In risposta al messaggio di qsecofr del 26/03/2024 alle 09:08:27Bel viaggio, bella città, ti ricordo solo che dovrai procurarti il bollino ambientale ( LEZ ) per le emissioni , altrimenti sono multe salate. Poi se il tuo mezzo è un euro 3, forse in certe città come Amsterdam non potrai neppure circolare, informati bene .
Buongiorno a tutti, per il prossimo agosto il mio equipaggio (moglie e due ragazzi di 9 e 13 anni) ha deciso di visitare Amsterdam, motivo per cui avrei bisogno di qualche suggerimento per progettare un itinerario che accontentiun po’ tutti, anche la mia povera schiena che mi obbliga a fare tratte relativamente brevi (3-4 ore al max). L’idea di massima, partendo dalla Brianza, è quella di attraversare la Svizzera per poi costeggiare il Reno, facendo qualche deviazione per visitare città storiche e zone limitrofe. Al ritorno pensavo di ripercorrere la stessa strada, differenziando le soste. Viaggiamo su un mansardato vecchiotto (euro 3) e abbiamo 2 settimane a disposizione. Ogni consiglio è ben accetto, per noi sono zone inesplorate. Grazie in anticipo per il vostro aiuto!
In risposta al messaggio di laurarem del 26/03/2024 alle 11:20:42
Bel viaggio, bella città, ti ricordo solo che dovrai procurarti il bollino ambientale ( LEZ ) per le emissioni , altrimenti sono multe salate. Poi se il tuo mezzo è un euro 3, forse in certe città come Amsterdam non potrai neppure circolare, informati bene .
Technik Museum Speyer (technik-museum.de)
Questo é belloTechnik Museum Sinsheim (technik-museum.de)
Questo é superMusée National de l'Automobile à Mulhouse - Collection Schlumpf (musee-automobile.fr)
Qui trovi una marea di Buatti e altroI mulini in grotta di Le Locle | Famigros
Mulini e fabbriche nelle grotte costruite 400 anni fà ....TEAM-ORIX (orix-on-road.blogspot.com)
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 27/03/2024 alle 04:36:31Finiti? Quando mai, ho fatto la Germania 6 volte nel 2023 ed è sempre peggio. E quest'anno la musica non è cambiata, fatta settimana scorsa per venire qui a Rotterdam ho preso una fila sulla 8 dopo Stoccarda dalle parti di Pforzheim da dover uscire dalla disperazione, fermarmi e ripartire prima dell'alba. Menomale che poi sulla 61 direzione Venlo le cose sono migliorate, con pochissimi cantieri e traffico relativamente scorrevole, molti camion come al solito.
Spero che i lavori in coro siano finiti sulle autostrade tedesche,ho fatto delle belle file negli ultimi anni,attraversandola da per recarmi in nord europa
In risposta al messaggio di laurarem del 26/03/2024 alle 11:20:42SE il camper è €3 credo che fare il bollino ambientale sia del tutto inutile. Ormai molte città hanno ristretto l'accesso da €4 in su.
Bel viaggio, bella città, ti ricordo solo che dovrai procurarti il bollino ambientale ( LEZ ) per le emissioni , altrimenti sono multe salate. Poi se il tuo mezzo è un euro 3, forse in certe città come Amsterdam non potrai neppure circolare, informati bene .
https://www.revisioneauto.eu/bo...
In risposta al messaggio di ledzep del 27/03/2024 alle 08:27:54In effetti per i Paesi Bassi alla fine è la soluzione migliore
io ormai per andare ad Amsterdam a Strasburgo devio verso Lussemburgo, Belgio. Il costo dell'autostrada francese è compensato dal pieno fatto in Lussemburgo ed evito le code tedesche