In risposta al messaggio di MariElisa del 06/01/2021 alle 11:26:00scusate ma se volete essere il più veloci possibile la scelta obbligata, peraltro anche la più breve in termini di km, è l'autostrada.
Ciao a tutti, a metà mese dobbiamo partire per arrivare al più presto possibile a Granada. Viste le condizioni epidemiologiche, la prima cosa di cui ci siamo preoccupati è stato verificare se, in caso di controlli,alla frontiera ci avrebbero richiesto il tampone. Sarebbe stato complicato, per noi che veniamo dal profondo Sud, esibire alla frontiera con la Spagna l’esito del test molecolare entro le 72 ore. Fortunatamente, sembra che lo richiedano solo a chi si sposta via aria o via mare ma non via terra. Ora, ci si presenta un altro interrogativo: quale percorso realizzare in termini di: -tempo; -qualità (sicurezza -in Gennaio la zona alpina sarà innevata-, piacevolezza); prezzo. La scelta che ci sembra più impegnativa è soprattutto quella riguardante il tratto Italia-Francia. L’abbiamo già fatto in senso Ovest-Est passando da Perpignan-Montpellier-Narbonne-Col di Tenda ma, in termini di tempo, è da escludere. Ci chiediamo se ci sia un percorso abbastanza veloce alternativo all’autostrada. In ultima analisi, quanto costerebbe il tratto autostradale francese complessivamente? Finora, inoltre, a parte qualche rara eccezione abbiamo sempre fatto sosta libera. Questa volta, per motivi di tempo, non possiamo andare tanto per il sottile cercando un bel posto sicuro. Dunque, non disdegniamo di sostare nel luogo dove approfitteremmo dei servizi camper che sia il più vicino possibile alla ns traiettoria di spostamento e non a punti di interesse da visitare. In tal senso, la prima tappa potrebbe essere fra Roma e Bologna. L’area più vicina all’autostrada quale potrebbe essere? Calcolando di realizzare tappe di circa 800 km, dovremmo individuare tutte le altre aree per pernottare. Saremmo molto grati se ci poteste dare una mano a costruire questo che non è un viaggio di scoperta ma di spostamento
In risposta al messaggio di ledzep del 06/01/2021 alle 11:51:19Condivido, anch'io per i trasferimenti rapidi faccio autostrada e dormo nelle aree di servizio. Casomai meglio evitare di dormire nelle aree di servizio della costa azzurra, per motivi di sicurezza, io ci ho anche dormito, con alcune precauzioni, ma potendo meglio dormire prima di ventimiglia e poi dopo la Camargue.
scusate ma se volete essere il più veloci possibile la scelta obbligata, peraltro anche la più breve in termini di km, è l'autostrada. Nel vostro caso autostrada del sole fino a Firenze, poi Viareggio Ventimiglia. Ioquando faccio cose del genere dormo in autogrill. Nel vostro percorso mi è capitato di dormire in autogrill prima di Firenze, a Santo Stefano Magra, nell'ultimo autogrill prima di Ventimiglia, vicino Nimes e vicino Alicante.
QUI un calcolatore dei pedaggi
.https://www.campercontact.com/i...
CS gratuito
in località Pian di Macina, e anche un P camper gratuito a 200m dal CS, nel parcheggio della Stazione FS località Pian di Macina, ma dovresti fare un quarto d'ora abbondante di strada andare e altrettanto tornare, io preferirei spendere qualcosa e sostare a Sasso Marconi.www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di MariElisa del 06/01/2021 alle 11:26:00
Ciao a tutti, a metà mese dobbiamo partire per arrivare al più presto possibile a Granada. Viste le condizioni epidemiologiche, la prima cosa di cui ci siamo preoccupati è stato verificare se, in caso di controlli,alla frontiera ci avrebbero richiesto il tampone. Sarebbe stato complicato, per noi che veniamo dal profondo Sud, esibire alla frontiera con la Spagna l’esito del test molecolare entro le 72 ore. Fortunatamente, sembra che lo richiedano solo a chi si sposta via aria o via mare ma non via terra. Ora, ci si presenta un altro interrogativo: quale percorso realizzare in termini di: -tempo; -qualità (sicurezza -in Gennaio la zona alpina sarà innevata-, piacevolezza); prezzo. La scelta che ci sembra più impegnativa è soprattutto quella riguardante il tratto Italia-Francia. L’abbiamo già fatto in senso Ovest-Est passando da Perpignan-Montpellier-Narbonne-Col di Tenda ma, in termini di tempo, è da escludere. Ci chiediamo se ci sia un percorso abbastanza veloce alternativo all’autostrada. In ultima analisi, quanto costerebbe il tratto autostradale francese complessivamente? Finora, inoltre, a parte qualche rara eccezione abbiamo sempre fatto sosta libera. Questa volta, per motivi di tempo, non possiamo andare tanto per il sottile cercando un bel posto sicuro. Dunque, non disdegniamo di sostare nel luogo dove approfitteremmo dei servizi camper che sia il più vicino possibile alla ns traiettoria di spostamento e non a punti di interesse da visitare. In tal senso, la prima tappa potrebbe essere fra Roma e Bologna. L’area più vicina all’autostrada quale potrebbe essere? Calcolando di realizzare tappe di circa 800 km, dovremmo individuare tutte le altre aree per pernottare. Saremmo molto grati se ci poteste dare una mano a costruire questo che non è un viaggio di scoperta ma di spostamento