Monginevro
, poi Lione e Parigi. Ma se non vuoi fare autostrada (se sei sotto i 3m non è poi così cara) perdi almeno un giorno in piu e poi rischi di spendere di piu perchè le statali sono infestate da velox ben nascosti e messi dove è facile incapparci. Preso un velox proprio scendendo dal Monginevro, unico rettilineo in tutta strada di montagna nel bosco, e dove non c'era nulla tutto attorno.www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 26/03/2025 alle 05:06:05io farei questa:
Parigi per Pasqua: Che strada mi consigliate ,una volta in francia per evitare i pedaggi autostradali ? mi sembra evidente che ,fino al confine italiano le autostrade siano d'obbligo a meno che non si abbia molto tempo. Partenza Pistoia Marco alderotti
https://maps.app.goo.gl/NuCyUAJ...
https://maps.app.goo.gl/GKcFyVv...
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 26/03/2025 alle 05:06:05
Parigi per Pasqua: Che strada mi consigliate ,una volta in francia per evitare i pedaggi autostradali ? mi sembra evidente che ,fino al confine italiano le autostrade siano d'obbligo a meno che non si abbia molto tempo. Partenza Pistoia Marco alderotti
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 26/03/2025 alle 05:06:05Se sei sotto i 3 m di altezza l'autostrada non costa così tanto (sei in tariffa 2) e puoi prendere gratuitamente il FULLI NOMADE, un telepass gratuito valido per Francia, Spagna e Portogallo. Paghi solo i mesi che lo usi 1,90€ se lo usi in Francia e 2,40€ se lo usi in Spagna o Portogallo:
Parigi per Pasqua: Che strada mi consigliate ,una volta in francia per evitare i pedaggi autostradali ? mi sembra evidente che ,fino al confine italiano le autostrade siano d'obbligo a meno che non si abbia molto tempo. Partenza Pistoia Marco alderotti
https://www.fulli.com/fulli-nom...
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 26/03/2025 alle 19:12:26Come ti avevo già accennato serve il bollino Crit'Air in ogni caso . Bollino di cui se ne è già parlato tanto a più riprese . Dal 1°gennaio di quest' anno ci sono delle ulteriori limitazioni e la la zona è off-limit anche per gli Euro 4 ( bollino Crit'Air con il numero 3 arancione ) . Se hai il Crit'Air giallo con il numero 2 , che identifica diesel euro 5e6 , non hai alcun problema .
Effettivamente so che viaggiare per strada ci sottopone agli autovelox pero' sul non costa poi cosi' tanto per esperienza personale l'autostrada francese lungomare fino alla spagna costa esattamente il doppio delle nostre. Viaggiare in autostrada mi annoia a morte e preferisco stare un giorno in meno a parigi ma vedere qualcosa durante il tragitto che fare tutta autostrada e vedere poco . Serve un bollino per entrare a parigi ? Adesso do' un occhiata alle vostre proposte,grazie mille
In risposta al messaggio di cucky48yy del 26/03/2025 alle 21:10:41il bollino serve anche per un camper nuovo,meccanica ford,immatricolato un mese fa ? tra l'altro non so nemmeno che euro sia...
Come ti avevo già accennato serve il bollino Crit'Air in ogni caso . Bollino di cui se ne è già parlato tanto a più riprese . Dal 1°gennaio di quest' anno ci sono delle ulteriori limitazioni e la lazona è off-limit anche per gli Euro 4 ( bollino Crit'Air con il numero 3 arancione ) . Se hai il Crit'Air giallo con il numero 2 , che identifica diesel euro 5e6 , non hai alcun problema . Il numero 1 di colore viola identifica benzina euro 5e6 - Il numero 0 di colore verde è solo per le auto elettriche o idrogeno . Oltre a Parigi ci sono anche altre città con limitazioni analoghe ma le date non sono identiche ( vedi il sito ) . Buona serata , Piero
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 27/03/2025 alle 04:25:17Serve in ogni caso . Devono poter leggere la tua classificazione . Vai sul sito , citato più volte su questo Forum , e fai l'iscrizione che costa pochi euro . Il bollino ti arriverà a casa entro pochi giorni . Io purtroppo sono euro 4 con il bollino 3 arancione ( per un mese sono stato fregato) essendo il mio mezzo di novembre 2010 . Se lo avvessi immatricolato a gennaio 2011 sarei con il bollino 2 giallo e non avrei problemi . Posso comunque circolare nei fine settimana e di notte . In caso contrario dovrò starmene fuori dalla zona controllata . Anche il campeggio del "bois de Boulogne" rientra nella zona controllata .
il bollino serve anche per un camper nuovo,meccanica ford,immatricolato un mese fa ? tra l'altro non so nemmeno che euro sia...
