sostare in quel modo? Come fai per approvvigionamento acqua e scarico reflui? Conosco l'isola perché ci siamo stati alcuni anni fa affittando un appartamento, ma ci piacerebbe tornare in camper. Ti seguirò con interesse in questo post, non sono iscritto ad Instagram perché non mi interessano i social generici. Ciao e grazie se vorrai rispondere.
Ciao! Sulla isola sosti ovunque... Parcheggi... Sterrati sulle spiagge (ogni foto di queste dove c è il camper ad esempio siamo stati qualche giorno) .. Non mi hanno mai detto nulla a parte appunto al parco nazionale dove i guardiaparchi ti fanno giustamente togliere i piedini o le zeppe. Ma qua sanno abbastanza chiaramente la differenza tra campeggio e sosta... E la sosta la faccio ovunque possano sostare le macchine. Acqua la faccio con le taniche nei "merenderi" che sono delle zone di barbecue pubbliche che ci sono in quasi tutti i paesi. Ai benzinai ci ho litigato perché non la fanno fare nemmeno se fai benzina a parte qualcuno. Per scaricare uso alcuni wc pubblici dei merenderi o di alcuni benzinai o un paio di scoli fognaria che conosco(il serbatoio delle grige mi dura molto perché l acqua della pasta la teniamo a parte e la buttiamo nei tombini, nelle grige ci finisce solo l acqua con sapone o detersivo) . D altra parte oltre ai campeggi qua per i camper non c'è nulla con servizi. Ma in tutta la corona forestale del teide ci sono 14 "aree de acampada" meravigliose immerse nella foresta pubbliche e gratuite per tende e camper con bagni, fontane tavoli e barbecue come vedi dalle foto.
Il viaggio in nave costa caro (abbiamo pagato 700 euro un camper e 2 persone in poltrona), al ritorno paghiamo 500 con cabina e gatto perché abbiamo lo sconto di un associazione.
Partono da Cadiz o Huelva ma I prezzi sono uguali perché c è un duopolio che fa scandalosamente cartello e non si fa concorrenza..pensa che Civitavecchia Barcellona ho pagato 270 con cabina assurdo!
Se hai un fotovoltaico di media potenza ci stai mesi in camper qua senza problemi ...
Anche in inverno .. L altro giorno a 2500 m c era un irraggiamento di 700 watt al mq... Anche se le giornate non sono lunghissime ci sono cmq 2 ore di luce in più che da noi ora... E a mezzogiorno ho sempre le bs carichissime..
Ora per esempio siamo a trovare amici un un paese (granadilla) e sono da 3 giorni nel parcheggio del "centro de Salud" (poliambulatorio)... La polizia passa e saluta... Non ho tende né piedini per cui...
Ovvio che non sto 15 giorni nello stesso parcheggio... Ma sulla costa si... Siamo stati anche 20 giorni su alcune spiagge o scogliere...
C'è un parcheggio a Los Cristianos, posto super turistico e secondo noi orrendo, in cui puoi stare anche anni se cambi piazzola ogni 3 giorni .. Li ci sono solo camper, ma ripeto per noié orrendo.. Ci piace stare soli... O cmq con pochi camper..
Ci sono zone dove la gente vive stabilmente in camper, tende e roulotte con baracca annessa, anche molto belli... Ma li evitiamo...
In un mondo dove il male è di casa e ha vinto sempre, Dove regna il capitale, oggi più spietatamente, Riusciranno questo brocco e questo inutile scudiero Al Potere dare scacco e salvare il mondo intero?
Modificato da Hunter85 il 09/01/2019 alle 16:14:00