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 26/03/2025 alle 19:12:26Se vai su viamichelin e inserisci il mezzo ti calcola quanto paghi di autostrada. Ad esempio io farò Chamonix-Mulhouse e so che pagherò 50 euro.
Effettivamente so che viaggiare per strada ci sottopone agli autovelox pero' sul non costa poi cosi' tanto per esperienza personale l'autostrada francese lungomare fino alla spagna costa esattamente il doppio delle nostre. Viaggiare in autostrada mi annoia a morte e preferisco stare un giorno in meno a parigi ma vedere qualcosa durante il tragitto che fare tutta autostrada e vedere poco . Serve un bollino per entrare a parigi ? Adesso do' un occhiata alle vostre proposte,grazie mille
In risposta al messaggio di beneamma del 27/03/2025 alle 10:04:53Ciao
Se vai su viamichelin e inserisci il mezzo ti calcola quanto paghi di autostrada. Ad esempio io farò Chamonix-Mulhouse e so che pagherò 50 euro.
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 26/03/2025 alle 19:12:26Ho imparato ha muovermi evitando il più possibile i tratti autostradali, sia a pagamento che gratuiti...chiaramente valuto il tempo "perso", la compatibilità con i tempi a disposizione e la fattibilità .
Effettivamente so che viaggiare per strada ci sottopone agli autovelox pero' sul non costa poi cosi' tanto per esperienza personale l'autostrada francese lungomare fino alla spagna costa esattamente il doppio delle nostre. Viaggiare in autostrada mi annoia a morte e preferisco stare un giorno in meno a parigi ma vedere qualcosa durante il tragitto che fare tutta autostrada e vedere poco . Serve un bollino per entrare a parigi ? Adesso do' un occhiata alle vostre proposte,grazie mille
In risposta al messaggio di Viaggincamper del 27/03/2025 alle 10:51:40Registrandoti ti fa inserire il camper (camping-car)
Ciao come fai ad inserire il mezzo su Viamichelin ? trovo il modo di inserire un auto ma il camper no. Hai delle indicazioni da darmi? grazie
In risposta al messaggio di beneamma del 26/03/2025 alle 16:34:02Se si ha gia il Telepas Italiano, conviene sostituirlo con quello Europeo , 6 euro una tantum per la sostituzione dell apparecchio, e quando lo si usa in Italia funziona e costa esattamente come quello solo Italiano.
Se sei sotto i 3 m di altezza l'autostrada non costa così tanto (sei in tariffa 2) e puoi prendere gratuitamente il FULLI NOMADE, un telepass gratuito valido per Francia, Spagna e Portogallo. Paghi solo i mesi che lo usi 1,90€ se lo usi in Francia e 2,40€ se lo usi in Spagna o Portogallo: Adesso è in promozione e te lo inviano gratuitamente a casa.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 26/03/2025 alle 19:12:26Secondo me se si hanno pochi giorni e si ha una meta precisa, preferisco raggiungerla rapidamente per poi potere dedicare piu tempo.
Effettivamente so che viaggiare per strada ci sottopone agli autovelox pero' sul non costa poi cosi' tanto per esperienza personale l'autostrada francese lungomare fino alla spagna costa esattamente il doppio delle nostre. Viaggiare in autostrada mi annoia a morte e preferisco stare un giorno in meno a parigi ma vedere qualcosa durante il tragitto che fare tutta autostrada e vedere poco . Serve un bollino per entrare a parigi ? Adesso do' un occhiata alle vostre proposte,grazie mille
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di cucky48yy del 26/03/2025 alle 21:10:41Ecco perchè per il Quad mi hanno dato il bollino Viola n.1
Come ti avevo già accennato serve il bollino Crit'Air in ogni caso . Bollino di cui se ne è già parlato tanto a più riprese . Dal 1°gennaio di quest' anno ci sono delle ulteriori limitazioni e la lazona è off-limit anche per gli Euro 4 ( bollino Crit'Air con il numero 3 arancione ) . Se hai il Crit'Air giallo con il numero 2 , che identifica diesel euro 5e6 , non hai alcun problema . Il numero 1 di colore viola identifica benzina euro 5e6 - Il numero 0 di colore verde è solo per le auto elettriche o idrogeno . Oltre a Parigi ci sono anche altre città con limitazioni analoghe ma le date non sono identiche ( vedi il sito ) . Buona serata , Piero
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di beneamma del 27/03/2025 alle 12:55:17grazie
Registrandoti ti fa inserire il camper (camping-car)
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 27/03/2025 alle 14:09:43Sì, l'ho usato, è che ora ho Unipolmove e purtroppo non ha attivato niente con i paesi esteri. Quindi almeno per me Fulli Nomade rimane un ottimo sostituto
Se si ha gia il Telepas Italiano, conviene sostituirlo con quello Europeo , 6 euro una tantum per la sostituzione dell apparecchio, e quando lo si usa in Italia funziona e costa esattamente come quello solo Italiano. Io lo ho da quando è uscito mi sembra nel 2015 se non ricordo male.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 27/03/2025 alle 14:17:00Concordo totalmente con te. Non ho mesi di vacanze e se ad esempio devo raggiungere la Norvegia in statale passo le vacanze tutte in statale e vedo zero della mia meta.
Secondo me se si hanno pochi giorni e si ha una meta precisa, preferisco raggiungerla rapidamente per poi potere dedicare piu tempo. Certamente se si fa un viaggio di un mese o due, è molto meglio un itinerario con bellesoste in tanti paesini interessanti. Devi anche calcolare che viaggiare su strade normali, con tantissime rotonde, attraversamento di paesini, traffico e continue fermate, anche il consumo di carburante lievita notevolmente, mentre in autostrada viaggiando sempre in 6a ai 90 a velocità costante si consuma pochissimo. Anche questo va conteggiato se si parla di costi dell autostrada. Per contro, solitamente il carburante ha prezzi piu alti in autostrada. Visto che se ne è parlato, riporto il Sito Ufficiale dove ordinare il Bollino Crit'Air.
In risposta al messaggio di beneamma del 27/03/2025 alle 16:19:17Gia ora che in estate ho due mesi (sono pensionato ma la moglie è maestra e ha solo Luglio e Agosto liberi) vedo che faccio qualche sosta in piu anche nei trasferimenti, ma fino a poco fa che avevo un solo mese, i primi e gli ultimi giorni erano da 800km al giorno e sosta notte in autostrada, per arrivare per esempio in Norvegia nel minor tempo possibile.
Concordo totalmente con te. Non ho mesi di vacanze e se ad esempio devo raggiungere la Norvegia in statale passo le vacanze tutte in statale e vedo zero della mia meta. Se uno è un pensionato può permettersi anche di usare costantemente le statali altrimenti diventano un'allungatoia inutile.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 27/03/2025 alle 16:28:40Infatti il fattore tempo è importantissimo. I miei suoceri nel lontano 1985 fecero un viaggio a Capo Nord non appena mio suocero andò in pensione, stettero via 3 mesi e mezzo e quindi loro sì che avevano il tempo di fermarsi e fare le statali. Io no anche se cumulo ferie 2024 + congedo matrimoniale + parziale ferie 2025 :-)
Gia ora che in estate ho due mesi (sono pensionato ma la moglie è maestra e ha solo Luglio e Agosto liberi) vedo che faccio qualche sosta in piu anche nei trasferimenti, ma fino a poco fa che avevo un solo mese, i primie gli ultimi giorni erano da 800km al giorno e sosta notte in autostrada, per arrivare per esempio in Norvegia nel minor tempo possibile. Qui stiamo parlando di meno Km, ma le vacanze di Pasqua solitamente sono solo 6 giorni e quindi la situazione percentualmente è ancora peggio e anche a correre, per andare a Parigi sono pochini.